ciao a tutti,  cquesto sito e in continuo working progress presto arriverano moltissime news ogni giorno e recensioni su molti giochi restate connessi! 

news precedenti dell 13/07/2022

Metal Gear festeggia i 35 anni, Konami rimette in vendita alcuni classici della serie

Era il 13 luglio 1987 quando in Giappone uscì su MSX Metal Gear, un gioco che per tante ragioni ha lasciato un segno indelebile nel mondo dei videogiochi. È stato il gioco che ha messo Hideo Kojima sulla mappa mondiali delle grandi menti dei videogiochi, ma soprattutto è stato l'inizio di una delle saghe più amate e venerate dell'intera industria. Oggi, per festeggiare i 35 anni di Metal Gear, Konami ha deciso di rimettere in vendita alcuni capitoli classici la cui commercializzazione era stata interrotta mesi fa.

Metal Gear Solid uscì nella giornata di oggi su MSX in Giappone, ma dopo un po' tempo valicò l'oceano e sbarcò su NES anche in Europa e Stati Uniti. Si trattava di un gioco embrionale rispetto ai Solid, ma anche nel capostipite si potevano cominciare a vedere i germogli dello stile di Hideo Kojima. Nonostante il successo della serie, però, Metal Gear è da un po' di tempo ai box, incapace di riprendersi dalla separazione tra il publisher giapponese e il suo creatore.

Nonostante questo Konami è decisa a festeggiare degnamente i 35 anni di quella che è forse la sua serie più conosciuta. Come? Per il momento rimettendo in vendita alcuni dei capitoli passati non più disponibili. Il messaggio Twitter, infatti, è piuttosto criptico:

Il traduttore dice "La serie "METAL GEAR" pubblicata il 13 luglio 1987 ha festeggiato oggi il suo 35° anniversario. Ci stiamo preparando a riprendere le vendite dei titoli che sono stati temporaneamente sospesi."

Si tratta, con ogni probabilità, di Metal Gear Solid 2 e Metal Gear Solid 3 rimossi dagli store da Konami lo scorso novembre, ma onestamente speriamo si tratti di qualcosa di più.

Inoltre speriamo vivamente che il successo di queste iniziative porti il publisher giapponese a riconsiderare la serie e a programmarne un futuro 

Marvel's Avengers: un leak svela quale potrebbe essere il prossimo personaggio giocabile

Nonostante tutte le difficoltà, lo sviluppo di Marvel's Avengers continua imperterrito. Forse non vigoroso come Square Enix e Crystal Dynamics speravano all'inizio, ma publisher e sviluppatore non stanno facendo mancare il loro supporto. Secondo un leaker, oltretutto, si starebbe lavorando a un nuovo personaggio da inserire nel gioco: si tratterebbe di Bucky Barnes, conosciuto anche come The Winter Soldier.

Si tratterebbe di una scelta piuttosto originale da parte dello studio: tutti coloro che seguono il mondo Marvel sanno, infatti, che Barnes non è il classico eroe, anzi. Per lungo tempo è stata la nemesi di Capital America. Nella sua carriera ha fatto diverse cose non propriamente edificanti, ma in Marvel's Avengers verrà proposto probabilmente come eroe.

Non ci sono maggiori dettagli sul personaggio, sulla storia con la quale sarà introdotto o sul suo stile, sappiamo solo che il modo di combattere del Soldato d'Inverno può essere piuttosto divertente in un action come quello firmato da Crystal Dynamics.

Hogwarts Legacy, il trailer di Warner mostrava l'interfaccia di gioco, ma era sfuggita a tutti

Il trailer mostrato durante lo State of Play di Hogwarts Legacy ha stupito moti fan e non solo di Harry Potter. Le ambientazione, la varietà dei luoghi e la cura del dettaglio sembrano elevatissimi e promettono un'esperienza davvero immersiva per tutti coloro che hanno sempre desiderato frequentare la scuola di magia. Si tratta, però, sempre di un videogioco: come si capirà dove andare e tutte le altre cose necessarie per l'avventura? Nel video sembrava non esserci traccia dell'interfaccia. In realtà alcuni utenti con la vista lunga hanno notato che in alcuni fotogrammi si potevano vedere tracce della minimappa e una sorta di HUD, entrambi elementi che ci aiuteranno lungo l'avventura.

Non era semplice notarli: Bubbleslou, Darkstar e Agito hanno dovuto lavorare con Photoshop per fare emergere questi elementi, nascosti da Warner Bros. per la realizzazione del trailer. I motivi potrebbero essere molteplici, come la volontà di mostrare una grafica il più pulita possibile o semplicemente il fatto che il design della minimappa o dell'hud non sono ancora definitivi.

Quello che è importante è che comunque questo genere di elementi saranno presenti e ben visibili. Non saranno il massimo per immergersi nell'atmosfera di Hogwarts, ma sono sicuramente fondamentali per avere un'esperienza di gioco piacevole e senza grossi scossoni.

Hogwarts Legacy è previsto per quest'anno su PC e console.

Cloud gaming: per Microsoft è un'alternativa alle console, non le sostituirà

In un momento così di passaggio e di evoluzione è difficile capire verso quale futuro il mercato si muoverà. I servizi in abbonamento stanno prendendo il sopravvento, il cloud gaming è sempre più presente e performante e le console e i PC, beh, quelli sono 20 anni che secondo molti esperti sono già morti. Nonostante questo, secondo Pav Bhardwaj, senior global product manager di Xbox Game Pass, la situazione attuale si protrarrà anche nel futuro, col cloud gaming che non sostituirà le console, ma le affiancherà.

"Rispetto a otto anni fa, le cose sono molto cambiate come larghezza di banda e tecnologie utilizzate", ha detto Bhardwaj a GamesIndustry.biz. "Ma contemporaneamente sono aumentate anche le aspettative dei giocatori. Penso che siamo arrivati al punto in cui possiamo fornire servizi cloud gaming attraverso le Smart TV in maniera molto simile a come Disney+ o Netflix fanno coi film. Non c'è più bisogno di una console". Bhardwaj fa riferimento alla recente collaborazione con Samsung per lo Smart Gaming Hub disponibile su tutti i suoi modelli più recenti.

Nonostante questo, in futuro ci sarà ancora spazio per le console tradizionali. "Alcune persone ameranno sempre giocare su console, avere un hardware fisico nel proprio salotto per vivere al massimo quell'esperienza", afferma Bhardwaj. "Io amo le console: si tratta solo di un'altra strada, un'altra opzione per aprire il gioco ad altre persone. Ci sono ancora i PC e ci saranno anche nuovi hardware in futuro".

"Le console sono molto amate, ma il cloud gaming è un'ottima alternativa" ha chiosato il senior global product manager di Xbox Game Pass.

Starfield: la data di uscita forse è stata svelata grazie a un indizio nel trailer di presentazione

Alcuni giocatori molto scrupolosi potrebbero aver scoperto in anticipo la data di uscita di Starfield. A quanto pare il GDR sci-fi di Bethesda potrebbe arrivare su Xbox Series X|S e PC il 23 marzo 2023.

Come di certo saprete, Bethesda a maggio ha rinviato la data di uscita di Starfield, previsto in precedenza per l'11 novembre 2022. La nuova finestra di lancio è fissata per la prima metà del prossimo anno, ma al momento non è stato ancora indicato un giorno preciso.

Tuttavia, stando a una teoria, nel trailer di Starfield mostrato in occasione dell'Xbox & Bethesda Showcase di giugno 2022 è nascosto un indizio che potrebbe indicare la data di uscita, si spera definitiva, del gioco.

Come notato dallo YouTuber LoneVaultWanderer il giorno dopo lo showcase di Microsoft, nel filmato era presente un'interessante dettaglio, rappresentato dal numero di serie della nave spaziale del protagonista, "SV 821 393", che è lo stesso del brevetto registrato negli USA della prima "flying machine" dei fratelli Wright.

Un easter egg che ora è tornato a far parlare di sé grazie a una teoria che sta circolando in questi giorni su Reddit. Come viene fatto notare da Balrog229, il brevetto dei fratelli Wright è stato registrato il 23 marzo del 1903. Di conseguenza il 23 marzo 2023 potrebbe essere la data perfetta per Starfield dato che è nella prima metà dell'anno e rappresenta il 120° anniversario dalla registrazione del brevetto della prima macchina volante. Non solo, il redditor fa notare anche che "il 3/23/23 è una data molto alla Todd Howard", prendendo come esempio l'11/11/11 di The Elder Scrolls Skyrim.

Trattandosi semplicemente di una teoria, che potrebbe dunque rivelarsi completamente errata, vi suggeriamo di prendere con le pinze questa data, in attesa di novità ufficiali da parte di Bethesda e Microsoft.

Assassin's Creed: il prossimo gioco sarà ambientato nell'era Azteca, per un insider

In attesa di scoprire il futuro della serie Assassin's Creed, che verrà svelato probabilmente a settembre durante l'Ubisoft Forward, in rete sta circolando un rumor secondo cui il prossimo capitolo sarà ambientato nell'era Azteca.

L'indiscrezione è stata lanciata su Twitter dallo YouTuber Jeremy Penter, aka ACG. Pur trattandosi di informazioni non ufficiali e che come tali vi consigliamo di prendere con le molle, c'è da dire che l'insider è ritenuto affidabile, dato che in passato ha condiviso dettagli di vari giochi di Ubisoft e in particolare ha svelato l'esistenza di Far Cry Primal prima del suo annuncio ufficiale.

Gli Aztechi sono stati una delle grandi civiltà precolombiane che popolò la regione mesoamericana dell'attuale Messico dal XIV al XVI secolo. Al suo apice, la cultura azteca vantava ricche e complesse tradizioni mitologiche religiose. Nel 1521 Hernán Cortés, conquistò la capitale, Tenochtitlan, dove gli spagnoli fondarono il nuovo insediamento di Città del Messico e successivamente colonizzarono l'America Centrale. Senza dubbio potrebbe trattarsi di un setting molto affascinante per un gioco della serie di Assassin's Creed.

Ubisoft svelerà il futuro della serie Assassin's Creed a settembre, dunque è molto probabile che per l'occasione verrà annunciato ufficialmente il prossimo capitolo. Il reveal potrebbe avvenire durante l'Ubisoft Forward del 10 settembre, giorno in cui tra l'altro si chiuderanno le celebrazioni per il quindicesimo anniversario della saga.

SBK 22, primo video di gameplay per il nuovo racer di Milestone

SBK 22, il nuovo episodio della serie su licenza ufficiale sviluppata da Milestone, si mostra con un primo video di gameplay, della durata di circa due minuti con un'entusiasmante rimonta.

Annunciato con trailer il mese scorso, SBK 22 sarà disponibile a partire dal 15 settembre nelle versioni PC, PS5, PS4, Xbox Series X|S e Xbox One, catapultandoci nuovamente fra le gare del campionato SBK.

Le sequenze confermano anche stavolta l'impiego di un modello di guida tendenzialmente simulativo, che richiede parecchia pratica su ogni circuito e consente di girare all'interno di tracciati riprodotti con grande cura e fedeltà.

"L'idea di Milestone è dunque di proporre una perfetta replica di quello che succede nella realtà, caratterizzato dagli event calendar, roster ufficiali e gli ambienti dei box con effetti e modelli realistici", abbiamo scritto ai tempi del reveal.

" I giocatori metteranno alla prova le loro abilità gareggiando nei panni dei loro piloti preferiti nelle adrenaliniche piste ufficiali SBK."

news precedenti dell 12/07/2022

Final Fantasy 7 Rebirth è un'esclusiva PS5 perché l'SSD è fondamentale

In un intervista con sito giapponese Gamer, il producer Yoshinori Kitase di Square Enix ha spiegato che Final Fantasy 7 Rebirth è un'esclusiva PS5 in quanto il "vasto" mondo di gioco del remake richiede necessariamente la velocità dell'SSD della console.

"È un'esclusiva PS5 per via della qualità grafica, ovviamente, così come per la velocità dell'SSD", afferma Kitase. "Visto che l'avventura si svolge in un mondo vasto dopo la fuga da Midgar, i caricamenti rappresentano un collo di bottiglia estremo. Abbiamo ritenuto necessarie le specifiche tecniche di PS5 per superare questo ostacolo e viaggiare nel mondo di gioco comodamente."

Final Fantasy 7 Rebirth

Come sappiamo, a differenza di Final Fantasy 7 Remake, Rebirth non arriverà su PS4. Dalle parole di Kitase apprendiamo dunque che il motivo, oltre alla maggiore qualità grafica ottenibile su un hardware di attuale generazione, risiede anche nei tempi di caricamento, che risulterebbero fin troppo lunghi con l'Hard Disk di una console old-gen.

D'altro canto questo non dovrebbe escludere a priori una versione PC (considerando che la Parte 1 è arrivata su Steam ed Epic Games Store) o per Xbox Series X|S in futuro.

Assassin's Creed Liberation HD sarà ancora giocabile su Steam dopo il 1 settembre, dice Ubisoft

Assassin's Creed Liberation HD sarà ancora giocabile su Steam anche dopo il 1 settembre: lo ha annunciato Ubisoft in una nota tesa a chiarire la situazione legata alla chiusura di alcuni server.

Come saprete, al momento la pagina Steam di Assassin's Creed Liberation HD indica che il gioco sarà inaccessibile dopo il 1 settembre 2022, e tale situazione ha inevitabilmente fatto montare la rabbia sui social nei confronti di Ubisoft.

"Solo i DLC e le funzionalità online verranno colpite dalla chiusura dei server", ha scritto la casa francese. "Gli attuali proprietari di questi giochi potranno ancora accedervi, giocarci e riscaricarli."

"I nostri team stanno lavorando con alcuni partner per aggiornare le informazioni su tutti gli store, e al contempo stanno valutando le opzioni disponibili per gli utenti che verranno colpiti quando i servizi online dei titoli in questione saranno sospesi, dal 1 settembre."

"È sempre stata nostra intenzione fare tutto il possibile per consentire a questi prodotti fuori catalogo di restare disponibili nelle migliori condizioni per i giocatori, ed è in tale direzione che stiamo lavorando."

The Last of Us Parte 1 è entrato in fase gold, annuncia Naughty Dog

The Last of Us Parte 1 è entrato ufficialmente in fase gold: lo ha annunciato Naughty Dog, confermando dunque che l'uscita del gioco non subirà ritardi e che lo troveremo nei negozi dal 2 settembre.

Annunciato il mese scorso con un trailer, The Last of Us Parte 1 consentirà di rivivere l'avventura di Joel ed Ellie nell'ambito di una versione ridisegnata da zero per fruttare le capacità di PlayStation 5.

"Siamo entusiasti di annunciare che The Last of Us Parte 1 è entrato in fase gold", hanno scritto gli sviluppatori su Twitter. "Congratulazioni ai Dogs e ai nostri partner di PlayStation, che hanno contribuito con passione e talento alla crescita del mondo di The Last of Us."

Come ricorderete, abbiamo stilato un'analisi del trailer di The Last of Us Parte 1 al fine di evidenziare le sostanziali migliorie tecniche apportate al remake, che includerà naturalmente anche l'espansione Left Behind.

The Last of Us Parte 1: in arrivo nuovi dettagli su gameplay e grafica del remake

The Last of Us Parte 1 arriverà nei negozi nel giro di meno di due mesi, eppure finora sono stati condivisi relativamente pochi dettagli sul rifacimento per PS5 e PC e abbiamo visto giusto un trailer e qualche comparazione grafica con l'originale e la remaster per PS4. Fortunatamente non dovremo attendere a lungo per saperne di più sulle modifiche apportate nel remake, dato che Naughty Dog ha promesso che svelerà maggiori dettagli su grafica e gameplay a breve.

Giusto ieri lo studio di Sony ha svelato che The Last of Us Parte 1 è entrato in fase gold. Insomma, ora che i lavori sono giunti al termine Naughty Dog sembrerebbe pronta a condividere nuovi dettagli sul remake e, si spera, anche un video che evidenzi le modifiche apportate al gameplay.

"Non vediamo l'ora di mostrarvi di più della straordinaria grafica, tecnologia e gameplay su cui il team ha lavorato nei prossimi due mesi fino al lancio. Rimanete sintonizzati!"

The Last of Us Part 1 sarà "una revisione totale dell'esperienza originale" e avrà un "gameplay modernizzato, controlli migliorati e opzioni di accessibilità ampliate", stando alle informazioni ufficiali fornite da Sony. Inoltre includerà il DLC Left Behind. Sarà disponibile su PS5 a partire dal 2 settembre 2022 e successivamente approderà anche su PC.

The Last of Us Parte 1 vanterà animazioni ridisegnate con la tecnologia di TLOU 2

The Last of Us Parte 1 vanterà animazioni ridisegnate utilizzando la tecnologia di TLOU 2: lo ha rivelato il lead animator Michal Mach, che ha voluto contribuire con un post su Twitter all'entusiasmo derivante dall'annuncio della fase gold.

Come riportato, sono in arrivo nuovi dettagli su gameplay e grafica di The Last of Us Parte 1, dunque le informazioni condivise da Mach non rappresentano che un assaggio di ciò che Sony e Naughty Dog comunicheranno a breve, magari con un trailer e un post sul PlayStation Blog.

Nel commentare il messaggio, un concept artist ha sottolineato la presenza nel remake del motion matching, uno dei fiori all'occhiello di The Last of Us Parte 2 proprio per quanto concerne le animazioni, e dell'illuminazione globale in tempo reale, che donerà ai personaggi un aspetto completamente diverso, migliorando la loro integrazione con gli scenari.

Mach non è stato peraltro l'unico di Naughty Dog a esprimersi nelle ultime ore: poco fa abbiamo letto le dichiarazioni del principal environment artist Anthony Vaccaro, che ha detto che The Last of Us Parte 1 non ha richiesto crunch, mentre prima ancora c'è stata la difesa del cinematic animator Robert Morrison, secondo cui The Last of Us Parte 1 non è un gioco succhiasoldi.

Bandai Namco potrebbe aver subito un attacco hacker dal gruppo BlackCat

Bandai Namco, il publisher di numerosi giochi di stampo orientale tra cui Elden Ring, Dark Souls e Tekken, potrebbe essere stata colpita da un attacco informatico, stando alle dichiarazioni del gruppo ransomware ALPHV, anche conosciuto come BlackCat, che afferma di aver bucato le difese della compagnia.

Il Ransomware è un malware usato dai cybercriminali per chiedere un riscatto (ransom in inglese) alle proprie vittime. Solitamente chi utilizza questo espediente blocca l'accesso ai dati presenti in un dispositivo, minacciando il malcapitato di divulgarli pubblicamente. Stando alle informazioni condivise dall'FBI sono oltre 60 le compagnie colpite dagli attacchi informatici di BlackCat tra novembre 2021 a marzo 2022.

Lo scorso anno anche CD Projekt RED è stata vittima di un attacco ransomware, con i dati rubati alla compagnia che sono trapelati in rete, incluso il codice sorgente di Cyberpunk 2077 e The Witcher 3, nonché i dati personali dei dipendenti. In passato anche Capcom, Nvidia ed Electronic Arts sono state vittime di attacchi informatici.

Insomma parliamo di una situazione piuttosto delicata, considerando che Bandai Namco è un publisher enorme, che vanta nel proprio portafoglio di IP quelle di Elden Ring, Dark Souls, Tekken, i JRPG Tales of, Pac-Man, Ace Combat, nonché numerosi giochi su licenza basati su anime e manga di successo, come Dragon Ball.

Al momento la compagnia giapponese non ha confermato né smentito le dichiarazioni di ALPHV/BlackCat sull'attacco informatico. Non mancheremo di aggiornarvi non appena ci saranno novità in merito.

Bloodborne: la remaster per PS5 non esiste, secondo Jason Schreier

La remaster di Bloodborne per PS5 secondo Jason Schreier non esiste: nel rispondere a un utente su Twitter, il giornalista è stato piuttosto chiaro nel dire che è impossibile tirare fuori dei leak da un progetto che non c'è.

Sebbene lo scorso ottobre un insider abbia riferito di un remake di Bloodborne sviluppato da Bluepoint Games, per Schreier non c'è nulla di fondato e nessuno sta lavorando a un ritorno del gioco su PlayStation 5, nonostante il fatto che agli utenti una notizia del genere piacerebbe e non poco.

In realtà il tweet del giornalista è stato scritto ormai diversi giorni fa, ma è passato un po' in sordina e solo nelle ultime ore la stampa internazionale se n'è resa conto, riportandolo come in genere si fa per le rivelazioni degli insider più accreditati.

Sarebbe interessante capire se Schreier abbia o meno giocato con i termini, dicendo che non esiste una remaster di Bloodborne quando magari è attualmente in lavorazione un vero e proprio remake del gioco, come accaduto con Demon's Souls, ma si tratta di un'ipotesi deboluccia.

Certo, laddove queste voci venissero confermate si tratterebbe di un altro caso piuttosto inspiegabile: un franchise esclusivo per PlayStation, adorato da milioni di utenti, che tuttavia viene abbandonato a se stesso.

Nordisk Games ha acquisito Supermassive Games, gli autori di Until Dawn e The Quarry

Nordisk Games ha acquisito Supermassive Games, gli autori di Unil Dawn, The Quarry e The Dark Pictures Anthology.

La compagnia danese ora controlla al 100% lo studio, dopo aver acquistato il 30,7% delle quote azionarie nel 2021.

Supermassive Games è stata fondata nel 2008 da Pete e Joe Samuels. Ad oggi lo studio conta più di 300 sviluppatori. Lo studio ha vinto un BAFTA con l'esclusiva PS4 Until Dawn, mentre nel 2019 ha lanciato la sua prima IP proprietaria, The Dark Pictures Anthology, mentre lo scorso mese ha pubblicato l'horror The Quarry, di cui trovate la recensione sulle nostre pagine.

Nordisk Games è una sussidiaria di Nordisk Film, che negli anni ha costruito una scuderia di sviluppatori piccoli e grandi di tutto rispetto, che include Avalanche Studios Group (Just Cause, Mad Max e RAGE 2), Star Stable Entertainment, Flashbulb Games, Nitro Games e MercurySteam (Metroid Dread).

"È passato poco più di un anno da quanto Nordisk Games ha fatto un investimento iniziale in Supermassive Games e nella nostra visione per il futuro", ha detto Pete Samuels, CEO di Supermassive Games. "

Durante quel periodo, abbiamo scoperto di condividere molti valori importanti con Mikkel Weider (CEO di Nordisk Games) e il suo team e riteniamo che questi valori siano ugualmente importanti per i nostri partner commerciali esistenti che continueremo a supportare. Avendo un'esperienza così positiva nell'ultimo anno, non è stata una decisione difficile quando Nordisk Games ha voluto esplorare l'idea di aumentare il proprio investimento. Abbiamo una strategia di crescita entusiasmante e ambiziosa per Supermassive Games. Sono estremamente entusiasta di sapere dove ci porterà la sicurezza offerta da questa partnership e il continuo accesso all'esperienza di Nordisk Games."

Mikkel Weider, CEO di Nordisk Games, ha dichiarato: "Nell'anno in cui abbiamo lavorato al fianco di Pete e Joe e dell'intero team di Supermassive, ci è stata chiara la quantità di talento, nonché il potenziale per sviluppare ulteriormente il tipo di storie e i giochi basati sulla narrativa in cui eccellono. Acquisendo il 100% dello studio saremo in grado di aumentare il nostro supporto al team e, sopratutto, continuare l'ottimo rapporto di lavoro che abbiamo con loro."

Halo Infinite: la beta della campagna co-op inizierà questa settimana, "spera" 343 Industries

Ieri, 11 luglio, molti giocatori di Halo Infinite si aspettavano di poter partecipare alla beta della campagna co-op. Così non è stato, ma per fortuna non dovranno attendere ancora a lungo, dato che la fase di testing dovrebbe comunque aprire i battenti entro la fine della settimana. O almeno questo è quanto spera 343 Industries.

Con una serie di tweet, il community manger Brian Jarrard ha voluto chiarire il fatto che in realtà la beta della campagna co-op di Halo Infinite non è mai stata fissata all'11 luglio 2022, ma piuttosto "che il target era la settimana dell'11 luglio".

Jarrard ha anche aggiunto che 343 Industries spera che che la beta inizi questa settimana, mentre il team di sviluppo sta apportando gli ultimi ritocchi alla build e risolvendo alcuni problemi per assicurarsi che venga pubblicata nelle migliori condizioni possibili.

"Il team sta ancora lavorando alla build Insider della co-op di Halo Infinite. Nonostante abbiamo sempre detto che il nostro "target era la settimana dell'11 luglio", molti siti lo hanno semplicemente riportato come "a partire dall'11 luglio". Speriamo ancora di poterla pubblicare questa settimana, ma non inizierà oggi", ha detto Jarrard.

"Ci scusiamo con chi si aspettava il test flight oggi: non vediamo l'ora di pubblicarlo, ma vogliamo anche assicurarci che sia un'esperienza positiva e utile. Puntiamo ancora a questa settimana, ma è un processo che continua giorno per giorno. Grazie per la vostra pazienza e comprensione."

Elden Ring, un'espansione e tanti nuovi giochi rivelati dal leak di Bandai Namco

Un'espansione di Elden Ring intitolata Barbarians of the Badlands e diversi nuovi giochi sembrano essere stati rivelati dall'attacco hacker condotto nei confronti dei server di Bandai Namco, o almeno è ciò che sta emergendo sui social in attesa di conferme o smentite.

Come riprotato alcune ore fa, il gruppo di hacker BlackCat pare aver inflitto un attacco a Bandai Namco allo scopo di carpire informazioni riservate e chiedere poi un riscatto al publisher giapponese, che potrebbe aver rifiutato di accettare tali condizioni: da qui l'inevitabile leak.

Il depliant che vediamo nella foto in calce sembrerebbe essere solo uno dei documenti trafugati durante la violazione, ma come già detto per il momento non è chiaro se questi materiali siano legittimi o si tratti di un elaborato fake confezionato per cavalcare l'onda del momento.

Ad ogni modo, i nomi che compaiono nella lista sono piuttosto eloquenti:

  • Armored Core
  • Dragon Ball: The Breakers
  • Little Nightmares 3
  • Dragon Ball FighterZ Super
  • Digimon Story: Cyber Sleuth 2
  • Elden Ring: Barbarians of the Badlands
  • Tales of Ascension
  • Tekken 8
  • Code Vein 2
  • One Punch Man: Fighters Association
  • Dragon Ball Xenoverse 3

PS5: trailer ufficiale presenta il VRR, la frequenza di aggiornamento variabile

PS5 presenta con un trailer ufficiale il VRR, che sta per variable refresh rate: la frequenza di aggiornamento variabile introdotta di recente con un aggiornamento di sistema.

Se avete letto il nostro speciale su cos'è e come sfruttare il variable refresh rate su PS5, saprete già di cosa stiamo parlando: una tecnologia pensata per aumentare la fluidità delle immagini ed eliminare problematiche come ad esempio lo screen tearing e lo stuttering.

Come riportato nell'articolo, "con VRR abilitato è il monitor ad attendere il momento di ricezione del nuovo frame da parte della GPU per poi riprodurlo. In questo modo la GPU lavora al massimo delle sue performance, senza attese o limitazioni."

"Il monitor non riceve più i frame in base alla parzializzazione del tempo secondo la frequenza impostata, ma la adatta a quella dei fotogrammi in arrivo. In questo modo le immagini sono molto più fluide e gli artefatti spariti."

Il supporto al VRR è stato reso disponibile su PlayStation 5 con l'aggiornamento di aprile.

Nintendo Switch: non giocateci a temperature troppo elevate, avverte Nintendo

Nintendo ha pubblicato una serie di consigli relativi all'utilizzo di Nintendo Switch, avvisando ad esempio di non utilizzare la console con temperature troppo elevate. Più precisamente, se il termometro misura più di 35 gradi Celsius, sarebbe meglio tenere spenta la console per evitare che si surriscaldi.

Vista la stagione, è come se Nintendo ci stesse dicendo di non giocarci al mare, in particolare in spiaggia.

L'avviso è stato pubblicato dal servizio clienti giapponese di Nintendo su Twitter. In caso di surriscaldamento non vengono indicati i potenziali danni alla console, ma viene detto che si spegnerà in automatico per evitarli. Interessante anche il fatto che venga indicata una temperatura minima consigliata, 5 gradi centigradi, segno che non è solo il calore che rischia di danneggiarla.

Infine viene consigliato l'ovvio, ossia di non ostruire i condotti d'areazione della console, che servono al raffreddamento. Diciamo che è un consiglio valido per ogni apparecchio elettronico.

Il consiglio non vale solo per la modalità portatile, ma anche perché quella nel dock, che andrebbe posizionata in punti freschi e areati.

Stray: data d'uscita ufficiale dell'edizione fisica per PS5

Il distributore Skybound Games ha annunciato la data d'uscita delle edizioni fisiche di Stray per PS5: il 20 settembre 2022. Il gioco sarà disponibile nell'edizione standard, che include sei cartoline con artwork del gioco, e nella iam8bit Exclusive Edition, che include una confezione Premium Matte Black O-Sleeve con Holofoil Spécialité, un poster di 14,4 x 24 pollici dell'iconico primo artwork, le sei cartoline dell'altra edizione, più una toppa dedicata al simpatico felino protagonista.

La iam8bit Exclusive Edition è prenotabile dal negozio di iam8bit, insieme al vinile della colonna sonora. L'altra edizione è prenotabile nei negozi digitali di tutto il mondo.

L'edizione digitale di Stray sarà disponibile a partire dal 19 luglio 2022 su PC, PS5 e PS4.

Returnal: versione PC suggerita da Steam

L'aggiornamento delle lingue supportate su Steam hanno suggerito che Returnal per PS5 potrebbe presto arrivare su PC o che, quantomeno, è in uno stato avanzato di lavorazione.

Returnal su Steam ha ancora un nome in codice: Oregon. Il sito SteamDB ha registrato alcuni movimenti molto recenti. Più precisamente, il 7 luglio sono state aggiunte diciannove nuove lingue agli obiettivi di gioco.

Di Returnal su PC si parla da ormai molti mesi. Le prove della sua esistenza vanno moltiplicandosi. La prima è sicuramente la presenza nella fuga di notizie di GeForce Now, le cui informazioni si sono rivelate affidabilissime in più di un'occasione.

Del resto la strategia di Sony di espansione nel mercato PC è ormai chiara, sia nel software che nell'hardware. I giochi PlayStation su PC vanno moltiplicandosi e ce ne sono già diversi di annunciati in arrivo nei prossimi mesi, compresa la revisione di The Last of Us 1.

Uno sparatutto in terza persona roguelike come Returnal sarebbe perfetto per la piattaforma.

Cuphead - The Delicious Last Course ha superato il milione di unità vendute

L'attesa per nuovi contenuti di Cuphead era tanta, forse solo superata dai nuovi livelli di Hollow Knight. Per questo motivo non sorprende che Cuphead - The Delicious Last Course, la prima espansione del instant classic del 2017, ha già venduto oltre 1 milione di unità in tutto il mondo.

Cuphead - The Delicious Last Course è uscito il 30 giugno per Nintendo Switch, PC, Xbox One e PlayStation 4 (e attraverso la retrocompatibilità anche su X|S e PS5) e ha mantenuto tutto lo stile e soprattutto tutte le complessità dell'opera di base.

In poco meno di due settimane sono stati 1 milione i coraggiosi che si sono fiondati nuovamente ad aiutare Mugman e Cuphead nelle loro folli avventure. Potere del passaparola e della recente serie Netflix, probabilmente.

"Questo traguardo è stato raggiunto persino più velocemente di quanto facemmo col gioco originale," ha sottolineato Maja Moldenhauer, Studio Director e Executive Producer di Studio MDHR. "Siamo felici oltremisura. E non ci sono parole per descrivere quanto siamo grati, ma nonostante questo diciamo ai fantastici giocatori di Cuphead di tutto il mondo: grazie dal profondo del nostro cuore."

Silent Hunter 5 diventerà ingiocabile da chi lo ha acquistato, come Assassin's Creed Liberation HD

I giochi di Ubisoft che diventeranno ingiocabili dopo l'annunciata chiusura dei server, pur essendo stati regolarmente acquistati e pur avendo una modalità single player salgono a tre e comprendono ora anche Silent Hunter 5.

Quindi non solo Assassin's Creed: Liberation HD e Space Junkies, ma anche l'ultimo capitolo della serie di simulatori di sottomarini diventerà inaccessibile dal 1° settembre 2022, per lo scorno degli acquirenti.

Nei giorni scorsi Ubisoft ha annunciato la chiusura dei server di alcuni giochi lanciati tra il 2009 e il 2019, tra i quali undici titoli per PC. L'elenco però parlava di un solo titolo reso inaccessibile dal provvedimento: Space Junkies, oltretutto per VR e solo online, non di tre. Le polemiche non sono mancate anche allora, visto che anche alcuni DLC single player saranno di fatto cancellati, ma con l'inaccessibilità completa di due altri giochi la situazione è diventata ancora più grave e paradossale, perché apre un precedente, che getta una luce inquietante sugli acquisti digitali e su come vengano gestiti da alcuni editori.

Attualmente aprendo la pagina di Silent Hunter 5 su Steam si può leggere che il gioco è stato rimosso dalla vendita su richiesta dell'editore e che non sarà accessibile dal 1° settembre 2022. Gli stessi avvisi si possono leggere sulle pagine di Space Junkies e di Assassin's Creed Liberation HD. Considerate che tutti questi giochi sono stati disponibili alla vendita fino a pochi giorni fa. Quindi, i malcapitati che li avessero acquistati di recente, avrebbero solo poche settimane per giocarci.

Ubisoft: monta la rabbia social per i giochi resi inaccessibili

L'annuncio che Assassin's Creed Liberation HD non sarà più accessibile su Steam dal 1° settembre 2022, a causa della chiusura dei server di gioco, ha fatto montare la rabbia dei videogiocatori contro Ubisoft sui social network, che vedono l'accaduto come un precedente davvero molto grave.

In realtà c'è anche un altro gioco che non sarà più accessibile dalla stessa data: Silent Hunter 5. Sicuramente però, un Assassin's Creed, anche se minore, fa più rumore.

A riassumere bene la situazione c'è il thread di Reddit "Ubisoft Why", commentato quasi 1.500 volte e visualizzato decine di migliaia di volte. La conversazione è stata poi bloccata dai moderatori, evidentemente preoccupati dalla situazione.

Il tutto è partito dalla pubblicazione di un tweet in cui possiamo leggere: "Ubisoft sta creando un precedente rendendo inaccessibile Assassin's Creed Liberation HD dal 1° settembre 2022. Anche se lo hai già comprato. È un nuovo picco negativo per i consumatori," cui sono seguiti migliaia di commenti con lo stesso tono, che parlano di un caso unico.

In realtà un precedente esiste: Order of War: Challenge di Square Enix, fu fatto rimuovere dalle librerie degli utenti su richiesta dell'editore. Era il 2013 e da allora non era più avvenuto niente di simile. Anche i giochi di team morti da tempo sono ancora nelle librerie degli utenti. In altri casi di spegnimento dei server, i giochi non sono stati comunque rimossi. Parliamo però sempre di titoli multiplayer, come Evolve.

Insomma, si tratta di una situazione spinosa che sta iniziando a mostrare alcuni dei limiti del digitale. C'è da dire che anche l'acquisto in formato fisico non garantisce l'accessibilità perpetua ai giochi, tra DRM, attivazioni online, patch e quant'altro.

Alan Wake 2: Remedy definisce la storia "mostruosa"

Alan Wake 2 avrà una storia "mostruosa", almeno stando a quanto scritto da Sam Lake di Remedy Entertainment su Twitter parlando del lavoro fatto sulla sceneggiatura finora.

"Riprese in corso con il nostro cast stellare di attori. Abbiamo scritto moltissime pagine con Clay Murphy, il maggior numero di sempre, credo (questa storia è mostruosa). Diremo di più dopo una breve vacanza estiva da questo luogo oscuro chiamato la stanza degli sceneggiatori."

Insomma, possiamo aspettarci una storia molto lunga e curata, stando a quanto scritto, recitata da un cast di attori importanti.

Alan Wake 2 è stato annunciato dodici anni dopo Alan Wake. L'edizione rimasterizzata del primo capitolo non è ancora riuscita a raggiungere il pareggio, stando alle ultime informazioni diramate.

Il lancio di Alan Wake 2 è previsto per il 2023, in data ancora da destinarsi. Dopo l'annuncio, il gioco non è stato più mostrato, se non con qualche artwork, segno che i lavori sono ancora in corso.

Stray: la patch di lancio includerà molti miglioramenti

La patch di lancio dell'attesissimo Stray migliorerà molti aspetti del gioco, tra i quali la grafica, l'audio e il gameplay, come riportato da PlayStation Game Size su Twitter. L'aggiornamento peserà 5,7 G, porterà il gioco alla versione 1.02 e sarà scaricato in automatico.

Tra le novità ci sarà il miglioramento dell'esplorazione di diversi luoghi, l'irrobustimento di alcuni script dopo aver ricaricato i checkpoint, il miglioramento dell'audio durante i filmati e l'intero gioco, alcuni ritocchi grafici, alcuni ritocchi alle traduzioni in diverse lingue, sistemate alcune collisioni tra il gattino protagonista e lo scenario.

Stray non è sicuramente il primo videogioco a ricevere una patch di lancio. Anzi, recentemente è diventata una pratica molto comune, per migliorare ulteriormente lo stato dei giochi dopo la chiusura.

Prima di lasciarvi vi ricordiamo che Stray sarà disponibile a partire dal 19 luglio 2022 per PC, PS5 e PS4.

Halo: The Rubicon Protocol, l'anteprima audio del nuovo libro della serie di Master Chief (in inglese)

L'universo di Halo sta per essere ulteriormente espanso con un nuovo libro intitolato Halo: The Rubicon Protocol. Il romanzo, scritto da Kelly Gay, dovrebbe approfondire ulteriormente la storia che circonda Halo Infinite, l'ultimo capitolo della serie videoludica a essere arrivato nei negozi. Per solleticare la vostra curiosità è stata pubblicata la prima parte dell'audiolibro, sfortunatamente per alcuni in lingua inglese. L'abbiamo riportata in testa a questa notizia, nel caso in cui siate interessati.

Il libro sarà pubblicato il prossimo 9 agosto e, per il momento, non ha ancora una data di pubblicazione italiana. La versione inglese del libro sarà composta da 352 pagine e costerà 16,99 dollari. Tutti coloro che frequentano l'universo di Halo sanno che Kelly Gay è una sicurezza, essendo già la penna dietro Halo: Smoke and Shadow, Halo: Renegades e Halo: Point of Light.

In Halo: The Rubicon Protocol la UNSC Infinity viene attaccata dagli Esiliati presso lo Zeta Halo. Nella battaglia che ne segue Master Chief viene sconfitto da Atriox, il formidabile leader degli Esiliati, che abbiamo imparato a conoscere in questi anni, che non esita a lanciarlo nello spazio infinito. Nel frattempo, lo Zeta Halo viene spedito verso una destinazione sconosciuta, la UNSC viene annichilita e la nave Infinity data per dispersa.

Ma come sappiamo Master Chief ha 9 vite come i gatti e non resterà con le mani in mano.

Nel caso in cui siate interessati, su Halo Waypoint c'è anche un estratto testuale, sempre in inglese, del libro.

L'Unreal Engine 5 rende lo sviluppo facile, per l'ex Bethesda Nate Purkeypile

Grazie all'Unreal Enigne 4 Epic Games ha creato uno strumento formidabile, in grado di diventare il vero e proprio standard dell'industria dei videogiochi e non solo. Non paga di questo, il colosso della tecnologia sta lavorando alacremente per rendere l'evoluzione di questo engine, chiamato senza grossa fantasia Unreal Engine 5, uno strumento ancora più potente e flessibile. In questi mesi abbiamo visto in azione alcune delle nuove tecnologie integrate, che sembrano essere in grado di portare il fotorealismo nei nostri videogiochi, ma anche nei film. Tutte queste meraviglie, oltretutto, sembrano essere alla portata di (quasi) tutti: secondo Nate Purkeypile, un ex sviluppatore di Bethesda, uno dei grandi vantaggi della nuova versione è il modo in cui questo semplifica il lavoro degli studi di sviluppo.

Nate Purkeypile non è uno sprovveduto, durante i suoi 14 anni di carriera in seno a Bethesda ha partecipato alla creazione di giochi come Skyrim, Fallout 3, Fallout 4, Fallout 76 e Starfield. Tutti progetti enormi, che hanno sempre richiesto dei team di sviluppo molto nutriti per poter essere portati a termine.

Grazie all'Unreal Engine 5, però, le cose potrebbero essere cambiate. Secondo Purkeypile, infatti, tecnologie come Houdini, VR Sculptng, Megascans e tutto quello che Epic Games ha pensato in questi anni potrebbero consentire a sviluppatori indie, o al massimo a piccoli gruppo di programmatori, di fare quello che prima richiedeva squadre da più di 100 persone.

Un cambiamento davvero epocale, che potrebbe consentire a più persone di avvicinarsi allo sviluppo, oltre che a togliere tempo e risorse per sistemare gli inghippi tecnici, dedicandoli al level design, al gameplay o all'aspetto artistico dell'opera.

Nate Purkeypile al momento sta lavorando a The Axis Unseen, un progetto nel quale proverà a dimostrare esattamente questo, ovvero come un singolo sviluppatore indipendente può creare un'esperienza di livello tutto da solo.Grazie all'Unreal Enigne 4 Epic Games ha creato uno strumento formidabile, in grado di diventare il vero e proprio standard dell'industria dei videogiochi e non solo. Non paga di questo, il colosso della tecnologia sta lavorando alacremente per rendere l'evoluzione di questo engine, chiamato senza grossa fantasia Unreal Engine 5, uno strumento ancora più potente e flessibile. In questi mesi abbiamo visto in azione alcune delle nuove tecnologie integrate, che sembrano essere in grado di portare il fotorealismo nei nostri videogiochi, ma anche nei film. Tutte queste meraviglie, oltretutto, sembrano essere alla portata di (quasi) tutti: secondo Nate Purkeypile, un ex sviluppatore di Bethesda, uno dei grandi vantaggi della nuova versione è il modo in cui questo semplifica il lavoro degli studi di sviluppo.

Exoprimal: quattro ore circa di gameplay in video dal network test

Recentemente Capcom ha tenuto un network test di Exoprimal, da cui sono emersi molti video di gameplay, dalla durata complessiva di circa 4 ore. Quindi, se volete farvi un'idea del gioco, questa è l'occasione perfetta per vederlo in azione.

Capcom ha già pianificato altri due network test per le prossime settimane, che si terranno entrambi su Steam. Il secondo test sarà disponibile per i giocatori di tutto il mondo e si svolgerà il 25 luglio. Durerà sei ore. Il terzo, invece, il 7 agosto e durerà 24 ore.

L'obiettivo dei test, stando a Capcom, è quello di trovare problemi per sistemarli prima del lancio, così da migliorare la qualità del gioco. Quindi non viene garantita un'esperienza troppo rifinita.

Se volete provare a partecipare, potete registrarvi sul sito ufficiale.

Exoprimal è uno sparatutto in sviluppo per PC, PS5, PS4, Xbox One e Xbox Series X e S. Nonostante non abbia legami diretti con Dino Crisis (almeno stando alle ultime dichiarazioni del team di sviluppo), nel team c'è anche Hiroyuki Kobayashi, storico autore del survival horror a base di dinosauri non più tanto estinti, che ha messo le mani anche nella serie Resident Evil, in quella Devil May Cry e in Dragon's Dogma.

Red Dead Redemption 2: versioni PS5 e Xbox Series X|S cancellate a causa di GTA 6, per un rumor

Stando alle parole di Tez2, noto insider nel panorama dei giochi Rockstar Games, a quanto pare le versioni PS5 e Xbox Series X|S di Red Dead Redemption 2 sono state cancellate per concentrare tutti gli sforzi della software house sull'attesissimo GTA 6.

Tramite gtaforums.com, l'insider ha affermato che Rockstar Games ha cancellato o bloccato i lavori per le versioni current gen di Red Dead Redemption 2, così come quelli per una versione "Enhanced" del Rockstar Editor.

Come riportato in una precedente notizia, sempre secondo Tez2, la compagnia avrebbe bloccato i lavori anche su delle remaster/remake di GTA 4 e il primo Red Dead Redemption, anche in questo caso per concentrare gli sforzi su GTA 6. Indiscrezioni successivamente corroborate anche dalle fonti di Kotaku.

Inoltre, pochi giorni fa Rockstar Games fa ha annunciato ufficialmente che diminuirà il supporto previsto per Red Dead Online, la componente multiplayer di Red Dead Redemption 2, con la forza lavoro che verrà dirottata nello sviluppo del prossimo Grand Theft Auto.

Nonostante siano indiscrezioni da prendere con le pinze, viene da pensare che GTA 6 sia un progetto dalle dimensioni davvero gargantuesche, a tal punto da costringere Rockstar Games ha bloccare altre produzioni di spessore pur di riuscire a rispettare la scaletta di produzione.

PS5 Pro, 4K dinamici a 120 fps e 4K a 60 fps con RT migliorato negli ultimi rumor

PS5 Pro, l'eventuale upgrade mid-gen della console Sony, continua a far parlare: gli ultimi rumor riportati dal creator inglese Foxy parlano di una grafica a 4K dinamici e 120 fps oppure 4K reali e 60 fps, in quest'ultimo caso con ray tracing migliorato.

Si tratta fondamentalmente di una conferma rispetto a informazioni già apparte alcune settimane fa in relazione alle specifiche tecniche di PS5 Pro, ma con qualche dettaglio in più, nello specifico un SSD che rimarrebbe identico all'attuale e una finestra di uscita prevista per l'autunno del 2024.

"Le specifiche target non definitive di PS5 Pro suggeriscono che PlayStation 6 potrebbe essere capace di renderizzare 4K nativi a 120 fps, 8K dinamici a 60 fps e 8K nativi a 30 fps", ha stimato Foxy. "Al momento sembra assurdo, ma stiamo parlando di un sistema in arrivo in teoria fra il 2027 e il 2028."

Molto probabilmente per quel periodo i televisori 8K si saranno diffusi come gli attuali 4K, in effetti, e le home console dovranno adeguarsi a quel livello di fedeltà visiva, con tutto ciò che comporta in termini di componentistica hardware.

Certo, rimane il fatto che per il momento i rumor su PlayStation 5 Pro vanno presi esattamente per ciò che sono, visto che un'eventuale ufficializzazione non arriverà prima di un paio di anni.

PS5, problemi con il VRR dopo l'ultimo aggiornamento: si parla di flickering e burn-in

Sembra che l'ultimo aggiornamento di sistema di PS5 abbia introdotto dei problemi con il VRR, che su alcuni schermi e in alcune situazioni potrebbero portare a fenomeni di flickering o addirittura burn-in.

Come riportato, l'update 22.01-05.50.00.08 di PS5 aggiunge alla console nuove funzionalità legate alla modalità ALLM a bassa latenza, ma va in qualche modo a toccare anche la resa del variable refresh rate, che appunto presenta qualche inconveniente.

Stando alle testimonianze, pare addirittura che i problemi in questione si verifichino anche utilizzando il nuovo monitor Sony INZONE M9 (qui la recensione), dunque un dispositivo certificato e pienamente compatibile con PlayStation 5.

Pare che l'inconveniente sia riproducibile eseguendo Marvel's Spider-Man Remastered o Ratchet & Clank: Rift Apart e utilizzando le modalità grafiche Qualità o Prestazioni RT, quindi giocando per alcuni minuti.

Purtroppo al momento non sembrano esserci soluzioni, sebbene il problema non si manifesti necessariamente su tutti gli schermi. Immaginiamo però che Sony preparerà un hotfix per affrontare prontamente la questione.

news precedenti dell   08/07/2022

The Quarry: aggiornamento introduce la modalità cooperativa

L'editore 2K Games e lo studio di sviluppo Supermassive Games hanno annunciato il lancio di un maxi aggiornamento per l'horror narrativo The Quarry che introduce la tanto attesa modalità cooperativa online, chiamata Wolf Pack.

La modalità Wolf Pack funziona a inviti: ossia un giocatore può invitare un massimo di sette amici ad accedere al gioco e a guardarlo. L'host controlla l'azione, ma sono gli altri a determinare le scelte chiave tramite votazione. In questo modo la già altissima rigiocabilità di The Quarry, garantita dal gran numero di bivi che lo compongono, aumenta ancora di più.

Oltre alla modalità Wolf Pack, il nuovo aggiornamento introduce anche tutti gli episodi del podcast Bizarre Yet Bonafide.

Infine, sono stati completati i contenuti del DLC "The Quarry, Pacchetto bonus deluxe", incluso nella Deluxe Edition, ma acquistabile anche a parte per 14,99€, che aggiunge:

  • vestiti a tema anni '80 per i personaggi
  • accesso immediato al sistema Riavvolgi morte
  • opzione bonus in modalità film: Fiera degli orrori
  • il Pacchetto filtri visivi

All'appello mancavano i costumi anni '80, che ora sono disponibili.

Hitman 3: trailer presenta Ambrose Island, la nuova mappa gratuita presto disponibile

Il 26 luglio 2022 Hitman 3 sarà aggiornato con un nuova mappa completamente gratuita: Ambrose Island. IO Interactive l'ha mostrata in un nuovo trailer. Per riceverla basterà possedere il gioco, cosa che immaginiamo farà felici tutti gli appassionati.

Ambrose Island è, come intuibile dal nome, un'isola tropicale situata nel Mare delle Andamane. È controllata da un sindacato di pirati ed è piena di segreti. L'Agente 47 si troverà quindi a combattere con nuovi bersagli e nuove sfide. Ci saranno anche delle nuove ricompense sbloccabili e delle interazioni specifiche per l'ambientazione.

Ambrose Island fa parte del programma di aggiornamenti del secondo anno di Hitman 3, annunciato da IO Interactive a inizio anno. Il gioco ha avuto molto successo e lo studio di sviluppo ha deciso di supportarlo al meglio, per valorizzarlo ancora di più.

Prima di lasciarvi vi ricordiamo che Hitman 3 è disponibile per PC, PS5, Xbox Series X e S, PS4, Xbox One e Stadia. È possibile giocarci anche su Nintendo Switch come gioco solo cloud. Sempre nel 2022 sarà aggiunta nuova modalità, chiamata Freelancer, che aggiungerà caratteristiche da rogulike al gioco.

Final Fantasy 7 Rebirth non rovinerà l'immagine dell'originale e sarà un gioco massiccio

Stando a quanto detto da Yoshinori Kitase, il produttore esecutivo del franchise Final Fantasy 7, Final Fantasy 7 Rebirth non rovinerà l'immagine dell'originale e sarà un gioco massiccio, che piacerà sia ai fan storici, sia ai nuovi giocatori. Almeno così è stato pensato.

Le dichiarazioni sono state fatte nel corso di una serie di interviste con delle testate giapponesi, in cui le figure chiave del franchise si sono aperte maggiormente sul gioco e su cosa possiamo aspettarci.

Kitase: "Il gioco non devia più di tanto dall'originale e vi darà le stesse sensazioni. La Midgar che abbiamo creato per Final Fantasy 7 Remake è stata creata per soddisfare i fan dell'originale. Allo stesso modo, Final Fantasy VII Rebirth non distruggere l'immagine del gioco così cara ai fan. A tal proposito, sarà un gioco davvero massiccio."

A Kitase si è aggiunto Tetsuya Nomura, character designer del gioco, che ha voluto rassicurare i fan: "Alcuni sono preoccupati e si chiedono se tre giochi siano sufficienti, o se sarà tipo una versione accelerata dell'originale. Non lo sarà, quindi non temete. Nemmeno a dirlo, sentirete lo stesso senso di libertà che si provava lasciando Midgar nell'originale. Credo che sarete stupiti da quando siamo riusciti a includere nel gioco."

Parlando della storia, Nomura ha dichiarato che la base rimarrà la stessa, ma ci saranno dei nuovi segreti che saranno intriganti anche per i fan storici: "Comunque, viste le modifiche che la trilogia remake ha messo in campo, una parte della storia progredirà in modo diverso dall'originale. Giocando a Rebirth sembrerà che alcuni degli scenari dell'originale siano stati tagliati, ma la nostra politica durante lo sviluppo è stata quella di non tagliare niente. Semplicemente certi luoghi e certi eventi saranno presentati in un ordine diverso rispetto all'originale."

Final Fantasy 7 Remake: Square Enix era indecisa se dividerlo in due parti o farne una trilogia

Il creative director Tetsuya Nomura e il producer Yoshinori Kitase hanno svelato che Square Enix inizialmente aveva considerato l'idea di dividere il progetto Final Fantasy 7 Remake in due parti, piuttosto che farne una trilogia.

Come sappiamo il remake della settimana fantasia finale verrà suddiviso in tre parti: Final Fantasy 7 Remake, uscito nell'aprile 2020, Final Fantasy 7 Rebirth, in arrivo nel 2024, e infine una terza parte che concluderà la rinnovata epopea di Cloud e compagni.

Tuttavia, in un'intervista con Famitsu, Nomura e Kitase hanno spiegato che il team di sviluppo inizialmente non era sicuro di quanti giochi sarebbero stati necessari per raccontare l'intera storia di Final Fantasy 7. Il che è anche il motivo per cui Square Enix non aveva fornito indicazioni precise al riguardo in passato.

"Il motivo per cui non abbiamo annunciato quante parti ci sarebbero state finora era che stavamo considerando se sarebbe stata una trilogia o una serie in due parti", ha detto Nomura nell'intervista con Famitsu (tradotta da VGC).

Returnal: "Oregon" su Steam riceve nuovi aggiornamenti, annuncio del porting per PC a breve?

Come segnalato sulle nostre pagine a maggio, nel database di Steam è apparso un gioco misterioso con nome in codice "Oregon" che, salvo delle incredibili coincidenze, si tratta della versione PC di Returnal, l'esclusiva PlayStation di Housemarque. Da allora l'applicazione ha ricevuto a cadenza regolare nuovi aggiornamenti suggerendo quindi che piano piano ci stiamo avvicinando a un annuncio da parte di Sony con annessa pubblicazione.

La pagina su SteamDB di Oregon riporta nella cronologia numerosi aggiornamenti su base quasi giornaliera. Ad esempio, uno è arrivato circa 2 ore fa, mentre quello pubblicato ieri, giovedì 8 luglio 2022, ha aggiunto la localizzazione degli Achievement di Steam in 19 lingue differenti, incluso l'italiano.

Come spiegato in una precedente notizia, sempre nella cronologia degli aggiornamenti sono presenti dei riferimenti piuttosto ovvi che puntano a un porting per PC di Returnal. Vengono infatti citati termini come "Atropos" (il pianeta dove è ambientato il gioco), "Co-Op" e "Daily Challenge" (entrambi presenti nel gioco) e "Tower of Sisyphus" (ovvero la Torre di Sisifo introdotta con un update alcuni mesi fa). Nei tag invece troviamo termini come "Third-Person Shoot", "Sci-Fi", "Rogue-like", "Shooter", "Female Protagonist" e "Third Person", giusto per citarne alcuni, che calzano a pennello con Returnal.

L'idea dunque è che gli sviluppatori stiano completando gli ultimi ritocchi (la localizzazione solitamente è uno degli ultimi step) e che quindi a breve Sony potrebbe svelare ufficialmente il porting per PC di Returnal. Staremo a vedere.

Nel frattempo Housemarque sta lavorando a una nuova IP, che a quanto pare potrebbe utilizzare alcune delle idee scartate dallo studio per Returnal.

Skull and Bones riceverà contenuti gratuiti per molti anni, promette Ubisoft

Ieri Ubisoft Singapore ha presentato nuovamente Skull and Bones, il gioco a base di pirati che finalmente dopo tanti anni di attesa debutterà su PC, Google Stadia e console a novembre. Per l'occasione il Quest director Terry Han ha promesso che il gioco è pensato per coinvolgere i giocatori a lungo e che riceverà nuovi contenuti gratuiti dopo il lancio per molti anni a venire.

Nello specifico Han durante la presentazione di ieri, dove è stata svelata la data di uscita e presentato un corposo video gameplay, ha parlato di "eventi in gioco come delle sfide più grandi e letali, oggetti cosmetici e altro ancora" che saranno "gratuiti per tutti i giocatori", aggiungendo che Ubisoft ha in programma di rilasciare questi contenuti "per molti anni a venire".

L'idea dunque sembrerebbe quella di supportare il gioco con contenuti post-lancio ed eventi in grado di intrattenere i giocatori per lungo tempo e quindi mantenere la community attiva, un aspetto fondamentale per un gioco che punta molto sulla sua componente multiplayer PvE e PvP.

Skull and Bones: le versioni PS4 e Xbox One sono state cancellate? Ecco la risposta di Ubisoft

Ieri Ubisoft ha presentato nuovamente Skull and Bones, svelando tante informazioni sul gameplay del suo open world piratesco e la data di uscita, fissata all'8 novembre 2022. C'è tuttavia un dettaglio poco chiaro: uscirà anche su PS4 e Xbox One? Cerchiamo di fare chiarezza.

Nelle informazioni condivise nell'evento di presentazione di ieri, nel comunicato stampa inviato da Ubisoft e nel sito ufficiale del gioco non vengono menzionante in nessun modo le versioni oldgen di Skull and Bones, che ufficialmente "sarà disponibile l'8 novembre su PlayStation 5, Xbox Series X|S, Stadia, Epic Games e Ubisoft Connect".

Insomma sembrerebbe che le versioni PS4 e Xbox One siano state cancellate in corso d'opera, come suggerito nelle scorse settimane anche dall'ESRB e la rating board brasiliana, che avevano classificato Skull and Bones solo per piattaforme di attuale generazione, escludendo quindi PS4 e Xbox One.

Tuttavia nella nostra intervista esclusiva con Ryan Barnard, il game director del gioco, lui ci parla chiaramente delle versioni PS4 e Xbox One di Skull and Bones. Alla domanda, "lo vedremo anche su old-gen?", ha risposto:

"È compatibile con le passate generazioni, ma ci stiamo concentrando sulle piattaforme della generazione attuale [...] Quindi, se stai usando un PC [...] o una console della passata generazione non avrà le performance che ovviamente potresti ottenere con un hardware con le specifiche massime."

In pratica Barnard, pur ammettendo dei comprensibili compromessi tecnici, ha lasciato intendere chiaramente che Skull and Bones gira anche su PS4 e Xbox One.

Per fare chiarezza sulla questione abbiamo contattato Ubisoft Italia, che ha confermato che Skull and Bones sarà disponibile esclusivamente su PC , PS5, Xbox Series X|S e streaming (Google Stadia e Amazon Luna).

Il gioco dunque non uscirà su PS4 e Xbox One, con le versioni old-gen che evidentemente sono state accantonate in corso d'opera dagli sviluppatori per concentrarsi sulle piattaforme di attuale generazione.


PUBG Battlegrounds: 4K e 60fps su Xbox Series X e 1440p su PS5 con la prossima patch

Il prossimo aggiornamento di PUBG: Battlegrounds, la Patch 18.2, porterà con sé una serie di ottimizzazioni per le versioni console del battle royale free-to-play di Krafton. In particolare ne beneficeranno Xbox Series X e PS5: sulla console Microsoft girerà in 4K e 60 fps, mentre sull'ammiraglia Sony a 1440p e 60 fps.

La conferma arriva dalle note ufficiali dell'aggiornamento, dove gli sviluppatori hanno svelato che verrà introdotta anche un'opzione per scegliere se utilizzare il filtro anti-aliasing FXAA o TAA su PS5, PS4 Pro, Xbox Series X e Xbox One X. Il secondo migliora la resa visiva, ma potrebbe causare dei fenomeni di ghosting quando il framerate scende sotto la soglia dei 60 fps.

Come detto in apertura, sono state anche migliorate le versioni PS5 e Xbox Series X di PUBG: Battlegrounds. Entrambe giravano a un massimo di 1080p e 60 fps, ma grazie alla patch su Xbox Series X sarà possibile giocare in 4K e 60 fps, mentre su PS5 in 1440p e 60 fps (se utilizzate uno schermo 4K, altrimenti la risoluzione scende a 1080p, dato che PS5 non supporta nativamente l'output in QHD).

Ottime notizie anche per i possessori di Xbox Series S: in precedenza PUBG: Battlegrounds girava a 30fps, mentre grazie all'update arriverà a 60fps in Full HD.

Ecco i dettagli su risoluzione, framerate e possibilità di scegliere il filtro anti-aliasing di ogni versione console di PUBG: Battlegrounds dopo l'installazione della Patch 1.82:

Xbox Series X

  • 60 FPS
  • 4K
  • FXAA ↔ TAA

XBOX Series S

  • 60 FPS
  • FHD
  • FXAA

Xbox One X - "Resolution Priority"

  • 30 FPS
  • 4K
  • FXAA ↔ TAA

Xbox One X - "Framerate Priority" Option

  • 60 FPS
  • FHD
  • FXAA ↔ TAA

Xbox One e One S

  • 30 FPS
  • FHD
  • FXAA

PS5 - quando collegata a uno schermo 4K

  • 60 FPS
  • 1440p
  • FXAA ↔ TAA

PS5 - quando non collegata a uno schermo non-4K

  • 60 FPS
  • FHD
  • FXAA ↔ TAA

PS4 PRO - "Resolution Priority"

  • 30 FPS
  • QHD
  • FXAA ↔ TAA

PS4 Pro - "Frame Priority"

  • 60 FPS
  • FHD
  • FXAA ↔ TAA

PS4 e PS4 Slim

  • 30 FPS
  • FHD
  • FXAA

L'aggiornamento 18.2 inoltre include tante altre novità, tra cui il debutto di Deston, la nonam appa del gioco. Si tratta di un campo di battaglia 8x8 km, le stesse dimensioni di Erangel e Miramar, che offre un mix di paesaggi urbani e naturali.

news precedenti dell 07/07/2022

God of War Ragnarok: grandi numeri sui social per l'annuncio della data d'uscita

La reazione all'annuncio della data d'uscita di God of War Ragnarok è stata massiccia sui social, segno evidente che erano in molti ad attendere di sapere se avrebbero potuto giocare con le nuove avventure di Kratos e Atreus nel 2022. Vediamo qualche numero, raccolto da Benji-Sales:

  • Profilo Instagram di PlayStation - 970.ooo Mi piace
  • Profilo Twitter di PlayStation - 145.000 Mi piace
  • Profilo Twitter di Santa Monica Studio - 80k Likes (most ever)
  • Il trailer su YouTube - Più di quattro milioni di visualizzazioni (combinate tra varie fonti)

Vedremo se tanto interesse si tradurrà in vendite dello stesso livello. Probabilmente sì, visto che comunque stiamo parlando del seguito di una delle maggiori hit dell'epoca PS4, tra le esclusive, nonché di una serie amatissima in generale, che ha prodotto moltissimi successi.

Per il resto vi ricordiamo che God of War Ragnarok sarà lanciato su PS4 e PS5 il 9 novembre 2022. Il gioco sarà disponibile in diverse edizioni, le cui prenotazioni partiranno il 15 luglio.

Leggiamo la descrizione ufficiale:
È in arrivo dagli sviluppatori di Santa Monica Studio il sequel dell'apprezzatissimo God of War (2018). Kratos e Atreus devono esplorare ognuno dei nove regni, alla ricerca di risposte mentre si preparano all'annunciata battaglia che segnerà la fine del mondo.‎

Insieme, Kratos e Atreus si addentrano nei nove regni in cerca di risposte mentre le milizie di Asgard si preparano alla guerra. Nel loro cammino si immergeranno in splendidi panorami mitici, raduneranno alleati di tutti i regni e affronteranno temibili nemici sotto forma di dèi norreni e mostri.

Man mano che la minaccia del Ragnarök si avvicina, Kratos e Atreus si ritrovano a dover scegliere tra la salvezza della loro famiglia e quella dei regni...


Take-Two ha inviato dei DMCA contro delle mod VR per GTA5, Red Dead Redemption 2 e Mafia Trilogy

Take-Two Interactive ha inviato dei DMCA per far rimuovere le mod VR di GTA5, Red Dead Redemption 2 e Mafia Trilogy, come confermato dal modder Luke Ross sul suo Patreon. Attualmente le mod risultano ancora disponibili ,in attesa di chiarificazioni da parte dell'editore chieste dal modder.

Sostanzialmente Take-Two ha richiesto la rimozione di tutto il materiale sotto copyright dal Patreon di Ross, il che ha colto di sorpresa il modder, perché stando a lui nessuna delle sue mod è stata creata usando software proprietario di Take-Two e le mod stesse non sono pensate per rimpiazzare i loro giochi o per sfruttare le proprietà intellettuali e le risorse dell'editore.

Avvocati di Take-Two in azione

C'è da dire che le modalità di distribuzione delle mod di Ross lasciano qualche perplessità. Egli stesso ha dichiarato di incassare circa 20.000 dollari al mese dal suo Patreon, ossia di guadagnare dalle mod, accessibili solo ai suoi seguaci. Comunque sia i DMCA sono relativi a problemi di copyright, non di licenze, quindi la situazione è ancora decisamente nebulosa, perché pare che non riguardi direttamente i soldi.

Va detto che Ross ha realizzato mod VR anche per altri giochi, come Horizon Zero Dawn, Dark Souls: Remastered, Cyberpunk 2077 ed Elden Ring, ma che solo Take-Two ne ha chiesto la rimozione.

Attualmente Ross pare essersi messo in contatto con Take-Two per risolvere la situazione in modo amichevole e per capire dove sarebbero le sue violazioni di copyright. C'è infine da dire che quando Take-Two inviò dei DMCA contro delle mod della trilogia originale di GTA, poi annunciò la raccolta remaster della stessa. Che stia lavorando a delle versioni VR dei suoi giochi?

Halo Infinite, l'ex Bungie Paul Bertone entra nel team di sviluppo

Paul Bertone, ex director presso Bungie, è entrato a far parte di 343 Industries per lavorare a Halo Infinite nel ruolo di technical design director: si occuperà di colmare il gap fra programmazione e design.

A pochi giorni dall'annuncio della data di uscita della campagna coooperativa di Halo Infinite, il gioco potrà dunque contare su di una personalità di alto profilo nel team di sviluppo, che ha lavorato ai primi cinque episodi del franchise.

"Sono felice di annunciare che il veterano Paul Bertone si è unito al team in qualità di studio technical design director", ha scritto su Twitter Joseph Staten, head of creative presso 343 Industries.

"Paul e io ci siamo incontrati nel 1999, ai tempi della Bungie di Chicago, e da allora abbiamo lanciato i primi tre Halo, ODST e Reach insieme. Sono entusiasta che Paul possa aiutarci a disegnare il futuro di Halo Infinite."

Bertone ha lavorato in Bungie dal 2000 al 2012, quindi ha lasciato l'azienda durante il passaggio da Halo a Destiny. In quel periodo ha collaborato con diversi studi, incluso Undead Labs su State of Decay e State of Decay 2.

PS5: update 22.01-05.50.00.08 disponibile, dettagli dell'aggiornamento firmware

È disponibile un nuovo update per il firmware di PS5: si tratta dell'aggiornamento di sistema 22.01-05.50.00.08, appena rilasciato da Sony. Il peso del download è di 1,061 GB.

Dopo le patch di Horizon Forbidden West e Gran Turismo 7, tocca dunque anche a PlayStation 5 aggiornare il proprio software, in questo caso con l'introduzione di nuove funzionalità.

La principale novità è rappresentata dal supporto a ulteriori funzionalità per la modalità a bassa latenza, ALLM, per i televisori compatibili. Impostando tale opzione su automatico, il televisore la attiverà di default durante l'uso dei giochi. Spegnendola, entrerà in azione solo in modalità VRR.

Per il resto i dettagli forniti da Sony sono vaghi: l'aggiornamento di sistema migliora le prestazioni generali della console, ma non vengono indicate situazioni specifiche o particolari problemi risolti con il nuovo firmware.

Come ricorderete, il precedente update di PS5, versione 22.01-05.10.00.23, è stato rilasciato a maggio.

Xbox sarà alla Gamescom 2022 con "piccoli aggiornamenti" sui giochi in sviluppo

Xbox sarà presente alla Gamescom 2022 di Colonia, che come sappiamo quest'anno si svolgerà dal 22 al 28 agosto, e ha promesso per l'occasione piccoli aggiornamenti sui giochi attualmente in sviluppo.

Jez Corden aveva anticipato la partecipazione di Xbox alla Gamescom 2022 con un evento dal vivo, e la sua previsione si è rivelata corretta: Microsoft sarò alla fiera tedesca e approfiterà di quel palcoscenico per comunicare qualcosa.

Meglio tuttavia tenere basse le aspettative: il messaggio di Xbox è abbastanza chiaro, non si parla di nuovi annunci bensì unicamente di aggiornamenti (piccoli!) su progetti già ufficializzati, in arrivo da qui ai prossimi dodici mesi.

"Torneremo sullo showfloor della Gamescom!", si legge nel post pubblicato su Twitter. "Quest'anno dedicheremo il nostro padiglione per celebrare voi, la community. E forniremo alcuni piccoli aggiornamenti sui nostri attuali giochi."

La BlizzCon tornerà nel 2023, promette il presidente di Blizzard

"In precedenza abbiamo annunciato che ci stiamo prendendo una pausa mentre reimmaginiamo la BlizzCon per il futuro, ma vogliamo tornare a un evento dal vivo che ci permetta di celebrare la community", ha detto Ybarra.

"Di recente abbiamo assunto un nuovo responsabile capo per la BlizzCon, April McKee, che sta lavorando sodo su questo piano. Ci impegniamo a riportare la BlizzCon nel 2023."

BlizzCon

L'ultima BlizzCon in presenza è stata tre anni fa, nel 2019. L'edizione del 2020 era stata cancellata a causa del Covid-19, mentre nel 2021 è stata sostituita dal BlizzCon Online, uno showcase completamente digitale. Alla fine di ottobre 2021 la compagnia di Irvine ha annunciato la cancellazione della Blizzcon 2022, promettendo che in questo periodo di pausa avrebbe ripensato completamente lo showcase in vista delle prossime edizioni.

E3 2023 confermato con data, ci saranno "reveal AAA titanici e anteprime mondiali sconvolgenti"


Dopo un'assenza durata quasi tre anni, l'ESA (Entertainment Software Association) ha confermato che l'E3 tornerà con una manifestazione in presenza presso il Convention Center di Los Angeles durante la seconda settimana di giugno del 2023. E a quanto pare sarà un ritorno in grande stile, dato che possiamo aspettarci "reveal AAA titanici" e "anteprime mondiali sconvolgenti".

L'E3 2023 sarà realizzato in collaborazione con ReedPop, la compagnia di produzione dietro anche ad eventi come il PAX, il New York Comic Con, la Star Wars Celebration, giusto per citarne alcuni.

L'ESA ha svelato che l'E3 2023 non solo sarà in presenza ma ospiterà anche una serie di appuntamenti in formato digitale, pubblicizzando l'evento come una "settimana di reveal AAA titanici, anteprime mondiali sconvolgenti e accesso esclusivo al futuro dei videogiochi".

"Siamo entusiasti di riportare l'E3 come evento con partecipazione di persona con ReedPop, leader globale della produzione di eventi di cultura pop", ha dichiarato Stanley Pierre-Louis, presidente e CEO dell'ESA. "Gli ultimi tre anni hanno confermato che l'E3 riunisce il nostro settore come nessun altro evento è in grado di fare."

Per il momento non sono state svelate le date precise dell'E3 2023. La registrazione dei media inizierà a fine 2022. L'ESA promette che tutto quello che riguarda gli stand confermati e la programmazione degli eventi verrà svelata nei prossimi mesi.

L'E3 è stata per anni la più prestigiosa fiera del mondo videoludico, frequentata soprattutto da addetti ai lavori e palcoscenico di alcuni degli annunci più importati del settore. Negli ultimi anni ha avuto diversi problemi, soprattutto a causa della pandemia di COVID-19. Nel 2021 l'E3 si è svolto solo in formato digitale, mentre nel 2022 è stato cancellato.

GTA 6 assorbe tutta Rockstar Games, tolte risorse da Red Dead Online

Mentre GTA 6 prosegue il suo sviluppo, Rockstar Games si ritrova a dover concentrare gli sforzi quasi completamente sul nuovo gioco e, di conseguenza, ridimensionare il supporto per i suoi titoli live service, come GTA Online e soprattutto Red Dead Online, che si avvia praticamente al tramonto.

Non giunge proprio come una sorpresa: lo scarso supporto per Red Dead Online è ormai cosa nota, tanto che gli utenti hanno anche organizzato un funerale per il gioco, ma a questo punto la cosa è stata riferita chiaramente da Rockstar Games.

Nel nuovo Community Update pubblicato dal team, gli sviluppatori hanno spiegato che la maggior parte della forza lavoro è ora impegnata su GTA 6, ma anche GTA Online continuerà a ricevere aggiornamenti a buon ritmo.

A pagare le spese di questa riorganizzazione sembra che sia soprattutto Red Dead Online, visto che non sono previsti nuovi contenuti in arrivo nel gioco per il prossimo periodo. Rockstar Games ha promesso il solito impegno nella rotazione delle attività, varie promozioni che verranno lanciate ed eventi specifici, ma non verranno rilasciati contenuti aggiuntivi, né novità di grosso rilievo, di fatto annunciando, in un certo senso, un lento spegnimento per Red Dead Online, anche se continuerà ovviamente ad essere attivo.

Insomma, siamo ancora lontani dal considerare "morto" Red Dead Online, ma il funerale da parte degli utenti non è proprio lontano dalla realtà, specialmente guardando al supporto che invece continua ad ottenere GTA Online e che ovviamente avrà anche GTA 6. Per quanto riguarda quest'ultimo, proprio nei giorni scorsi è emerso un enorme leak che tuttavia non è stato assolutamente confermato.

Skull and Bones: un lungo video con gameplay esteso mostra la simulazione di pirata

Ancora Skull and Bones protagonista di questa serata, con la presentazione da parte di Ubisoft del suo ambizioso gioco multiplayer incentrato sui pirati, con un lungo video gameplay che ha mostrato nel dettaglio il funzionamento del gioco all'interno di quasi 8 minuti di filmato.

In Skull and Bones, ci troviamo ad interpretare un pirata con l'ambizione di diventare il più grande pirata di tutti i tempi, prendendo parte a varie missioni e scorribande nell'Oceano Pacifico. Di fatto, sembra una sorta di Sea of Thieves ma con un taglio molto più realistico e decisamente meno umoristico e fuori dalle righe, incentrato soprattutto sulla navigazione e il combattimento.

Come sopravvissuto a un naufragio, il nostro personaggio deve farsi un nome per i mari, e per farlo dovrà trovare una nave e una ciurma fidata. Come riferito nel video, gran parte del gioco è dedicata alla preparazione di questi aspetti: c'è bisogno di modificare l'imbarcazione, caricare i materiali e le munizioni e poi navigare, cosa che comporta l'attivazione di una serie di sistemi di gioco piuttosto complessi.

In mare, il controllo della nave richiede di occuparsi di diversi aspetti dalla navigazione vera e propria al controllo dei cannoni, fino alle varie parti tecniche nell'uso delle vele e dei sistemi di assalto come gli abbordaggi. Skull and Bones prevede elementi PvP e PvE in un contesto online condiviso con altri giocatori, con eventi che verranno organizzati dagli sviluppatori come in un live service classico.

Annunciato nel lontano 2017, Skull and Bones ha attraversato una genesi molto complessa, fino a rischiare di essere cancellato. Ha subito vari reboot in termini di sviluppo ma ora è finalmente pronto ad arrivare: ha infatti una data d'uscita annunciata oggi per l'8 novembre 2022, mentre altre informazioni le potete trarre dalla nostra nuova anteprima di Skull and Bones andata online proprio in questi minuti.

Nacon Connect 2022: tutti i giochi annunciati e i trailer dell'evento

Si è svolto questa sera il Nacon Connect 2022 ed è stato un evento di presentazione particolarmente ricco di novità, dunque facciamo qui il riepilogo di tutti i giochi annunciati e i trailer pubblicati in questa occasione, che ha visto anche il debutto di alcuni giochi inediti.

Tra i primi trailer mostrati c'è stato quello di Steelrising, di cui abbiamo visto un gameplay trailer del soulslike ambientato nella Rivoluzione Francese.

A seguire, è stato il turno di un'altra delle novità più attese da parte di Nacon, ovvero The Lord of the Rings: Gollum, mostrato in un trailer gameplay al Nacon Connect.

Tra le novità anche RoboCop: Rogue City, che ha visto il ritorno del celebre poliziotto cyborg in azione in un video con alcune scene di gameplay. Novità assoluta invece Terminator Survival Project, che è un open world annunciato questa sera e sviluppato dal team milanese di Nacon.

Tra i più attesi anche Test Drive Unlimited Solar Crown, anche se il trailer "Together we Drive" non è stato molto esplicito sui contenuti del gioco, mentre molto interessante anche WRC Generations con un nuovo trailer sulle auto ibride Rally1.

Tra le novità meno appariscenti ma molto interessanti ricordiamo poi il video dell'horror Ad Infinitum, l'annuncio di Gangs of Sherwood e la presentazione dello strategico a turni intitolato Crown Wars: The Black Prince.

news precedenti dell  06/07/2022

God of War: Ragnarok: data d'uscita ufficiale annunciata con un nuovo trailer

Finalmente conosciamo la data d'uscita ufficiale di God of War: Ragnarok: 9 novembre 2022. Sony l'ha annunciata con un nuovo trailer di gameplay, che trovate in testa alla notizia. Ottime notizie quindi per tutti i fan PlayStation che potranno proseguire le avventure di Kratos e Atreus entro l'anno corrente.

Il filmato, chiamato "Padre e figlio", dura appena 30 secondi e mostra Kratos e Atreus che combattono furiosamente contro un esercito di nemici. Kratos viene quindi sbalzato in una foresta oscura sotto a una tempesta di neve. Atreus lo raggiunge e, arco in mano, si schiera vicino al padre per affrontare un lupo gigante (Fenrir?).

Per il resto vi ricordiamo che God of War Ragnarok sarà lanciato su PS5 e PS4. Chi acquisterà la versione PS4 dovrà pagare 10€ extra per l'upgrade alla versione PS5.

God of War Ragnarok: svelate tutte le edizioni e la data di apertura delle prenotazioni

Insieme all'annuncio della data d'uscita, Sony ha svelato anche quali saranno le edizioni di God of War Ragnarok, annunciando inoltre la data di apertura delle prenotazioni. Dal 15 luglio 2022 alle 10:00 sarà quindi possibile prenotare God of War Ragnarok Launch Edition, Digital Deluxe Edition, Collector's Edition e Jötnar Edition.

Sony ha pubblicato anche un video unboxing della Collector's Edition e della Jötnar Edition, che trovate qui di seguito:

Vediamo quali saranno i contenuti delle diverse edizioni:

God of War Ragnarök - Launch Edition

Iniziamo dalla God of War Ragnarok Launch Edition, ossia i bonus per le prenotazioni che si applicheranno a tutte le edizioni, anche all'edizione standard, ossia il gioco base. QuindiPrenotando qualsiasi edizione si otterranno i seguenti bonus:

  • Armatura Cumulo di neve di Kratos
  • Tunica Cumulo di neve di Atreus

Come fatto notare dal PlayStation Blog: "Acquistando la Standard Edition di God of War Ragnarök per PlayStation 4, è possibile passare alla versione per PlayStation 5 al prezzo di $10 USD (o valuta equivalente). "

God of War Ragnarök - Digital Deluxe Edition

Questi invece i contenuti della God of War Ragnarok Digital Deluxe Edition:

  • Gioco completo God of War Ragnarök su PlayStation 4 e PlayStation 5.
  • Armatura Vallescura di Kratos
  • Abito Vallescura di Atreus (elemento cosmetico)
  • Impugnature Lame Vallescura per le Lame del Caos
  • Manico ascia Vallescura per il Leviatano
  • Colonna sonora digitale ufficiale di God of War Ragnarök
  • Mini artbook digitale di Dark Horse
  • Set avatar
  • Tema PlayStation 4

God of War Ragnarök - Collector's Edition

Vediamo i contenuti della Collector's Edition, descritti dal PlayStation Blog:

Come avete visto nel video qui sopra, la Collector's Edition di God of War Ragnarök è presentata all'interno di una bellissima confezione che riproduce l'Altare della Custode del sapere. Questo altare era uno dei trittici in cui Kratos e Atreus si sono imbattuti in God of War (2018), e raffigura la storia di una potente veggente, la strega gigante di nome Gróa, che per prima ebbe una visione del Ragnarök.

All'interno dell'altare, troverete:

  • Codice promozionale per il gioco completo God of War Ragnarök sulle console PlayStation 4 e PlayStation 5.
  • Una custodia Steelbok (senza disco) - La custodia Steelbook di God of War Ragnarök raffigura delle rappresentazioni dell'Orso e del Lupo.
  • Due statuette gemelli Vanir (5 cm) - Nello stesso stile delle statuette in legno di Atreus raffiguranti i fratelli Huldra della Collector's Edition di God of War (2018), la Collector's Edition di God of War Ragnarök completa il set con le statuette dei gemelli Vanir.
  • Set di dadi nanici - Questo set è composto da una serie di dadi con finitura effetto legno racchiusi all'interno di un sacchetto con il simbolo di Yggdrasil all'esterno.
  • Martello Mjölnir 40 cm (riproduzione) - Una riproduzione particolarmente dettagliata dell'iconica arma di Thor in God of War Ragnarök.

All'interno della Collector's Edition sono inclusi anche i seguenti oggetti digitali:

  • Armatura Vallescura di Kratos
  • Abito Vallescura di Atreus (elemento cosmetico)
  • Impugnature Lame Vallescura per le Lame del Caos
  • Manico ascia Vallescura per il Leviatano
  • Colonna sonora digitale ufficiale di God of War Ragnarök
  • Mini artbook digitale di Dark Horse
  • Set avatar
  • Tema PlayStation 4

God of War Ragnarök - Jötnar Edition

Infine, vediamo cosa conterrà la God of War Ragnarok Jötnar Edition: La Jötnar Edition di God of War Ragnarök è una selezione di oggetti di prima qualità realizzati con cura dal nostro team di Santa Monica Studio per offrire ai nostri fantastici fan un set da collezione unico. Avete già visto il video dell'apertura qui sopra, ma vi illustreremo il suo contenuto anche di seguito.

All'interno dell'Altare della Custode del sapere, troverete:

  • Codice promozionale per il gioco completo God of War Ragnarök su PlayStation 4 e PlayStation 5.*
  • Vinile 18 cm con musiche di Bear McCreary - Include due tracce del compositore Bear McCreary.
  • Set di spillette Falco, Orso e Lupo - Questo set simboleggia la famiglia dei nostri eroi, e ogni spilletta rappresenta rispettivamente Faye, Kratos e Atreus.
  • Anello leggendario Draupnir - Leggendario anello della mitologia norrena, l'anello Draupnir è racchiuso in un sacchetto di tessuto rosso.
  • Set di dadi di Brok - Questo set di dadi presenta una finitura metallica di color argento con dettagli blu. Il sacchetto dei dadi presenta il simbolo dei fratelli Huldra.
  • Mappa in tessuto Yggdrasil - Questa mappa in tessuto raffigura ognuno dei Nove regni all'interno dei rami e delle radici di Yggdrasil.
  • Una custodia Steelbook (senza disco)
  • Due statuette gemelli Vanir (5 cm)
  • Martello Mjölnir 40 cm (riproduzione)

All'interno della Jötnar Edition sono inclusi anche i seguenti oggetti digitali:

  • Armatura Vallescura di Kratos
  • Abito Vallescura di Atreus (elemento cosmetico)
  • Impugnature Lame Vallescura per le Lame del Caos
  • Manico ascia Vallescura per il Leviatano
  • Colonna sonora digitale ufficiale di God of War Ragnarök
  • Mini artbook digitale di Dark Horse
  • Set avatar
  • Tema PlayStation 4

Prima di lasciarvi vi ricordiamo che God of War Ragnarok sarà disponibile a partire dal 9 novembre 2022 su PS4 e PS5.

Forspoken rinviato ancora su PS5 e PC, ecco la nuova data di uscita

Forspoken è stato nuovamente rinviato su PS5 e PC. Il gioco sarebbe dovuto arrivare nei negozi questo ottobre, ma servirà un po' di pazienza in più: la nuova data di uscita è fissata al 24 gennaio 2023.

Alcune settimane fa si parlava di un possibile rinvio di Forspoken legato a Final Fantasy 16, ma a quanto pare la decisione presa dal publisher non ha a che fare con il nuovo episodio della celebre serie RPG.

"Sulla base di una discussione con alcuni partner fondamentali, abbiamo preso la decisione strategica di spostare la data di lancio di Forspoken al 24 gennaio 2023", si legge nel messaggio pubblicato da Square Enix sui social.

"Tutti gli elementi di gioco sono al momento completi e lo sviluppo si trova nella fase di rifinitura", ha tenuto a precisare il publisher. Insomma, il rinvio non è dovuto a motivazioni tecniche bensì puramente strategiche e commerciali.

"Vogliamo ringraziarvi per il continuo supporto e per la pazienza dimostrata lungo il viaggio. Il vostro entusiasmo per il gioco ci ispira ogni giorno e non vediamo l'ora di mostrarvi qualcosa in più su Forspoken questa estate."

Nintendo Switch modello OLED, un trailer annuncia l'edizione speciale Splatoon 3

Nintendo Switch modello OLED vedrà a breve l'arrivo dell'edizione speciale Splatoon 3. Annunciato con un trailer, si tratta di un modello personalizzato della console che riprende lo stile grafico del gioco, e che sarà disponibile a partire dal 26 agosto.

Mentre circolano voci sul possibile annuncio di Nintendo Switch Pro questa estate, ecco dunque l'ufficialità di una nuova SKU per la console ibrida giapponese: proprio come accaduto ai tempi dell'annuncio dell'originale Nintendo Switch modello OLED, che spazzò via i rumor sulla versione Pro.

La console è una vera e propria festa di colori, come da aspettative per un prodotto griffato Splatoon: sul corpo centrale e sui Joy-Con si sprecano i disegni degli Inkling e degli Octoling, così come sulla superficie del dock.

Per il momento l'edizione speciale non ha ancora un prezzo ufficiale per l'Italia, mentre immaginiamo che la confezione includerà anche una copia di Splatoon 3, sebbene il gioco si sbloccherà soltanto al day one del 9 settembre.

Horizon Forbidden West, l'aggiornamento 1.17 porta su PS5 VRR e modalità a 40 fps

Horizon Forbidden West ha appena ricevuto l'aggiornamento 1.17, che introduce su PS5 il supporto per il VRR e una modalità a 40 fps del tutto simile a quella apprezzata in Ratchet & Clank: Rift Apart.

E così, dopo aver migliorato molto la grafica a 60 fps con l'update 1.16, Horizon Forbidden West diventa anche compatibile con il variable refresh rate e introduce una nuova modalità grafica bilanciata appunto a 40 Hz.

Non è tutto: l'update parla anche di supporto all'HFR, acronimo di high frame rate, e infatti si parla di una frequenza di aggiornamento dai 60 ai 120 Hz per il gioco, sebbene sarà necessario attendere i primi test per capire come funzioni esattamente la cosa.

Gran Turismo 7, patch 1.18 in arrivo oggi e periodo di manutenzione programmata

Polyphony Digital continua a lavorare su Gran Turismo 7, rilasciano una nuova patch 1.18 che dovrebbe essere disponibile in queste ore per gli utenti, in base al periodo di manutenzione programmata annunciato e alle note della patch.

Secondo i programmi, i lavori in corso dovrebbero andare dalle ore 8:00 alle ore 10:00 di questa mattina, 6 luglio 2022, anche se come al solito gli orari potrebbero essere soggetti ad alcuni cambiamenti.

Durante questo periodo, Gran Turismo 7 perderà il supporto per le funzionalità online, rendendo possibile utilizzare solo Arcade Race nei World Circuit e Music Rally.

Una volta conclusa la manutenzione, la patch 1.18 dovrebbe poter essere scaricata e applicata al gioco, anche se non è ancora chiaro su cosa sia incentrata. Polyphony Digital non ha infatti rilasciato ancora delle note ufficiali sul nuovo aggiornamento, che dovrebbe dunque essere un update minore.

Vista la mancanza di annunci e spiegazioni al riguardo, è improbabile che la patch 1.18 possa riguardare nuovi contenuti, concentrandosi probabilmente si aggiustamenti di bug e correzioni varie di entità non enorme, in attesa di eventuali comunicazioni al riguardo.

Battlefield 2042 supera Halo Infinite su Steam, la Stagione 1 sembra funzionare

Battlefield 2042 ha superato Halo Infinite su Steam: a quanto pare il lancio della Stagione 1 dello sparatutto DICE ha sortito l'effetto sperato e il gioco sta pian piano riguadagnando terreno, sebbene i numeri siano ancora molto distanti rispetto alle attese iniziali.

Allo stato attuale il solo progetto di DICE, che dunque non ha tempo per Mirror's Edge o altro, Battlefield 2042 ha cominciato a recuperare nel mese di giugno, appunto in concomitanza con l'arrivo della prima stagione, facendo segnare cifre doppie rispetto a Halo Infinite.

In particolare, ha fatto notare Tom Henderson, nelle scorse ore il titolo prodotto da Electronic Arts ha addirittura registrato il triplo degli utenti online rispetto al multiplayer free-to-play dell'ultimo capitolo della serie Microsoft.

Certo, parliamo in entrambi i casi di prodotti che hanno avuto qualche grosso problema con il supporto post-lancio e, in generale, con l'approccio live service. Tuttavia il multiplayer di Halo Infinite è appunto gratuito, mentre Battlefield 2042 rimane un titolo a pagamento.

Difficilmente assisteremo a cambiamenti sostanziali, a meno che davvero Electronic Arts non prenda in considerazione l'idea di trasformare Battlefield 2042 in un free-to-play, come si vociferava alcuni mesi fa.

Mercato dei videogiochi nel 2022 in calo secondo un'analisi, per la prima volta da anni

Dopo un lungo periodo di grande crescita, l'industria dei videogiochi registrerà un netto calo nel corso del 2022, con Ampere Analysis che prevede un calo generale nel mercato durante l'anno in corso, cosa che non succedeva da diversi anni a questa parte.

Nel 2021, la vendita complessiva di giochi, console e servizi su abbonamento ha portato a un totale colossale di 191 miliardi di dollari sul mercato, ma questi risultati non saranno replicati nel 2022, che vedrà invece un calo fino a 188 miliardi di dollari.

Non ci si tratti di una cifra deprimente, ma questo smentisce la visione di crescita continua che sembrava emergere per il mercato videoludico da quasi dieci anni a questa parte.

Dal 2015, o risultati sono stati sempre in forte crescita di anno in anno, ulteriormente incrementati anche dalla pandemia che, paradossalmente, ha aumentato il volume di affari del mercato videoludico tra 2019, 2020 e 2021. Tuttavia, proprio questa evenienza ha avuto anche un effetto negativo che comincia a sentirsi ora, vista la chiusura degli internet café e i cambiamenti di regolamento che sono stati applicati in Asia.

Con la crisi derivata poi dalla guerra in Ucraina, il misto di elementi negativi ha infine avuto un impatto importante sul mercato nel 2022, come vedremo però nel dettaglio solo a fine anno. Per il momento, la previsione di Ampere Analysis parla di un calo a 188 miliardi di dollari per il 2022, a cui fa da contraltare però una immediata ripresa nel 2023 che dovrebbe far ripartire il trend positivo, con profitti totali previsti intorno ai 195 miliardi di dollari, dunque superando anche quelli del 2021.

Biomutant: data d'uscita delle versioni PS5 e Xbox Series X e S annunciata con un trailer

L'editore THQ Nordic ha annunciato con un nuovo trailer che la data d'uscita diBiomutant per PS5 e Xbox Series X e S è il 6 settembre 2022. Tra le caratteristiche vantate dalle versioni di ultima generazione di questo action open world spiccano i tempi di caricamento ultra rapidi, il supporto per il 4K nativo, il supporto per l'HDR e i 60 frame al secondo.

Il prezzo del gioco sarà di 39,99€ e, ottima notizia, chi già possiede le versioni Xbox One e PS4 potrà ottenere l'aggiornamento alle versioni PS5 e Xbox Series X e S gratuitamente, naturalmente per famiglie di console (quindi Xbox on Xbox e PlayStation con PlayStation). Le nuove versioni saranno inoltre compatibili con le vecchie, nel senso che potrete utilizzare gli stessi salvataggi e proseguire a giocare da dove eravate arrivati.

Dettagli tecnici della versione PS5

Possibilità di scegliere tra tre modalità grafiche:

  • Quality: 30 fps @ risoluzione 4k
  • Quality Unleashed: 40+ fps, media di 50-60 fps, fino a risoluzione 4k
  • Performance: 60 fps con risoluzione bloccata a @ 1440p

Dettagli tecnici della versione Xbox Series X e S

Possibilità di scegliere tra tre modalità grafiche:

  • Quality: 30 fps @ risoluzione 4k (1440p su Series S)
  • Quality Unleashed: 40+ fps, media di 50-60 fps, fino a risoluzione 4k (1440p su Series S)
  • Performance: 60 fps con risoluzione bloccata a @ 1440p (1080p su Series S)

Nintendo Switch Pro svelata a settembre, per lo stesso insider della Switch Oled di Splatoon 3

Nintendo Switch Pro sarà annunciata a settembre 2022. A dirlo è stato lo stesso insider che negli ultimi giorni ha svelato in anticipo l'esistenza di un edizione speciale di Nintendo Switch OLED dedicata a Splatoon 3.

La conferma della bontà della fuga di notizie sul modello custom di Switch OLED ha dato forza anche all'altra indiscrezione. Con questo non vi stiamo dicendo che sia vera in automatico, ma solo che ha ottenuto più credito di quanto non gliene fosse stato dato in precedenza.

D'altro canto anche un noto analista ha parlato di un annuncio per questa estate, quindi qualcosa si starà sicuramente muovendo dietro le quinte. Se questi sommovimenti si traducano in Nintendo Switch Pro è presto per dirlo.

L'impressione generale è che, comunque, Nintendo debba iniziare a pensare a un modello svecchiato della sua console ibrida, che di suo non ha più niente da dimostrare, ma che tecnicamente è molto arretrata.

Come saprete, la casa di Mario non è troppo interessata a partecipare alla corsa alla potenza di Sony e Microsoft, ma è comunque indubbio che debba mostrare dei passi in avanti anche in questo senso, se non vuole rimanere troppo indietro.

news precedenti dell  05/07/2022

Xbox Game Pass: Yakuza 0, Kiwami e Kiwami 2 tornano disponibili a sorpresa

A sorpresa Yakuza 0, Yakuza Kiwami e Yakuza Kiwami 2 sono tornati disponibili oggi nel catalogo di Xbox Game Pass per console e PC.

La redazione di XboxEra ha notato che i tre giochi sarebbero tornati nel catalogo del servizio di Microsoft durante il corso della giornata odierna. Dopo un controllo possiamo confermare che già da ora sono disponibili per il download per gli abbonati a Xbox Game Pass su console e PC.

Cronologicamente parlando, Yakuza 0, Kiwami e Kiwami 2 rappresentano i primi tre capitoli della celebre serie di Sega. Yakuza 0 è uscito nel marzo del 2015 e racconta una storia prequel ambientata alla fine degli anni '80 in cui vestiremo i panni di Kazuma Kiryu e Goro Majima. Nel gioco vengono svelati alcuni dettagli inediti del background dei due personaggi, in particolare di Majima, che all'epoca non era assolutamente il pazzo scatenato che i fan conoscono.

Yakuza Kiwami e Yakuza Kiwami 2 sono usciti in Europa rispettivamente ad agosto del 2017 e del 2018. Sono i remake dei primi due capitoli della serie realizzati utilizzando il motore grafico Dragon Engine, impiegato anche per i capitoli successivi e per Judgment e Lost Judgment.

Insomma i tre titoli sopracitati rappresentano il punto di ingresso ideale per tutti coloro che non hanno mai giocato alla serie Yakuza di Sega.

PlayStation Plus: i giochi gratis PS5 e PS4 di luglio 2022 disponibili da oggi

Oggi, come ogni primo martedì del mese, arrivano i nuovi giochi gratis per PS5 e PS4 del PlayStation Plus, in questo caso quelli di luglio 2022, con altri tre titolo che verranno resi disponibili per tutti gli abbonati al servizio di Sony.

Nel caso vi sia

te persi l'annuncio di Sony di pochi giorni fa, i giochi gratis del PS Plus di luglio 2022 che verranno resi disponibili oggi, martedì 5 luglio, sul PlayStation Store sono i seguenti:

  • Crash Bandicoot 4: It's About Time (PS5 e PS4)
  • The Dark Pictures Anthology: Man of Medan (PS4)
  • Arcadegeddon (PS5 e PS4)

Il primo è sicuramente il gioco che ha bisogno di meno presentazioni: Crash Bandicoot 4: It's About Time è il quarto capitolo della celebre serie nata con Naughty Dog e proseguita poi ottimamente con Toys for Bob in questi anni più recenti, fino a culminare proprio in quest'ultimo capitolo che ha convinto un po' tutti e rappresenta probabilmente l'aggiunta più sostanziosa e interessante della lineup di questo mese su Plus.

The Dark Pictures Anthology: Man of Medan è il primo capitolo della serie antologica horror di Supermassive, che ha dato il via a queste particolari avventure narrative dal taglio nettamente cinematografico. In questo caso, la storia racconta di una sorta di relitto maledetto risalente al periodo immediatamente successivo alla Seconda Guerra Mondiale, ritrovato da alcuni ragazzi che decidono di esplorarlo, dando il via a una serie di eventi decisamente inquietanti

Infine, Arcadegeddon è il nuovo sparatutto sviluppato da Illfonic, in cui potremo affrontare combattimenti in cooperativa insieme a tre amici esplorando differenti scenari, cimentandoci con divertenti minigame e sconfiggendo potenti nemici e boss.. 

Marvel's Avengers: il prossimo eroe sarà "nuovo", Crystal Dynamics ha tanti personaggi in programma

Jane Foster, la Potente Thor, da poco si è unita al roster di super eroi di Marvel's Avengers, ma Crystal Dynamics sta già lavorando ai prossimi contenuti, che a quanto pare includeranno tanti nuovi personaggi giocabili. Questo stando alle dichiarazioni del lead designer Brian Waggoner, che inoltre ha promesso che il prossimo eroe sarà nuovo di zecca, ovvero non condividerà tratti in comune con altri già presenti nel gioco.

"Sono così entusiasta per il futuro, spero lo siate anche voi. Tanti eroi da aggiungere al nostro mondo. Tante storie da raccontare", ha detto Waggoner su Twitter.

Con un secondo post, Waggoner inoltre ha promesso che il prossimo personaggio che verrà aggiunto su Marvel's Avengers sarà completamente nuovo, a differenza di Jane Foster che, per forza di cose, aveva più di qualche punto in comune con Thor per quanto riguarda le meccaniche di gioco. Questo sembrerebbe dunque smentire i rumor sul possibile debutto di She-Hulk quest'estate, in concomitanza con la nuova serie Disney+.

Infine il lead designer di Crystal Dynamics ha affermato che War Machine è il suo personaggio Marvel preferito ma che è un po' "intimidatorio" dal punto di vista dello sviluppo, dunque potrebbe non arrivare affatto o quantomeno non nel prossimo futuro.

In ogni caso sembra proprio che gli sviluppatori siano intenzionati a supportare ancora a lungo Marvel's Avengers, nonostante il gioco non abbia riscosso grandi consensi al lancio.

PS5: Sony assume personale per lavorare a emulatori e retrocompatibilità

Sony sta cercando personale da impiegare nell'ambito emulatori e retrocompatibilità, come emerge dall'annuncio di lavoro su un "Classics Engineer", che a quanto pare dovrebbe occuparsi specialmente di tutto ciò che riguarda il catalogo dei classici, diventati una parte importante all'interno del servizio PlayStation Plus Premium.

Questo specialista dei classici, tra le mansioni, sembra si debba occupare anche dello sviluppo e dell'ottimizzazione di emulatori, cosa che potrebbe avere a che fare con i giochi PS3, la cui fruizione su PS5 e PS4 risulta ancora problematica.

Nonostante tecnicamente esistano già su PC dei buoni emulatori per i giochi PS3, Sony non ha ancora proposto una propria soluzione vera e propria su questo fronte all'interno di PS5.

I giochi PS3 del catalogo PlayStation Plus Premium, infatti, possono essere utilizzati solo attraverso lo streaming per ovviare al problema, ma è possibile che la questione sia destinata ad evolversi nei prossimi mesi e queste assunzioni di Sony sembra che vadano nella direzione di una progressione tecnica nella riproduzione dei giochi classici su PS5.

"La posizione di Software Development Engineer all'interno del team Tools and Technology va a supporto della nostra sezione classici per PS4 e PS5, recentemente rilanciata", si legge nella descrizione del lavoro. "I giochi classici funionano attraverso l'emulazione delle vecchie piattaforme PlayStation. Come Classics Engineer, lavorerete a stretto contatto con un gruppo di altri sviluppatori, produttori e addetti al QA per sistemare bug, sviluppare nuove caratteristiche e anche nuovi emulatori".

505 Games sarà alla Gamescom 2022 con una vasta line-up di giochi

Il publisher italiano 505 Games ha annunciato che prenderà parte alla Gamescom 2022 di questo agosto, il più grande evento per gli appassionati di videogiochi in Europa.

Stando al comunicato ufficiale, quest'anno 505 Games accoglierà ancora più media e partner che nelle precedenti edizioni e offrirà uno spazio che permetterà di provare in anteprima alcuni dei nuovi giochi che pubblicherà in futuro. Lo stand di 505 Games sarà situato nella HALL 2.1, 'Marketpoint', Booth Number C029-A010.

"È con un immenso ottimismo per il futuro che annunciamo la nostra partecipazione a Gamescom", ha affermato Neil Ralley, Presidente di 505 Games, "abbiamo una vasta gamma diversificata di prodotti che saremo entusiasti di presentare assieme ai nostri partner. Il nostro ritorno a Gamescom è anche una grande opportunità per mostrare la nostra ambizione e la direzione intrapresa dalla nostra azienda. Tutto il personale di 505 Games non vede l'ora di incontrare nuovamente la più grande community di videogiocatori".

Ulteriori annunci legati ai giochi che 505 Games mostrerà ad agosto durante la Gamescom 2022 verranno svelati nelle prossime settimane. Vi ricordiamo che la kermesse di Colonia si svolgerà tra mercoledì 24 agosto e domenica 28 agosto.

Mario + Rabbids Sparks of Hope, dimensioni contenute: quanto occupa su Nintendo Switch

Mario + Rabbids Sparks of Hope, come molti dei giochi sviluppati appositamente per Nintendo Switch, ha dimensioni piuttosto contenute rispetto alla media dei giochi attuali, in base a quanto riferito nei dettagli ufficiali per quanto riguarda lo spazio occupato su Nintendo Switch.

Il nuovo gioco Ubisoft in esclusiva per Nintendo Switch richiede 7,1 GB di spazio libero nella memoria interna della console Nintendo o su scheda SD, dunque non si tratta proprio di un gioco esoso da questo punto di vista.

Si tratta dunque del risultato di una buona ottimizzazione, eppure va ad occupare comunque il doppio rispetto al capitolo precedente, a dimostrazione di come il gioco sia cresciuto.

Mario + Rabbids: Kingdom Battle richiedeva infatti circa 2,9 GB, dunque poco meno della metà di questo nuovo capitolo. Questo dimostra come il gioco, nel frattempo, abbia ottenuto ulteriori contenuti e abbia verosimilmente anche ricevuto una certa evoluzione tecnica che ha portato a raddoppiare lo spazio richiesto nella memoria interna della console.

Per il resto, Mario + Rabbids Sparks of Hope è tornato a farsi vedere in maniera più completa durante il recente Nintendo Direct Mini dedicato ai giochi third party per Nintendo Switch ed è poi stato protagonista anche di uno Showcase apposito da parte di Ubisoft, cosa che ci ha consentito di raccogliere varie informazioni interessanti su questo titolo, in arrivo il 20 ottobre 2022.

The Witcher protagonista del primo livestream per il 20° anniversario di CD Projekt RED

CD Projekt RED prosegue i festeggiamenti per il suo 20° anniversario, con l'annuncio del primo livestream legato all'evento, incentrato soprattutto su The Witcher: Enhanced Edition, in base a quanto riferito nel tweet ufficiale riportato qui sotto.

Abbiamo già visto alcune iniziative messe in piedi da CD Projekt RED per festeggiare i suoi 20 anni di attività, come l'apertura di un sito celebrativo dedicato che riporta tante informazioni e materiali sulla storia del team e sui giochi che hanno reso celebre lo studio polacco.

Adesso c'è anche un livestream in arrivo, il primo di una serie: questo è fissato per mercoledì 6 luglio alle ore 16:00, visibile sul canale Twitch ufficiale di CD Projekt RED. Questa prima presentazione in streaming sarà incentrata su The Witcher: Enhanced Edition e partirà dunque da Vizima, con Marcin Iwiński, Co-Fondatore di CD Projekt RED, a raccontare l'inizio dell'avventura del team polacco sulle scene dello sviluppo internazionale.

Sintonizziamoci dunque mercoledì sul livestream ufficiale per ricevere informazioni sulla storia di CD Projekt RED e di The Witcher in versione videoludica, con una retrospettiva che partirà dal primo capitolo della celebre serie.

news precedenti dell  01/07/2022

Avatar: Frontiers of Pandora, un leak rivela la data di uscita del gioco Ubisoft?

Pare che un leak abbia rivelato la data di uscita di Avatar: Frontiers of Pandora, l'atteso tie-in prodotto da Ubisoft e basato sulla celebre saga cinematografica. Stando a queste informazioni, il gioco sarà disponibile dal 18 novembre su PC, PS5, Xbox Series X|S e Google Stadia.

Non si tratterebbe di una data a caso: secondo la persona che ha riportato il rumor, e che sostiene provenga dal noto leaker Tom Henderson, la casa francese avrebbe optato per arrivare nei negozi in lieve anticipo rispetto ad Avatar: La Via dell'Acqua, presentato con un teaser trailer esattamente un mese fa e in arrivo nelle sale a dicembre.

Considerato da Ubisoft un giioco quadrupla A, Avatar: Frontiers of Pandora sfrutterà le potenzialità delle piattaforme next-gen per catapultarci in una rappresentazione viva e credibile del pianeta in cui è ambientata la saga cinematografica.

Possiamo considerare Rebs Gaming una fonte attendibile? Il profilo non appartiene a un vero e proprio leaker, bensì semplicemente a un appassionato che si diverte a scovare questo tipo di informazioni e a rilanciarle: lo ha fatto di recente con alcuni video di Halo Infinite.

Ad ogni modo, se davvero Avatar: Frontiers of Pandora farà il proprio debutto il 18 novembre, è molto probabile che Ubisoft faccia un annuncio ufficiale in merito nelle prossime settimane. Staremo a vedere.

God of War: Ragnarok, rinviato l'annuncio della data ma spuntano le edizioni limitate

L'annuncio con la data di uscita di God of War: Ragnarok, atteso per oggi, pare sia stato rinviato, riferisce il noto leaker Tom Henderson. Tuttavia qualche dettaglio sul gioco è comunque spuntato, nella fattispecie le prime informazioni sulle edizioni limitate.

Come sapete, nelle scorse ore Cory Barlog ha chiesto ai giocatori di avere pazienza circa eventuali aggiornamenti sul lancio di God of War: Ragnarok, ma il profilo PlayStation Game Size riporta che qualcosa si è mosso sul fronte del PS Store per il gioco, a indicare che probabilmente un annuncio sarebbe davvero dovuto arrivare oggi.

Henderson ha detto di non poter confermare i rumor in suo possesso, ma ha indicato l'11 novembre come una possibile data di uscita per il nuovo capitolo della serie targata Santa Monica Studio. Un giorno significativo, visto che sarebbbe dovuto essere quello del debutto di Starfield.

Detto questo, il leaker ha potuto in ogni caso offrire qualcosa ai propri fan, nello specifico le prime informazioni sulle edizioni limitate di God of War: Ragnarok, che a quanto pare saranno due: la Jotnar Edition e la Collector's Edition.

La Jotnar Edition includerà una replica 1:1 del martello Mjolnir di Thor e una copia del gioco, mentre la Collector's Edition offrirà oltre al martello e al gioco anche una mappa del mondo, dei badge e altri materiali ancora.

God of War Ragnarok: giocatori inviano foto di peni agli sviluppatori in cambio della data di uscita

Sì, il titolo è corretto e avete letto bene: a quanto pare alcuni utenti stanno inviando delle foto con dei peni agli sviluppatori di Sony Santa Monica come merce di scambio per ottenere informazioni sulla data di uscita di God of War: Ragnarok per PS5 e PS4.

Tutto è nato da un post su Twitter di Estelle Tigani, cinematic producer di God of War: Ragnarok, che ha svelato di aver ricevuto delle foto di genitali maschili da alcuni giocatori con annessa la richiesta di conoscere la data di uscita. Insomma, una sorta di scambio.

"Consiglio: mandarmi delle foto di peni chiedendo della data di God of War Ragnarok non mi farà svelare la data di uscita", ha detto la Tigani. "Per le persone che lo stanno facendo, quando mai una cosa simile ha funzionato per voi?"

La cosa non è passata inosservata al director Cory Barlog, che comprensibilmente è andato su tutte le furie, intervenendo sui social chiedendo a questi simpaticoni di riporre la loro "mercanzia".

"Mi state prendendo per il culo?", esordisce Barlog. "Non riesco a credere di doverlo dire, ma non inviate delle fottute foto di cazzi a NESSUNO di questo team, o a chiunque altro del settore. Si stanno rompendo il culo per per farvi divertire. Mostrate del cazzo di rispetto."

Evidentemente l'attesa per conoscere la data di uscita di God of War: Ragnarok si sta facendo snervante, specialmente dato che un annuncio nel corso della giornata odierna sembrava ormai una cosa certa e invece a quanto pare è stato rinviato all'ultimo minuto. Detto ciò, questo non giustifica ovviamente una condotta tanto irrispettosa da parte dei "fan" PlayStation.

God of War: Ragnarok, interviene anche Phil Spencer: non vede l'ora di giocarci

God of War: Ragnarok sta facendo parecchio discutere nelle ultime ore, e dopo tante polemiche è intervenuto anche Phil Spencer, il CEO di Microsoft Gaming, per dare manforte a Cory Barlog e dichiarare pubblicamente che non vede l'ora di giocare con il nuovo capitolo della serie.

Come saprete, l'annuncio della data di God of War: Ragnarok è stato rinviato rispetto ai piani originali, che fissavano al 30 giugno l'arrivo di un trailer del gioco che ne indicasse l'uscita. Così parecchi utenti si sono innervositi, arrivando addirittura a inviare foto di peni agli sviluppatori.

Quando un fan ha detto di essere arrabbiato con il leaker The Snitch e con Jason Schreier per tutta questa frustr

azione sulla previsione che non si è avverata, Barlog gli ha risposto che non bisogna necessariamente trovare qualcuno a cui dare la colpa.

"La risposta non è trovare qualcuno da accusare o verso cui incanalare l'odio", ha scritto il director di God of War. "Piuttosto è il caso di essere grati per ciò che hanno fatto finora e di trattare le persone che creano le cose che amiamo con dignità e rispetto. Questa non è una battaglia, non siamo in guerra: stiamo solo cercando di realizzare e goderci delle esperienze insieme."

"Davvero ben detto, Cory", è intervenuto a questo punto Phil Spencer. "Non vedo l'ora di godermi God of War: Ragnarok quando uscirà. Voglio ringraziare te e il team per lo straordinario lavoro che vi vede impegnati a creare cose che amiamo. Grazie."

God of War Ragnarok è "enorme", ancora previsto per novembre 2022, dice Jason Schreier

Nella lunga telenovela che ha per protagonista God of War Ragnarok, che ora riguarda in particolare l'annuncio della data d'uscita, un ruolo da protagonista se lo sta ritagliando anche Jason Schreier, giornalista/insider di Bloomberg che, proprio in questi minuti, si è lasciato andare a dei commenti sul forum ResetEra sostenendo come il gioco sia "enorme" e sia ancora previsto per novembre 2022 come uscita.

Jason Schreier è considerato una fonte decisamente affidabile, anche se ovviamente le sue considerazioni rientrano nell'ambito delle voci di corridoio. Tuttavia, avendo dimostrato in passato dei solidi contatti con gli sviluppatori e in particolare con i PlayStation Studios, possiamo tendere a credergli.

D'altra parte, la fonte in questione si è sempre detta piuttosto sicura che God of War Ragnarok non sarebbe stato rimandato ancora oltre il 2022, dopo il primo posticipo dal 2021 a quest'anno. Ultimamente, ha iniziato a lanciare segnali su una possibile uscita per il mese di novembre 2022.

Come riferito già nella giornata di ieri, secondo varie fonti era previsto per il 30 giugno l'annuncio sulla data d'uscita di God of War Ragnarok, ma questo è stato "posticipato" e Schreier non sa per quale motivo, sebbene ipotizzi che possa avere a che fare con l'abolizione della legge a favore dell'aborto in USA e i disordini sociali derivati da questo evento. Nel frattempo, tra l'altro, sono emersi i dettagli sulle edizioni speciali.

"Gli sviluppatori che ci stanno lavorando dicono che il gioco è gigantesco e sembrano molto emozionati per questo. Mi ricordano un po' le voci e l'atmosfera che c'erano prima dell'uscita di God of War nel 2018", ha riferito Schreier su Resetera. L'hype anche solo per la data di uscita è arrivato a livelli tali che alcuni fan hanno inviato foto di peni a sviluppatori di Sony Santa Monica per farsi dare le informazioni in privato.

Amazon Prime Gaming: i giochi gratis di luglio 2022 sono stati annunciati

Amazon ha annunciato i giochi gratis per PC di luglio 2022 di Amazon Prime Gaming. A partire da venerdì 1 luglio potrete riscattare gratuitamente 4 nuovi giochi, ovvero Maniac Mansion, Suzerain, Fell Seal: Arbiter's Mark e Fishing: North Atlantic.

Maniac Mansion è probabilmente la novità di maggior spessore. Si tratta di un grande classico del genere punta e clicca pubblicato nel lontano 1987 influenzandone il genere. In Suzerain, invece, vestiremo i panni del presidente di una nazione fittizia in procinto di entrare in guerra, con le nostre decisioni che cambieranno inevitabilmente il futuro del paese e del mondo intero.

Fell Seal: Arbiter's Mark è un GDR tattico a turni con visuale isometrica ispirato a classici del genere, come Final Fantasy Tactics. Infine Fishing: North Atlantic è, come suggerisce il nome, un simulatore di pesca nell'Oceano Atlantico.

Per ottenere i giochi gratis di Amazon Prime Gaming è necessario semplicemente visitare il sito ufficiale della piattaforma a questo indirizzo, effettuare l'accesso con le proprie credenziali Amazon e cliccare sul pulsante "Riscatta" accanto a ogni contenuto gratuito.

I titoli sopracitati si vanno ad aggiungere alla raccolta di 25 giochi gratis, tra indie e classici, disponibile dalla scorsa settimana e che potrete riscattare entro il 13 luglio. Ma non è finita qui: il 12 - 13 luglio in occasione dell'Amazon Prime Day 2022 potrete ottenere altri 6 giochi gratis, ovvero GRID Legends, Mass Effect Legendary Edition, Need for Speed Heat, Star Wars Jedi Knight: Jedi Academy, Star Wars Jedi Knight II: Jedi Outcast, Star Wars Republic Commando. In totale parliamo dunque di ben 35 titoli in regalo.

Ghostrunner: Complete Edition è disponibile con trailer di lancio

Ghostrunner è disponibile a partire da oggi su PC, PS5, PS4, Xbox Series X|S, Xbox One e Nintendo Switch con la Complete Edition, come conferma il trailer di lancio pubblicato da 505 Games.

A oltre un anno dall'annuncio di Ghostrunner 2, arriva dunque l'edizione definitiva dell'ottimo action in prima persona di One More Level, che include l'espansione Project_Hel e tutti i DLC al prezzo di 39,99€.

"Scala la Dharma Tower, una megastruttura che funge da ultimo rifugio per l'umanità, in una missione violenta per sconfiggere un tiranno crudele. Stiloso, frenetico, letale e dotato di un sistema di combattimento 'one-hit-one-kill' che incoraggia e premia riflessi fulminei e decisioni immediate, tutti questi elementi rendono Ghostrunner: Complete Edition il punto di ingresso perfetto nel franchise per tutti coloro che cercano un'esperienza impegnativa e appagante, ulteriormente impreziosita dalla colonna sonora elettronica di Daniel Deluxe che infonde potenza palpitante a ogni salto e fendente."

"Ghostrunner: Complete Edition include tutto ciò che ha reso Ghostrunner un titolo di successo nel 2020 e aggiunge i perfezionamenti e i contenuti post-lancio che One More Level ha creato da allora. Il DLC prequel Project_Hel offre una nuova campagna con protagonista un nuovo personaggio giocabile: Hel, una androide da combattimento instabile guidata da un odio ribollente, con mosse speciali che la differenziano dal protagonista originale Jack."

"Padroneggia i movimenti e le tecniche di combattimento di Ghostrunner: Complete Edition nelle modalità di gioco post-lancio. Sfreccia attraverso Killrun, sconfiggi i nemici lungo il percorso per aggiungere secondi preziosi al timer. Sopravvivi agli attacchi furiosi dei nemici con l'aiuto dei potenziamenti casuali nella Modalità Ondata roguelike. La Modalità Assist offre vantaggi opzionali come tempi di recupero delle abilità più brevi, gameplay più lento e una vita extra. Scatta l'istantanea perfetta con la Modalità Foto."

Bandai Namco e ILCA fondano lo studio Bandai Namco Aces per Ace Combat e non solo

Bandai Namco e ILCA hanno annunciato la formazione di un nuovo studio chiamato Bandai Namco Aces, con sede a Shinjuku, a Tokyo, che lavorerà al prossimo gioco della serie Ace Combat e non solo.

Il nuovo studio è di proprietà per il 51% di Bandai Namco e il restante 49% da ILCA, e sfrutterà il know-how di entrambe le società per realizzare "contenuti profondi, duraturi e di alta qualità" per PC e console, inclusi i giochi della serie Ace Combat, ma dal comunicato ufficiale pare che il nuovo team prenderà in carico anche altri progetti.

"Bandai Namco Entertainment ha coltivato la sua esperienza nella produzione di giochi attraverso serie iconiche come Tekken e Ace Combat, mentre ILCA ha le capacità tecniche per produrre contenuti di alta qualità utilizzando tecnologie all'avanguardia", recita il comunicato stampa ufficiale.

"Abbracciando il nome "Aces" come rappresentante di coloro che sono i migliori o leader in qualsiasi campo, il nuovo studio sfrutterà il know-how di entrambe le società e continuerà a fornire contenuti profondi, duraturi e di alta qualità ai fan di tutto il mondo, anche per la serie Ace Combat."

ILCA e Bandai Namco hanno collaborato già in passato allo sviluppo di Ace Combat 7: Skies Unknown (qui la nostra recensione), che si è rivelato un ottimo successo commerciale vendendo oltre 3 milioni di copie nel mondo. Ad agosto dello scorso anno, le due compagnie hanno annunciato di aver esteso la collaborazione anche per il prossimo gioco della serie, attualmente in sviluppo.

Fall Guys: in arrivo il crossover con Sonic? Un leak svela una mappa e skin a tema

Dopo l'evento a tema Halo, a quanto pare Fall Guys: Ultimate Knockdown potrebbe accogliere nel prossimo futuro un altro importante crossover, questa volta con Sonic the Hedgehog, stando a un leak che potrebbe aver svelato in anticipo una skin e una mappa a tema.

Il leak, riportato su Twitter da Rebs Gaming, mostra uno scatto della nuova mappa "Bean Hill Zone", ovvero una parodia di Green Hill Zone, il primo livello di Sonic The Hedgehog, che ne ricorda molto gli aspetti caratteristici, con tanto di anelli dorati da raccogliere. L'altra immagine invece rappresenta i presunti costumi in arrivo su Fall Guys, chiamati Super Sonic, Eggman e Tails.

Stando alle voci di corridoio il crossover tra Fall Guys e Sonic the Hedgehog è in programma per il mese di agosto, ma per il momento vi raccomandiamo di prendere le indiscrezioni con le molle in attesa di annunci ufficiali in merito.

Fall Guys ha riscosso un notevole successo nel 2020 quando è stato lanciato su PS4 incluso tra i giochi gratuiti del PlayStation Plus, cosa che ha aiutato il coloratissimo battle royale free-to-play di Meidatonic a ritagliarsi uno spazio importante nel mercato. Successivamente la popolarità del gioco è calata negli anni, ma ora a quanto pare sta vivendo una seconda giovinezza grazie al lancio su piattaforme Xbox e Nintendo Switch, nonché il passaggio alla formula free-to-play.

Eventi crossover come quelli con Halo e Sonic (se verrà confermato) senza dubbio hanno un grande fascino e a aiutano a mantenere alto l'interesse della community.

GTA 6, enorme leak rivela tutto sul gioco: uscita, trama, personaggi e ambientazioni (aggiornata)

GTA 6 potrebbe essere stato vittima di un enorme leak che ha rivelato tutto sul gioco: dal periodo di uscita alla trama, passando per personaggi, ambientazioni, durata della campagna, tempistiche del reveal, piattaforme di riferimento e tanto altro ancora.

Si tratta di un documento enorme, frutto dell'opera di una persona con tantissimo tempo libero e fantasia oppure effettivamente basato sui materiali originali di Grand Theft Auto VI. Molti elementi riprendono i recenti leak su storia, personaggi e ambientazioni di GTA 6, ma scendendo molto più nei dettagli.

Secondo queste informazioni, GTA 6 verrà annunciato ufficialmente questa estate, ma il lancio avverrà solo nel corso dell'autunno 2024 e unicamente sulle piattaforme next-gen, dunque PC, PS5 e Xbox Series X|S. PlayStation 4 e Xbox One verranno escluse, com'era lecito immaginare per un progetto con queste tempistiche e queste ambizioni.

In sviluppo dal 2014, Grand Theft Auto 6 vanterà una campagna della durata di circa 75 ore e una mappa che si estende in totale per circa 225 Km quadrati, includendo ambientazioni come Liberty State, Carcer City, Vice City, Cottonmouth e un prologo in Sudamerica.

I protagonisti saranno tre: Ricardo, Casey e Rose. Il primo è un ex agente speciale colombiano ossessionato dai soldi e dal potere, il secondo è un ex pugile, testa calda del trio ma senza le psicosi di Trevor, mentre infine Rose viene descritta come una donna all'apparenza mite ma in realtà estremamente fredda e determinata, finanche malvagia.

Sarà possibile passare da un personaggio all'altro liberamente dopo le fasi iniziali della campagna, anche se l'effetto visivo sarà diverso rispetto a GTA 5, con una sorta di veloce zoom sulle strade fino alla location del protagonista che vogliamo controllare, anziché una ripresa dall'alto.

La storia di GTA 6 partirà con un prologo ambientato in Sudamerica, come detto, per poi svilupparsi a partire da Vice City, dove Ricardo, Casey e Rose avranno modo di incontrarsi e decideranno di formare una banda per perseguire i propri obiettivi.

Il presunto leak include persino il finale della campagna, sebbene pare che alcuni aspetti siano ancora soggetti a modifche, e un lungo elenco di comprimari (con un paio di clamorosi ritorni), veicoli, brani musicali e altro ancora.

Aggiornamento: L'account Reddit GTA VI LEAK afferma che il documento in realtà non contiene informazioni trafugate dagli uffici Rockstar, ma piuttosto si tratta di una raccolta di rumor e indiscrezioni condivise in passato da lui e altri leaker.

"Non ho scritto il documento con i leak. È basato per la maggior parte sui miei post, ma non l'ho scritto io.", ha detto GTA VI LEAK. "Chiunque lo abbia fatto ha realizzato un lavoro straordinario che deve aver richiesto molto tempo, ma non l'ho fatto io. Non è un report ufficiale o un documento come molte persone stanno suggerendo. È una raccolta di informazioni dai miei post così come quelli di altri famosi leak."

Halo Infinite, la campagna cooperativa ha una data di uscita

La campagna cooperativa di Halo Infinite ha finalmente una data di uscita ufficiale: 343 Industries ha annunciato che la modalità sarà disponibile nel gioco in versione preview a partire dall'11 luglio insieme al Mission Replay, un'opzione per rigiocare le missioni già completate.

Protagonista di un paio di video di gameplay trafugati, la campagna cooperativa di Halo Infinite consentirà appunto di affrontare l'esperienza insieme a un compagno, condividendo la progressione.

"Quando i giocatori si uniscono al Fireteam e scelgono lo slot di salvataggio da utilizzare, il gioco aggrega lo status di tutte le missioni, così che quelle portate a termine da tutti i membri della squadra risultino completate, mentre le altre no", ha spiegato il lead world designer John Mulkey.

"Potete pensare a questo sistema come a una sorta di minimo comune denominatore dei progressi all'interno della campagna per i membri della squadra. In questo modo nessuno potrà completare le missioni senza rispettare l'ordine", ha aggiunto il principal software engineer Isaac Bender.

"Ciò significa anche che tutti gli elementi sbloccabili ottenuti nella cooperativa vengono conservati nel single player. Dunque se avete difficoltà a trovare un Teschio, potete entrare in partita insieme a un amico e se lui dovesse raccoglierlo in una missione lo otterrete anche voi."

Halo Infinite, campagna Co-op: cross-play, obiettivi, server e altre informazioni

Emergono ulteriori informazioni interessanti sulla Campagna cooperativa di Halo Infinite, che come riportato in precedenza sta per partire in beta e porterà con sé diverse caratteristiche tra le quali la presenza di cross-play, obiettivi esclusivi, server dedicati e altro.

Come riportato in precedenza, la beta della Campagna Cooperativa di Halo Infinite partirà il 10 luglio 2022 e durerà circa dieci giorni in questa fase preliminare, per poi essere pubblicata in forma definitiva in una data successiva ancora da precisare.

Si tratta della possibilità di giocare la Campagna che abbiamo visto in single player ma attraverso il multiplayer cooperativo, per un massimo di 4 giocatori.

I team da 4 giocatori possono essere composti da utenti provenienti da piattaforme diverse, essendoci il cross-platform: quindi Xbox Series X|S, Xbox One e PC rientrano tutti nello stesso bacino di utenza, salvo eventuali opzioni da selezionare per evitarlo. Come riportato in precedenza, inoltre, questo update porterà con sé anche la possibilità di rigiocare le missioni attraverso Mission Replay, cosa che consente di rivivere le varie parti del gioco più volte.

La progressione sarà comune a tutti i partecipanti attraverso un sistema di "minimo comune denominatore", in base a quanto riferito. Tra le altre informazioni emerse si parla anche della presenza di obiettivi specifici per la Campagna Co-op e il fatto che le partite in questa modalità funzioneranno su server dedicati, cosa che dovrebbe garantire delle performance ottimali online.

Da notare anche il fatto che, in maniera simile a quanto visto in Halo: Combat Evolved, anche Halo Infinite in modalità cooperativa sfrutterà un sistema di "area di operazione" nella quale devono rimanere i giocatori in partita, in modo da non creare una situazione dispersiva.

CD Projekt Red compie vent'anni, lanciato un sito celebrativo per festeggiare

Oggi, 1° luglio 2022, CD Projekt Red, lo sviluppatore della serie The Witcher e di Cyberpunk 2077, ha compiuto venti anni. Per festeggiare ha lanciato un sito dedicato all'evento, in cui i fan possono trovare tanto materiale legato allo studio di sviluppo polacco.

Il sito è davvero molto ricco e comprende anche una linea temporale con tutti i momenti più significativi di questi vent'anni di storia. Lo studio fu fondato nel 2002 e nel 2007 lanciò il primo The Witcher su PC. Nel 2011 fu la volta di The Witcher 2: Assassins of Kings per PC, che nel 2012 arrivò anche su Xbox 360. Nel 2013 apre CD Projekt Cracovia, mentre nel 2014 viene introdotto un nuovo logo. Il 2015 è un anno fondamentale per CD Projekt Red, con il lancio di The Witcher 3: Wild Hunt, seguito dalle due espansioni Hearts of Stone e Blood and Wine. Nel 2016 viene inaugurato il festival artistico Promised Land. Lo stesso anno entra in beta chiusa Gwent: The Witcher Card Game. Nel 2018 viene aperto un nuovo studio a Breslavia e vengono lanciati Thronebreaker: The Witcher Tales e la versione finale di Gwent. Il 2019 è l'anno del lancio del miracoloso port di The Witcher 3 su Nintendo Switch e delle versioni mobile di Gwent. Il 2020 vede l'uscita di Cyberpunk 2077, mentre il 2021 viene acquisito uno studio a Vancouver, e CD Projekt Red si trasforma in seguito alle polemiche seguite alle condizioni di Cyberpunk 2077, che finirà con l'adozione di un nuovo modello di lavoro nel 2022. Sempre quest'anno ha visto l'arrivo di Cyberpunk 2077 su PS5 e Xbox Series X e S e l'annuncio del nuovo The Witcher.

Anche gli utenti sono stati chiamati a partecipare ai festeggiamenti inviando delle immagini che testimonino i loro momenti legati a CD Projekt Red. Per farlo, basta scorrere il sito fino in fondo dove viene spiegato come partecipare.

news precedenti dell  30/06/2022

PlayStation Plus, luglio 2022: giochi PS5 e PS4 gratis annunciati da Sony

Sony ha annunciato ufficialmente i giochi PS5 e PS4 che potranno essere scaricati gratis nel mese di luglio 2022 dagli utenti abbonati a PlayStation Plus. Si tratta di questi titoli:

  • Crash Bandicoot 4: It's About Time (PS5 e PS4)
  • The Dark Pictures Anthology: Man of Medan (PS4)
  • Arcadegeddon (PS5 e PS4)

È stato dunque confermato anche stavolta il leak dei giochi PlayStation Plus proveniente dall'utente francese billbil-kun, che in qualche maniera riesce ogni mese a intercettare le informazioni relative alla nuova line-up di PS Plus.

Crash Bandicoot 4: It's About Time riprende l'iconica saga creata da Naughty Dog riprendendo gli eventi dal termine della trilogia originale, con Neo Cortex, Uka Uka e Nefarious Tropy che riescono a fuggire dalla propria prigione creando però uno squarcio spaziotemporale a cui Crash e i suoi amici dovranno cercare di porre rimedio ricorrendo alle Maschere Quantiche e ai loro incredibili poteri.

Sviluppato da Supermassive Games, The Dark Pictures: Man of Medan è invece un'avventura horrror in stile film interattivo, in cui seguiamo le vicende di un gruppo di studenti che si ritrovano a bordo di una vecchia nave da guerra misteriosamente ricomparsa nel mezzo del Pacifico, e che finiscono per essere travolti da un'ondata di feroce violenza. Chi sopravvivrà?

Arcadegeddon, infine, è il nuovo sparatutto sviluppato da Illfonic, in cui potremo affrontare combattimenti in cooperativa insieme a tre amici esplorando differenti scenari, cimentandoci con divertenti minigame e sconfiggendo potenti nemici e boss.

Mario + Rabbids: Sparks of Hope, nuovi video dallo showcase Ubisoft

Mario + Rabbids: Sparks of Hope è stato mostrato con alcuni nuovi video durante lo speciale showcase che Ubisoft ha dedicato al gioco, disponibile a partire dal 20 ottobre su Nintendo Switch.

Se avete letto la nostra intervista a Davide Soliani, director di Mario + Rabbids: Sparks of Hope, saprete già che questo nuovo episodio della serie strategica introduce diverse novità di grande rilevanza, dal gameplay alla colonna sonora.

Quest'ultima non verrà affidata unicamente al talentuoso Grant Kirkhope, che verrà affiancato per l'occasione dalla compositrice giapponese Yoko Shimomura e dal pluripremiato Gareth Coker.

Come si può vedere nel video completo dello showcase, Davide Soliani ha presentato quella che sarà la trama di Sparks of Hope ma soprattutto le novità che troveremo all'interno del gioco, come ad esempio la possibilità di muovere i personaggi liberamente anziché nell'ambito della classica griglia.

Insomma, il gioco promette decisamente bene e non vediamo l'ora di poterci mettere le mani sopra: come detto, l'appuntamento è fissato al 20 ottobre, in esclusiva su Nintendo Switch.

Mario + Rabbids: Sparks of Hope, colonna sonora affidata a tre compositori: ecco perché

La colonna sonora di Mario + Rabbids: Sparks of Hope è stata affidata a ben tre compositori: al talentuoso Grant Kirkhope sono stati affiancati Yoko Shimomura e Gareth Coker, e il director Davide Soliani ci ha spiegato il perché di questa scelta.

"Io penso che Grant abbia avuto un'evoluzione incredibile come compositore; da quando abbiamo iniziato Sparks of Hope ha fatto tra i pezzi in assoluto più belli, per quanto mi riguarda", ha spiegato Soliani nell'intervista che abbiamo pubblicato oggi.

"La vera sfida è stata lavorare a tre: Grant rimane il nostro compositore principale, ma abbiamo voluto portare un vibe un po' più nintendoso con Yoko Shimomura, che secondo me è grandissima - non c'è nemmeno bisogno di presentarla, la conoscono tutti - e Gareth Coker."

"Abbiamo cercato di ottenere il massimo da ognuno di loro, conservando tuttavia un'omogeneità musicale all'interno del gioco. E devo dire che lavorare con tutti e tre, per motivi diversi, è stato bellissimo. Io spero tanto che la colonna sonora piaccia e che loro possano vincere qualche premio, perché se lo meritano."

Mario + Rabbids: Sparks of Hope, tre grandi novità del gioco rivelate dal director

Mario + Rabbids: Sparks of Hope vedrà l'introduzione di tre grandi novità, modifiche sostanziali sul fronte del gameplay che per molti versi rivoluzionano l'esperienza rispetto alle meccaniche del primo episodio della serie strategica.

"I cambiamenti enormi sono tre", ci ha raccontato Davide Soliani nell'intervista pubblicata oggi. "Uno: libertà di movimento nel combat system, e questo ha aperto completamente la possibilità lato giocatore di fare cose. Correre, fare un dash, fare un team jump, avvicinarsi a una cover ed entrare in una preview di combattimento che ti faccia vedere immediatamente se prendevi qualcuno o no, vedere chi prendi in quest'area mostrata dalla preview di attacco."

"Non è più come prima dove c'era un sistema a griglia e dovevi passare tanto tempo a fare i calcoli e poi sperare di non aver sbagliato: oggi, se non sei contento di dove ti trovi, ti muovi da un'altra parte in tempo reale. Questo ha aggiunto un dinamismo enorme nel sistema di combattimento e in più nel gioco ci sono tutta una serie di meccanismi che fanno da occhiello a giochi che sono molto più in temppo reale rispetto a un turn based, perché cercavamo di espandere il concetto di genere a turni il più possibile."

"Il secondo grande intervento è stato sull'esplorazione: prima creavamo dei mondi all'interno dei quali tu ti muovevi in un corridoio, in un segmento. Partivi da A e arrivavi a Z, e mentre progredivi in questo mondo, per quanto bello fosse, il videogiocatore si dimenticava ciò che lasciava alle spalle; non c'era neanche tanto un motivo di tornare indietro."

"Non è come Sparks of Hope, dove abbiamo cercato di creare un mondo completamente circolare: qui tu vai dove vuoi, tu esplori il pianeta, tu decidi quando e come ingaggiare un'attività che sia di combattimento o di aiuto agli abitanti. Ti costruisci tu stesso il ritmo di gioco e dar questa possibilità di movimento al giocatore per noi era fondamentale per permettergli di costruire la sua avventura."

"Infine il terzo punto, che per me è stato fondamentale, è stato dare modo al giocatore di supportare il più possibile il proprio playstyle, e secondo me gli Spark sono esattamente questo. Da un punto di vista narrativo sono creature cucciolosissime nate dai Rabbids e dai Luma, ma a livello di meccaniche sono creature con dei poteri estremamente importanti a livello di gioco, che crescono durante l'avventura e possono essere equipaggiati dai giocatori."

"Si parte potendo equipaggiare un solo Spark, ma poi si arriva a due, ed essendo equipaggiabili su qualsiasi eroe vanno o a supportare le caratteristiche di quell'eroe - come ad esempio aumentare il suo valore di danno su un personaggio fatto apposta per infliggerlo - oppure vanno a mitigare delle debolezze di un eroe o di un archetipo. Secondo me queste finezze sono tre dei cambiamenti più grossi che abbiamo attuato, ma ce ne sono altre."

Bethesda non pratica più il crunch, secondo Matt Booty di Xbox

Stando a un report pubblicato da Kotaku, Matt Booty, il capo degli Xbox Game Studios, ha dichiarato in un Q&A con i vertici della compagnia che è "fiducioso" del fatto che Bethesda non pratichi più da tempo ormai la "crunch culture". La dichiarazione arriva in risposta alle accuse mosse da un report, pubblicato sempre da Kotaku, in cui stando alle testimonianze di alcuni ex-dipendenti Bethesda avrebbe richiesto agli sviluppatori di fare molti straordinari per lunghi periodi di tempo durante lo sviluppo di Fallout 76. Nello stesso articolo si parlava anche di una cattiva gestione da parte del progetto da parte della compagnia, con ripercussioni anche su altri giochi, come Starfield e Redfall.

Booty non ha smentito il report, ma ha spiegato che l'articolo si basa sulla Bethesda del passato e che ora le cose sono cambiate.

"La sfida con molti di questi articoli è che guardano al passato, spesso anche molto indietro nel tempo", ha detto Booty stando al report di Kotaku (che afferma di essere entrata in possesso di una registrazione completa del Q&A).

Il capo degli Xbox Games Studios avrebbe anche dichiarato che il crunch faceva semplicemente parte dell'industria, aggiungendo: "Non dico che lo giustifico, sto solo dicendo che era parte della cultura dell'industria videoludica. Ho letteralmente dormito sulla mia scrivania all'inizio della mia carriera. Per noi era come una medaglia d'onore".

Booty avrebbe anche affermato che quei giorni sono ormai il passato ora che Bethesda fa parte di Xbox, affermando: "Parlando con la leadership di Bethesda so che non abbiamo una situazione in cui le persone sono costrette al crunch e che non c'è questa più questa atmosfera prepotente... ne sono fiducioso."

Secondo quanto riferito da Kotaku, Booty ha aggiunto che c'è tuttavia la possibilità che Bethesda tutt'ora imponga il crunch a sua insaputa, ma che grazie alle linee guida di Xbox i dipendenti possono inviare alla compagnia dei feedback anonimi per risolvere problematiche simili.

God of War: Ragnarok, Cory Barlog chiede ai giocatori di avere pazienza

Quando verrà annunciata la data di uscita di God of War: Ragnarok? Questa è la domanda che si stanno ponendo i giocatori PS5 e PS4, in particolare negli ultimi giorni grazie alle voci di corridoio che arrivano da fonti più e meno affidabili. C'è chi si aspettava l'annuncio già da tempo, chi prevede verrà fatto domani e chi raccomanda ogni giorno di visitare il PlayStation Blog alle 15:00 in punto, sperando prima o poi di avere fortuna. In tutto ciò, il director Cory Barlog ha deciso di intervenire sui social, chiedendo ai fan di avere pazienza, promettendo che novità sulla nuova epopea di Kratos e Atreus verranno svelate non appena possibile.

"Se fosse per me condividerei tutte le informazioni non appena ne vengo a conoscenza. Tuttavia non dipende da me", ha detto Barlog su Twitter.

"Quindi vi prego, siate pazienti. Vi prometto che le cose verranno condivise non appena sarà possibile farlo. Creiamo giochi per voi. Possiamo creare giochi grazie a voi".

Secondo le fonti del noto giornalista Jason Schreier, God of War: Ragnarok dovrebbe raggiungere gli scaffali dei negozi a novembre. Per l'annuncio ufficiale quindi non dovrebbe mancare molto, anzi potrebbe essere imminente: The Snitch, un insider sbucato fuori dal nulla poche settimane fa e che in breve tempo ha messo a segno un buon numero di previsioni "azzeccate" ha lasciato intendere che novità su God of War: Ragnarok arriveranno il 30 giugno 2022, ovvero domani.

Skull & Bones, l'uscita è stata forzata da "accordi governativi", secondo un report

Skull & Bones dovrebbe finalmente arrivare quest'anno dopo una genesi lunghissima e complicata, ma sembra che il gioco non sia ancora in forma ideale e la sua uscita sia stata forzata da "accordi governativi" che Ubisoft avrebbe preso con Singapore per la creazione e pubblicazione del titolo.

Questo è quanto riferito dal senior reporter Ethan Gach di Kotaku, il quale riferisce che lo sviluppo di Skull & Bones è stato sostenuto almeno parzialmente da un sussidio fornito dal governo di Singapore, che rappresenta una sorta di sponsor per il gioco e che, a questo punto, vuole vederlo uscire sul mercato. La stessa costituzione di Ubisoft Singapore sembra sia fortemente connessa a questioni economico-politiche, dunque ci sarebbe qualcosa di grosso in ballo con questo progetto.

Questa sarebbe la ragione principale per cui Skull & Bones uscirà nel corso del 2022 invece che essere ulteriormente posticipato, nonostante alcuni problemi persistano e gli sviluppatori avessero probabilmente avuto bisogno di più tempo per poter aggiustare il tutto.

La data d'uscita che è trapelata nei giorni scorsi, ovvero l'8 novembre 2022, sembrerebbe essere quella giusta, ma Skull & Bones ha ancora diversi problemi, tanto che i test che erano previsti per questo periodo sono stati cancellati a causa del cattivo stato della build attuale, sempre secondo le misteriose fonti di Gach.

In ogni caso, il gioco dovrebbe ricevere una nuova presentazione a luglio, dunque vedremo più nel dettaglio quale sia la situazione. Presentato nel lontano 2017, Skull & Bones ha attraversato diversi problemi che hanno portato a ripartenza e cancellazioni varie fino a una versione che dovrebbe essere definitiva, probabilmente in arrivo quest'anno.

House Flipper è ora su Xbox Game Pass e Cloud Gaming

Senza preavviso, è stato aggiunto su Xbox Game Pass e Cloud Gaming un nuovo gioco: House Flipper. Si tratta di un simulatore nel quale si deve rinnovare una casa e renderla più bella.

Per lavorare alle abitazioni di House Flipper avremo a disposizione vari strumenti come un rullo per pittori, un lavavetri, una spatola, una scopa, un martello e non solo. Usando i vari strumenti si ottengono anche abilità per migliorare nel proprio lavoro. È anche possibile abbattere muri per ricreare l'edificio a proprio modo. Il gioco è alquanto apprezzato su Steam, dove ha valutazioni recenti positive al 96%.

House Flipper dispone anche di molti DLC, come Garden Flipper, HGTV DLC, Luxury Flipper e una versione animali domestici. La versione inclusa con Xbox Game Pass è però quella base: i DLC vanno in caso acquistati a parte.

Si tratta di una piccola ma probabilmente gradita aggiunta al servizio di Microsoft. Xbox Game Pass ha da poco visto l'arrivo di altri giochi come FIFA 22, Naraka Bladepoint, la trilogia di Shadowrun, Omori, TMNT Shedder's Revenge e non solo.

Overwatch 2, video di gameplay da 9 minuti con la Regina dei Junker

Overwatch 2 torna a mostrarsi in video con nove minuti di gameplay pubblicati da Game Informer, in cui è possibile vedere in azione la Regina dei Junker, uno dei nuovi personaggi del gioco.

Come abbiamo visto nel trailer della Regina dei Junker, questa new entry si presenta come un inarrestabile tank che consente di adottare un approccio prettamente offensivo durante le partite, e che possiede un set di abilità devastanti.

Equipaggiata con il Frantumatore, un fucile davvero efficace negli scontri ravvicinati, la Regina dei Junker può colpire i propri avversari anche con la Lama Dentata, una grossa spada con cui può infliggere danni sostanziali alle vittime che le capitano a tiro.

Fra le capacità passive del personaggio spicca la Scarica di Adrenalina, che le consente di rubare energia vitale ai nemici, mentre per quanto concerne le abilità attive abbiamo la devastante Mattanza, con cui è possibile colpire tutti gli avversari nelle vicinanze.

Avatar: Frontiers of Pandora pare sia considerato un gioco "quadrupla A" da Ubisoft

Si torna a parlare di un gioco "quadrupla A", definizione che ha sempre fatto discutere soprattutto perché sostanzialmente priva di senso, ma in questo caso riguarda Avatar: Frontiers of Pandora, in base a un profilo LinkedIn di uno sviluppatore Ubisoft.

La famigerata definizione è stata scovata da Timur222, utente Twitter ormai specializzato nello scandagliare i curriculum di sviluppatori e altre personalità legate al mondo dei videogiochi per trovare informazioni più o meno nascoste su questi. In questo caso, non si tratta propriamente di una grande informazione, ma se non altro indica l'importanza in cui è tenuto Avatar: Frontiers of Pandora all'interno del publisher.

Il curriculum in questione appertiene a Hugo Castel, un assistente Product Manager che ha lavorato alle serie Assassin's Creed, The Settlers e altro, oltre a Avatar: Frontiers of Pandora all'interno del portfolio gestito. Proprio questo gioco viene definito AAAA, ovvero quadrupla A, come progetto in collaborazione con Disney e Lightstorm.

In precedenza abbiamo visto emergere questa strana definizione per altri titoli, tra i quali produzioni proprio di Ubisoft e di The Initiative, ma la cosa non ha mai avuto molto senso, visto che nel gergo della produzione è riconosciuto il prodotto tripla A come quello che richiede un coinvolgimento notevole di risorse e budget, ma non c'è un'ufficializzazione di livelli eventualmente superiori.

Cuphead: The Delicious Last Course, voti altissimi dalla stampa internazionale

Cuphead: The Delicious Last Course è stato accolto con voti altissimi dalla stampa internazionale, che ha valutato in maniera davvero entusiastica l'atteso DLC per l'action platform targato Studio MDHR.

  • Multiplayer.it - 9
  • Noisy Pixel - 10
  • GameSkinny - 10
  • Gfinity - 10
  • GameGrin - 9,5
  • GamersRD - 9,5
  • PC Invasion - 9
  • God is a Geek - 9
  • IGN - 9
  • GameSpot - 9
  • Checkpoint Gaming - 9
  • Destructoid - 9
  • Wccftech - 9
  • EDGE - 9
  • Game Informer - 8,8
  • Game Rant - 8
  • Hardcore Gamer - 8
  • GameSpew - 7

Come si può vedere, l'elenco include un unico 7/10, assegnato a The Delicious Last Course da GameSpew con motivazioni tuttavia curiose: per l'autore dell'articolo, pare che la colpa del DLC sia quella di offrire un semplice "more of the same" della campagna di base.

Assetto Corsa Competizione sostituisce Gran Turismo 7 negli eSport FIA, ecco l'annuncio

Assetto Corsa Competizione ha sostituito Gran Turismo 7 nelle competizioni eSport ufficiali FIA: la notizia, uscita alcuni giorni fa, è appena stata confermata con un annuncio ufficiale diramato da 505 Games e Kunos Simulazioni.

"Il publisher internazionale 505 Games e lo sviluppatore KUNOS Simulazioni sono onorati di annunciare che Assetto Corsa Competizione (...) è stato scelto come videogioco ufficiale della competizione eSport FIA Motorsport Games 2022, in programma dal 26 al 30 ottobre 2022."

"Assetto Corsa Competizione consentirà ai fan delle competizioni GT di mettersi alla prova nelle corse esports in 17 diverse discipline a bordo delle vetture GT3 presenti nel gioco."

"Per la prima volta Assetto Corsa Competizione sarà il protagonista di FIA Motorsport Games, l'evento eSport dove i migliori pro player si sfidano per aggiudicarsi il titolo di campione."

"L'ingresso di Assetto Corsa Competizione all'interno dei FIA Motorsports Games coincide con il rilascio del DLC American Track Pack per PC via Steam."

"Questo contenuto scaricabile presenta per la prima volta nella storia della serie tre iconici circuiti statunitensi, Watkins Glen, Indianapolis e il Circuit of the Americas (COTA), che ospita anche il Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1."

Redfall: nuovo trailer riassume le caratteristiche dell'esclusiva Xbox di Arkane

Bethesda ha pubblicato un nuovo trailer di Redfall, lo sparatutto open world con forte accento sulla narrativa e la co-op a 4 giocatori di Arkane Austin, in arrivo su Xbox Series X|S e PC. Potrete visualizzare il filmato nel player qui sopra.

Intitolato, "Welcome to Redfall", il trailer introduce i giocatori al nuovo titolo degli autori di Dishonored e Prey, in cui dovranno vestire i panni di uno tra quattro protagonisti differenti e affrontare orde di vampiri, da soli o in compagnia di tre amici.

Come possiamo vedere dal filmato ogni personaggio di Redfall è caratterizzato da poteri e abilità uniche. Ad esempio Layla Ellison è dotata di abilità telecinetiche con cui può creare degli scudi con cui difendere sé e i compagni, mentre Jacob Boyer predilige i fucili da cecchino e ha uno speciale occhio vampiresco e un corvo spettrale che gli danno man forte in battaglia.

I giocatori potranno personalizzare il proprio personaggio preferito tramite un vasto arsenale di armi e un sistema di skill che permette di accedere a nuovi perk e abilità progredendo nel gioco, che è possibile intravedere brevemente nel filmato.

Vi ricordiamo che Redfall sarà disponibile per Xbox Series X|S e PC nel corso del 2023.

news precedenti dell  29/06/2022

God of War: Ragnarok: uscita nel 2022, ribadisce Jason Schreier

Jason Schreier ha ribadito di nuovo che secondo lui Sony potrebbe annunciare presto la data d'uscita di God of War: Ragnarok, che stando alle sue informazioni cadrà a novembre 2022. Ha però anche negato di aver mai scritto di uno State of Play in arrivo a fine mese, come fatto da altri presunti insider in cerca di brutte figure mondiali.

Schreier: "Sì, ho detto che Sony dovrebbe presto annunciare la data d'uscita (novembre) di God of War: Ragnarok. Non ho mai detto niente su di uno spettacolo."

Interessante il fatto che l'affermazione di Schreier sia arrivata in risposta a un utente che gli attribuiva il fatto di aver anticipato implicitamente uno State of Play per fine giugno, quando effettivamente il giornalista di Bloomberg non l'ha mai fatto.

Per il resto l'uscita di God of War: Ragnarok su PS5 e PS4 rimane fissata per il 2022, come da precedente comunicazione di Sony. Speriamo che la data d'uscita venga comunicata presto, così da mettere fine a tutte le voci.

God of War: Ragnarok, domani non uno State of Play bensì un trailer per un leaker

God of War: Ragnarok sarà protagonista domani, 30 giugno, non di uno State of Play bensì di un semplice trailer con la data di uscita del gioco, secondo quanto riferito dal noto leaker Tom Henderson.

La data dell'evento di God of War: Ragnarok è stata indicata da The Snitch, una fonte ormai ritenuta davvero attendibile, che tuttavia si esprime per codici ed emoticon, mai in maniera perfettamente chiara. Per questo si è parlato appunto di un evento, ma potrebbe essere qualcosa di molto meno appariscente.

La sensazione generale è che Santa Monica Studio possa appunto pubblicare un trailer della storia dedicato al nuovo capitolo della serie, come detto con la data di uscita ufficiale, e al contempo un post con ulteriori dettagli sul PlayStation Blog.

Skull & Bones: la data d'uscita ufficiale potrebbe essere stata svelata da un insider

Skull & Bones è sparito dai radar ormai da anni, ma il 2022 pare che sia l'anno giusto per poterci finalmente giocare. Più precisamente la data d'uscita ufficiale dovrebbe essere l'8 novembre 2022, come riportato dall'insider Aggiornamenti Lumia su Twitter, noto per aver già diffuso notizie riservate relative a Ubisoft.

Da notare che a confermare l'informazione è arrivato anche l'insider Tom Henderson, che ha messo una spunta verde di conferma sotto al post del "collega" gola profonda.

Naturalmente il tutto va preso con le dovute cautele, perché per ora non c'è niente di ufficiale. Nemmeno il gioco, a dirla tutta.

Comunque sia le voci relative a Skull & Bones si sono moltiplicate nelle ultime settimane, segno che qualcosa si sta muovendo. Del resto Ubisoft è famosa per le fughe di notizie. Negli ultimi anni è riuscita a mantenere segreti pochissimi annunci, con le uscite più importanti che sono tutte finite online prima del tempo.

Skull & Bones fu annunciato all'E3 2017 e mostrato in forma giocabile, per poi finire in un limbo dal quale finora non è ancora ufficialmente ufficio. Racconti dietro le quinte vogliono che il progetto sia stato completamente rivisto nel corso degli anni di silenzio. Vedremo se sarà valsa la pena di attendere.

Mario + Rabbids Kingdom Battle: prova gratuita su Switch per gli abbonati Switch Online annunciata

Nintendo ha annunciato che i membri di Nintendo Switch Online potranno presto accedere alla versione di prova gratuita di Mario + Rabbids Kingdom Battle. Già ora è possibile eseguire il download ma il gioco sarà eseguibile gratuitamente a partire dal 4 luglio 2022.

Come sempre, la versione di prova gratuita per gli abbonati Nintendo Switch Online durerà una settimana, ovvero si avrà tempo fino al 10 luglio 2022 per giocare a Mario + Rabbids Kingdom Battle senza alcun costo. Potete vedere il tweet di Nintendo Italia qui sotto.

La versione di prova gratuita permetterà di mantenere i progressi e i dati di salvataggio e continuare la propria partita dopo la fine del periodo di prova acquistando la versione completa di Mario + Rabbids Kingdom Battle.

Mario + Rabbids Kingdom Battle è un gioco strategico a turni nel quale viaggiamo attraverso il regno dei funghi di Mario per salvare i Rabbids. Alcuni di essi si uniranno a Mario, Luigi, Yoshi e Peach nei combattimenti. Ogni personaggio ha le proprie armi e le proprie abilità speciali.

Mario + Rabbids Sparks of Hope, nuove immagini per il gioco Ubisoft su Nintendo Switch

In occasione del Nintendo Direct Mini di ieri, Mario + Rabbids Sparks of Hope è tornato a mostrarsi con un trailer e alcune nuove immagini che potete vedere qui sotto nella galleria, insieme a una data d'uscita fissata, a questo punto.

Per l'occasione, vediamo dunque alcuni nuovi screenshot di Mario + Rabbids Sparks of Hope diffusi da Ubisoft, in attesa peraltro della nuova presentazione che è prevista per stasera e interamente incentrata sul gioco in questione.

Il nuovo capitolo della serie vede Corsa, un'entità misteriosa e malvagia, far piombare la galassia nel caos per la sua ricerca continua di energia.

Tocca dunque a Mario, ai suoi compagni storici e anche ai Rabbids rimettere a posto le cose, sfruttando in questo caso anche l'aiuto inaspettato di Bowser, che si unisce agli altri per far fronte comune davanti a una minaccia di questa portata.

Il gioco è ancora uno strategico a turni sullo stile di XCOM ma caratterizzato da diverse derivazioni "mariesche", che sono state decisamente apprezzate con il primo capitolo. In sviluppo presso Ubisoft Milan, Mario + Rabbids Sparks of Hope ha la data di uscita fissata per il 20 ottobre 2022.

Call of Duty Warzone: Rebirth Island tornerà, data e formato svelati

Raven Software ha confermato che Rebirth Island tornerà in Call of Duty Warzone il 30 giugno 2022. Il cambio di playlist avverrà alle 19:00, ora italiana, e da quel momento sarà possibile tornare sull'isola del battle royale.

Precisiamo che il ritorno di Rebirth Island non causa l'addio di Fornune's Keep: la nuova mappa rimarrà a disposizione. Fino al 21 luglio 2022, però, Rebirth Island sarà disponibile unicamente in modalità Quad. Sempre entro tale data, Fortune's Keep sarà sempre disponibile in Solo, Duo, Trio e Quad.

Dopo il 21 luglio, sarà possibile giocare sia a Rebirth Island che a Fortune's Keep in modalità Solo, Duo, Trio e Quad: le due mappe ruoteranno ogni due giorni. Ricordiamo che la settimana del 21 luglio porterà con sé anche la modalità Payload, un deathmatch a 12 vs 12 per Rebirth Island. Nell'immagine qui sotto potete vedere l'intera playlist di Call of Duty Warzone per luglio 2022.

Overwatch 2 su PS5 e Xbox Series X|S: 120 fps, VRR e 3 modalità grafiche dalla beta

Overwatch 2 è disponibile in beta in questi giorni, con la seconda mandata a numero chiuso che è stata lanciata proprio ieri, e da questa arrivano alcune informazioni tecniche interessanti per quanto riguarda il supporto per le console di nuova generazione, PS5 e Xbox Series X|S, che a quanto pare potranno contare su 120 fps, VRR e tre modalità grafiche.

Stando a quanto riferito da alcuni utenti che hanno avuto modo di provare la beta, Overwatch 2 è in grado di supportare i 120 frame al secondo su PS5 e Xbox Series X|S, sebbene ovviamente le effettive performance siano da verificare, inoltre sono previste almeno tre modalità grafiche diverse, a seconda delle preferenze dei giocatori.

I tre preset sono Risoluzione, Framerate e Bilanciata, di cui non si hanno ancora dettagli precisi ma che risultano già piuttosto esplicite dai nomi.

La prima darà priorità alla qualità grafica con una risoluzione più alta che probabilmente punta ai 4K, ma probabilmente con una netta riduzione del frame-rate, la seconda spinge invece su quest'ultimo aspetto, probabilmente puntando ai 120 fps ma riducendo qualcosa in termini di risoluzione e la terza dovrebbe trovare una via di mezzo tra le due impostazioni, in attesa di capire meglio.

In ogni caso, sembra che Overwatch 2 supporti comunque il VRR sia su PS5 che su Xbox Series X|S, dunque anche questo rappresenta un vantaggio per la qualità grafica a fronte di frame-rate più alti.

Return to Monkey Island sarà la conclusione della serie, secondo lo splendido sito

Return to Monkey Island è destinato a rappresentare la conclusione dell'intera serie Monkey Island, secondo quanto riferito dal sito ufficiale del gioco e dunque, verosimilmente, anche dall'autore, Ron Gilbert.

Trattandosi appunto di un gioco sviluppato proprio dal creatore originale di Monkey Island, possiamo aspettarci che un dato del genere non sia stato preso alla leggera: cliccando sulla sezione Overview del fantastico sito ufficiale, possiamo leggere che "Return to Monkey Island sarà l'eccitante conclusione della serie Monkey Island".

Tra l'altro, bisogna segnalare come lo stesso sito internet ufficiale di Return to Monkey Island sia una sorta di avventura grafica: raggiungendo la pagina, il cursore prenda la forma di quello di un'avventura punta e clicca e tutto funziona come nel gioco.

Ci troviamo allora a scegliere alcune frasi da "dire" per ricevere risposte dai personaggi presenti sullo schermo (tra cui riconosciamo l'immancabile Stan) e cliccare per ottenere ulteriori informazioni.

La conclusione della serie sarà probabilmente una questione dibattuta: Ron Gilbert di fatto non ha mai riconosciuto ufficialmente i capitoli successivi a Monkey Island 2: LeChuck's Revenge, nonostante di recente abbia riferito che rispetterà gli eventi narrati in Monkey Island 3 e 4 come parte di una sorta di canone, ma c'è da immaginare che Return to Monkey Island rappresenti una sorta di conclusione ideale della "sua" trilogia classica.

news precedenti dell  28/06/2022

Nintendo Direct Mini, tutti i giochi annunciati il 28 giugno 2022

Oggi, 28 giugno 2022, è andato in onda un Nintendo Direct Mini dedicato alle terze parti. Abiamo visto moltepllici annunci dedicati a Nintendo Switch e, ora, li raccogliamo tutti in una sola notizia. Potete inoltre vedere il Direct in versione integrale, con tutti i trailer, qui sopra.

  • Monster Hunter Rise Sunbreak: oltre a una nuova storia, questa massiccia espansione per MONSTER HUNTER RISE includerà nuovi mostri, nuove opzioni di combattimento, nuove ambientazioni, missioni di grado maestro e altro ancora! Raggiungi l'avamposto di Elgado, al di là del mare, per indagare su potenti creature chiamate "i tre signori": il colossale Garangolm, il wyvern zannuto Lunagaron e il mostro principale di questa espansione, il vampiresco Malzeno. Oltre ai tre signori, SUNBREAK introdurrà anche diversi altri mostri e persino alcune delle specie dei precedenti titoli MONSTER HUNTER più amate dai fan! Gioca in solitaria, unisci le forze con un massimo di altri tre giocatori online o vai a caccia con chi preferisci tramite una connessione locale! MONSTER HUNTER RISE: SUNBREAK arriverà su Nintendo Switch il 30 giugno. I preordini sono già aperti nel Nintendo eShop.
  • NieR:Automata The End of YoRHa Edition: l'acclamato mondo di NieR:Automata sbarca su Nintendo Switch! Quando forme di vita meccaniche di un altro pianeta attaccano senza preavviso, l'umanità è costretta ad abbandonare la Terra per rifugiarsi sulla Luna. Nei panni di 2B, un membro della squadra di androidi militari YoRHa, devi ora prendere parte a una cruenta battaglia per la riconquista del pianeta. Questa edizione di NieR:Automata include contenuti scaricabili pubblicati in passato e costumi esclusivi per la versione per Nintendo Switch. Riconquista la Terra in NieR:Automata The End of YoRHa Edition, disponibile dal 6 ottobre. I preordini si aprono oggi nel Nintendo eShop.
  • Lorelei and the Laser Eyes: preparati a scoprire i surreali enigmi e l'agghiacciante storia di questa innovativa avventura a base di rompicapi. Lorelei and the Laser Eyes, un'esclusiva temporale per console, arriverà su Nintendo Switch nel 2023.
  • Super Bomberman R 2: un nuovo Bomberman è in arrivo su Nintendo Switch! Oltre alle classiche modalità della serie, questo titolo ne includerà anche una del tutto inedita: Castello! Una squadra composta da un massimo di 15 giocatori deve raggiungere degli scrigni, mentre un altro giocatore cerca di impedirlo. Sarà anche possibile creare e condividere i propri livelli. Super Bomberman R 2 arriverà su Nintendo Switch l'anno prossimo.
  • Mega Man Battle Network Legacy Collection: dieci titoli della serie Mega Man Battle Network, usciti in origine per Game Boy Advance, si apprestano a sbarcare su Nintendo Switch! Controlla Mega Man.EXE sulla griglia di combattimento e usa le Battle Chips per ottenere abilità devastanti. Questa collezione include una galleria con più di 1000 immagini e una modalità musica con più di 150 brani della serie. Mega Man Battle Network Legacy Collection arriverà su Nintendo Switch nel 2023. La collezione completa, in versione scaricabile, sarà anche disponibile in due volumi distinti: Mega Man Battle Network Legacy Collection Vol. 1 e Vol. 2.
  • PAC-MAN WORLD Re-PAC: un remake di PAC-MAN WORLD sarà presto disponibile! La famiglia di PAC-MAN è stata rapita, e per salvarla il nostro eroe parte per l'Isola Fantasma. Fai fuori i nemici con Pac-Punti, Rev-roll, Butt-bounce e... un PAC-MAN gigante?! Da inseguimenti a tutto gas a avventure galattiche, preparati a scoprire livelli fuori di testa. PAC-MAN WORLD Re-PAC per Nintendo Switch uscirà il 26 agosto.
  • Blanc: un cerbiatto e un cucciolo di lupo uniscono le forze per attraversare una distesa innevata e tornare a casa nel mondo disegnato a mano di Blanc. In questa commovente avventura, questi due improbabili compagni dovranno coordinarsi e usare i loro rispettivi punti di forza per risolvere enigmi ambientali e farsi strada attraverso gelidi paesaggi. Blanc è una storia completamente priva di testi con gioco coop in locale e online, alla portata di tutti i giocatori. Blanc, un'esclusiva per console, sarà disponibile su Nintendo Switch a febbraio 2023.
  • Return to Monkey Island: un temerario pirata fa il suo ritorno! Return to Monkey Island segna l'inatteso ed eccitante ritorno del creatore della serie Ron Gilbert e rappresenta il seguito delle leggendarie avventure The Secret of Monkey Island e Monkey Island 2: LeChuck's Revenge. Al suo interno, i giocatori potranno godersi un gameplay punta e clicca in chiave moderna mentre esplorano le isole e risolvono rompicapi. Return to Monkey Island è un'esclusiva temporale per console che approderà su Nintendo Switch quest'anno.
  • Mario + Rabbids Sparks of Hope: l'improbabile squadra composta da Mario, i suoi amici e gli eroici Rabbids, e a cui questa volta si unirà anche Bowser, parte per un'avventura spaziale in un nuovo Mario + Rabbids. La galassia è minacciata da un'oscura entità che vuole assorbirne tutta l'energia, inclusa quella degli Sparks, creature nate dalla fusione tra gli Sfavillotti e i Rabbids. Adesso tocca ai nostri eroi salvare gli Sparks e la galassia in battaglie a turni. Guida una squadra di tre personaggi e usa un'ampia gamma di strumenti per spostarti sul campo di battaglia, aggirare i nemici e farli fuori. Mario + Rabbids Sparks of Hope arriverà su Nintendo Switch il 20 ottobre. I preordini si aprono oggi nel Nintendo eShop. I membri di Nintendo Switch Online possono provare il capitolo precedente, Mario + Rabbids Kingdom Battle, gratuitamente per un periodo limitato grazie al programma Giochi in prova.
  • Little Noah: Scion of Paradise: in questo gioco d'azione casual con elementi roguelite impersoni la giovane alchimista Noah, accompagnata dal suo scorbutico gatto Zipper. Sorpresa da una tempesta, Noah si schianta su delle antiche rovine, la cui conformazione cambia ogni volta che qualcuno vi accede. Recluta alleati chiamati Lilliputs e usa gli oggetti che raccogli per affrontare i nemici e sconfiggere i boss. Se durante la tua avventura finisci al tappeto, puoi usare gli strumenti che hai ottenuto per potenziarti e ricominciare più forte che mai. Utilizza serie di combo e potenti attacchi elementali per trionfare! Little Noah: Scion of Paradise sbarcherà oggi su Nintendo Switch.
  • RAILGRADE: In carrozza! Nel gestionale RAILGRADE dovrai progettare reti ferroviarie efficienti per trasportare merci e aiutare una colonia industriale a rifiorire. Per preparare ogni spedizione, prima che venga consegnata, dovrai portare a termine vari incarichi. Le tue strategie dovranno tenere conto di tanti fattori diversi, come il numero e la lunghezza dei treni, il tipo di risorse da ottenere, e come trasportare le merci dal punto A al punto B. RALGRADE sarà disponibile su Nintendo Switch in autunno.
  • RPG Time: The Legend of Wright: unisciti a Kenta, un aspirante creatore di videogiochi, per salvare il mondo in The Legend of Wright, un'avventura disegnata a mano. Ambientato nel quaderno di Kenta, questo gioco di ruolo si svolge su più di 200 pagine. Preparati a disegnare, cancellare, risolvere enigmi e persino consultare la tua fidata calcolatrice, scoprendo un nuovo modo di giocare ogni volta che giri la pagina. RPG Time: The Legend of Wright sbarcherà su Nintendo Switch il 18 agosto. I preordini si apriranno oggi nel Nintendo eShop.
  • Sonic Frontiers: sfreccia attraverso una nuova zona! L'ultima avventura di Sonic è ambientata nelle pittoresche Starfall Islands, la patria di una misteriosa civiltà. Fatti strada attraverso ripide colline, sfrutta l'ambiente circostante a tuo vantaggio e approfitta della velocità di Sonic per sfrecciare a piacimento attraverso una vastissima zona. Cosa incontrerai su queste strambe isole? Sonic Frontiers arriverà su Nintendo Switch questo inverno.
  • Disney Dreamlight Valley: Vivi la magia insieme ai personaggi Disney e Pixar in questa entusiasmante simulazione di vita! Dreamlight Valley era un luogo idilliaco, dove i personaggi Disney e Pixar vivevano in armonia, fino a quando l'Oblio non l'ha trasformata in un incubo. Adesso tocca a te aiutare i suoi inconfondibili abitanti a recuperare i loro ricordi perduti. Esplora i tanti regni diversi di questa terra e fai amicizia sia con gli eroi sia con i cattivi in un mondo dove puoi personalizzare il tuo personaggio per diventare chiunque sogni di essere. Disney Dreamlight Valley arriverà su Nintendo Switch il 6 settembre con una versione in accesso anticipato.
  • LIVE A LIVE: scopri le tante storie con protagonisti, ambientazioni storiche e meccaniche di gioco differenti di questo classico gioco di ruolo, ora in HD-2D! LIVE A LIVE sarà disponibile su Nintendo Switch dal 22 luglio, ma una demo con l'inizio di tre capitoli arriverà nel Nintendo eShop già oggi. I dati di salvataggio della demo saranno trasferibili nel gioco completo.
  • Doraemon Story of Seasons: Friends of the Great Kingdom: Doraemon, Noby e amici atterrano su un pianeta sconosciuto e decidono di aiutare un nuovo amico a realizzare i suoi sogni... con una fattoria! Ara i campi, occupati dei raccolti e alleva gli animali. Puoi anche usare i gadget segreti di Doraemon per velocizzare il lavoro! Rilassati con gli amici, rimpinzati di manicaretti e vai a pesca. Inoltre, grazie al gioco in locale, potrai costruire un ranch con un amico! Doraemon Story of Seasons: Friends of the Great Kingdom arriverà su Nintendo Switch quest'anno.
  • Minecraft Legends: il mondo di Minecraft si fonde con azione e strategia in Minecraft Legends. Una terra magnifica immersa nel verde viene invasa da nemici di un'altra dimensione! Fai squadra con i tuoi alleati e affronta questa mostruosa minaccia insieme a loro. Quali segreti scoprirai in questo universo nuovo ma così familiare? Minecraft Legends arriverà su Nintendo Switch nel 2023.
  • Dragon Quest Treasures: Un fratello e una sorella si avventurano nel magico e misterioso regno di Draconia per realizzare il loro sogno di trasformarsi in cacciatori di tesori. Erik e Mia, insieme ai loro irresistibili compagni Purrsula e Porcus, fanno squadra con un vasto assortimento di affabili mostri in questo spinoff della serie. Dragon Quest Treasures sbarcherà su Nintendo Switch il 9 dicembre.
  • Portal: Collezione da compagnia: infrangi le leggi della fisica in modi che non avresti creduto possibili usando un dispositivo altamente sperimentale. Risolvi impegnativi rompicapi e affronta una letale intelligenza artificiale assetata di potere chiamata GLaDOS. Fai la conoscenza di un cast di personaggi ampliato mentre rifletti su come attraversare aree inedite e ancora più pericolose dei laboratori e superare enigmi ancora più vari. Inoltre, Portal 2 include una modalità cooperativa con multiplayer in locale, a schermo condiviso e online, che ti permette di giocare insieme a un amico. Gli amichevoli cubi e le letali torrette di Portal e Portal 2 arrivano oggi su Nintendo Switch con Portal: Collezione da compagnia!
  • HARVESTELLA: coltiva, combatti e stringi amicizie in un nuovo mondo fantasy. Trasferisciti a Lethe, un pacifico villaggio dove ogni stagione porta nuovi colori. In questo nuovo gioco di ruolo e simulazione la tua avventura ha inizio da qui. Occupati della tua fattoria, crea oggetti e raccogli materiali mentre fai la conoscenza degli abitanti del luogo. Le stagioni si susseguono placidamente, dalla primavera all'inverno. Tuttavia, cederanno il passo alla stagione della morte, chiamata Quietus. Il destino del villaggio è nelle tue mani. Riuscirai a fermare la stagione della morte? HARVESTELLA arriverà su Nintendo Switch il 4 novembre.
  • Persona 5 Royal / Persona 4 Golden / Persona 3 Portable: tre iconici giochi della serie Persona sono in arrivo su Nintendo Switch! Salva altre persone da desideri distorti indossando la maschera di un Ladro Fantasma nella storia di Persona 5 Royal, che ha stregato la critica e definito un intero genere. Il gioco includerà contenuti scaricabili già pubblicati. Inoltre, secondo una leggenda metropolitana, fissando una console Nintendo Switch in una notte di pioggia all'interno di Persona 4 Golden è possibile far apparire la propria anima gemella. Una strana calma avvolge la città, le persone si trasformano in sinistre bare e orde di mostri alieni chiamati Shadows fanno la loro comparsa in Persona 3 Portable, che offre anche percorsi alternativi per il protagonista! Tutti e tre i giochi sono doppiati in inglese e giapponese, includono una grafica in full HD e sono venduti separatamente. Persona 5 Royal sbarcherà su Nintendo Switch il 21 ottobre, mentre maggiori informazioni su Persona 4 Golden e Persona 3 Portable saranno disponibili prossimamente!
  • No Man's Sky: il gioco di esplorazione spaziale è stato nuovamente mostrato durante l'evento di Nintendo; come già sapevamo, la data di uscita è prevista per il 7 ottobre!
  • A Plague Tale: Requiem - Cloud Version: l'avventura seguito di A Plague Tale arriverà in versione cloud il 18 ottobre su Nintendo Switch!
  • Captain Velvet Meteor: The Jump+ Dimensions: un gioco d'avventura che sarà disponibile a partire dal 28 luglio!

God of War: Ragnarok, la data dello State of Play: ecco quando verrà annunciata per un leak

La data dello State of Play dedicato a God of War: Ragnarok di cui tanto si parla da qualche giorno verrà annunciata domani, per la precisione alle 15.00 ora italiana, stando a un leak che circola da alcune ore e che anche Roberto Serranò ha riportato.

Come sappiamo, il noto leaker The Snitch ha indicato una data per l'evento di God of War: Ragnarok fissandola al 30 giugno, e Serranò ha aggiunto ulteriori dettagli, che naturalmente vi invitiamo a prendere con le pinze, come sempre in questi casi.

A suo dire lo State of Play verrà trasmesso a partire dalle 23.00, durerà circa 20 minuti e includerà non solo un intervento del game director, ma anche un nuovo video di gameplay, un focus sulle abilità di Atreus, sulla storia e i personaggi, nonché ovviamente la data di uscita ufficiale.

Al termine dello show verranno infine fornite ulteriori informazioni sulle varie edizioni di God of War: Ragnarok che sarà possibile prenotare, immaginiamo fin da quel momento, e probabilmente ci sarà spazio anche per una lussuosa Collector's Edition che andrà a ruba.

Verificare la fondatezza di queste informazioni sarà semplice: basterà attendere la giornata di domani, come detto, e vedere se il tanto atteso annuncio arriverà o meno alle 15.00.

Star Wars: l'attore di Boba Fett potrebbe aver suggerito che un nuovo gioco è in arrivo

Temuera Morrison, noto anche in quanto attore di Boba Fett, ha suggerito che potrebbe essere in arrivo un nuovo gioco di Star Wars.

Temuera Morrison ha parlato con GamingBible e ha spiegato che, sulla base della sua esperienza, doppiare un videogioco è anche più difficile di lavorare su un set cinematografico, in quanto è complesso dare emozione a certi dialoghi.

Gli è poi stato chiesto se per caso fosse interessato a lavorare su un gioco dedicato a Boba Fett o a Repubblic Commando 2, il seguito cancellato di Star Wars Republic Commando del 2005. L'attore ha detto di sì, ma ha anche suggerito che qualcosa potrebbe già essere in lavorazione.

Morrison ha affermato: "Ci sarà qualcosa in arrivo. Questo posso dirlo". Purtroppo, non è chiaro esattamente cosa intenda. È anche possibile che l'attore abbia parlato con una certa leggerezza e non intendesse affermare che vi siano effettivamente degli annunci su un nuovo gioco di Star Wars in arrivo.

F1 22, trailer di lancio per la nuova edizione del gioco di guida Codemasters

F1 22, la nuova edizione del gioco di guida targato Codemasters su licenza ufficiale FIA, si mostra con l'immancabile trailer di lancio. Il titolo arriverà nei negozi il 1 luglio nelle versioni PC, PS5, PS4, Xbox Series X|S e Xbox One.

Come avrete letto nella nostra recensione di F1 22, questo episodio include una carriera dedicata ai piloti e una dedicata alle scuderie, tante opzioni per la personalizzazione dell'esperienza e un impianto che si conferma solidissimo, nonché accessibile a tutti gli appassionati di Formula 1.

Certo, la mancanza della modalità narrativa Breaking Point si fa sentire e, in generale, i contenuti cominciano a sentire il peso del tempo, anche sul fronte della realizzazione tecnica, ma il gioco regge molto bene e si conferma validissimo per chi è alla ricerca di un racer di questo tipo.

Peraltro, se possedete una console di nuova generazione F1 22 gira a 4K e 60 fps su PS5 e Xbox Series X, con anche altre modalità grafiche in grado di sfruttare appieno le capacità delle nuove piattaforme.

Mario + Rabbids: Sparks of Hope, data di uscita rivelata da un leak di Ubisoftù

La data di uscita di Mario + Rabbids: Sparks of Hope sembra sia stata rivelata da un nuovo, clamoroso leak di Ubisoft stessa: secondo queste informazioni, il gioco sarà disponibile su Nintendo Switch dal 20 ottobre.

Non è la prima volta che il titolo diretto da Davide Soliani finisce vittima di una fuga di notizie: è capitato già ai tempi del reveal, quando Mario + Rabbids: Sparks of Hope è comparso sul sito di Nintendo prima dell'annuncio ufficiale.

La speranza è che tutta la sfortuna che finora si è accanita sul nuovo episodio della brillante serie strategica, quantomeno dal punto di vista comunicativo, venga compensata da un successo di vendite che scommettiamo sarà sicuramente meritato.

A questo punto immaginiamo che Mario + Rabbids: Sparks of Hope sarà uno dei protagonisti del Nintendo Direct di oggi, 28 giugno, dedicato appunto alle produzioni delle terze parti in arrivo su Switch.

EA sta lavorando a un gioco con licenza Marvel, secondo Nick Baker

Durante l'ultimo podcast di XboxEra, Nick Baker, aka Shpeshal Nick, ha dichiarato che Electronic Arts sta lavorando a un nuovo gioco basato sullo sconfinato universo di supereroi della Marvel.

Baker afferma di aver ricevuto questa soffiata da una nuova fonte, che a quanto pare gli ha anche parlato su quale delle tante opere della casa delle idee è basato il gioco. Tuttavia l'insider non ha voluto offrire ulteriori dettagli in merito, neppure degli indizi, in quanto ha ammesso di non essere molto bravo a darli "senza farsi scoprire subito".

In realtà a ben vedere quest'ultimo particolare può essere visto proprio come un indizio del fatto che l'IP Marvel in questione è talmente famosa, che anche un piccolo suggerimento potrebbe rivelarsi sufficiente per capire di cosa si tratta.

In ogni caso Baker in passato ha "azzeccato" più di qualche previsione ma si è dimostrato anche tutt'altro che infallibile, quindi come al solito raccomandiamo di prendere con le molle indiscrezioni simili senza conferma ufficiale.

GTA 6: sviluppo turbolento e periodo d'uscita ribaditi da Tom Henderson

L'insider Tom Henderson è tornato a parlare dello sviluppo turbolento di GTA 6 e ha ribadito quello che secondo lui è il periodo d'uscita più probabile, a commento di una presunta fuga di notizie sul gioco che parla di doppia ambientazione: Miami e Columbia, nonché di ricompense in criptomonete per i videogiocatori.

Henderson aveva parlato di sviluppo turbolento già un anno fa, e ha ribadito l'informazione, specificando però il fatto che il suo riferimento era essenzialmente al COVID-19. Ossia, Rockstar Games avrebbe subito gli effetti della pandemia come tutti gli studi di sviluppo del mondo e la lavorazione del gioco non sarebbe stata lineare come desiderato.

Per quanto riguarda il periodo d'uscita, viene ribadito un lancio nel 2024 - 2025, ossia ancora tra qualche anno. Del resto Rockstar Games non ha molta fretta di lanciare GTA 6, visto il continuo successo di GTA Online che gli frutta centinaia di milioni di dollari ogni anno, successo rinnovato con il lancio su console di nuova generazione.

Fall Guys ha fatto registrare il record di utenti collegati contemporaneamente all'Epic Games Store

La versione free-to-play di Fall Guys per PC è stata accolta davvero bene dai videogiocatori e ha fatto bene anche all'Epic Games Store, che ha registrato il suo picco massimo di giocatori di sempre collegati al client del negozio.

La scorsa settimana Fall Guys è stato lanciato in versione free-to-play per tutte le piattaforme maggiori, accumulando complessivamente 20 milioni di giocatori in 48 ore. Molti di questi devono aver scelto la versione PC, scaricabile da Epic Games Store (la versione Steam è stata nel frattempo rimossa), che ha fatto registrare il suo picco più alto di sempre, a tutto beneficio del negozio di Epic Games, che ha visto il numero di giocatori attivi schizzare alle stelle, come annunciato dall'account Twitter del negozio stesso.

Insomma, finora l'operazione Fall Guys free-to-play è stata un successo, sia per il gioco, sia per l'editore, che è riuscito ad attirare moltissimi utenti sulle sue sponde.

Per il resto vi ricordiamo che Fall Guys è disponibile anche per PS5, Xbox Series X/S, PS4, Xbox One e Nintendo Switch.

F1 22: i voti della critica sono generalmente buoni o ottimi

F1 22 di Codemasters ha ricevuto voti buoni o ottimi dalla critica internazionale, che evidentemente ha gradito moltissimo il gioco, come potete vedere dall'elenco delle recensioni pubblicato qui di seguito:

  • Multiplayer.it - 8.6
  • The Outerhaven Productions - 5 / 5
  • Saving Content - 5 / 5
  • PSX Brasil - 95 / 100
  • Stevivor - 9 / 10
  • Hardcore Gamer - 4.5 / 5
  • GameGrin - 9 / 10
  • GameSpew - 9 / 10
  • AltChar - 9 / 10
  • God is a Geek - 8.5 / 10
  • XboxEra - 8.5 / 10
  • PC Gamer - 84 / 100
  • Metro GameCentral - 8 / 10
  • Shacknews - 8 / 10
  • Twinfinite - 4 / 5
  • GameSkinny - 8 / 10
  • The Independent - 8 / 10
  • Dexerto - 8 / 10
  • GameByte - 8 / 10
  • TheSixthAxis - 7 / 10
  • Push Square - 7 / 10
  • PCGamesN - 7 / 10

I voti vanno dal 7 al 10, senza picchi negativi, quindi sono tendenti verso l'alto. In generale anche chi ha messo i voti più bassi ha riconosciuto la qualità del gioco, pur sottolineando come si tratti di un'esperienza sostanzialmente in linea con quelle degli anni passati. Del resto la mancanza di originalità e novità è uno dei drammi delle uscite annuali, che soffrono tutte della stessa malattia. Aspettarsi che i team di sviluppo possano rivoluzionarli in così breve tempo è pura utopia.

In generale, comunque, è stato lodato come viene simulata la Formula 1 ed è piaciuto molto il livello di personalizzazione dell'esperienza per il giocatore.

Prima di lasciarvi vi ricordiamo che F1 2022 è disponibile per PC, Xbox One, Xbox Series X e S, PS4 e PS5.

Everywhere: trapelano le presunte prime immagini del nuovo gioco open world del creatore di GTA

Sono passati ormai più di cinque anni da quando Everywhere è stato annunciato da Leslie Benzies, ex producer di GTA, nonché ex presidente di Rockstar North. Da allora del gioco sono arrivate solo una manciata di informazioni e neppure un trailer o materiale ufficiale. Fino a oggi perlomeno, dato che in rete sono trapelate le prime presunte immagini dell'open world tripla A di Build A Rocket Boy.

Gli scatti, che potrete vedere nei tweet qui sotto, sono state condivise da Chris Klippel, un giornalista videoludico francese e creatore di Rockstar Mag, portale interamente dedicato alle produzioni di Rockstar Games.

Come possiamo vedere le immagini immortalano tre diversi paesaggi, ovvero una città futuristica, un canyon e una peculiare foresta corredata da rocce fluttuanti. Il tutto è caratterizzato da uno stile grafico stilizzato, ma a quanto pare potrebbe non essere quello definitivo o l'unico impiegato per Everywhere.

Come segnala Everywhere.net, portale d'informazione che condivide tutte le novità dell'ambizioso progetto di Build A Rocket Boy, un annuncio di lavoro per la posizione di Art Director menziona infatti l'impiego di due stili grafici differenti per il gioco.

Tenete presente che non abbiamo la certezza assoluta che le immagini qui sopra siano vere, quindi prendetele con le molle, in attesa di una conferma o una smentita ufficiale da parte di Build A Rocket Boy.

Gotham Knights: il trailer di Robin mostra tanta azione e le capacità uniche di Tim Drake

Warner Bros. Games e DC hanno pubblicato un nuovo trailer dedicato a Gotham Knights. Il filmato si occupa di presentare il gameplay e le animazioni di Tim Drake, uno dei personaggi controllabili dal giocatore. Drake è il più giovane dei quattro "Knights" che danno titolo al gioco. Si tratta del terzo protetto di Batman ad assumere l'identità di Robin.

La descrizione ufficiale recita: "È esperto nell'uso del bastone pieghevole e specialista di tecniche furtive, guerra psicologica e ragionamento deduttivo. Usando la tecnologia di teletrasporto del satellite della Justice League, Robin può passare in un lampo da un lato all'altro del campo di battaglia, sfruttando velocità ed effetto sorpresa a proprio vantaggio. Compensa ciò che gli manca in esperienza con un'intelligenza innata e doti investigative pari, se non superiori, a quelle dello stesso Batman. Robin è profondamente convinto che Gotham City abbia bisogno di Batman, e ambisce a indossare il famoso mantello. Quando arriverà il momento, lui sarà pronto.

La data di uscita di Gotham Knights è fissata per il 25 ottobre 2022. Questo gioco open world sarà pubblicato su PC, PS5 e Xbox Series X|S. Inoltre, è stato annunciato che è possibile ottenere la skin personalizzata N°233 per la Batcycle prenotando il gioco. La skin è basata sulla versione del veicolo apparsa nel n°233 dell'albo Detective Comics di DC.

Ricordiamo che in Gotham Knights i giocatori potranno vestire i panni di Batgirl, Nightwing, Cappuccio Rosso, oltre che di Robin, una nuova generazione di supereroi DC che dovrà dimostrarsi all'altezza nel ruolo di protettori di Gotham City in seguito alla morte di Batman, per risolvere i misteri che collegano i capitoli più foschi della storia della città a sconfiggere i più celebri supercattivi in scontri epici.

Gotham Knights, ecco come Robin si distingue dagli altri personaggi

Gotham Knights ci vedrà controllare quattro personaggi giovani e determinati, fra cui il Robin di Tim Drake. In che modo l'ultima spalla di Batman si distingue dagli altri Cavalieri di Gotham?

Ci ha risposto Lloyd Colaco, animation director del gioco, nel corso della nostra intervista esclusiva ai responsabili di trama e animazioni di Gotham Knights, dicendo che fra i protagonisti Robin è senza dubbio il suo preferito.

"Ammetto di avere un debole per Robin", ha raccontato Colaco. "Sarà perché sempre utilizzato come braccio destro di Batman, mentre in Gotham Knights Batman è morto quindi Robin può riprendersi la scena."

"Abbiamo quindi cercato di renderlo molto cool, un vero e proprio duro, disegnando per lui diverse mosse basate sul ninjutsu; questo dovrebbe riflettersi su un personaggio molto divertente da utilizzare, veloce e dal set di mosse chiare ma devastanti."

Puoi anche farlo combattere ingannando costantemente il nemico, caratteristica che a mio parere è perfettamente in linea con il personaggio. E quando inizi a sbloccare le sue abilità più avanzate, diventa ancora più divertente da utilizzare."

Gotham Knights, WB Games Montreal ha voluto puntare su storia e personaggi nuovi

Gotham Knights potrà contare su di una storia inedita e su di un cast di personaggi nuovi, ancora poco conosciuti dal grande pubblico: una scelta precisa di WB Games Montreal, che ha visto il potenziale di un approccio del genere.

Nella nostra intervista ai responsabili di trama e animazioni di Gotham Knights, la narrative director Ann Lemay ci ha spiegato che la collaborazione con DC è stata all'insegna della più assoluta libertà, tanto che il team si è potuto spingere anche oltre ciò che aveva immaginato.

"Come sempre siamo partiti dai fumetti, ma come base per costruire qualcosa di nuovo ed eccitante. Abbiamo quattro personaggi se vogliamo ancora 'nuovi': prima ci siamo accertati di poter fare quel che avevamo in mente e poi abbiamo fatto di tutto per mostrarlo all'interno del gioco", ha raccontato la Lemay.

"Siamo stati molto attenti affinché le loro caratteristiche fossero presenti anche durante i dialoghi, attraverso i loro movimenti e i loro modi di fare e di dire; un'attenzione che collaborando con il team delle cinematiche ha interessato da vicino anche l'uso della voce da parte degli attori, le tonalità che avrebbero dovuto avere gli eroi ed eventuali sfumature sottintese. E devo ammettere che è stato anche molto divertente!"

La narrative director ha anche chiarito cosa implicherà cambiare personaggio durante la campagna ai fini della trama e di come quest'ultima verrà raccontata, sempre tenendo a mente l'intenzione di valorizzare i quattro protagonisti.

"Con quattro personaggi a disposizione abbiamo suddiviso la sceneggiatura di conseguenza, in modo che ogni evento includa il cast e i dialoghi giusti; c'è una storia principale che porterà il giocatore in luoghi e in situazioni prestabilite, e ci saranno situazioni dove brillerà di più la loro individualità", ha detto.

Apex Legends, problemi con il controller su Xbox Series X|S dopo l'ultimo update

L'ultimo aggiornamento di Apex Legends sembra aver prodotto dei problemi con il controller di Xbox Series X|S: molti utenti, effettuato l'update, hanno lamentato una latenza eccessiva degli input.

Capace di totalizzare finora incassi per oltre 2 miliardi di dollari, Apex Legends deve la propria fortuna anche a una struttura live service costantemente arricchita di nuovi contenuti, proprio come quello che ha dato vita all'inconveniente su Xbox.

Pare infatti che i problemi di eccessiva latenza del controller si siano verificati in concomitanza con l'evento collezione Risveglio. Respawn Entertainment ha detto di essere al lavoro per effettuare le verifiche del caso, ma per il momento la situazione appare invariata.

Alcuni giocatori hanno segnalato delle possibili soluzioni, ad esempio collegare il controller alla console via cavo USB sembrerebbe ridurre i fenomeni di input lag segnalati finora, ma non tutti sono riusciti a risolvere in questa maniera.

Games With Gold, luglio 2022: ecco i giochi gratis per Xbox Series X|S e One

Sono stati annunciati i Games With Gold di luglio 2022, con quattro nuovi giochi gratis che gli abbonati al servizio potranno scaricare su Xbox Series X|S e One. Ecco di che titoli si tratta:

  • Beasts of Maravilla Island (Xbox One), disponibile dal 1 al 31 luglio
  • Relicta (Xbox One), disponibile dal 16 luglio al 15 agosto
  • Thrillville: Fuori dai Binari (Xbox 360), disponibile dal 1 al 15 luglio
  • Torchlight (Xbox 360), disponibile dal 16 al 31 luglio

Dopo l'aggiornamento di giugno con Super Meat Boy e Aven Colony, gli utenti in possesso di una sottoscrizione a Xbox LIVE Gold o a Xbox Game Pass Ultimate avranno dunque modo di recuperare un paio di classici e sperimentare nuove esperienze.

Beasts of Maravilla Island è una coloratissim avventura in cui, nei panni di una giovane fotografa, ci troveremo a esplorare la misteriosa e affascinante Maravilla Island con l'obiettivo di realizzare fantastici scatti delle tante creature che abitano questo luogo.

Relicta è invece un action puzzle in prima persona a base fisica, in cui ci verrà chiesto di combinare magnetismo e gravità per scoprire i segreti della Base Chandra, una struttura apparentemente abbandonata sulla superficie della Luna, e riuscire così a salvare nostra figlia.

Thrillville: Fuori dai Binari è infine un simulatore di parco tematico in cui potremo costruire e sperimentare le attrazioni, mentre Torchlight ha bisogno di ben poche presentazioni.

Mario + Rabbids: Sparks of Hope sarà protagonista di un nuovo Showcase di Ubisoft, domani

Mario + Rabbids: Sparks of Hope tornerà a farsi vedere molto presto, visto che Ubisoft ha intenzione di tenere un'altra presentazione sul gioco e di trasmetterla molto presto: il nuovo Showcase specifico sul titolo in questione è infatti previsto per il 29 giugno 2022, ovvero domani.

Non ci sono molti altri dettagli, ma quanto detto è già sufficiente: mercoledì 29 giugno alle ore 18:00 italiane, Ubisoft trasmetterà uno Showcase interamente dedicato a Mario + Rabbids Sparks of Hope, durante il quale vedremo probabilmente nuove sequenze di gameplay e conosceremo diversi dettagli sulle novità inserite in questo secondo capitolo della serie che ha stupito e conquistato un po' tutti.

Il nuovo trailer con data di uscita è stato pubblicato anche durante il Nintendo Direct Mini di oggi, dedicato ai maggiori titoli third party in arrivo su Nintendo Switch nei prossimi mesi, dunque sappiamo che il gioco è previsto arrivare il 20 ottobre 2020.

Come abbiamo visto, il nuovo capitolo rivede la strana compagnia di Mario e gli amici di sempre insieme ai bizzarri Rabbids, a cui si aggiungerà anche Bowser per l'occasione, visto che la minaccia interplanetaria che si profila all'orizzonte sembra richiedere la collaborazione di tutti, in questa nuova avventura spaziale.

news precedenti dell 27/06/2022

PlayStation Plus, giochi PS5 e PS4 gratis di luglio 2022 rivelati da un leak?

Quali saranno i giochi PS5 e PS4 disponibili gratis per gli abbonati a PlayStation Plus di livello Essential nel mese di luglio 2022? Secondo il solito leaker francese billbil-kun i titoli in arrivo il mese prossimo saranno:

  • Crash Bandicoot 4: It's About Time - PS5 e PS4
  • The Dark Pictures Anthology: Man of Medan - PS4
  • Arcadegeddon - PS5 e PS4

Come saprete, billbil-kun si è rivelato tremendamente attendibile (vedi anche il leak dei giochi PS Plus di giugno 2022) ed è dunque lecito immaginare che saranno appunto questi i giochi che gli abbonati potranno scaricare senza costi aggiuntivi dal 5 luglio al 2 agosto.

Nuovo, spettacolare episodio della serie creata originariamente da Naughty Dog, Crash Bandicoot 4: It's About Time ci coinvolge in un'avventura ambientata subito dopo gli eventi del terzo capitolo, con Crash e i suoi amici impegnati a impedire che Neo Cortex, Uka Uka e Nefarious Tropy distruggano l'equilibrio spazio-temporale dell'universo.

The Dark Pictures: Man of Medan è invece uno degli ultimi horror interattivi di Supermassive Games, in cui un gruppo di ragazzi in vacanza si ritrova ad avere a che fare con gli oscuri misteri di una nave da guerra ricomparsa nel mezzo del Pacifico. Chi vi sale a bordo, però, si ritrova intrappolato in un vero e proprio incubo: qualcuno riuscirà a sopravvivere?

Arcadegeddon, infine, è il nuovo sparatutto sviluppato da Illfonic, in cui potremo affrontare combattimenti in cooperativa insieme a tre amici esplorando differenti scenari, cimentandoci con divertenti minigame e sconfiggendo potenti nemici e boss.

PS Plus, annuncio dei giochi gratis PS4 e PS5 di luglio 2022 in arrivo, ecco quando

Siamo quasi arrivati alla fine di giugno ed è il momento di rispondere alla fatidica domanda di questi periodi: quando verranno annunciati i giochi gratis per PS5 e PS4 di luglio 2022 per gli abbonati a PlayStation Plus? Ebbene, in questo caso dovremmo trovarci in una situazione standard, con l'annuncio che avverrà con ogni probabilità mercoledì 29 giugno 2022.

Considerando che i nuovi giochi gratis di luglio 2022 per PlayStation Plus Extra e Premium sono previsti arrivare martedì 5 luglio 2022, è chiaro che l'annuncio di questi dovrà avvenire questa settimana, ovvero nel tradizionale ultimo mercoledì del mese, dunque il 29 giugno 2022.

Pur non essendoci mai certezza assoluta, in questo caso possiamo stare piuttosto tranquilli sulla data dell'annuncio.

D'altra parte, è già emerso un affidabile leak sui titoli che dovrebbero comporre la lineup di titoli gratuiti in arrivo su PS5 e PS4 il mese prossimo: si tratterebbe dei seguenti:

  • Crash Bandicoot 4: It's About Time - PS5 e PS4
  • The Dark Pictures Anthology: Man of Medan - PS4
  • Arcadegeddon - PS5 e PS4

Questi arrivano dal solito leaker billbil-kun, che finora non ha praticamente mai sbagliato un colpo, dunque possiamo prenderlo decisamente in considerazione.

Nel frattempo, ricordiamo che sono ancora disponibili i giochi gratis PS4 e PS5 di giugno 2022, ovvero: God of War, Naruto to Boruto Shinobi Striker e Nickelodeon All-Star Brawl.

Ricordiamo inoltre che dal 23 giugno 2022 è disponibile anche in Italia il nuovo PlayStation Plus a tre livelli, di cui abbiamo riportato anche la lista di tutti i giochi disponibili su Extra e Premium.

PlayStation Plus: problemi per l'app per PC, tra giochi inaccessibili e altri completamente assenti

Come segnalato su Reddit e confermato da Eurogamer.net, al momento l'app per PC di PlayStation Plus sta manifestando dei problemi con il catalogo dei giochi disponibili in streaming grazie al tier Premium in Europa. Nello specifico alcuni titoli sembrerebbero impossibili da avviare mentre altri sono assenti del tutto.

Il primo problema sembrerebbe verificarsi quando un determinato titolo per PS4, PS2 o PS1 viene etichettato erroneamente per "PS3". In questo caso non è proprio possibile avviare l'applicazione. Tra i giochi coinvolti troviamo Death Stranding, Oddworld: Abe's Oddysee, Tekken 2, echochrome, Jak and Daxter e Marvel's Spider-Man Miles Morales.

La cosa strana è che stando ai commenti su Reddit, il problema sembrerebbe verificarsi in maniera differente per ogni utente. Ad esempio, Eurogamer.net ha utilizzato come esempio un'immagine di Death Stranding catalogato per "PS3", mentre accedendo dall'app a noi risulta per PS4. D'altro canto, da noi appaiono anche ben tre versioni differenti di Marvel's Spider-Man: Miles Morales, due per PS3 e una per PS4.

Risulta tra l'altro piuttosto scomodo verificare la presenza di problemi gioco per gioco, in quanto l'app al momento non ha una funzione di ricerca, con tutti i titoli catalogati per genere o lettera dell'alfabeto e organizzati per righe a scorrimento laterale, che risultano molto poco pratiche.

Come accennato in apertura, inoltre, alcuni giochi non sono affatto presenti nel catalogo dell'app PlayStation Plus per PC, tra cui Red Dead Redemption 2, Resident Evil Director's Cut, Devil May Cry 4 e Infamous 2, che invece su console sono disponibili. Ovviamente la speranza è che Sony risolva il prima possibile i problemi segnalati dagli abbonati.

Cyberpunk 2077, i bug? Colpa di un'azienda di QA che ha mentito a CDPR, dice un report

I numerosi bug che hanno afflitto e tuttora affliggono Cyberpunk 2077 sono colpa di un'azienda di QA che ha mentito a CD Projekt RED circa l'entità dei problemi e il suo stesso impegno nel rilevarli, stando a un report pubblicato da Forbes.

Dal bug che consente di scoprire i falsi invalidi di Night City al bug che riesce a generare poliziotti ovunque, non c'è dubbio che Cyberpunk 2077 abbia avuto parecchi problemi al lancio, tanto su PC quanto soprattutto su console. Ebbene, sembra che le responsabilità di quanto accaduto non siano tutte da attribuirsi al team polacco.

Secondo quanto rivelato da una fonte anonima allo youtuber Upper Echelon Gamers, un'azienda che si occupa appunto di controllo qualità è stata ingaggiata da CD Projekt RED per controllare i sistemi del gioco durante lo sviluppo.

Pare tuttavia che queste persone abbiano comunicato allo studio polacco un numero falsamente esagerato di collaboratori impegnati nella rilevazione dei bug di Cyberpunk 2077 al fine di mantenere il contratto.

Non solo: l'azienda ha assicurato che la squadra fosse composta da dipendenti senior, quando in realtà erano tutti junior con meno di sei mesi di esperienza nel controllo qualità.

Infine, c'era una quota giornaliera fissa di bug che venivano riportati a CD Projekt RED senza criteri di priorità, il che ha spinto il team di sviluppo a dedicare tempo a glitch di poco conto, mentre problemi ben più gravi non venivano individuati.

Cyberpunk 2077: video confronta la mod dell'FSR 2.0 con DLSS e FSR 1.0

Un video pubblicato da MxBenchamarkPC mette a confronto Cyberpunk 2077 con la mod che abilità l'FSR 2.0 con la versione base, che supporta ufficialmente DLSS e FSR 1.0.

Come riportato in una precedente notizia, la mod in questione è stata realizzata da PotatoOfDoom, dunque si tratta di un'integrazione non ufficiale, ma come possiamo constatare dal video i risultati sono senza dubbio positivi. Tanto più che la mod è ancora "work in progress".

Il video confronto è stato realizzato utilizzando una configurazione con i7 10700F e RTX 3080. La risoluzione è settata su 1440p, con ray tracing Ultra e settaggi al massimo. L'FSR 2.0 moddato è stato impostato su Quality, il DLSS 2.4.3 su Quality e l'FSR 1.0 ufficiale su Ultra Quality.

Come possiamo vedere, il DLSS risulta l'opzione indubbiamente migliore, ma l'FSR 2.0 non è poi così tanto lontano in termini di resa visiva e sicuramente superiore all'1.0 ufficiale, al costo di una manciata di fps in meno di media.

Zelda: The Wind Waker, a Shigeru Miyamoto non piaceva lo stile grafico del gioco

Lo stile grafico di The Legend of Zelda: The Wind Waker rappresenta senza dubbio uno dei motivi del grande successo del gioco, che ha saputo reinventare il franchise anche dal punto di vista visivo. Tale approccio ha tuttavia avuto un detrattore illustre: a Shigeru Miyamoto quella grafica proprio non piaceva.

Mentre circolano voci sulla possibile remaster di The Legend of Zelda: The Wind Waker per Nintendo Switch, DidYouKnowGaming ha pubblicato la traduzione di una vecchia intervista giapponese, risalente a circa vent'anni fa, in cui viene rivelato il curioso retroscena.

Stando a questa ricostruzione, il team di sviluppo di Zelda stava pensando a come migliorare il comparto tecnico del gioco dopo Ocarina of Time e Majora's Mask, e aveva creato un prototipo di The Wind Waker utilizzando quello stesso stile grafico.

A un certo punto, tuttavia, un membro dello studio ha disegnato quello che oggi chiamiamo Toon Link, e i suoi colleghi se ne sono immediatamente innamorati, tanto da decidere che sarebbe stata quella l'impostazione visiva del nuovo capitolo.

Eiji Aonuma ha però confessato di aver atteso fino all'ultimo prima di presentare il progetto a Shigeru Miyamoto, in quanto convinto che quello stile non gli sarebbe piaciuto. E, in effetti, pare che il leggendario game designer rabbrividì nel vederlo.

Secondo Aonuma, Miyamoto non riusciva ad accettare l'abbandono dell'approccio realistico utilizzato fino a quel momento per la serie, tanto da aver cercato di far cambiare idea al team di sviluppo fino alla fine.

"A un certo punto", ha raccontato Aonuma, "abbiamo dovuto organizzare una presentazione contro la sua volontà. Allora mi ha detto qualcosa del tipo 'sai, non è ancora troppo tardi per invertire la rotta e creare uno Zelda realistico'."

Mario + Rabbids Sparks of Hope al presunto Nintendo Direct di questa settimana?

Con le voci di un nuovo Nintendo Direct in arrivo ne è emersa un'altra, contemporanea e collegata, sulla possibile presentazione di Mario + Rabbids Sparks of Hope, il nuovo gioco Ubisoft per Nintendo Switch, che potrebbe essere mostrato in tale occasione, questa settimana.

Ovviamente tutta la questione si basa su una speculazione, ma insider, leaker e personaggi del genere sembrano tutti concordi nel considerare questa l'occasione perfetta per vedere Mario + Rabbids Sparks of Hope, dunque è opinione comune che il gioco Ubisoft possa essere mostrato nel corso di questa settimana.

La questione di un Nintendo Direct Mini previsto per questa settimana, e in particolare per mercoledì 29 giugno, è stata lanciata dal giornalista Nacho Requena della rivista spagnola Manual, e ripresa da vari siti internazionali come VGC.

Difficile considerarla affidabile, per la segretezza che solitamente coinvolge questi eventi Nintendo, ma è certo verosimile che possa esserci un evento del genere da parte di Nintendo.

L'ultimo Nintendo Direct si è svolto solo qualche giorno fa ma era interamente incentrato su Xenoblade Chronicles 3, mentre il nuovo Nintendo Direct Mini sarebbe rivolto alle produzioni third party, dunque anche la vicinanza tra le due presentazioni non sarebbe un problema vista la differenza di scopo e dimensioni.

La voce sulla presenza di Mario + Rabbids Sparks of Hope sembra avere invece origini diverse, forse partendo dalla stessa Ubisoft, che d'altra parte dovrà presentare il gioco se davvero questo è previsto uscire entro il 2023.

Mario + Rabbids Sparks of Hope: la presentazione non sarà al Direct? Henderson svela una nuova data

Pochi minuti dopo l'annuncio del Nintendo Direct Mini, il noto giornalista e insider Tom Henderson è intervenuto su Twitter per affermare che durante lo showcase della grande N i giocatori non dovrebbero aspettarsi novità su Mario + Rabbids: Sparks of Home. Stando alle sue fonti, infatti, Ubisoft presenterà il gioco in un secondo momento, a quanto pare a stretto giro dallo showcase della grande N.

Secondo quanto affermato da Henderson, la data da segnare sul calendario dovrebbe essere mercoledì 29 giugno, alle 18:00 italiane, con probabilmente il primo gameplay trailer ufficiale e magari anche dettagli sulla data di uscita.

Il Nintendo Direct Mini: Partner Showcase, invece, andrà in onda alle 15:00 di domani, 28 giugno 2022. Durerà 25 minuti e sarà dedicato ai giochi delle terze parti in arrivo su Switch e tra questi in molti sperano ci sia anche Mario + Rabbids: Sparks of Home.

Se l'informazione condivisa da Henderson si rivelasse corretta, in ogni caso dovremo attendere solo un giorno in più del previsto per ricevere novità da Ubisoft sul gioco. Per il momento comunque vi invitiamo come al solito a prendere con le pinze indiscrezioni simili in quanto senza alcuna conferma ufficiale.

The Day Before: sviluppatori cercano collaboratori che lavorino gratis

Fntastic, lo studio di sviluppo dell'attesissimo MMO a base di zombi The Day Before, ha pubblicato un annuncio lavorativo sul suo sito ufficiale in cui cerca collaboratori che lavorino gratis.

L'annuncio spiega che la compagnia ha sia personale a pagamento, sia dei volontari che non vengono pagati. Quindi è possibile proporsi per lavorare gratuitamente al lancio del gioco. In realtà l'azienda considera tutti i suoi dipendenti dei volontari. Quelli a tempo pieno vengono effettivamente pagati, mentre quelli part-time no, ma vengono retribuiti con "ricompense cool", con "certificati di partecipazione" e con codici gratuiti.

I volontari non pagati possono svolgere diverse attività, come tradurre il gioco o moderare la comunità. Volendo possono anche sviluppare il gioco aiutando con nuovo feature speciali.

Naturalmente l'annuncio è stato accolto da molte critiche, prima fra tutte quella di voler sfruttare il lavoro degli altri, mettendo sullo stesso piano diverse competenze e sminuendo il valore di alcune professionalità, come quella dei traduttori.

Xbox sarebbe al lavoro su di una console portatile cloud, per Jez Corden

Stando al giornalista Jez Corden, Xbox sarebbe al lavoro su di una console portatile presumibilmente cloud. L'informazione è stata data nel corso dell'ultimo episodio dell'Iron Lords Podcast, da cui purtroppo non sono emersi altri dettagli.

Corden ha specificato che la natura della console è una sua speculazione e che quindi non ha soffiate in merito. Comunque sia sarebbe davvero difficile lanciare una macchina portatile potente anche solo quanto Xbox Series S senza che costi un occhio della testa... figurarsi guardare a Xbox Series X. Quindi è chiaro che la casa di Redmond, nel caso in cui il tutto fosse confermato, potrebbe puntare su di una soluzione cloud, anche in modo da non costringere gli sviluppatori a dover ottimizzare per una console molto più lenta delle altre.

Giusto ribadire che allo stato attuale queste sono tutte speculazioni e che non c'è niente di confermato, quindi è meglio non correre troppo. Comunque sia, nel caso esistesse davvero, sarebbe una soluzione alternativa ottima per giocare con i titoli di Xbox in mobilità. Considerate che già adesso è possibile farlo installando l'app di Xbox su di uno smartphone.

The Callisto Protocol avrà 10 - 11 tipologie di nemici, niente combattimenti nello spazio

The Callisto Protocol è stato uno dei giochi che ha suscitato maggiore interesse durante la settimana del Summer Game Fest grazie a un gameplay trailer piuttosto convincente. Negli ultimi giorni gli sviluppatori di Striking Distance Studios hanno svelato nuovi dettagli, tra cui il numero di tipologie di nemici che affronteremo.

In un'intervista con Game Informer, il game director e capo dello studio Glen Schofield ha svelato che in The Callisto Protocol ci saranno 10-11 differenti tipologie di nemici, ognuna caratterizzata da punti deboli e routine comportamentali diverse. Non è chiaro tuttavia se parliamo di "macro-tipologie", suddivise a loro volta in più varianti con differenze più o meno marcate.

Nella stessa intervista, alla domanda se in The Callisto Protocol ci saranno dei combattimenti nello spazio, Schofield ha spiegato che ci saranno delle sezioni all'esterno della prigione Black Iron, ma non nello spazio.

The Callisto Protocol sarà disponibile dal 2 dicembre per PS5, Xbox Series X|S, PS4, Xbox One e PC.

Valorant vuole monitorare la chat vocale per limitare la tossicità, i test inizieranno a breve

Riot Games inizierà a testare una nuova tecnologia di monitoraggio della chat vocale in Valorant il mese prossimo, come parte di una strategia più ampia per combattere il "comportamento tossico" nei suoi giochi.

In un post sul blog, Riot ha annunciato che il suo sistema di valutazione vocale - destinato a identificare le violazioni comportamentali dei giocatori, come l'uso di un linguaggio offensivo - inizierà i test il 13 luglio.

La tecnologia analizzerà la chat vocale dei giocatori di Valorant, ma in questa fase non ne valuterà l'adeguatezza. Riot ha dichiarato che questo periodo di test, che si svolgerà solo in Nord America e in lingua inglese, servirà "ad addestrare i nostri modelli linguistici e far evolvere la tecnologia e renderla adeguata per il lancio in versione beta nel corso dell'anno".

Solo quando la tecnologia funzionerà in modo efficace, Riot pubblicherà la versione beta ufficiale e comincerà a valutare la chat vocale dei giocatori in seguito a segnalazioni di comportamenti di disturbo. "Si tratta di una tecnologia nuova di zecca e sicuramente ci saranno dei problemi inizialmente", ha dichiarato la Riot. "Ma la promessa di un ambiente più sicuro e inclusivo per tutti coloro che scelgono di giocare ne vale la pena".

Riot ha precisato che ha intenzione, in futuro, di applicare questa tecnologia anche ad altri suoi giochi, come League of Legends.

505 Games acquisisce D3 Go!, il publisher di Marvel Puzzle Quest e Puzzle Quest: The Legend Returns

Il publisher italiano 505 Games continua la sua espansione nel mercato dei giochi free-to-play annunciando oggi l'acquisizione di D3 Go!, il publisher di Marvel Puzzle Quest, Puzzle Quest: The Legend Returns e molti altri celebri titoli. L'accordo conferisce a 505 Games la proprietà del franchise Puzzle Quest.

D3 Go! è un editore e sviluppatore di giochi originali e con licenza. Il team ha prodotto 9 titoli tra cui Puzzle Quest: The Legend Returns e Marvel Puzzle Quest che, a 9 anni di distanza dal lancio, sta ottenendo ancora grande successo. D3 Go! in precedenza faceva parte di D3 Publisher, appartenente a sua volta a Bandai Namco.

"D3 Go! ha svolto un ottimo lavoro portando sul mercato alcuni dei più grandi titoli della serie Puzzle Quest ed è stato naturale accoglierli nella famiglia 505 Games, permettendoci di arricchire ulteriormente il nostro catalogo di IP di proprietà", ha affermato Clive Robert, Head of Free-to-Play 505 Games. "Questa acquisizione, la seconda in soli due anni, dimostra il nostro impegno nel far crescere la nostra business unit F2P per offrire ai videogiocatori i migliori titoli presenti sul mercato".

Il publisher promette che i titoli ereditati da D3 Go! continueranno a essere supportati e, grazie a investimenti aggiuntivi nel prossimo futuro, verranno sviluppati nuovi contenuti pubblicati da 505 Games. Il team di 8 persone di D3 Go! si unirà all'ufficio di 505 Games US a Calabasas, in California.

D3 Go! è l'ottava acquisizione dell'azienda fino a oggi. Altre acquisizioni hanno riguardato Infinity Plus 2, DR Studios con sede nel Regno Unito e Kunos Simulazioni in Italia. Il portfolio free-to-play di 505 Games ha diversi progetti attualmente in cantiere di vari generi e su diverse piattaforme.

Avatar Reckoning: il nuovo trailer per lo sparatutto RPG mostra personaggi, azione e mecha

Archosaur Games - sviluppatore - e Tencent - editore - hanno presentato tramite IGN USA un nuovo trailer per il gioco MMORPG/sparatutto Avatar: Reckoning, nel quale possiamo vedere i personaggi, le creature, i mecha e un po' d'azione di gioco.

Avatar Reckoning metterà il giocatore nei panni di un Na'vi che deve proteggere la propria casa dalle forse della RDA, che ha invaso Pandora per ottenere risorse naturali. Il gioco è previsto per il 2023 su iOS e Android.

Sarà possibile giocare ad Avatar Reckoning in solitaria o in multigiocatore. Ci saranno una serie di missioni con una componente narrativa. Si potrà giocare in coop, oppure in scontri PvP. Le ricompense saranno oggetti per potenziare il proprio personaggio.

Avatar Reckoning è in sviluppo con Unreal Engine 4 e mira a proporre una grafica all'avanguardia per il mondo mobile. Il trailer mostra sequenze d'azione ad alto ritmo e una qualità visiva notevole considerando che è un gioco per iOS e Android.

Questo è il primo trailer pubblicato dall'editore. Inizialmente la data di uscita era prevista per il 2022, ma con questo filmato è stato confermato che ora Tencent "mira a pubblicare" il gioco nel 2023. Vista la mancanza di un mese di uscita e la scelta dei termini, probabilmente anche il 2023 non è poi così assicurato.

Ricordiamo anche che è in sviluppo Avatar Frontiers of Pandora presso Ubisoft.

news precedenti dell  25/06/2022

Call of Duty: Modern Warfare 2, la modalità tipo Tarkov arriverà nel 2023, free-to-play?

Proseguono le voci su una possibile modalità in stile Escape from Tarkov per Call of Duty: Modern Warfare 2, ormai una sorta di fissa per quanto riguarda i rumor riguardanti il nuovo sparatutto da parte di Activision, con un noto insider che sostiene come questa arriverà nel 2023 e sarà free-to-play.

Si potrebbe dunque trattare di una sorta di gioco parallelo, giocabile stand-alone e accessibile anche da coloro che non hanno acquistato Call of Duty: Modern Warfare 2. La modalità in questione pare abbia il nome in codice "Project Nexus" ed è diventato un progetto molto importante per Infinity Ward, che si starebbe facendo supportare anche da altri team per portarla a termine.

In ogni caso, sembra che ci voglia ancora un po' di tempo prima di vederla in forma completa, nonostante dalle voci di corridoio riportate da Ralph Valve sembra sia in sviluppo già da 4 anni, attraversando anche diversi cambiamenti e fasi. Secondo quanto riferito da Ralph Valve, al lancio, Call of Duty: Modern Warfare 2 conterrà 3 modalità principali: single player, multiplayer e un'esperienza cooperativa completamente nuova.

In seguito, a queste si aggiungeranno Call of Duty: Warzone 2.0, ovvero la versione completamente rinnovata del battle royale di Call of Duty, prevista arrivare verso dicembre, in base a quanto raccolto. La nuova modalità "DMZ", che dovrebbe riprendere elementi da Escape from Tarkov, sarebbe ambientata in una mappa ampia e open world, con elementi PvE e PvP e caratterizzata anche da una propria storia.

PlayStation Plus: occhio alla data di scadenza dei giochi, alcuni sono già in uscita

Il nuovo PlayStation Plus è stato appena lanciato ma alcuni giochi stanno già per lasciare il catalogo, ovviamente in base agli accordi che erano stati presi in precedenza e dopo un periodo in cui sono stati comunque disponibili già sulla versione precedente del servizio, ma è comunque utile tenere d'occhio la "data di scadenza" di alcuni titoli, che compaiono ora anche in una sezione speciale.

Così come succede anche con Xbox Game Pass, i giochi entrano ed escono dal catalogo di PlayStation Plus, con solo alcuni che rimangono fissi (come i first party sul servizio Microsoft, per esempio). Al momento, la questione è ancora molto limitata, ma verosimilmente a fronte di nuove introduzioni assisteremo progressivamente a ulteriori uscite dal catalogo di PlayStation Plus, con la speranza che il bilancio si mantenga sempre comunque positivo.

In particolare, al momento se si scorre in fondo alla pagina relativa al PlayStation Plus su PS5 e PS4 si nota la sezione "Last chance to play", ovvero "ultima possibilità per giocare", nella quale verranno segnalati i giochi che abbandoneranno presto il catalogo, in questo momento Shadow Warrior 3 e Syberia.

Il primo non sarà più disponibile dal 5 luglio 2022, mentre il secondo dal 19 luglio 2022, dopo aver passato alcuni mesi sul Plus.

Si dovrà dunque tenere d'occhio questa sezione per avere idea dei giochi che abbandoneranno via via il catalogo di PlayStation Plus, ma per il momento abbiamo già alcune date di scadenza per altri giochi presenti, tra i quali:

  • NBA 2K22 - 31 agosto 2022
  • WRC 10 - 31 agosto 2022
  • Red Dead Redemption 2 - 20 settembre 2022
  • Red Dead Redemption - 17 ottobre 2022
  • Red Dead Redemption: Undead Nightmare - 17 ottobre 2022

news precedenti dell  24/06/2022

God of War Ragnarok: noto leaker suggerisce novità in arrivo e indica una possibile data dell'evento

The Snitch, leaker apparso recentemente ma con già vari successi alle spalle, sta suggerendo tramite Twitter che sono in arrivo novità per God of War Ragnarok. Pare inoltre che abbia indicato la data della presentazione: il 30 giugno 2022.

Come potete vedere qui sotto, ha condiviso una GIF di Kratos che fa sì con la testa, sorridendo. Sotto, vediamo dei numeri lampeggiare. Contandoli, esce la sequenza 11110, ovvero il codice per il numero 30, che indicherebbe quindi il 30 giugno 2022.

Ovviamente sì tratta di una speculazione basata su un rumor, ma The Snitch si è dimostrato molto affidabile (ha parlato in anticipo di The Last of Us Parte I, Silksong su Game Pass al D1, di Persona 3/4/5 su Xbox e PC e degli annunci recenti di Final Fantasy 7).

Ricordiamo però che quanto indicato dal leaker potrebbe essere scorretto oppure Sony potrebbe cambiare la propria pianificazione prima di un annuncio ufficiale. Non ci resta altro da fare se non attendere novità in merito.

No Man's Sky sarà "un'esperienza single player" su Switch al D1: niente multigiocatore?

Hello Games ha da poco annunciato che la data di uscita di No Man's Sky per Nintendo Switch è fissata per il 7 ottobre 2022. Pare però che il gioco sarà "un'esperienza single player" al lancio.

Ancora più precisamente, viene spiegato che includerà tutti gli aggiornamenti maggiori già pubblicati sulle altre piattaforme e che continuerà a ricevere supporto post-lancio. Supporterà comandi touch e potrà essere giocato in modalità portatile o in modalità TV. Non si fa però alcuna menzione del multigiocatore. No Man's Sky in versione Switch potrebbe ricevere l'accesso al multiplayer dopo il lancio, ma per ora non ne abbiamo la certezza.

Considerando che No Man's Sky, negli anni, ha sempre di più potenziato il lato multigiocatore, potrebbe essere una limitazione non da poco per alcuni giocatori di Nintendo Switch ed è per certo importante che si sappia prima dell'acquisto.

È possibile che la mancanza del multigiocatore sia dovuta ai limiti tecnici di Nintendo Switch, che non sarebbe stata in grado di reggere l'azione condivisa a schermo di più utenti. Speriamo che dopo la pubblicazione venga trovato un modo per supportare il multigiocatore.

Red Dead Redemption: remaster al centro dei rumor per colpa di PS Plus Premium

PS Plus Premium è da poco arrivato in Europa e offre, tra le varie, l'accesso a giochi PS3. Tra questi vi è anche Red Dead Redemption e il suo DLC Undead Nightmare. Purtroppo, questi saranno rimossi il 17 ottobre 2022. Questo ha fatto nascere nuovi rumor su una possibile remaster del gioco.

Come confermato da Rockstar Mag, questi due sono gli unici giochi PS3 di PS Plus Premium con una data di scadenza. Di norma i vecchi giochi rimangono disponibili a tempo indeterminato sul servizio di Sony. Un utente ha anche fatto notare che Rockstar aveva rimosso le vecchie versioni di GTA 3, Vice City e San Andreas in previsione della pubblicazione delle versioni remaster.

Questo spinge quindi a pensare che Red Dead Redemption sia pronto a riceve una versione rimasterizzata, se non addirittura un vero e proprio remake, verso la fine del 2022. Per ora si tratta solo di una speculazione, ovviamente, anche se non è la prima volta che si parla di una nuova versione del gioco western.

The Last of Us Parte I: la grandezza del file di gioco è il doppio della versione remaster

The Last of Us Parte I sembra essere un gioco alquanto corposo, parlando del peso del file di gioco, che dovrebbe essere il doppio rispetto a quello della versione remaster per PS4.

Precisamente, TwistedVoxel riporta che il file di gioco di The Last of Us Parte I sarà di minimo 79 GB al lancio. Ovviamente, dobbiamo anche considerare che vi saranno patch D1 e aggiornamenti successivi, quindi il peso finale sarà superiore. Per certo, però, sarà almeno intorno agli 80 GB.

La versione remaster per PS4 di The Last of Us pesa infatti, senza update, 40.55 GB. Al D1, quindi, la versione PS5 peserà poco meno del doppio. Ricordiamo anche che nel Remake non è presente il multigiocatore: tutti i GB sono dedicati alle versioni single player.

L'aumento del peso del file di gioco è ovviamente dovuto al fatto che la versione PS5 (poi in arrivo anche su PC) avrà una grafica nettamente superiore, con una mole poligonale maggiore e texture di risoluzione più alta. Abbiamo già visto dei confronti tecnici tra The Last of Us Parte I e la versione remaster per PS4.

Una cosa è quindi certa, all'inizio di settembre 2022 ci si dovrà assicurare che sulla propria PS5 ci sia abbastanza spazio per istallare The Last of Us Parte I.

The Last of Us Parte 1: funzionalità del Dualsense svelate, i caricamenti saranno "impercettibili"

La pagina del sito ufficiale PlayStation dedicata a The Last of Us Parte 1 è stata aggiornata svelando alcuni dettagli sull'integrazione delle caratteristiche del Dualsense nell'esperienza di gioco del remake per PS5, nonché dei vantaggi offerti dall'SSD della console.

Come era lecito aspettarsi, The Last of Us Parte 1 sfrutterà le peculiarità del Dualsense, ad esempio trasmettendo la sensazione della pioggia che cade grazie al feedback aptico o utilizzando una resistenza dinamica dei grilletti differente a seconda dell'arma usata da Joel e Ellie. Nello specifico la descrizione di PlayStation Direct recita:

"Il feedback aptico del controller wireless DualSense caratterizza diversamente ogni singola arma. Persino gli scenari rinascono a nuova vita, trasmettendo le sensazioni della pioggia che cade, dei passi sulla neve e molto altro ancora."

"Tutte le armi iconiche di The Last of Us, inclusi il revolver di Joel e l'arco di Ellie, prevedono ora una diversa resistenza dinamica dei grilletti adattativi del controller wireless DualSense, per immergerti ancora di più nel combattimento."

Nella stessa pagina viene confermato anche il supporto per la tecnologia audio 3D Tempest per tutti gli auricolari o gli altoparlanti TV compatibili e che il remake offrirà "caricamenti iniziali quasi istantanei" e che quelli di passaggio durante il gameplay saranno "impercettibili" grazie all'SSD di PS5.

The Last of Us Parte 1 sarà disponibile su PS5 dal 2 settembre e successivamente approderà anche su PC.

Xbox Cloud Gaming: supporto a mouse e tastiera in arrivo assieme a una riduzione della latenza

Durante una presentazione per gli sviluppatori, il software engineer Morgan Brown di Microsoft ha svelato alcuni dei piani in programma per Xbox Cloud Gaming. Tra le varie novità in arrivo per il servizio, attualmente in beta per gli abbonati a Xbox Game Pass Ultimate, c'è anche il supporto a mouse e tastiera per i titoli del catalogo Xbox, nonché una nuova funzione che permette di ridurre la latenza sensibilmente, al costo di qualche sacrificio in termini di resa visiva.

Durante la presentazione Brown ha spiegato che il supporto a mouse e tastiera per Xbox Cloud Gaming verrà rilasciato in futuro per tutti i giocatori PC, ma che nel frattempo gli sviluppatori possono iniziare a ottimizzare i controlli già da ora, segno che probabilmente non ci sarà da attendere a lungo.

"Xbox supporta tastiera e mouse da alcuni anni e stiamo lavorando per aggiungerlo per lo streaming per gli utenti di PC", ha detto Brown nella presentazione per gli sviluppatori. "Ma potete iniziare ad aggiungerlo ai vostri giochi in questo momento in questo momento."

Oltre al supporto per mouse e tastiera, Microsoft ha parlato del Direct Capture, grazie al quale gli sviluppatori possono ridurre la latenza dei giochi in streaming. Nello specifico si parla addirittura di ridurre il lag di 72 ms, scendendo in un range di 2 - 12 ms, contro gli 8 - 74 ms standard. Di contro, questa tecnica ha alcune limitazioni. Direct Capture infatti supporta al massimo i 1440p, non permette di sfruttare i vantaggi della risoluzione dinamica e di utilizzare l'HDR.

C'è da dire comunque che parliamo di svantaggi per il momento solo marginali, in quanto Xbox Cloud Gaming supporta fino a un massimo di 720p su dispositivi mobile e 1080p su PC e tramite browser, con risoluzioni maggiori che verranno integrate solo in futuro.

Nintendo: "grande Direct" la prossima settimana  svelerà un nuovo Donkey Kong, per un insider

Oltre alle novità relative a Xenoblade Chronicles 3 svelate pochi giorni fa, a quanto pare Nintendo potrebbe avere in programma un altro Direct la prossima settimana in cui annuncerà un nuovo gioco di Donkey Kong. A lanciare l'indiscrezione è stato il noto insider Zippo sul suo blog.

Stando alle fonti di Zippo, i lavori sul nuovo Donkey Kong sono stati già completati e addirittura il gioco è entrato in fase gold, e dunque è pronto per il processo di masterizzazione delle copie che precede la distribuzione nei negozi.

Sempre secondo Zippo, l'annuncio ufficiale da parte di Nintendo potrebbe avvenire durante la prossima settimana, durante un presunto "grande Direct", che dunque potrebbe includere altre succulenti novità per i possessori di Switch.

Ovviamente raccomandiamo di prendere con le pinze tutte le indiscrezioni qui sopra. In passato Zippo ha "azzeccato" diverse previsioni, come l'arrivo di Persona 5, 4 e 3 su più piattaforme, ma ne ha anche sbagliate alcune. Per scoprire la verità in ogni caso dovremo attendere solo una manciata di giorni.

Rimanendo in casa Nintendo, ieri Hello Games ha annunciato la data di uscita di No Man's Sky per Switch.

Hogwarts Legacy: bonus delle edizioni speciali scoperti con un leak del sito ufficiale

Un utente di Reddit ha condiviso una scoperta fatta tramite il sito ufficiale di Hogwarts Legacy: una lista di contenuti aggiuntivi digitali, che potrebbero indicare l'arrivo di DLC o di una versione speciale con bonus preorder. Nel codice del sito si parla infatti di una "Digital Deluxe Edition".

Ecco la lista dei bonus che dovrebbero essere inclusi in una possibile edizione speciale di Hogwarts Legacy:

  • Cavalcatura Thestral
  • Dark Arts Cosmetic Pack
  • Dark Arts Battle Arena
  • Dark Arts Garrison Hat
  • 72 ore di accesso anticipato
  • Kelpie Robe
  • Steel Case
  • Antica bacchetta magica volante con libri

La lista include varie voci, alcune probabilmente sono elementi digitali come la cavalcatura Thestral, i pacchetti "Dark Arts" (Arti oscure) e ovviamente l'accesso anticipato di 72 ore. La Steel Case si descrive da sola, ma secondo il creatore del post su Reddit, negli USA potrebbe essere un'edizione esclusiva di BestBuy (sulla base di precedenti giochi di Warner Bros.): per l'Italia per ora è impossibile fare congetture.

Infine, nella lista dei contenuti di Hogwarts Legacy si parla della "Antica bacchetta magica volante con libri": in questo caso, come indicato dal redditor, potrebbe essere un oggetto da collezione fisico, vista la nomenclatura.

Ovviamente, tutto questo è solo un leak, non informazioni ufficiali. È possibile che le informazioni trovate sul sito siano solo dei segnaposto e che non siano completamente aggiornate o corrette. Sappiamo anche che Hogwarts Legacy non includerà microtransazioni o acquisti in-game, quindi è possibile che questi contenuti digitali aggiuntivi siano esclusivi delle varie edizioni.

Starfield: nello spazio i nemici possono apparire in qualsiasi momento con dei balzi interspaziali

A quanto pare i giocatori di Starfield dovranno prestare particolare attenzione mentre viaggiano nello spazio, anche quando non c'è nessuna minaccia all'orizzonte, in quanto i nemici potrebbero apparire ovunque e in qualsiasi momento, teletrasportandosi da chissà dove.

Analizzando il video gameplay presentato durante l'Xbox & Bethesda Showcase 2022, alcuni utenti di Reddit hanno notato che in una sequenza che mostra i viaggi nello spazio due navi nemiche appaiono dal nulla, precedute da dei bagliori, attaccando in seguito il giocatore.

La spiegazione più plausibile è che in Starfield le navi siano in grado di eseguire dei balzi interspaziali alla velocità della luce. Probabilmente il giocatore potrà sfruttarli per viaggiare velocemente da un punto e l'altro della galassia, ma a quanto pare anche i nemici potranno fare lo stesso. Di conseguenza ciò significa che non saremo mai davvero al sicuro dato che una potenziale minaccia potrebbe apparire ovunque e in qualsiasi momento.

Starfield è atteso su Xbox Series X|S e PC nella prima metà del 2023.

FromSoftware sta assumendo per diversi nuovi progetti, non ancora svelati

FromSoftware assume. Lo studio giapponese, noto per innumerevoli titoli di altissima qualità, come i Dark Souls, Bloodborn, Sekiro e il recente Elden Ring, sta cercando nuovi sviluppatori per diversi progetti, nessuno dei quali conosciuto. Del resto stiamo parlando di uno studio sulla cresta dell'onda, quindi è normale che lì dentro non si stia con le mani in mano.

Le figure ricercare sono le più diverse: game designer, programmatori, grafici, artisti, animatori di gioco e dei filmati, più altre figure legate alla produzione. Le posizioni aperte sono ventidue, segno che FromSoftware è in espansione. Del resto, dopo il successo mondiale di Elden Ring, era inevitabile che accadesse.


Sui giochi in sviluppo non ci sono indizi. Il banner della pagina mostra diversi titoli della compagnia, ma essendo mirato alla ricerca di nuovi dipendenti immaginiamo che sia più un modo per far capire subito che "questo è ciò che facciamo" che per suggerire i progetti in corso.

Anche il fatto che vengano sviluppati più progetti non è una grossa novità, visto che FromSoftware è dotata di più team interni, come tanti altri sviluppatori tripla A, che possono portare avanti lo sviluppo di più giochi in contemporanea. Insomma, il futuro dello studio giapponese è ancora oscuro. L'unica certezza è che attualmente gode di ottima salute.

Miyazaki: un nuovo gioco è nelle fasi finali dello sviluppo, Elden Ring sarà aggiornato ancora

Hidetaka Miyazaki, il game director di Elden Ring, nonché figura di spicco di FromSoftware, è stato intervistato dalla testata 4Gamer, svelando alcuni dettagli interessanti sui lavori in corso nel prestigioso studio di sviluppo giapponese, tra cui lo sviluppo in stato avanzatissimo di un nuovo gioco e l'arrivo di nuovi aggiornamenti per Elden Ring.L'intervistatore ha ricordato a Miyazaki che in un'intervista del 2018, rilasciata per accompagnare il lancio di Sekiro: Shadows Die Twice, aveva parlato di 3,5 titoli in sviluppo, due dei quali non annunciati. Uno era Elden Ring, ma l'ultimo rimane ancora un mistero. Lo sviluppatore non solo ha confermato l'esistenza del gioco, ma ha anche parlato di "fasi finali dello sviluppo". Il che può voler dire molte cose, ma che fa ben sperare per l'immediato futuro.

In una risposta successiva, ha confermato che FromSoftware sta lavorando su più progetti contemporaneamente, diretti da vari autori, e che ora è alla ricerca di nuovo personale per far crescere lo staff, come confermato dalle nuove assunzioni cui è stato dedicato un mini sito completo.

Infine, a una domanda diretta su Elden Ring, ossia sui suoi nuovi progetti, Miyazaki ha parlato di nuovi aggiornamenti per il gioco (non ben specificati), che potrebbero tradursi in qualche espansione, come avvenuto per altri titoli di FromSoftware. Ha anche ribadito che FromSoftware ha più giochi in sviluppo, ma che è troppo presto per parlarne.

Dopo Elden Ring, Miyazaki vuole creare un gioco "fantasy più astratto"

Tra i nuovi progetti a cui Hidetaka Miyazaki vorrebbe lavorare nel prossimo futuro c'è anche un nuovo gioco dall'ambientazione "fantasy ma più astratta" rispetto all'immaginario classico, cosa che a dire il vero FromSoftware ha sempre cercato di raggiungere.

Nell'intervista pubblicata da 4Gamer, dalla quale sono emersi dettagli su diversi nuovi progetti non ancora svelati e sul fatto che un nuovo gioco è nelle fasi finali di sviluppo, emerge anche questo interessante dettaglio sulle aspirazioni di Miyazaki, che evidentemente non si discostano moltissimo dai lavori svolti in precedenza.

In base a quanto riferito, il creatore di Dark Souls ed Elden Ring vorrebbe costruire qualcosa che possa corrispondere a un'ambientazione fantasy più astratta rispetto alla normale visione, dunque probabilmente slegata dalle epopee medievaleggianti che solitamente si associano a questo tipo di genere letterario e videoludico.

D'altra parte, il fantasy occupa uno spettro di esperienze e visioni veramente ampio e FromSoftware ha già dato dimostrazione di saper spaziare all'interno di questo.

In effetti, lo stesso Elden Ring non è facilmente ascrivibile al genere del fantasy medievale classico, viste le stranezze che lo caratterizzano. In ogni caso, Miyazaki ha detto di aver già buttato giù alcune idee su questo misterioso progetto e che la sua visione astratta non corrisponde a quelle viste nelle produzioni precedenti di FromSoftware, dunque non sappiamo bene cosa aspettarci.

Indiana Jones: MachineGames sta cercando di rispettare la mitologia della serie in ogni cosa che fa

MachineGames sta rispettando il più possibile la mitologia di Indiana Jones nel suo nuovo gioco su licenza, come dichiarato dallo sviluppatore Jerk Gustafsson in un'intervista con Gamereactor: "qualsiasi cosa facciamo deve essere in linea con la mitologia."

Stando all'uomo, il team ha guardato moltissimo a "I Predatori dell'Arca Perduta" per il gioco, che è anche il suo film preferito della serie: "è in questo film che i personaggi principali sono stati delineati e in cui hanno creato i pilastri rispettati anche negli altri film. Penso anche che sia il film migliore, è un classico film d'avventura. Abbiamo guardato moltissimo a I Predatori dell'Arca Perduta durante lo sviluppo del gioco." Gustafsson ha poi ammesso di aver amato molto anche Indiana Jones e l'ultima crociata, soprattutto per la presenza di un grandissimo Sean Connery.

Comunque sia il team di sviluppo ha guardato a tutto ciò che è stato fatto della saga per fare in modo che ogni sua scelta fosse allineata alla mitologia creatasi nel corso degli anni. L'obiettivo è stato quello di eliminare ogni possibile contraddizione, prendendo inoltre elementi da tutti i film.

Indiana Jones attualmente è un mistero. Dopo l'annuncio del progetto, non se n'è saputo più nulla. Molti si aspettavano di vedere qualcosa durante l'Xbox & Bethesda Showcase del 2022, ma sono rimasti delusi.

Redfall: Arkane suggerisce l'arrivo di DLC post lancio, sulla scia degli altri suoi giochi

Ricardo Bare, il co-director di Redfall, ha suggerito la possibilità che il gioco riceva dei DLC post lancio in un'intervista esclusiva con Multiplayer.it. Di base il gioco potrebbe ricevere lo stesso trattamento auvuto da Prey con Mooncrash e dai Dishonored con i loro DLC. Insomma, non sarebbe la prima volta che Arkane espande un suo gioco post lancio.

Leggiamo quanto riportato nell'articolo:

Sulla possibilità che Arkane possa supportare Redfall con eventi, contenuti e attività successive all'uscita del gioco, i due director non si sono sbottonati troppo, anche se, a mezza bocca, hanno lasciato intendere che l'intenzione è di arricchire l'esperienza con almeno un DLC. "Ne parleremo meglio più avanti", ha detto Bare. "Se però guardi a come abbiamo lavorato ai giochi passati - con Dishonored: The Knife of Dunwall e Dunwall City Trials, oppure con Prey: Mooncrash - è chiaro che amiamo realizzare nuove, ehm.. 'cose' per i nostri giochi dopo il lancio. Però per ora non posso dire altro".

Per il resto vi ricordiamo che Redfall è in sviluppo per PC e Xbox Series X e S. Uscirà nel 2023.

Redfall, gli sviluppatori spiegano cosa sono le Tempeste di Vampiri

Redfall vedrà la presenza di una meccanica tanto affascinante quanto pericolosa, le cosiddette Tempeste di Vampiri. Cosa sono? Si tratta appunto di tempeste, nuvole rosse con tanto di fulmini che compaiono quando facciamo arrabbiare troppo i succhiasangue.

"Se farai arrabbiare parecchio i vampiri, loro daranno vita a questa tempesta che ha l'aspetto di una nuvola rossa con tanto di fulmini", ci ha spiegato il director Harvey Smith nel corso dell'intervista esclusiva ad Arkane Austin che abbiamo pubblicato oggi.

"Assieme alla tempesta arriverà anche una tipologia speciale di vampiro che comincerà a inseguirti", ha aggiunto Smith, dicendo che si tratta di una meccanica che per certi versi ricorda gli incubi di Prey.

Le Tempeste di Vampiri, ad ogni modo, non saranno l'unico elemento procedurale presente in Redfall. Durante la campagna capiterà infatti di imbattersi anche nei Nidi Psichici: veri e propri portali collegati a un altro piano della realtà.

"Attorno a ciascun nido c'è una sfera di influenza che rende i nemici più forti ma che, se ignorata, tende a espandersi fino a ricoprire intere aree. Ecco, è questo il modo in cui i sistemi dell'open world vanno a mescolarsi con gli elementi per cui siamo noti", ha spiegato il director.

Skull & Bones verrà nuovamente presentato a luglio, secondo Tom Henderson

Secondo il solito Tom Henderson, Ubisoft avrebbe intenzione di presentare nuovamente Skull & Bones in un evento previsto per l'inizio di luglio 2022, che dunque sarebbe molto vicino, visto che si parla di un paio di settimane di distanza.

Il gioco piratesco di Ubisoft ha avuto una genesi molto complessa, tanto da aver rasentato più volte il rischio "vaporware", con il progetto che è sembrato in diversi casi naufragare e venire cancellato.

A quanto pare non è così: Ubisoft ha voluto puntare sul concept e ha deciso piuttosto di rilanciarlo, effettuando un reboot che verrà presentato più nel dettaglio tra pochi giorni, secondo quanto riferito da Henderson.

L'idea è che sia previsto un evento di presentazione nella settimana che inizia il 4 luglio, ovvero tra il 4 e il 10 luglio 2022. Per il resto, non ci sono dettagli sui contenuti della presentazione né sulla sua forma, tranne il fatto che conterrà ovviamente Skull and Bones e probabilmente mostrerà il gameplay rinnovato del gioco.

Il titolo resta alquanto misterioso, perché dopo la prima presentazione dovrebbe essere stato piuttosto modificato dagli sviluppatori. A fine aprile avevamo visto un gameplay trafugato che presentava alcune caratteristiche del gioco, mentre pochi giorni fa è comparsa la sua classificazione per PS5, Xbox Series X|S, Stadia e PC, facendo pensare alla cancellazione delle versioni per console di vecchia generazione.

Ubisoft non ha raggiunto gli obiettivi, il CEO Yves Guillemot si taglia lo stipendio

L'anno fiscale di Ubisoft sembra non sia andato nel migliore dei modi, con la compagnia che non ha raggiunto gli obiettivi finanziari che si era posta all'inizio: pertanto, il CEO Yves Guillemot ha deciso di tagliarsi lo stipendio.

Ovviamente non morirà proprio di fame, visto la quantità di denaro che comunque percepisce, ma il taglio di 310.607 euro ha un valore simbolico in questi casi, qualcosa di simile a quanto fatto dal CEO di EA, Andrew Wilson.

Rappresenta circa un terzo del compenso annuale di Guillemot come capo di Ubisoft, senza però considerare i premi legati alle azioni che possiede.

La ragione principale dietro a questa mossa è il fatto di voler simboleggiare un'assunzione di responsabilità per gli affari che non sono andati come previsto, ma l'idea è anche dimostrare "l'esecuzione di riforme interne per risolvere problemi rilevati, a partire dagli scandali sugli abusi sessuali", argomento che ha fatto molto discutere in questi anni.

I ricavi dalle vendite sono calati del 5%, ma il valore delle azioni ha visto un crollo del 50% nel corso dell'anno fiscale concluso. In base a quanto rilevato, i risultati deludenti di Ghost Recon Breakpoint e Immortals Fenyx Rising hanno contribuito fortemente a questo andamento negativo, nonostante le ottime vendite di Assassin's Creed Valhalla

Uncharted: Raccolta L'Eredità dei Ladri su PC ha una data d'uscita nascosta su Steam

C'è forse una data d'uscita per Uncharted: Raccolta L'Eredità dei Ladri in versione PC, visto che questa pare sia spuntata sul database di Steam, ma ancora non visibile al pubblico, dunque non si tratta di un'informazione ufficiale.

La data in questione, ancora nascosta, è il 19 ottobre 2022, dunque piuttosto in avanti nell'anno rispetto a quello che si pensava in precedenza.

È curioso anche il fatto che sembra ci sia stato un posticipo rispetto a quanto era inizialmente previsto: sempre secondo SteamDB, dunque non una fonte ufficiale ma alquanto affidabile, la data di uscita iniziale doveva essere il 15 luglio 2022, ma evidentemente è stata nettamente rinviata a ottobre.

Non possiamo prenderla ancora come un'informazione certa, ma SteamDB si occupa di scandagliare il database di Steam in cerca di dettagli e nascosti, dunque può essere considerata una fonte affidabile per quanto riguarda le novità del digital delivery Valve.

In ogni caso, potrebbe comunque essere ancora un placeholder in attesa di una comunicazione ufficiale sulla data effettiva. Nel frattempo, Uncharted: Raccolta L'Eredità dei Ladri è già uscito da tempo su PS5 ed è stato anche recensito lo scorso gennaio. Un'uscita su PC a ottobre significherebbe una dilazione importante per la versione Windows, ma d'altra parte questo è stato il modus operandi standard di Sony, finora.

news precedenti dell 23/06/2022

Summer Game Fest 2022: Geoff Keighley dà i numeri, che sono ottimi

La Summer Game Fest 2022 è stata un successo, almeno questo è ciò che si deduce dai numeri forniti da Geoff Keighley, il patron della manifestazione, evidentemente soddisfatto dei risultati, tutti in positivo rispetto all'anno precedente.

In totale i livestream hanno fatto registrare più di 27 milioni di spettatori, con una crescita dell'8% rispetto al 2021. Il picco di spettatori da tutto il mondo è stato superiore ai 3,5 milioni, mentre le conversazioni su Twitter sono aumentate del 100% rispetto all'anno precedente. L'hashtag #thegameawards è cresciuto del 69%.

Gli eventi sono stati ripresi da più di 6.000 streamer. La carrellata di dati si chiude con l'annuncio del ritorno della manifestazione a giugno 2023, informazione in realtà già nota.

Insomma, gli eventi della Summer Game Fest sono un'alternativa sempre più concreta a quelli dell'E3, che pure farà il suo ritorno l'anno prossimo. Vedremo se le due manifestazioni riusciranno a convivere o se si ostacoleranno a vicenda, almeno nell'esposizione mediatica.

Call of Duty: Modern Warfare 2, modalità gratuita in stile Escape from Tarkov nel 2023?

Call of Duty: Modern Warfare 2 riceverà una modalità gratuita con meccaniche PvPvE in stile Escape from Tarkov nel corso del 2023, stando a quanto riferito dal noto leaker Ralph Valve.

Si tratta di una fonte decisamente attendibile per quanto concerne le notizie riguardanti la serie Activision, avendo anticipato correttamente il reveal di Call of Duty: Modern Warfare 2 e diversi altri dettagli sul nuovo capitolo, che come sappiamo farà il proprio debutto il 28 ottobre.

Nome in codice Project Nexus, la modalità in questione è in lavorazione da circa quattro anni e combinerà elementi della campagna con aspetti cooperativi e competitivi, aggiungendo inoltre alcune contaminazioni RPG.

Come detto, si tratterà di un contenuto gratuito e stand alone, scaricabile e accessibile da chiunque, esattamente come Warzone e altre produzioni legate al franchise di Call of Duty: il publisher sta puntando davvero parecchio su questo mercato.

Per quanto riguarda invece l'esperienza di base, Call of Duty: Modern Warfare 2 sarà disponibile al lancio con tre modalità: la campagna single player, il comparto multiplayer e la cooperativa.

Fall Guys free-to-play, server subito down per il carico eccessivo

Fall Guys è passato al modello free-to-play nelle scorse ore, ma i server non ce l'hanno fatta a gestire l'enorme carico e sono andati down, con malfunzionamenti che ancora persistono.

Disponibile da ieri, la versione free-to-play di Fall Guys consente di accedere senza alcun costo alla divertente esperienza in stile battle royale sviluppata da Mediatonic, che al debutto su PS4 fece parecchio parlare.

Il profilo ufficiale di Fall Guys ha comunicato di essere al corrente dei problemi con il matchmaking, scherzando sulle origini dell'inconveniente (una torta scivolata sui computer) e confermando che il team sta lavorando per risolverlo.

Dopo l'acquisizione di Mediatonic da parte di Epic Games il passaggio al free-to-play era nell'aria per Fall Guys, considerando anche il successo di Rocket League. Proprio in virtù delle risorse di Epic immaginiamo che la situazione dei server verrà ristabilita in tempi brevi.

Halo Infinite, due video di gameplay della campagna cooperativa trapelano online

La campagna cooperativa di Halo Infinite sta finalmente per fare il proprio debutto nel gioco, e due video di gameplay della modalità in questione sono trapelati online.

Sappiamo che a luglio ci saranno i primi test pubblici per la campagna cooperativa di Halo Infinite, dunque i filmati in questione sono stati catturati da sessioni a numero chiuso, generalmente coperte da stretti NDA che qualcuno ha evidentemente violato.

Ad ogni modo, l'azione mostrata nei filmati è esattamente quella che ci si aspettava dalla co-op, con combattimenti coordinati dai risvolti entusiasmanti e, in generale, la possibilità di esplorare l'open world in compagnia.

Su ResetEra, il forum dove sono comparsi i leak, l'opinione generale degli utenti è stata un amareggiato "se solo fosse uscita al lancio", a rimarcare come questa feature dovesse far parte del pacchetto iniziale di Halo Infinite ma invece è andata diversamente.

Juventus, addio a eFootball 2022: accordo scaduto, tornerà in FIFA?

L'accordo fra Juventus ed eFootball 2022 è scaduto: lo ha annunciato Konami, sottolineando che l'attuale edizione del gioco non subirà delle conseguenze, ma è chiaro che dalla prossima stagione le cose cambieranno.

A pochi giorni dal debutto della Stagione 2 di eFootball 2022, arriva dunque una brutta notizia per i tanti tifosi della Juventus, che non troveranno più la propria squadra rappresentata in maniera ufficiale nel gioco di calcio.

E così, mentre alcune testate già danno per scontato il ritorno del team torinese in FIFA, sebbene non ci sia ancora stato un annuncio in merito, Konami ha tenuto a precisare che l'accordo con Napoli, Lazio, AS Roma e Atalanta è ancora in vigore.

Questi team continueranno dunque a essere disponibili esclusivamente in eFootball, mentre la casa giapponese si sta muovendo per valutare eventuali altre partnership al fine di arricchire il proprio roster.

Ulteriori dettagli su nuovi accordi in tal senso verranno comunicati prossimamente da Konami, immaginiamo in concomitanza con il lancio di eFootball 2023.

PlayStation Plus: giochi PS1 a 60 Hz anche in Europa, annuncia Sony

PlayStation Plus consentirà di far girare i giochi PS1 a 60 Hz anche in Europa tramite il rilascio di aggiornamenti: lo ha appena annunciato Sony, in concomitanza con il debutto dei nuovi piani in Italia.

Come riportato, i giochi PS1 di PS Plus Premium girano a 60 Hz negli USA e molti utenti si sono lamentati della mancanza della medesima opzione anche in altri paesi, ma la casa giapponese ha deciso di risolvere il problema.

"Stiamo programmando il rilascio di opzioni NTSC per la maggior parte dei classici disponibili per gli abbonamenti Premium ed Extra di PlayStation Plus in Asia, Europa, Medioriente, India, Sudafrica, Australia e Nuova Zelanda", si legge nell'annuncio di Sony.

Dicevamo in apertura che oggi assisteremo finalmente al debutto del nuovo PlayStation Plus, con i tre livelli di abbonamento che consentono di accedere ad altrettanti contenuti, incluse le funzionalità streaming appartenute fino a questo momento alla sola piattaforma PlayStation Now.

Nuovo PlayStation Plus: vediamo lo spot ufficiale "Mr Malcolm" e scopriamone i segreti

Come abbiamo riferito, siamo al 23 giugno 2022 ed è disponibile da oggi il nuovo PlayStation Plus in Europa, occasione che è stata celebrata da Sony con la pubblicazione del nuovo spot pubblicitario intitolato "Mr Malcolm", dal taglio nettamente cinematografico.

La pubblicità in questione presenta un mondo criptico e intrigante, con numerosi riferimenti ai videogiochi visti su PlayStation: tutto parte in maniera piuttosto normale, come la testimonianza di una giornata di vita standard del Signor Malcolm, ma le cose cominciano a diventare molto strane una volta che l'anziano signore giunge a casa.

Dopo aver fatto una colazione al bar e acquistato una bistecca dal macellaio, Mr Malcolm arriva a casa e qui cominciano le bizzarrie: prima con una tuta spaziale nell'armadio, poi con strani pesci alieni presenti nell'acquario, ma l'apoteosi si trova nello scantinato, a cui il protagonista accede dopo aver premuto un tasto rappresentato dal logo di PlayStation Plus.

In questo ampio ambiente, il distinto signore ha collezionato una serie di cimeli di tante avventure vissute in passato e qui possiamo vedere la maggiore concentrazione di citazioni da vari videogiochi: si riconosce la falce di Bloodborne, una macchina di Horizon Forbidden West e vari altri riferimenti.

Oltre all'estetica notevole, guardare lo spot diventa allora anche interessante per cercare di scoprire tutti i riferimenti nascosti a vari videogiochi, con Sony che riferisce di aver inserito "più di una dozzina di easter egg", sfidandoci a trovarli tutti nel nuovo post sul blog ufficiale.

Playstation Plus Extra e Premium: ecco la lista di tutti i giochi disponibili in Italia

Da oggi il nuovo PlayStation Plus con tre livelli di abbonamento è disponibile anche in Europa, inclusa l'Italia. Siete ancora indecisi se fare l'upgrade ai livelli Extra e Premium? Allora date uno sguardo alla lista di tutti i giochi PS5 e PS4, nonché le versioni di prova e titoli classici inclusi nei due nuovi tier del servizio di Sony per il Bel Paese.

Aggiornamento: alcuni dei giochi inclusi nella lista del sito ufficiale PlayStation italiano, che abbiamo riportato di seguito, non sono effettivamente disponibili con PS Plus Extra e Premium al momento. Se siete interessati a qualche titolo in particolare tra quelli elencati qui sotto, vi consigliamo di verificarne l'effettiva disponibilità tramite l'app ufficiale PlayStation o direttamente dalla vostra console.

Giochi PS5 e PS4 (Extra e Premium)

  • Absolver
  • ABZU
  • Ace of Seafood
  • Adr1ft
  • Agatha Christie - The ABC Murders
  • Age of Wonders: Planetfall
  • Agents of Mayhem
  • ALIENATION
  • AO Tennis 2
  • Aragami
  • Ash of Gods Redemption
  • Ashen
  • Assassin's Creed Valhalla (PS4)
  • Assassin's Creed Valhalla (PS5)
  • Assetto Corsa Competizione (PS4)
  • Assetto Corsa Competizione (PS5)
  • Astebreed
  • AVICII Invector
  • Bad North
  • Balan Wonderworld (PS4)
  • Balan Wonderworld (PS5)
  • Batman: Arkham Knight
  • Battle Chasers: Nightwar
  • Bee Simulator
  • Black Mirror
  • Blasphemous
  • Bloodborne
  • Bloodstained: Ritual of the Night
  • Bomber Crew
  • Bound
  • Bound by Flame
  • Brawlout
  • Brothers: A Tale of Two Sons
  • Bubsy: The Woolies Strike Back
  • Caladrius Blaze
  • Call of Cthulhu
  • Carmageddon: Max Damage
  • Cartoon Network: Battle Crashers
  • Car Mechanic Simulator
  • Celeste
  • Chess Ultra
  • Chicken Police
  • Child of Light
  • Children of Morta
  • Chocobo's Mystery Dungeon EVERY BUDDY!
  • Chronos: Before the Ashes
  • Cities: Skylines
  • Clouds & Sheep 2
  • Concrete Genie
  • Concrete Genie: Digital Deluxe Edition
  • ConnecTank
  • Control: Ultimate Edition (PS4)
  • Control: Ultimate Edition (PS5)
  • Cris Tales (PS4)
  • Cris Tales (PS5)
  • Croixleur Sigma
  • Damascus Gear: Operation Tokyo HD Edition
  • Dandara: Trials of Fear Edition
  • Danger Zone
  • Dangerous Golf
  • Dark Rose Valkyrie
  • Darksiders Genesis
  • Darksiders III
  • Days Gone
  • DCL - The Game
  • Dead Cells
  • DEAD OR ALIVE 5 Last Round (PS4)
  • Death end re;Quest
  • Death end re;Quest2
  • Death Squared
  • DEATH STRANDING
  • DEATH STRANDING: DIRECTOR'S CUT
  • Defense Grid 2
  • Deliver Us the Moon (PS4)
  • DEMON'S SOULS
  • Descenders (PS4)
  • Desperados III
  • Destruction Allstars
  • Detroit: Become Human
  • Disaster Report 4 Plus: Summer Memories
  • DISGAEA 5: ALLIANCE OF VENGEANCE
  • DOOM
  • Dragon Star Varnir
  • Dreamfall Chapters
  • Dungeons 2
  • Dynasty Warriors 8 Empires
  • Eagle Flight
  • Earth Defense Force 4.1: The Shadow of New Despair
  • El Hijo - A Wild West Tale
  • Electronic Super Joy
  • Elex
  • Embr (PS4)
  • Empire of Sin
  • Enigmatis: The Ghosts of Maple Creek
  • Enter the Gungeon
  • Entwined
  • EVERSPACE
  • Everybody's Golf
  • Fade to Silence
  • Fallout 4
  • Fallout 76
  • Far Cry 3 Blood Dragon: Classic Edition
  • Far Cry 3: Classic Edition
  • Far Cry 4
  • FIA European Truck Racing Championship
  • FIGHTING EX LAYER - Standard Version
  • Final Fantasy IX
  • Final Fantasy VII
  • Final Fantasy VIII Remastered
  • Final Fantasy X/X-2 HD Remaster
  • Final Fantasy XII The Zodiac Age
  • Final Fantasy XV Royal Edition
  • Fire Pro Wrestling World
  • Flatout 4: Total Insanity
  • FLUSTER CLUCK
  • For Honor
  • Foreclosed (PS4)
  • Foreclosed (PS5)
  • Friday the 13th: The Game
  • Frostpunk: Console Edition
  • Fury Unleashed
  • Gabbuchi
  • GAL GUNVOLT BURST
  • Get Even
  • Ghost of a Tale
  • GHOST OF TSUSHIMA: DIRECTOR'S CUT (PS4)
  • GHOST OF TSUSHIMA: DIRECTOR'S CUT (PS5)
  • Ghostrunner (PS4)
  • Ghostrunner (PS5)
  • Giana Sisters: Twisted Dreams - Director's Cut
  • GOD OF WAR
  • Gods will Fall
  • Golf with Your Friends
  • Goosebumps: The Game
  • Grand Ages: Medieval
  • Graveyard Keeper
  • Gravity Rush 2
  • Greedfall (PS4)
  • Greedfall (PS5)
  • GRIP: Combat Racing
  • GUNVOLT CHRONICLES LUMINOUS AVENGER IX
  • HARVEST MOON LIGHT OF HOPE SPECIAL EDITION
  • Harvest Moon: Mad Dash
  • Harvest Moon: One World
  • Hello Neighbor
  • Hollow Knight: Voidheart Edition
  • Homefront: The Revolution
  • Horizon Zero Dawn Complete Edition
  • Hotline Miami 2: Wrong Number
  • Hotshot Racing
  • How to Survive 2
  • How to Survive: Storm Warning Edition
  • Hue
  • Human Fall Flat (PS4)
  • Human Fall Flat (PS5)
  • I am Bread
  • I am Dead (PS4)
  • I am Dead (PS5)
  • Indivisible
  • inFAMOUS First Light
  • inFAMOUS Second Son
  • Infinite Minigolf
  • Injustice 2
  • Joe Dever's Lone Wolf: Console Edition
  • John Wick Hex
  • Jotun: Valhalla Edition
  • JumpJet Rex
  • KeyWe (PS4)
  • KeyWe (PS5)
  • Killzone: Shadow Fall Intercept
  • KILLZONE SHADOW FALL
  • Kingdom Come: Deliverance
  • Kingdom Two Crowns
  • Kingdom: New Lands
  • KNACK
  • Kona (PS4)
  • Kona (PS5)
  • Last Day of June
  • Last Stop (PS4)
  • Last Stop (PS5)
  • Lawn Mowing Simulator (PS4)
  • Lawn Mowing Simulator (PS5)
  • Left Alive: Day One Edition
  • Legendary Fishing
  • Legends of Ethernal
  • LEGO Batman 3: Beyond Gotham
  • Leo's Fortune
  • LittleBigPlanet 3
  • Little Big Workshop
  • Little Nightmares
  • Lost Words: Beyond the Page
  • Mafia III: Definitive Edition
  • Magicka 2
  • Mahjong
  • Malicious Fallen
  • Maneater (PS4)
  • Maneater (PS5)
  • Marvel Puzzle Quest
  • Marvel's Guardians of the Galaxy (PS4)
  • Marvel's Guardians of the Galaxy (PS5)
  • Marvel's Spider-Man
  • Marvel's Spider-Man: Game of the Year Edition
  • MARVELS SPIDER-MAN MILES MORALES (PS4)
  • MARVELS SPIDER-MAN MILES MORALES (PS5)
  • Masters of Anima
  • MATTERFALL
  • MediEvil
  • Megadimension Neptunia VII
  • Mighty No. 9
  • Minit
  • Mitsurugi Kamui Hikae
  • Momodora: Reverie Under the Moonlight
  • Monster Jam Steel Titans 2
  • Monster Truck Championship (PS4)
  • Monster Truck Championship (PS5)
  • Moonlighter
  • Mortal Kombat 11 (PS4)
  • Mortal Kombat 11 (PS5)
  • Moving Out
  • Mudrunner
  • MX vs ATV All Out
  • MXGP 2021 (PS4)
  • MXGP 2021 (PS5)
  • My Friend Pedro
  • My Time at Portia
  • Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4
  • NASCAR Heat 5
  • NBA 2K Playgrounds 2
  • NBA 2K22 (PS4)
  • NBA 2K22 (PS5)
  • Necromunda: Underhive Wars
  • Nidhogg
  • Nidhogg II
  • Nights of Azure
  • Nights of Azure 2: Bride of the New Moon
  • Nioh
  • No Straight Roads
  • Observation
  • Observer: System Redux (PS4)
  • Observer: System Redux (PS5)
  • Oddworld: New 'n' Tasty
  • Omega Quintet
  • Outer Wilds
  • Overcooked! 2
  • Overpass
  • Override 2: Super Mech League (PS4)
  • Override 2: Super Mech League (PS5)
  • Party Hard
  • Pathfinder: Kingmaker - Definitive Edition
  • Payday 2: Crimewave Edition
  • PGA Tour 2K21
  • Pile Up! Box by Box
  • Pillars of Eternity: Complete Edition
  • Pixel Piracy
  • Portal Knights
  • Prison Architect
  • Power Rangers: Battle For The Grid
  • Prey
  • Pure Farming 2018
  • Pure Hold'em World Poker Championship
  • Pure Pool
  • Rad Rodgers
  • Raiden V: Director's Cut
  • Rapala Fishing: Pro Series
  • Rebel Galaxy
  • Red Dead Redemption 2
  • Redeemer - Enhanced Edition
  • Reel Fishing: Road Trip Adventure
  • Relicta
  • RESOGUN
  • RETURNAL
  • Rez Infinite
  • RIDE 4 (PS4)
  • RIDE 4 (PS5)
  • Risk Urban Assault
  • Rock of Ages 3: Make & Break
  • Rogue Stormers
  • Romance of The Three Kingdoms XIII
  • R-TYPE FINAL 2
  • Saints Row: The Third Remastered (PS4)
  • Saints Row: The Third Remastered (PS5)
  • Seasons After Fall
  • Secret Neighbor
  • Shadow of the Beast
  • Shadow of the Colossus
  • Shadow Warrior 2
  • Shadow Warrior 3
  • Shenmue III
  • Shiness: The Lightning Kingdom
  • Sine Mora X
  • SkyDrift Infinity
  • Slime Rancher
  • Sniper Elite 4
  • SOMA
  • Soulcalibur VI
  • South Park: The Fractured but Whole
  • South Park: The Stick of Truth
  • Space Crew: Legendary Edition
  • Space Hulk: Deathwing - Enhanced Edition
  • Space Hulk: Tactics
  • Space Junkies
  • Sparkle Unleashed
  • Spitlings
  • Star Ocean First Departure R
  • Star Trek: Bridge Crew
  • Starlink: Battle for Atlas
  • Steep
  • Stellaris: Console Edition
  • Stranded Deep
  • Sundered: Eldritch Edition
  • Surgeon Simulator: Anniversary Edition
  • Surviving Mars
  • Tearaway Unfolded
  • Telling Lies
  • Tennis World Tour 2 (PS4)
  • Tennis World Tour 2 (PS5)
  • Terraria
  • Tetris Effect: Connected
  • The Artful Escape (PS4)
  • The Artful Escape (PS5)
  • The Book of Unwritten Tales 2
  • The Caligula Effect: Overdose
  • The Council - The Complete Season
  • The Crew
  • The Crew 2
  • The Dark Pictures Anthology: Little Hope
  • The Dark Pictures Anthology: Man of Medan
  • The Elder Scrolls Online: Tamriel Unlimited
  • The Fisherman - Fishing Planet
  • THE LAST GUARDIAN
  • The Last Tinker: City of Colors
  • The LEGO Movie Videogame
  • The Long Dark
  • The Messenger
  • The MISSING: J.J. Macfield and the Island of Memories
  • The Surge
  • The Surge 2
  • The Technomancer
  • The Turing Test
  • The Vanishing of Ethan Carter
  • The Witch and the Hundred Knight: Revival Edition
  • The Wonderful 101: Remastered
  • This is the Police
  • This is the Police 2
  • This War of Mine: The Little Ones
  • Thomas was Alone
  • Through the Darkest of Times
  • Tom Clancy's The Division
  • TorqueL
  • Totally Reliable Delivery Service
  • Toukiden 2
  • Tour de France 2021 (PS4)
  • Tour de France 2021 (PS5)
  • TowerFall Ascension
  • Townsmen - A Kingdom Rebuilt
  • Touhou Genso Rondo: Bullet Ballet
  • Tricky Towers
  • Tropico 5
  • Trackmania Turbo
  • Transference
  • Trials Fusion
  • Trials of the Blood Dragon
  • Trials Rising
  • Trine 4: The Nightmare Prince
  • TRON RUN/r
  • TT Isle of Man: Ride on the Edge 2
  • Uncharted 4: A Thief's End
  • Uncharted: The Lost Legacy
  • Until Dawn
  • Unturned
  • Valiant Hearts: The Great War
  • Vampyr
  • Velocibox
  • Victor Vran Overkill Edition
  • Vikings - Wolves of Midgard
  • Virginia
  • Warhammer 40,000: Inquisitor - Martyr
  • Warhammer: Chaosbane - Slayer Edition (PS5)
  • Warhammer: Chaosbane (PS4)
  • Warhammer: Vermintide 2
  • WARRIORS ALL-STARS
  • Watch Dogs
  • Werewolf: The Apocalypse - Earthblood (PS4)
  • Werewolf: The Apocalypse - Earthblood (PS5)
  • Werewolves Within
  • Whispering Willows
  • Wild Guns Reloaded
  • Windbound
  • Wolfenstein: The New Order
  • World of Final Fantasy
  • WRC 10 FIA World Rally Championship (PS4)
  • WRC 10 FIA World Rally Championship (PS5)
  • Wreckfest (PS4)
  • Wreckfest (PS5)
  • Wytchwood (PS4)
  • Wytchwood (PS5)
  • XCOM 2
  • Yet Another Zombie Defense
  • Ys IX: Monstrum Nox
  • Ys VIII: Lacrimosa of DANA
  • ZOMBI
  • Zombie Army 4: Dead War
  • 2Dark
  • 8-Bit Armies
  • 9 Monkeys of Shaolin

PlayStation Plus, logo

Giochi Classici (PlayStation Plus Premium)

PlayStation

  • Ape Escape
  • Everybody's Golf
  • Jumping Flash!
  • Kurushi
  • Mr Driller
  • Oddworld: Abe's Oddysee
  • Resident Evil: Director's Cut
  • Syphon Filter
  • Tekken 2
  • Toy Story 2: Buzz Lightyear to the Rescue
  • Wild Arms
  • Worms Armageddon
  • Worms World Party

PlayStation 2

  • Ape Escape 2
  • Arc the Lad: Twilight of the Spirits
  • Dark Cloud
  • Dark Chronicle
  • Everybody's Tennis
  • Fantavision
  • Forbidden Siren
  • Jak & Daxter: The Precursor Legacy*
  • Jak 3
  • Jak II
  • Jak X: Combat Racing
  • Kinetica
  • The Mark of Kri
  • Okage: Shadow King
  • Primal
  • Red Faction
  • Red Faction 2
  • Rise of the Kasai
  • Rogue Galaxy
  • Star Wars Bounty Hunter
  • Star Wars: Jedi Starfighter
  • Star Wars Racer Revenge
  • War of the Monsters
  • Wild Arms 3

PSP

  • Echochrome

Giochi PS3 (solo Streaming - PlayStation Plus Premium)

  • AFRIKA
  • Air Conflicts: Pacific Carriers
  • Air Conflicts: Secret Wars
  • Air Conflicts: Vietnam
  • Akiba's Trip: Undead & Undressed
  • Alien Rage
  • Alien Spidy
  • All Zombies Must Die!
  • Alone in the Dark: Inferno
  • Anarchy: Rush Hour
  • Anna - Extended Edition
  • Anomaly Warzone Earth
  • Aqua Panic!
  • Ar nosurge: Ode to an Unborn Star
  • Arcana Heart 3
  • Arcana Heart 3 Love Max!!!!!
  • Armageddon Riders
  • Asura's Wrath
  • Atari Flashback Classics Vol. 1
  • Atari Flashback Classics Vol. 2
  • Atelier Ayesha: The Alchemist of Dusk
  • Atelier Escha & Logy - Alchemists of the Dusk Sky
  • Atelier Meruru - The Alchemist of Arland 3
  • Atelier Rorona Plus: The Alchemist of Arland
  • Atelier Shallie - Alchemists of the Dusk Sea
  • The Awakened Fate Ultimatum
  • Baja: Edge of Control HD
  • Bang Bang Racing
  • Batman: Arkham Origins
  • Batman: Return to Arkham - Arkham Asylum
  • Batman: Return to Arkham - Arkham City
  • Battle Fantasia
  • Battle of Tiles EX
  • Battle Princess of Arcadias
  • Bellator MMA Onslaught
  • Beyond: Two Souls
  • Big Sky Infinity
  • Biohazard: The Darkside Chronicles
  • Bionic Commando Rearmed
  • Bionic Commando Rearmed 2
  • BioShock 2 Remastered
  • Bioshock Infinite: The Complete Edition
  • BioShock Remastered
  • Bit.Trip Presents... Runner2: Future Legend of Rhythm Alien
  • Black Knight Sword
  • Bladestorm: Nightmare
  • Bladestorm: The Hundred Years' War
  • BlazBlue: Calamity Trigger
  • BlazBlue: Continuum Shift Extend
  • Blood Knights
  • BloodRayne: Betrayal
  • Bolt
  • Borderlands: The Handsome Collection
  • Brink
  • Bubsy The Woolies Strike Back
  • Bulletstorm: Full Clip Edition
  • Burn Zombie Burn!
  • Capcom Arcade Cabinet: All-in-One Pack
  • Carmageddon: Max Damage
  • Cars Mater-National Championship
  • Cars Race-O-Rama
  • Castlevania: Harmony of Despair
  • Castlevania: Lords of Shadow - Mirror of Fate
  • Castlevania: Lords of Shadow 2
  • Cel Damage HD
  • Champion Jockey: G1 Jockey & Gallop Racer
  • Chime Super Deluxe
  • Class of Heroes 2G
  • Comet Crash: Bionic Bundle
  • Crash Commando
  • Critter Crunch
  • Crossing Thesis of Gods and Destiny Awakening
  • Crysis Remastered
  • Cuboid
  • Cuboid Ultimate Bundle
  • Danger Zone
  • Dangerous Golf
  • Dark Mist
  • Dark Sector
  • Dark Void
  • The Darkness
  • The Darkness II
  • Darksiders II Deathinitive Edition
  • Darksiders Warmastered Edition
  • Darkstalkers Resurrection
  • Dead Nation: Apocalypse Edition
  • Dead or Alive 5
  • Dead or Alive 5 Last Round
  • Deadliest Warrior: Legends
  • Deadliest Warrior: The Game
  • Deadlight: Director's Cut
  • Death Track: Resurrection
  • Deception IV: Blood Ties
  • Deception IV: The Nightmare Princess
  • Demon's Souls
  • Derrick the Deathfin
  • .detuned
  • Devil May Cry 4
  • Devil May Cry HD Collection
  • Disgaea 3: Absence of Justice
  • Disgaea 4: A Promise Unforgotten
  • Disgaea D2: A Brighter Darkness
  • Disney Epic Mickey 2: The Power of Two
  • Disney Universe
  • Disney·PIXAR Brave
  • Disney·PIXAR Cars 2: The Video Game (PS3)
  • Disney·PIXAR Toy Story Mania!
  • Divekick
  • Doc Clock: The Toasted Sandwich of Time
  • Dogfight 1942
  • Double Dragon Neon
  • Dragon Fin Soup
  • Dragon's Lair
  • Dragon's Lair II: Time Warp
  • Duke Nukem Forever
  • Dynasty Warriors 6
  • Dynasty Warriors 6 Empires
  • Dynasty Warriors 7
  • Dynasty Warriors 7 Empires
  • Dynasty Warriors 7: Xtreme Legends
  • Dynasty Warriors 8
  • Dynasty Warriors 8: Xtreme Legends
  • Dynasty Warriors Strikeforce
  • Earth Defense Force 2025
  • Earth Defense Force: Insect Armageddon
  • Eat Lead: The Return of Matt Hazard
  • Eat Them!
  • Echochrome: Prelude
  • The Elder Scrolls IV: Oblivion
  • Elefunk
  • Enemy Front
  • Enslaved: Odyssey to the West
  • Escape Dead Island
  • Ethan: Meteor Hunter
  • Eufloria
  • F.E.A.R. First Encounter Assault Recon
  • Faery: Legends of Avalon
  • Fallout 3
  • Fallout: New Vegas
  • Final Exam
  • Final Fight: Double Impact
  • Frogger Returns
  • Fuel Overdose
  • Garou: Mark of the Wolves
  • Genji: Days of the Blade
  • G-Force
  • Ghostbusters: Sanctum of Slime
  • Go! Sports Ski
  • God of War HD
  • God of War II HD
  • God of War III Remastered
  • God of War: Ascension
  • Gravity Rush Remastered
  • Greg Hastings Paintball 2
  • The Guided Fate Paradox Full Game
  • Guilty Gear Xrd Revelator
  • Hakuoki: Stories of the Shinsengumi
  • Hamilton's Great Adventure
  • Hamsterball
  • Heavy Fire: Afghanistan
  • Heavy Fire: Shattered Spear
  • Heavy Rain
  • High Stakes on the Vegas Strip: Poker Edition
  • Hoard
  • Hotline Miami
  • Hot Shots Golf: World Invitational
  • Hot Shots Golf: Out of Bounds
  • Hunted: The Demon's Forge
  • Hustle Kings
  • ibb & obb
  • Ico Classics HD
  • inFAMOUS
  • inFAMOUS 2
  • inFAMOUS Festival of Blood
  • Injustice: Gods Among Us Ultimate Edition
  • Interpol: The Trail of Dr. Chaos
  • Invizimals: The Lost Kingdom
  • Jetpack Joyride Deluxe
  • Jimmie Johnson's Anything With An Engine
  • Joe Danger 2: The Movie
  • Judge Dee - The City God Case
  • JumpJet Rex
  • Karateka
  • The King of Fighters XIII
  • Kingdoms of Amalur: Re-Reckoning
  • Knytt Underground
  • Kung Fu Rabbit
  • The Last Guy
  • The Last of Us Remastered
  • The Last of Us: Left Behind
  • Last Rebellion
  • The Last Tinker: City of Colors
  • Lead and Gold: Gangs of the Wild West
  • Legasista
  • LEGO Batman 2: DC Super Heroes
  • LEGO Batman: The Videogame
  • LEGO Harry Potter Collection
  • LEGO Indiana Jones 2: The Adventure Continues
  • LEGO Indiana Jones: The Original Adventures
  • LEGO Pirates of the Caribbean: The Video Game
  • LEGO Star Wars III: The Clone Wars
  • LEGO Star Wars: The Complete Saga
  • Leo's Fortune
  • Linger in Shadows
  • Lock's Quest
  • LocoRoco 2 Remastered
  • LocoRoco Cocoreccho!
  • LocoRoco Remastered
  • Lost Planet
  • Lost Planet 2
  • Lost Planet 3
  • Lumines Remastered
  • Machinarium
  • Mafia II: Definitive Edition
  • Mafia: Definitive Edition
  • Magic Orbz
  • Magus
  • Majo to Hyakkihei
  • Mamorukun Curse!
  • Mars: War Logs
  • Matt Hazard: Blood Bath and Beyond
  • Mega Man 9
  • Mega Man 2
  • Meikyu touro Legasista
  • Metal Slug 3
  • Metro 2033 Redux
  • Metro: Last Light Redux
  • Monkey Island 2 Special Edition: LeChuck's Revenge
  • MotorStorm Apocalypse
  • MotorStorm RC Complete Edition
  • Mount & Blade: Warband
  • MX vs ATV Reflex
  • MX vs ATV: Alive
  • MX vs ATV: Untamed
  • Narco Terror
  • Ninja Gaiden 3
  • Ninja Gaiden 3: Razor's Edge
  • Ninja Gaiden Sigma
  • Ninja Gaiden Sigma 2
  • Nobunaga's Ambition: Sphere of Influence
  • Numblast
  • Okabu
  • Outcast - Second Contact
  • Papo & Yo
  • Paradox of Gods and Destiny Revolution
  • Patapon Remastered
  • Patapon 2 Remastered
  • Penny Arcade Adventures: On the Rain-Slick Precipice of Darkness, Episode One
  • Penny Arcade Adventures: On the Rain-Slick Precipice of Darkness, Episode Two
  • Phineas and Ferb: Across the 2nd Dimension
  • Pid
  • Pirates of the Caribbean: At World's End
  • PixelJunk Eden Encore
  • PixelJunk Monsters
  • PixelJunk Monsters Encore
  • PixelJunk Racers 2nd Lap
  • Piyotama
  • Planet Minigolf
  • Planets Under Attack
  • Pool Nation
  • Port Royale 3 Pirates & Merchants Gold Edition
  • Prismatic Solid
  • Proteus
  • Puppeteer
  • Pure Farming 2018
  • Puzzle Agent
  • Q*Bert: Rebooted
  • Quantom Theory
  • Rag Doll Kung Fu: Fists of Plastic
  • Rage
  • Ragnarok Odyssey Ace
  • Raiden IV: OverKill
  • Raiden V: Director's Cut
  • rain
  • Rainbow Moon
  • Ratatouille
  • Ratchet & Clank: A Crack In Time
  • Ratchet & Clank: All 4 One
  • Ratchet & Clank: Full Frontal Assault
  • Ratchet & Clank: Nexus
  • Ratchet & Clank: Quest for Booty
  • The Raven Remastered
  • Realms Of Ancient War
  • Record of Agarest War
  • Record of Agarest War 2
  • Record of Agarest War Zero
  • Red Dead Redemption
  • Red Dead Redemption: Undead Nightmare
  • Red Faction: Battlegrounds
  • Red Faction: Guerilla Re-Mars-tered
  • Red Johnson's Chronicles
  • Red Johnson's Chronicles - One Against All
  • Resident Evil 4
  • Resident Evil 5 Gold Edition (Alternative Edition)
  • Resident Evil 6
  • Resident Evil Code: Veronica X
  • Resident Evil Operation Raccoon City
  • Resident Evil Revelations 2
  • Resident Evil Revelations 2 - Complete Edition
  • Resident Evil Revelations
  • Resident Evil: The Umbrella Chronicles
  • Resistance 3
  • Retro City Rampage DX
  • Retro/Grade
  • Ricochet HD
  • Rocket Knight
  • Rocketbirds: Hardboiled Chicken
  • Rogue Warrior
  • Rotastic
  • R-Type Dimensions
  • Rune Factory Oceans
  • Sacred 3 Gold
  • Sacred Citadel
  • Saikyoshogi Gekisashi 13
  • Saints Row 2
  • Sam & Max BTS: Episode 1 - Ice Station Santa
  • Sam & Max BTS: Episode 2 - Moai Better Blues
  • Sam & Max BTS: Episode 3 - Night of the Raving Dead
  • Sam & Max BTS: Episode 4 - Chariots of the Dogs
  • Sam & Max BTS: Episode 5 - What's New Beelzebub?
  • Sam & Max The Devil's Playhouse Episode 1: The Penal Zone
  • Sam & Max The Devil's Playhouse Episode 2 The Tomb of Sammun-Mak
  • Sam & Max The Devil's Playhouse Episode 3 They Stole Max's Brain
  • Sam & Max The Devil's Playhouse Episode 4: Beyond Alley of Dolls
  • Sam & Max The Devil's Playhouse Episode 5: The City That Dares Not Sleep
  • Samurai Warriors 2 Empires HD Version
  • Samurai Warriors 3 Empires
  • Samurai Warriors 4
  • Sanctum 2
  • Savage Moon
  • The Secret of Monkey Island: Special Edition
  • Serious Sam Collection
  • Shatter
  • Shiki-tei
  • Sid Meier's Civilization Revolution
  • Siren
  • Siren: Blood Curse
  • Skullgirls Encore
  • Sky Fighter
  • Skydive: Proximity Flight
  • SkyDrift
  • Slender: The Arrival
  • Smash Cars
  • Snakeball
  • Sniper Elite V2
  • Soldner-X 2: Final Prototype
  • Soldner-X: Himmelssturmer
  • Space Ace
  • Spelunker Collection
  • Spelunker HD
  • Split/Second: Velocity
  • Star Raiders
  • Star Wars: The Force Unleashed Ultimate Sith Edition
  • Star Wars The Force Unleashed II
  • StarDrone
  • Starwhal
  • Street Fighter III: Third Strike Online Edition
  • Strider
  • Strong Bad's Cool Game for Attractive People - Episode 1: Homestar Ruiner
  • Strong Bad's Cool Game for Attractive People - Episode 2: Strong Badia the Free
  • Strong Bad's Cool Game for Attractive People - Episode 3: Baddest of the Bands
  • Strong Bad's Cool Game for Attractive People - Episode 4: Dangeresque 3: The Criminal Projective
  • Strong Bad's Cool Game for Attractive People - Episode 5 - 8-Bit is Enough
  • Super Puzzle Fighter II Turbo HD Remix
  • Super Star Wars
  • Super Stardust HD
  • Super Street Fighter II Turbo HD Remix
  • Syberia
  • Tales from Space: About a Blob
  • Tales from Space: Mutant Blobs Attack
  • Thunder Wolves
  • Tokyo Jungle
  • Tokyo Twilight Ghost Hunters
  • Toro to MorMori
  • Toukiden: Kiwami
  • Toy Home
  • Trash Panic
  • Trinity: Souls of Zill O'll
  • Tron: Evolution
  • Truck Racer
  • Umbrella Corps
  • Uncharted: The Nathan Drake Collection
  • The UnderGarden
  • Urban Trial Freestyle
  • Velocibox
  • VelocityUltra
  • Vessel
  • Voodoo Chronicles: The First Sign
  • Wakeboarding HD
  • Warlords
  • Warriors Orochi 3
  • Warriors: Legends of Troy
  • Way of the Samurai 3 Plus
  • Way of the Samurai 4 Plus
  • When Vikings Attack!
  • Whispering Willows
  • White Knight Chronicles
  • White Knight Chronicles II
  • WipEout: Omega Collection
  • Wizardry: Labyrinth of Lost Souls
  • Xblaze Code:Embryo
  • XCOM: Enemy Within
  • Yaiba: Ninja Gaiden 2
  • Z/X
  • Zack Zero
  • Zen Pinball 2
  • Zombie Tycoon II: Brainhov's Revenge

Versioni di Prova (PlayStation Plus Premium)

  • Biomutant
  • Crusader Kings III
  • Cyberpunk 2077
  • ELEX 2
  • Farming Simulator 22
  • Horizon Forbidden West
  • Hot Wheels Unleashed
  • LEGO CITY Undercover
  • MotoGP22
  • OlliOlli World
  • Tiny Tina's Wonderlands
  • UNCHARTED™: Legacy of Thieves Collection
  • WWE 2K22

Come possiamo vedere l'elenco dei giochi disponibili per gli abbonati a PlayStation Plus Extra e Premium è senza dubbio molto varia e corposa.

PS Plus Extra e Premium: prezzo in Italia e come calcolare il costo dell'upgrade

Oggi, 23 giugno 2022, Sony ha reso disponibile il nuovo PS Plus, che si divide in tre livelli: Essential, Extra e Premium. PlayStation Plus propone tre diversi prezzi e, quindi, propone due diversi modi per fare l'upgrade. Vediamo prima di tutto i dettagli sui prezzi italiani dei vari livelli di abbonamento:

  • Essential: €8,99 al mese / €24,99 ogni tre mesi / €59,99 all'anno
  • Extra: €13,99 al mese / €39,99 ogni tre mesi / €99,99 all'anno
  • Premium: €16,99 al mese / €49,99 ogni tre mesi / €119,99 all'anno

Essential, ricordiamo, è il PS Plus classico esistito fino ad oggi. Extra e Premium propongono invece vari servizi aggiuntivi, di cui potete vedere i dettagli qui.

Nel caso nel quale siate già abbonati a PS Plus, potete fare l'upgrade a Extra o Premium, pagando la differenza di prezzo calcolata anche in base al tempo rimanente sul vostro abbonamento. Il calcolo di questo upgrade viene gestito in modo automatico tramite il sistema di PlayStation. Per poter vedere esattamente quanto vi costerebbe fare l'upgrade, potete andare a questa pagina ed eseguire l'accesso con il vostro account PlayStation.

Anche noi abbiamo verificato i prezzi e ci è stato confermato che, almeno per il momento, non ci sono sconti promozionali, a differenza di quanto era accaduto ad alcuni giocatori in Asia.

Activision Blizzard, Bobby Kotick rieletto nonostante le polemiche

Bobby Kotick, CEO di Activision Blizzard, è stato rieletto nella board of directors dell'azienda per un altro anno, nonostante le polemiche attorno alla sua figura per via delle accuse che gli sono state rivolte in più di un'occasione.

Kotick, che ha guadagnato 185 milioni di dollari dal 2019 al 2021, sembra dunque essere davvero inamovibile per la società: una situazione inedita, visto che ci sono tanti altri esempi di dirigenti rimossi per ragioni meno eclatanti.

Come riportato lo scorso novembre, è emerso che Bobby Kotick sapeva da anni delle molestie sessuali in Activision e lui stesso ne avrebbe commesse: accuse molto pesanti, che hanno provocato un terremoto interno senza però che il CEO ne pagasse le conseguenze.

Ad ogni modo, in concomitanza con la rielezione di Kotick gli investitori di Activision Blizzard hanno approvato la redazione di un documento che vada ad analizzare gli sforzi compiuti finora dall'azienda in merito al contrasto di discriminazioni e molestie.

Una situazione ancora molto delicata, visto anche che Microsoft e Activision non hanno ancora stabilito ufficialmente il destino di Bobby Kotick dopo il completamento dell'acquisizione.

F1 22: ecco l'elenco completo delle canzoni della soundtrack, disponibile anche su Spotify

Codemasters ed Electronic Arts hanno svelato la lista completa delle canzoni che saranno disponibili all'interno di F1 22. Parliamo di una soudtrack alquanto variegata, che include anche artisti come Charli XCX, gli italiani Meduza e Marshmello, giusto per citarne alcuni. In totale saranno presenti 33 tracce che rappresenteranno le 13 nazioni presenti nel gioco.

Potrete ascoltare la sountrack di F1 22 già da ora, su Spotify a questo indirizzo. Ecco l'elenco completo delle canzoni presenti:

  • Alesso & Marshmello ft. James Bay - Chasing Stars (VIP Extended Mix) - Sweden & UK
  • Bob Moses - Broken Belief - Canada
  • BRUX ft. Kimbra - Take (Pat Lok Remix) - Australia, New Zealand
  • CHAII & Party Favor - Oh Nah Yeah - New Zealand & USA
  • Chapter & Verse ft. Yasmin Jane - Take Control - UK
  • Charli XCX - Good Ones (THAT KIND Remix) - UK
  • Charli XCX - Used To Know Me - UK
  • Chase & Status ft. Ethan Holt - Hold Your Ground - UK
  • Cheat Codes ft. Icona Pop - Payback - USA, Sweden
  • Chris Lake, NPC- A Dr** From God - UK
  • CMD/CTRL - No Stress - UK
  • Danny L Harle & DJ Danny - On A Mountain (Flume Remix) - UK
  • deadmau5 & Wolfgang Gartner - Channel 43 - Canada & USA
  • Diplo & TSHA ft. Kareen Lomax - Let You Go - USA, UK
  • Diplo, Damian Lazarus ft. Jungle - Don't Be Afraid - USA, UK
  • Eartheater - Scripture - USA
  • Grafix ft. Reiki Ruawai - Somewhere - UK
  • Habstrakt ft. KARRA - Ice Cold - France, USA
  • Jacknife & The Bloody Beetroots - Jericho - Australia, Italy
  • Joe Turner - Forever - UK
  • Kavinsky ft. Cautious Clay - Renegade - France & USA
  • KREAM & Millean. ft. Bemendé - What You've Done To Me - Norway, Netherlands, The Congo
  • LP Giobbi ft. Kaleena Zanders - Carry Us - USA
  • Mall Grab - Breathing - Australia
  • Meduza ft. Hozier - Tell It To My Heart - Italy & Ireland
  • NGHTMRE, Zeds Dead, Tori Levett - Shady Intentions - USA
  • NOISY - All Of U - UK
  • Öwnboss & Sevek - Move Your Body - Brazil
  • Party Favor - Too Much - USA
  • RL Grime & Baauer - Fallaway - USA
  • Sassy 009 - Blue Racecar - Norway
  • SONIKKU - Lifestyle - UK
  • WHIPPED CREAM, Big Freedia, UNIIQU3, Moore Kismet - Hold Up - Canada, USA

Vi ricordiamo che la data di uscita di F1 22 è fissata al 1 luglio 2022 per PC, PS5, PS4, Xbox Series X|S e Xbox One.

No Man's Sky: trailer svela la data di uscita su Nintendo Switch

Hello Games ha annunciato la data di uscita di No Man's Sky per Nintendo Switch, fissata per il prossimo 7 ottobre 2022. L'annuncio è stato accompagnato da un trailer dedicato proprio alla versione per la console della grande N, che potrete visualizzare nel player qui sopra.

Per chi non lo conoscesse, No Man's Sky è un ibrido tra un simulatore di esplorazione spaziale e un titolo con meccaniche survival, in cui il giocatore si avventura in un universo sconfinato con un numero praticamente infinito di pianeti da visitare.

Annunciata durante il Nintendo Direct dello scorso febbraio, la versione Switch di No Man's Sky include ben 6 anni di corposi aggiornamenti con cui Hello Games ha ampliato e arricchito notevolmente le dinamiche del gioco e inoltre ha il plus di poter giocare in mobilità ovunque e in qualsiasi momento.

Final Fantasy 16: una demo prima dell'uscita è uno dei desideri del produttore Naoki Yoshida

Naoki Yoshida, produttore di Final Fantasy 16, ha affermato che vorrebbe realizzare una demo gratuita da condividere con i giocatori prima dell'uscita del gioco, prevista per l'estate 2023.

L'informazione arriva da un'intervista a Dengeki Online, tradotta dal giapponese all'inglese da GamesRadar+. In questa intervista Yoshida ha affermato che "vorrebbe" distribuire una versione di prova gratuita di Final Fantasy 16 prima dell'uscita, ma afferma che il team di sviluppo sa che dovrà continuare a lavorare anche nel 2023 al gioco. Per questo motivo, Yoshida non può garantire che vi sarà una demo del gioco di ruolo prima del lancio: per il momento si tratta di un suo desiderio.

Square Enix non ha voluto rilasciare una dichiarazione riguardo a quanto detto da Yoshida. Ricordiamo però che non sarebbe la prima volta che Square Enix permette ai giocatori di provare un Final Fantasy prima dell'uscita. Sia nel caso di Final Fantasy 15 che di Final Fantasy 7 Remake, l'editore ha reso disponibili delle prove (anche più di una nel caso di Final Fantasy 15).

Dovremo vedere se il team di sviluppo di Final Fantasy 16 sarà in grado di lavorare a una demo, magari anche dopo l'uscita del gioco, per permettere a chi ha molti dubbi di fare una prova con mano di quanto creato.

news precedenti dell 22/06/2022

Sega ha un misterioso reveal in programma per domani, ecco l'orario e un piccolo indizio

Domani, mercoledì 22 giugno, alle 19:00 italiane Sega ha in programma un reveal in collaborazione con IGN.com, non sappiamo se si tratta di un nuovo gioco o meno, ma si parla di "world premiere".

La notizia è arrivata da un tweet di IGN che include una breve clip audio, che presumibilmente si tratta di un piccolo indizio su quello che ha in serbo per noi la compagnia giapponese.

C'è da dire che da questo indizio è davvero difficile capire di cosa potrebbe trattarsi. Le teorie che stanno circolando in questi minuti è che Sega ha in cantiere una remaster, remake o nuovo gioco di Ecco the Dolphin, dato che quelli della clip potrebbero effettivamente essere i versi di un delfino. C'è però anche chi li trova alquanto inquietanti e punta su un gioco di stampo horror (qualcuno ha detto Condemned?), oppure sullo sparatutto in salsa sci-fi a cui sta lavorando ormai da tempo Creative Assembly.

Allo stesso modo non è da escludere nemmeno che la world premiere di Sega sia legata a Sonic Frontiers, dato che IGN.com ha la copertura esclusiva del titolo, come magari un video di presentazione di uno dei boss del gioco. Per saperlo con certezza non ci resta che attendere le 19:00 di domani.

Redfall: nuovi dettagli sui protagonisti da Bethesda

Con un post sul sito ufficiale di Bethesda, i ragazzi di Arkane Studios hanno svelato il background dei quattro eroi di Refall, lo sparatutto cooperativo in arrivo durante il corso del 2023 su console Xbox e PC.

In Redfall daremo la caccia ai vampiri vestendo i panni di uno tra i quattro "eroi per caso" disponibili e che abbiamo visto anche nel gameplay trailer dell'Xbox Showcase 2022: Layla Ellison, una studentessa indebitata fino al collo con poteri telecinetici; Devinder "Dev" Crousley un cacciatore del soprannaturale in possesso di un variegato arsenale anti-vampiri; Jacob Boyer, un tiratore scelto con un occhio "zombi" in grado di evocare un corvo psichico; infine Remi de Rosa, un'ingegnera accompagnata dal robot Bribón. Ecco i dettagli sul loro conto dal post ufficiale di Bethesda:

Layla

"Layla si è trasferita sull'isola per studiare ingegneria biomedica al politecnico di Redfall, ed è stata immediatamente colpita dalla sventura... sotto forma di un enorme debito studentesco. Per alleviare parzialmente i suoi problemi economici (e nel tentativo di curare le sue ricorrenti emicranie), si è offerta volontaria per uno studio clinico presso la compagnia tecnologica locale, la Aevum. Ovviamente, a Layla non ne va mai dritta una, e una strana serie di eventi verificatisi durante la sperimentazione le ha donato i suoi f&$%#@%ssimi superpoteri. Se non altro, però, ha guadagnato qualche soldo e ora può creare delle cose con la forza del pensiero, quindi forse non le è andata poi così male."

Devinder "Dev" Crousley

"Dev ha viaggiato in tutto il mondo nel tentativo di dimostrare l'esistenza del bizzarro e del soprannaturale. Autore, brillante inventore e sedicente "cacciatore di criptidi", Dev è diventato discretamente famoso su Internet grazie alle sue spedizioni e alle sue conoscenze. Si trovava a Redfall per promuovere il suo ultimo libro, quando i vampiri hanno tagliato fuori l'isola dal resto del mondo, impedendogli di abbandonarla. Ora dovrà mettere alla prova tutta la sua esperienza per sopravvivere e fuggire da Redfall. Fortunatamente, i suoi studi gli hanno fornito la conoscenza di cui ha bisogno per fabbricare le sue armi antivampiri personali. E se, oltre ad andarsene dall'isola, riuscirà a dimostrare che i suoi gadget funzionano e che i vampiri esistono davvero... beh, tanto meglio!"

Jacob Boyer

"Jacob si è arruolato nell'esercito appena ha avuto l'età per farlo, scalando le gerarchie e riuscendo a entrare in un'unità scelta segreta delle forze speciali, con la quale ha partecipato a una serie di missioni di ricognizione e combattimento. Al suo congedo, Jacob si è unito alla Bellwether, una milizia privata che accetta contratti per i governi e le compagnie di tutto il mondo. È stata una di queste compagnie a portare la sua unità a Redfall dietro ordini misteriosi noti solo ai suoi superiori. Una volta sull'isola, separato dalla sua squadra, ha avuto un incontro fortuito con OMISSIS che gli ha procurato un occhio dai poteri unici e un corvo psichico che ora non si separa mai da lui."

Remi de la Rosa

"Brillante ingegnera e specialista di robotica, Remi si è unita alla guardia costiera, spinta dalla sua determinazione a proteggere il prossimo. Con la sua divisione, ha servito in prima linea durante vari disastri. Durante questo periodo, ha creato Bribón, un robot tecnologicamente avanzato progettato per fungere da esca, da copertura e da attacco. Grazie alla sua esperienza nel campo della robotica, ha visitato molte basi della guardia costiera per addestrare gli altri membri all'utilizzo di tecnologie di ricerca e soccorso operate da remoto. È così che è finita a Redfall. Ora dovrà affrontare un disastro senza precedenti. Meno male che c'è Bribón a guardarle le spalle."

Come spiegato da Arkane, in Redfall potremo giocare in solitaria o accompagnati da altri tre amici. Il gruppo potrà essere formato da quattro eroi differenti, ma non sono vietati i "doppioni", ma anzi è possibile formare una squadra con tutti personaggi uguali volendo, anche se supponiamo che le dinamiche di gioco favoriscono l'uso combinato delle specialità dei protagonisti.

Forza Horizon 5: a sorpresa è arrivato il doppiaggio italiano con il nuovo Update

Poche ore fa Playground Games ha pubblicato un nuovo corposo Update per Forza Horizon 5, tra una novità e l'altra c'è anche una sorpresa, ovvero il tanto desiderato doppiaggio in italiano, così come in spagnolo e coreano.

Considerando che parliamo di un gioco di guida, prestare attenzione alle voci fuoricampo traducendole mentalmente o leggendo i sottotitoli in basso allo schermo non è proprio una soluzione comodissima, dunque questa novità farà senza dubbio molto piacere a tantissimi giocatori.

Il nuovo update di Forza Horizon 5 aggiunge anche l'evento Forza EV Rivals, la Horizon Story Co-op, l'opzione per il TAA su PC, nonché vari miglioramenti alla stabilità e le performance, così come la correzione di bug e problemi più e meno noti. Inoltre sono stati aggiunti i sottotitoli in danese, greco, olandese, norvegese, svedese, finlandese e portoghese europeo.

Forza Horizon 5: Series 9 Update porta 10 nuove auto, missioni cooperative e altro

Forza Horizon 5 si è aggiornato con il Series 9 Update, che oltre a nuovi elementi tecnici e correzioni porta anche una notevole quantità di contenuti di gioco come 10 nuove auto ottenibili in vario modo, multiplayer cooperativo nelle missioni con storia e altri elementi legati al gameplay.

L'aggiornamento in questione, come abbiamo riferito già ieri, porta con sé anche una novità molto interessante per quanto ci riguarda: si tratta del doppiaggio in italiano, che è stato introdotto a sorpresa da Microsoft e Playground Games con il grosso update disponibile per Forza Horizon 5.

Per il resto, vediamo intanto le nuove auto messe a disposizione, che possono essere conquistate secondo varie strade e sono visibili anche nella galleria riportata in questa pagina:

Festival Playlist

  • 2018 Hot Wheels 2JetZ (23-29 giugno)
  • 1968 Plymouth Barracuda Formula-S (30 giugno - 6 luglio)
  • 1970 Dodge Coronet Super Bee (7-13 luglio)
  • 1957 Hot Wheels Nash Metropolitan Custom (14-20 luglio)

Wheelspin

  • 2012 Hot Wheels Rip Rod
  • 1949 Hot Wheels Ford F-5 Dually Custom Hot Rod
  • 2005 Hot Wheels Ford Mustang

Car Pass

  • 2021 Aston Martin DBX (23 giugno)
  • 2020 Lexus RC F Track Edition (30 giugno)
  • 2019 Nissan 370z Nismo (7 luglio)

Come potete vedere, iniziano ad arrivare le auto Hot Wheels, in attesa dell'arrivo della prima espansione dedicata, attesa per luglio.

Aggiunto il supporto per il multiplayer cooperativo nelle missioni con storia, che consente a un massimo di 6 giocatori di partecipare insieme, con il punteggio più alto raggiunto che viene applicato a tutti i partecipanti. Inoltre, varie aggiunte a sistemazioni di problemi si registrano anche per EventLab.

Final Fantasy 16: il combat system action guarda a Capcom, PlatinumGames e FromSoftware

Come abbiamo visto già dai vari trailer, il sistema di combattimento di Final Fantasy 16 deriva da un'evidente virata verso l'action e la questione è stata confermata da Naoki Yoshida, che ha anche menzionato le fonti d'ispirazione di questo nuovo elemento di gameplay parlando di Capcom, PlatinumGames e FromSoftware.

Nell'intervista a Naoki Yoshida su Final Fantasy 16, pubblicata oggi su Multiplayer.it, il producer del gioco conferma che il nuovo capitolo ha effettuato una virata decisa verso l'action game per quanto riguarda il sistema di combattimento, in quella che sembra essere la variazione maggiore rispetto alla tradizione della serie.

Di fatto, gli scontri di Final Fantasy 16 sembrano configurarsi come quelli di un hack and slash di matrice nipponica e derivano da un attento studio su vari "classici" del genere, nonché dalla collaborazione con sviluppatori che hanno preso parte alla creazione di titoli di questo tipo.

Se si pensa che il battle director è Ryota Suzuki, che ha lavorato a Devil May Cry 5 e Dragon's Dogma, si capisce da cosa derivi la nuova impostazione, oltre al lavoro svolto già in Final Fantasy 7 Remake. "Senza menzionare giochi nello specifico, abbiamo guardato a titoli fatti da PlatinumGames in primis, ma anche da Capcom e FromSoftware", ha spiegato Yoshida nell'intervista. "Il team è composto da tanti giocatori appassionati e le opere che ci hanno ispirato sono quelle con cui abbiamo speso tantissimo tempo, non solo per lavoro ma soprattutto per divertimento".

Ricordiamo che abbiamo visto Final Fantasy 16 al recente State of Play, con periodo di uscita fissato per l'estate del 2023.

In Final Fantasy 16 i membri del party sono controllati dall'intelligenza artificiale

Tra le informazioni emerse su Final Fantasy 16 nella nostra intervista a Naoki Yoshida, producer del gioco, ce n'è anche una riguardante la gestione del party, con la conferma che i compagni di battaglia non vengono controllati direttamente dal giocatore, ma sono gestiti dall'intelligenza artificiale.

Anche questo aspetto, racconta Yoshida nell'intervista pubblicata su Multiplayer.it, deriva dalla necessità di mantenere un ritmo veloce durante lo scontro, in linea con il nuovo stile action che caratterizza il sistema di combattimento in Final Fantasy 16. Come abbiamo riportato poco fa, il combat System del nuovo capitolo si ispira ai classici action hack and slash di Capcom, PlatinumGames e in parte FromSoftware, dunque non c'era un modo pratico per garantire il controllo dei membri del party in un gameplay così veloce e dinamico.

"Il sistema di combattimento è tutto orientato sull'azione in tempo reale, e quindi, per permettere ai giocatori di focalizzarsi sul controllo di Clive, abbiamo deciso che gli altri membri del party sarebbero stati controllati dall'intelligenza artificiale", ha spiegato Yoshida nell'intervista.

In tutto questo pare ci sia però un'eccezione, menzionata dal producer: si tratta di un "compagno" a cui potranno essere assegnati comandi basilari tipo cura o attacco, oppure lasciando i comandi automatizzati in base allo stile di combattimento.

Tuttavia non è chiaro se questo sia un caso particolare che interviene in alcune fasi né se il compagno in questione sia effettivamente un membro umano del party o una qualche figura di supporto.

Final Fantasy 16: le battaglie tra Eikon saranno spettacolari e molto varie

Una caratteristica che si preannuncia decisamente peculiare in Final Fantasy 16 sono le battaglie tra Eikon, ovvero le gigantesche creature protagonista delle evocazioni nel nuovo capitolo della serie, protagoniste di scontri in stile boss battle estremamente spettacolari e anche vari, come struttura.

In base a quanto riferito da Naoki Yoshida nell'intervista pubblicata da Multiplayer.it, questi scontri fra le gigantesche creature potranno configurarsi in varie maniere, come eventi specifici nel gioco che si distaccano dal normale flusso del gameplay.

Abbiamo visto nei trailer questi Eikon protagonisti di scene piuttosto particolari, domandandoci se effettivamente tali momenti siano o meno interattivi e, in base a quanto detto da Yoshida, sembra proprio che lo siano, in diverse forme.

Si tratterà di momenti giocabili in tempo reale, ma che assumeranno meccaniche diverse: "Una di queste battaglie funziona in maniera simile a uno shooter 3D, mentre un'altra può ricordare un incontro tra wrestler professionisti", ha spiegato Yoshida, aggiungendo che ci saranno combattimenti titanici che addirittura trasformano un'intera area in un campo di battaglia.

"Dalle meccaniche alle animazioni, passando per il modo in cui sono presentati, ognuno di questi scontri è originale e unico: abbiamo investito parecchio in termini di tempo e risorse affinché fossero delle esperienze uniche. Non riutilizziamo niente, neanche il codice che c'è sotto".

Final Fantasy 16 è un gioco enorme come produzione, ci sarà l'italiano?

In chiusura all'intervista pubblicata su queste pagine, il producer Naoki Yoshida ha riferito come Final Fantasy 16 sia un gioco davvero enorme anche come produzione, uno dei più grandi a cui abbia mai lavorato, ma non è stato ancora possibile scogliere i dubbi sulla presenza dell'italiano come lingua selezionabile.

Per quanto riguarda le dimensioni del gioco, Yoshida ha riferito molto chiaramente che si tratta di uno dei titoli più imponenti a cui abbia mai lavorato in Square Enix: "Abbiamo investito molte risorse nello sviluppo: come producer neanche voglio pensare a quanti soldi abbiamo speso perché sono davvero tanti", ha spiegato.

Per politica aziendale non ha potuto riferire precisamente i dettagli sulle dimensioni del team, ma ha fatto capire come sia un gioco davvero imponente anche per gli standard precedenti della compagnia.

Per quanto riguarda lo stato dei lavori, Yoshida ha riferito che in questo momento il team si sta occupando del "doppiaggio per tante lingue diverse", cosa che richiede "tantissimi dialoghi da registrare". Non c'è stato però modo di sapere se tra le lingue previste ci sia anche l'italiano, perché il producer non ha potuto dare risposte precise al riguardo.

Per il momento, possiamo prendere come riferimento Final Fantasy 7 Remake e ipotizzare che almeno il testo scritto in italiano, con sottotitoli e localizzazioni varie, sia previsto, mentre molto meno probabile è un doppiaggio completo nella nostra lingua, considerando anche le dimensioni enormi dei dialoghi.

Final Fantasy 16 non sarà open world, nuovo trailer previsto in autunno

Continuano ad arrivare informazioni su Final Fantasy 16 grazie alle nuove interviste da Naoki Yoshida, di cui è stato protagonista anche Multiplayer.it: tra le varie novità è emersa anche la conferma che il gioco non sarà open world e che un nuovo trailer è previsto per autunno 2022.

Oltre ai dettagli emersi dalla nostra intervista a Naoki Yoshida, veniamo dunque a conoscenza della conferma del fatto che Final Fantasy 16 non avrà un'ambientazione aperta in stile open world, incentrandosi piuttosto su un design a base di aree differenziate, che consentirà comunque di avere un ampio respiro ma con una maggiore cura nella costruzione di ambienti diversi e chiusi tra loro.

Non è ancora chiaro quanto siano grandi queste aree differenti, ma l'intenzione è di cercare di offrire una certa diversità di ambientazioni.

L'idea riferita da Yoshida era trarre ispirazione dalle recenti produzioni open world anche per attirare un nuovo pubblico, tuttavia costruendola attraverso una progressione tra ambientazioni differenti, in modo da rendere maggiormente l'idea di un viaggio lungo diversi luoghi e che non fosse bloccata in un singolo spazio aperto.

Considerando che il mondo di gioco è composto da 6 regni, possiamo probabilmente aspettarci una suddivisione tra questi e diverse aree esplorabili per ognuno, anche se non ci sono ancora dettagli ufficiali al riguardo.

Maggiori informazioni proprio sulla costruzione del mondo di gioco di Final Fantasy 16 e sulla storia alla base del nuovo capitolo della serie Square Enix arriveranno questo autunno, quando il publisher ha fissato la nuova presentazione con trailer.

Final Fantasy 16 avrà una storia con temi maturi, riceverà il rating "M" in quasi tutti i paesi

Come svelato in un'intervista con il producer Naoki Yoshida, Final Fantasy 16 sarà il primo capitolo della serie principale a ricevere il rating "M" (il nostro PEGI 18+) nella maggior parte dei paesi del mondo. Una scelta necessaria per raccontare una storia caratterizzata da temi maturi senza alcun limite di sorta.

Ad eccezione degli spin-off Final Fantasy Type-0 e Stranger of Paradise, tutti i giochi della serie principale hanno un rating T o E (13+ e 10+), dunque Final Fantasy 16 sarà il primo a ottenere la classificazione "M" dall'ESRB. Anche il PEGI, la rating board europea, ha classificato provvisoriamente il gioco "18+".

In un'intervista con GameSpot, Yoshida ha spiegato che, sebbene ritenga che classificazioni restrittive siano importanti per garantire che le persone fruiscano dei contenuti appropriati per la loro età, provare a raccontare una storia più matura mentre senza superare i limiti dei rating adatti ai più giovani può ostacolare il processo creativo e l'esperienza per i giocatori.

"Quando provi a raccontare una storia con temi difficili per adulti, queste classificazioni possono finire per diventare in qualche modo un ostacolo", ha detto Yoshida. "E ti ritrovi a cambiare le cose che volevi fare nel gioco in base a quella valutazione. Vuoi mostrare qualcosa, ma perché hai questa determinata classificazione a cui devi attenerti, devi allontanare la telecamera da certi elementi. E questo finisce per rendere l'intera esperienza un po' meno autentica".

Per questo motivo Final Fantasy 16 romperà la tradizione e punterà a un rating "mature" in tutti i paesi, in modo tale da poter raccontare una storia con temi maturi senza avere restrizioni di sorta.

"Questa volta, per assicurarci di poter raccontare la storia che volevamo nel modo in cui volevamo, abbiamo deciso di perseguire un rating maturo nella maggior parte delle regioni in cui pubblicheremo il gioco. Questo non è perché volevamo semplicemente rendere il gioco più violento o più esplicito, ma perché abbiamo ritenuto necessario permetterci di esplorare quei temi più maturi che il gioco affronta".

Final Fantasy 16 avrà oggetti che cambieranno il sistema di combattimento, per aiutare i meno abili

Naoki Yoshida, produttore di Final Fantasy 16, ha parlato della gestione della difficoltà del gioco di ruolo d'azione in arrivo su PS5 nell'estate del 2023. Secondo quanto indicato in un'intervista con Famitsu, ci saranno due modalità di gioco, con una focalizzata sulla storia che proporrà degli oggetti che renderanno alcuni aspetti del combattimento più facili.

Precisamente, spiega che Final Fantasy 16 avrà una modalità "Action Focus Mode" e una modalità "Story Focus Mode". Quest'ultima è pensata per fare in modo che "anche chi non è bravo con i giochi d'azione possa assolutamente godersi" Final Fantasy 16.

Questa modalità non abbasserà semplicemente il livello di difficoltà, ma aggiungerà sin dall'inizio anche una serie di oggetti che possono essere equipaggiati e che semplificheranno aspetti del gioco. Ad esempio, viene spiegato che uno di questi attiverà un rallentamento che concede qualche secondo per eseguire una schivata perfetta se un nemico cerca di attaccare Clive, protagonista di Final Fantasy 16.

Visto che alcuni oggetti potrebbero rendere anche troppo facile Final Fantasy 16, il tutto è stato pensato per fare in modo che ogni giocatore possa scegliere in che modo farsi aiutare, togliendo certi oggetti ma tenendo altri. Un giocatore può quindi iniziare con tutti gli aiuti attivi, rimuoverli se impara a combattere ed equipaggiarne alcuni nuovamente se ritiene che il combattimento che lo attende sia troppo difficile.

Pare inoltre che questi oggetti siano disponibili anche in modalità Action Focus Mode (ma probabilmente dovranno essere ottenuti in qualche modo), per chi vuole mantenere il livello difficoltà originale ma al tempo stesso ottenere un po' di aiuto di tanto in tanto. Tra le due modalità non ci sarà alcuna differenza in termini di trama e contenuti.


PlayStation non sarà presente alla Gamescom 2022, conferma Sony

Sony PlayStation ha confermato che non sarà presente alla Gamescom 2022, saltando dunque quello che rimane il maggiore evento europeo dedicato all'industria videoludica che si terrà nel mese di agosto.

La defezione di PlayStation non giunge propriamente come inaspettata, considerando che, com'è noto, da tempo la compagnia sta evitando gli eventi fissati per concentrare la propria comunicazione in occasioni più piccole e interamente dedicate sui propri prodotti, avendo adottato la strategia degli State of Play e dei PlayStation Showcase per le proprie presentazioni.

Si tratta, insomma, di un modo di effettuare la propria comunicazione in linea con quello inaugurato da Nintendo con i suoi Direct. Non per nulla, anche Nintendo ha confermato già di non essere presente alla Gamescom 2022, dopo aver saltato anche i vari eventi primaverili visti in queste settimane di giugno.

La conferma dell'assenza di Sony PlayStation è arrivata da un portavoce ufficiale della compagnia alla rivista tedesca Games Wirtschaft e riportata da VGC, e si tratta di un'altra defezione importante dopo Nintendo, Activision Blizzard, Take Two Interactive e Wargaming annunciate finora.

La GamesCom 2022 segna il ritorno della celebre fiera di Colonia anche in forma fisica, dopo un periodo di ovvia sospensione a causa della pandemia di Covid. L'edizione di quest'anno si terrà dal 24 al 28 agosto a Colonia, in Germania

The Callisto Protocol si concentrerà più sugli elementi survival horror che sull'azione

Durante il Summer Game Fest 2022 abbiamo visto in azione per la prima volta The Callisto Protocol. Il filmato ci ha permesso di avere un assaggio delle meccaniche di gioco, mettendo l'enfasi sugli elementi gore e un sistema di combattimento per certi versi brutale. Significa che il titolo di Striking Distance sarà maggiormente votato all'azione che agli elementi survival horror? In realtà non è così, stando alle parole del design director Ben Walker.

Nel corso di un'intervista con Game Informer, Walker ha assicurato che The Callisto Protocol si concentrerà sull'horror e la sopravvivenza sia nei toni che nel gameplay.

Per quanto riguarda il sistema di combattimento in particolare, il team di sviluppo ha posto pari enfasi sugli scontri corpo a corpo che su quelli dalla distanza con armi da fuoco, motivo per cui gestire con raziocinio le poche munizioni disponibili sarà importante per sopravvivere.

"Ci stiamo decisamente appoggiando maggiormente al lato survival", ha detto Walker. "Il tono generale del nostro sistema di combattimento è quello di una sorta di lotta per la sopravvivenza. Stai facendo tutto il possibile per cavartela. E poiché quasi la metà del nostro combattimento è corpo a corpo, ciò significa che devi essere intelligente su come usi i tuoi proiettili. Per questo motivo abbiamo aggiunto delle combo corpo a corpo, che, quando finiscono, allontanano il nemico. Quindi questo ti dà la possibilità di agganciare molto velocemente e ottenere una linea di tiro pulita su un nemico."

Successivamente Walker ha parlato anche del ritmo e del tono degli elementi horror di The Callisto Protocol, affermando che è ciò ci cui è personalmente più entusiasta del gioco.

"Il ritmo e il terrore. Sapere che qualcosa è là fuori, averne paura e non sapere esattamente quando arriverà. Sentirai dei rumori: starà davvero venendo per me? Quando accadrà? È un po' di quella sensazione di ignoto, e basta usare bene quel ritmo e poi romperlo nei momenti giusti per conquistare le persone. Innervosiscile o spaventale quando non se lo aspettano. È l'aspetto su cui mi piace lavorare di più."

The Callisto Protocol sarà disponibile dal 2 dicembre per PS5, Xbox Series X|S, PS4, Xbox One e PC.

Cities Skylines: numero di copie vendute svelato, si tratta di risultati incredibili

L'editore Paradox Interactive ha annunciato che Cities: Skylines ha venduto ad oggi 12 milioni di copie, sommando le vendite su tutte le piattaforme. Sappiamo che nel 2019 era arrivato a 6 milioni di copie, quindi negli ultimi tre anni ha raddoppiato questa cifra.

Si tratta di un risultato ragguardevole che è stato festeggiato con una nuova patch che risolve alcuni problemi minori e aggiunge alcuni elementi di gioco a tema con il compleanno di Cities: Skylines.

Mariina Hallikainen, CEO di Colossal Order, ha commentato così il traguardo: "Siamo grati di quanto sia attiva la comunità di Cities: Skylines e siamo felicissimi di vedere che condividono con noi la loro passione per i giochi di costruzione di città. È stato un sogno che si è avverato vedere il gioco apprezzato da così tanti giocatori in tutti questi anni. Continuiamo ad ascoltare il feedback che riceviamo e ci impegniamo a lavorare duramente per portare ancora più gioia ai nostri fan in futuro".

Cyberpunk 2077: Gangs of Night City, parte la campagna Kickstarter del board game, è già un successo

CD Projekt RED ha annunciato l'inizio della campagna Kickstarer di Cyberpunk 2077: Gangs of Night City - The Board Game, il gioco da tavolo realizzato in collaborazione con CMON. Possiamo già definirla un successo: in poche ore sono stati già superati 200.000 euro in donazione a fronte dei circa 95.000 euro richiesti, con 14 giorni rimanenti alla conclusione della raccolta di donazioni.

Cyberpunk 2077: Gangs of Night City è un gioco competitivo da 1-4 giocatori, che si daranno battaglia tra le strade di Night City comandando delle gang senza scrupoli per il controllo degli affari criminali della città. Ogni gang è caratterizzata da determinate skill e potrà arruolare mercenari, che includono volti noti di Cyberpunk 2077, come Johnny Silverhand e Jackie Welles.

Il periodo di uscita di Cyberpunk 2077: Gangs of Night City è previsto per il mese di luglio 2023, con spedizione in tutto il mondo.

Gran Turismo 7: trailer dell'update 1.17, tre nuove auto, un tracciato e nuovi menù per Café

Polyphony Digital ha annunciato l'arrivo di una nuova patch per Gran Turismo 7. Parliamo dell'update 1.17 che aggiunge tre nuove auto, un tracciato e nuovi menù per Gran Turimo Café. L'aggiornamento di Gran Turismo 7 sarà disponibile dalle 8:00 (ora italiana) di domani, 23 giugno 2022. Possiamo anche vedere un trailer dedicato, qui sopra.

Le auto in arrivo con l'update 1.17 di Gran Turismo 7 sono:

  • Suzuki V6 Escudo Pikes Peak Special '98
  • Suzuki Vision Gran Turismo (versione Gr.3)
  • 1932 Ford Roadster

Suzuki V6 Escudo Pikes Peak Special '98 ritorna nella serie dopo un decennio ed è descritta come "un'auto eccezionale progettata appositamente per gareggiare nelle condizioni inclementi della cronoscalata". Suzuki Vision Gran Turismo (versione Gr.3) "ampiamente modificato per rientrare nei regolamenti Gr.3, è l'incarnazione della competenza motoristica di Suzuki." 1932 Ford Roadster, invece, è un tributo alla scena americana delle auto personalizzate.

Il nuovo tracciato è Watkins Glen International, "situato nello stato di New York, circa 260 miglia a nord-ovest di New York City, inaugurato nel 1956 in un'area collinare". Viene spiegato che si tratta un percorso ceh si apre con sezioni veloci con curve di media e alta velocità, seguite poi da una sezione di curve strette e tecniche.

Sono state aggiunti i 3 seguenti menu extra in Gran Turismo Café:

  • Collezione Toyota 86: disponibile dal Livello collezionista 20
  • Collezione Honda Type R: disponibile dal Livello collezionista 20
  • Collezione Motore rotativo: disponibile dal Livello collezionista 32

news precedenti dell  21/06/2022

Gotham Knights: quanto è grande rispetto ai precedenti giochi? Il team spiega

Gotham Knights è in arrivo fra pochi mesi, ma questo non significa che sappiamo tutto del gioco. Ad esempio, non sappiamo quanto sia grande rispetto a Batman Arkham Knight e ai precedenti giochi: o per meglio dire, non sapevamo. Il team di sviluppo ha infatti spiegato che quella di Gotham Knights è "la più grande versioni di Gotham" mai creata.

L'informazione arriva da un'intervista con Game Informer. Il produttore esecutivo Fleur Marty ha confermato che "si tratta della più grande versione di Gotham che è mai stata rappresentata in un videogioco". Secondo il produttore, il team di sviluppo è particolarmente focalizzato "sulla densità e sulla verticalità". Aggiunge anche che l'ambientazione "ha molti strati".

Geoff Ellenor, Game Director, conferma le parole di Marty: "Non ho messo una mappa sopra l'altra, ma la nostra Gotham è uno spazio grande. Tendo a spendere molte delle chiamate Zoom sulla Batcycle mentre guido in giro per Gotham. Si tratta di uno dei modi più veloci e rilassanti per muoversi in giro per la città. L'impressione che ti dà è di un grande luogo".

In poche parole, non ci si deve preoccupare delle dimensioni dell'ambientazione. Anche le parole sulla densità e sulla verticalità sono rassicuranti, perché lasciano sottintendere che il team di Gotham Knights non si è focalizzato solo sui metri quadri di mappa ma anche sui dettagli di ogni luogo.

Per sapere se il lavoro da loro svolto sia di qualità, dovremo attendere la versione completa che arriverà il 25 ottobre su PC, PS5 e Xbox Series X|S. Ricordiamo che le versioni PS4 e Xbox One sono state cancellate.

Housemarque: dopo Returnal un gioco PS5 ancora più bizzarro, ed è merito di Sony

Dopo l'eccellente Returnal, Housemarque sta lavorando a un gioco PS5 ancora più bizzarro, ed è tutto merito di Sony: lo ha dichiarato il narrative designer del team finlandese, Eevi Korhonen, nel corso di un'intervista.

Korhonen aveva anticipato che la nuova IP per PS5 utilizzerà delle idee scartate per Returnal, ed è tornato sulla questione chiarendo che il supporto di Sony è stato fondamentale per portare avanti questo tipo di approccio: lo studio è stato libero di sbizzarrirsi piuttosto che costretto a contenersi.

"Siamo cresciuti molto come team", ha detto. "Non sapevamo come sarebbe stato Returnal quando abbiamo cominciato a lavorarci, ma ora che ci siamo arrivati e che quella formula ha funzionato così bene, stiamo guardando al prossimo progetto. Grazie all'acquisizione da parte di Sony e alle risorse che ciò ci mette a disposizione, potremo spingerci ancora oltre."

"Non avevamo idea di quanto Returnal sarebbe stato importante: sviluppare su di una nuova piattaforma, con un nuovo motore grafico e un nuovo team sono cose che richiedono apprendimento. Ora disponiamo di questa squadra che ha superato mille avversità e abbiamo imparato come costruire un gioco come Returnal, dunque possiamo partire con più forza e convinzione."

"Siamo riusciti a comprendere l'importanza del ritmo e di come sia complicato gestirlo al meglio in un'esperienza roguelike", ha continuato Korhonen. "È davvero difficile controllare questo flusso e a un certo punto dire 'ok, ora lanciamo questo colpo di scena'. Alla fine è un po' il fascino dei giochi lineari, in cui devi padroneggiare certe cose alla perfezione."

Redfall, giocando da soli non avremo compagni controllati dall'IA

Redfall offrirà un'esperienza single player propriamente detta, nel senso che giocando da soli non potremo contare sul supporto di compagni controllati dall'intelligenza artificiale: lo ha rivelato lo studio director Harvey Smith.

Sappiamo già che in co-op i progressi della campagna saranno legati all'host, ma evidentemente c'è ancora parecchio da scoprire sul gameplay del nuovo titolo sviluppato da Arkane Austin in esclusiva per PC e Xbox Series X|S.

"Una grande enfasi in Redfall è stata posta sull'esperienza in single player, così da mantenere lo stile tipico dei prodotti Arkane", ha spiegato Smith. "Tutti i giochi che abbiamo realizzato condividono degli elementi dal punto di vista creativo, sebbene non ce ne siano due perfettamente uguali."

"Redfall è un gioco open world, ma può essere affrontato in solitaria vestendo i panni di uno qualsiasi dei protagonisti. L'approccio al gameplay diventa in questo modo più legato all'esplorazione, con la possibilità di ricorrere a ricognizione e stealth per ottenere informazioni sulle minacce ed evitare i nemici o prenderli alla sprovvista."

"Se doveste scegliere di giocare da soli, non verrete accompagnati da compagni controllati dall'intelligenza artificiale, così da rendere l'esperienza effettivamente single player. Sarete voi a stabilire il ritmo e le strategie."

"Volete fare un giro turistico di Redfall? Potrebbe essere un po' pericoloso con tutti quei vampiri e i cultisti, ma andate pure! C'è un'isola piena di misteri da scoprire, e in pieno stile Arkane il mondo che vi circonda non smetterà mai di raccontarvi delle storie, che potrete godervi a prescindere da quante persone stiano giocando."

Creative Assembly lavora a un FPS sci-fi: il team di Alien Isolation parla del nuovo gioco

Creative Assembly, noto anche in quanto autore di Alien Isolation, ha parlato con Edge Magazine dell'FPS sci-fi sul quale sta lavorando. Si tratta di un nuovo progetto legato a una nuova IP.

Il direttore dello studio Gareth Edmondson e il direttore creativo Alistair Hope hanno condiviso alcuni dettagli riguardo a questo nuovo progetto per ora senza nome. Sin dal 2018, il team che ha creato Alien Isolation ha lavorato su questo FPS sci-fi. Secondo Hope, il gioco vanta una grande "attenzione ai dettagli e all'autenticità" e si impegna a "comprendere il materiale di partenza". Purtroppo non sappiamo quale sia questo materiale di partenza.

"È la nostra nuova IP, è un mondo che stiamo creando e ovviamente ci stiamo impegnando molto e vogliamo davvero che sia tutto perfetto", aggiunge il Chief Product Officer Rob Bartholomew. Anche Bartholomew parla di autenticità, senza però precisare esattamente di che tipo di gioco stiamo parlando.

Alien: Isolation

Edge precisa che, sulla base di quanto detto dagli sviluppatori, questo nuovo progetto è diverso da qualsiasi cosa Creative Assembli ha realizzato in passato. Ricordiamo anche che Creative Assembly è nota soprattutto per la serie Total War, ovvero un gioco di strategia in tempo reale. Gli FPS sci-fi non sono in effetti il suo genere di punta: Alien Isolation ha però dimostrato che Creative Assembly ha molto da dire in tal senso.

Sappiamo inoltre da un annuncio lavorativo che questo gioco potrebbe essere basato su Unreal Engine 5.

Call of Duty Warzone: la mappa Fortune's Keep è stato spiegata nel dettaglio dagli sviluppatori

High Moon ha parlato della nuova mappa di Call of Duty Warzone: Fortune's Keep, prevista per il 22 giugno 2022, ovvero l'inizio della Stagione 4 del battle royale.

"Fortune's Keep è una mappa completamente originale, ispirata a luoghi reali del Mediterraneo", spiega Matt Krystek, direttore creativo di High Moon, in un nuovo post sul blog. "Volevamo che questa mappa fosse senza tempo e che sembrasse un luogo reale da visitare. Dal punto di vista narrativo, c'è anche un grande contrasto nel fatto che un'area che un tempo era usata per combattere i pirati ora è stata conquistata da un gruppo di mercenari e contrabbandieri".

Fortune's Keep, con la sua città tentacolare, la cantina vinicola e l'imponente torrione, supporta 40 giocatori ed è grande più o meno come Rebirth Island. Bisogna inoltre sapere che non ci sarà da tenere d'occhio solo gli Operatori nemici. Di tanto in tanto compaiono dei mercenari controllati dall'IA che tentano di eliminando chiunque si metta sulla loro strada.

Il gioco include anche due caratteristiche aggiuntive, il contratto per la corsa ai rifornimenti del Mercato Nero e l'evento Estrazione di denaro. Il contratto del Mercato Nero appare dopo la metà della partita e fa apparire casualmente una stazione di acquisto del Mercato Nero, dove è possibile scambiare denaro in-game per oggetti e armi utili. Si va dalle granate di basso livello a 500 dollari alle armi a cinque zeri.

Durante l'evento Estrazione di denaro, sulla mappa apparirà un cerchio d'oro lampeggiante, a indicare il luogo in cui sta per avvenire una consegna d'oro. Dirigetevi lì e sconfiggete diverse ondate di mercenari per ottenere un po' di denaro extra, perfetto da spendere al Mercato Nero.

Sifu, modder riesce a farlo funzionare con un motion controller, cambiando completamente il gioco

Rudeism è tornato alla carica e ha moddato Sifu per farlo funzionare con un motion controller, rendendolo un vero e proprio sogno per gli appassionati di kung fu. Stiamo parlando della stessa persona che è riuscito a giocare a Elden Ring con un controller della Fisher Price.

Con Sifu però è andato molto oltre, perché il controller può individuare quando tira pugni e quando si mette in parata.

Naturalmente Rudeism ha pubblicato un video su Twitter per mostrare la sua impresa. Guardandolo ci si rende conto quanto bene comunichino il controller con il gioco, tanto che i movimenti del modder vengono tradotti in movimenti di gioco in modo naturale.

Interessante anche il fatto che la mod sembra ottima per fare esercizio fisico, visto che Sifu richiede una mobilità costante.

Sifu non è solo un gran gioco, ma anche una grande fonte d'ispirazione per la comunità dei modder, che lo sta arricchendo in ogni possibile modo, soprattutto di contaminazioni con altri franchise.

Prima di lasciarvi vi ricordiamo che Sifu è disponibile per PC, PS4 e PS5.

PS5: Sony presenterà nuove cuffie con audio 3D e monitor da gaming, dice un leaker

Sony è in procinto di presentare tre nuove cuffie con audio 3D e due nuovi monitor da gaming compatibili con PS5, stando a quanto riportato dal noto leaker Tom Henderson.

Il leak confermerebbe che l'azienda si prepara a lanciare nuove periferiche hardware, incluso il controller pro per PlayStation 5 di cui sono emersi i dettagli alcuni giorni fa.

Tornando alle cuffie, si tratterebbe di tre modelli prodotti sotto la nuova etichetta INZONE di Sony:

  • INZONE H3 - cablate, più economiche e dotate di audio spaziale a 360 gradi.
  • INZONE H7 - wireless, con un'autonomia migliorata e audio spaziale a 360 gradi.
  • INZONE H9 - wireless, più costose, con tecnologia di cancellazione del rumore e audio spaziale a 360 gradi.

Il prezzo degli headset non è ancora stato rivelato, ma contestualmente a questi prodotti, come detto, vedremo anche il lancio di due monitor da gaming, anch'essi appartenenti alla linea INZONE e dotati di caratteristiche esclusive PlayStation, come l'HDR TOne Mapping e l'Auto Genre Picture Mode.

Ottimizzati per PS5, i monitor vanteranno da un parte una risoluzione 4K con frequenza di aggiornamento a 144 Hz, dall'altra una risoluzione Full HD con frequenza di aggiornamento a 240 Hz, in entrambi i casi con supporto alla tecnologia VRR (HDMI / G-Sync), HDR, bassa latenza (1 millisecondo grey-to-grey) e alcune feature specifiche per il gaming.

Fall Guys: versione free-to-play disponibile su PC, Xbox, PlayStation e Nintendo Switch

La versione free-to-play di Fall Guys è disponibile da oggi. La potete scaricare e giocare su PC, console Xbox, console PlayStation e Nintendo Switch. Si tratta di un battle royale adatto a tutti con cross-play e progressione cross-platform. Rivediamo il trailer ufficiale della stagione 1: Free for All:

Leggiamo la descrizione del gioco tratta dall'Epic Games Store:

Tuffati, scivola e vinci nel pantheon della goffaggine. È la tua prima volta o conosci già i trucchi?

Giochi in solitaria o in squadra? Fall Guys è l'apoteosi dell'ilarità e del divertimento. Non c'è vittoria più bella di quella ottenuta nel modo più ridicolo possibile! Indossa un costume assurdo e preparati. Che lo spettacolo abbia inizio!

Competitivo e cooperativo: rotola tra sfide competitive tutti contro tutti e cooperative, o affronta Ruzzolandia con altri 3 amici!

Gioca con gli amici: Fall Guys è gratuito e supporta il cross-play, i gruppi multi-piattaforma e la progressione incrociata con l'account Epic Games.

Contenuti sempre in evoluzione: il divertimento non finisce mai con gli eventi a tempo limitato e nuove modalità di gioco. Ogni stagione offre nuovi costumi, collaborazioni, ostacoli e modi di giocare.

Totalmente personalizzabile: scegli tra un'infinità di colori, motivi, costumi e targhette.

Chi possedeva la versione a pagamento del gioco sarà ricompensato con diversi oggetti cosmetici, inclusi un nickname, una piastrina, un costume Regale, un costume Veggie Dog e un costume Feisty Dwarf. Inoltre riceverà un battle pass premium gratuito per la stagione 1.

Il battle pass sarà formato da 100 livelli che sbloccheranno il pass successivo se completati tutti. Insomma, bisogna darsi da fare perché è arrivato un nuovo lavoro sul mercato.

Fall Guys: la versione Steam è stata eliminata, ma continuerà a riceve aggiornamenti

Lo sviluppatore Mediatonic ha confermato che la versione Steam di Fall Guys continuerà a ricevere il supporto completo, nonostante sia stata eliminata dalla piattaforma e i nuovi giocatori non possano più scaricarla.

In un post sulla pagina della comunità Steam di Fall Guys, Mediatonic ha dichiarato: "Per tutti coloro che già possiedono il gioco, state certi che continuerete a ricevere il pieno supporto e tutti i gustosi aggiornamenti che approdano sulle altre piattaforme, compreso il supporto al crossplay e alla cross-progression".

"Tuttavia, vi preghiamo di notare che dopo il 21 giugno, i nuovi giocatori non potranno più acquistare e scaricare Fall Guys su Steam, e la pagina del prodotto non apparirà più sulla vetrina del negozio".

Fall Guys: Ultimate Knockout

I giocatori di Fall Guys che non hanno acquistato il gioco su Steam dovranno ora recarsi sull'Epic Games Store. Il cambio di piattaforma avviene in concomitanza con il passaggio di Fall Guys a un modello free-to-play. Il gioco è disponibile ora anche su console Xbox, Switch e PS5, oltre che sulle precedenti piattaforme PC e PS4.

Fall Guys è stato pubblicato originariamente su PS4 e Steam nel 2020, ma successivamente lo sviluppatore Mediatonic è stato acquisito da Epic Games. La transizione ha visto modifiche alla versione Steam, ad esempio durante la Stagione 6 è stato introdotto il requisito di un account Epic Games per accedere al gioco. La pubblicazione della versione free-to-play segna invece il passaggio completo da Steam al Launcher di Epic Games.

No Man's Sky: update 3.093 in arrivo, ecco i dettagli dell'aggiornamento

Hello Games ha annunciato il prossimo arrivo dell'update 3.093 per No Man's Sky, che porta il gioco alla versione 3.93 con un aggiornamento minore e mirato soprattutto a sistemare alcuni problemi tecnici, dunque senza particolari contenuti aggiuntivi.

La patch è disponibile già da alcuni giorni su PC ma arriverà su console oggi, 21 giugno 2022, attraverso un download ovviamente gratuito.

Arriva in seguito al recente aggiornamento Leviathan Expeditions, che ha rappresentato l'ultimo update contenutistico di livello notevole per No Man's Sky, all'interno del lungo programma di supporto post-lancio sostenuto da Hello Games.

I dettagli della patch 3.093 riguardano soprattutto la correzione di bug e problemi vari, come vediamo dalle note ufficiali pubblicate dagli sviluppatori, nella fattispecie:

  • Sistemato un problema che causa il reset dei nomi custom delle scoperte al caricamento
  • Sistemata una quantità di problemi che potevano portare il giocatore a subire danni anche all'interno di ambientazioni protette
  • Aggiustato un problema al multiplayer che poteva causare la scorretta attribuzione di danni a un giocatore rispetto a un altro

Di recente è stato annunciato il supporto per PlayStation VR2 di No Man's Sky, mentre la versione per Nintendo Switch è a buon punto, dicono gli sviluppatori.

Square Enix investe in Blacknut, una compagnia di cloud gaming

Square Enix ha annunciato un investimento in Blacknut, una compagnia indipendente che si occupa di fornire servizi legati al cloud gaming. Si tratta di un investimento strategico per l'editore giapponese, che punta a migliorare la sua offerta di contenuti e servizi cloud.

Le due compagnie non hanno svelato l'ammontare dell'investimento, ma è stato reso noto che servirà per supportare il settore di ricerca e sviluppo, accelerare il market reach delle soluzioni B2B di Blacknut ed espandere il catalogo di giochi di quest'ultima.

Olivier Avaro, il Ceo di Blacknut e Hideaki Uehara, il director of business development di Square Enix si sono detti soddisfatti di questa collaborazione. Secondo Avaro Square Enix comprende appieno le potenzialità del cloud gaming, con il progressivo abbandono dei formati fisici da parte dei videogiocatori, mentre Uehara ha sottolineato come Blacknut sia una compagnia pioniera del cloud gaming che le permetterà di stare al passo con lo sviluppo di queste tecnologie, pensando alla futura crescita.

Insomma, anche Square Enix ha iniziato a guardare con grande interesse al cloud gaming, che sempre più compagnie ritengono strategico per il futuro dei videogiochi.

Sucker Punch lavora a un gioco stealth open world, è Ghost of Tsushima 2?

Non sappiamo ancora a costa stia lavorando Sucker Punch, dopo Ghost of Tsushima, ma in base ad alcuni annunci di lavoro potrebbe trattarsi di uno stealth action open world, come riferito da alcuni utenti su Resetera a partire da alcuni particolari dettagli emersi da questi annunci.

Si parla, in particolare, della ricerca di uno specialista in technical combat design, in grado di lavorare su un sistema di combattimento piuttosto sviluppato e complesso, basato su diverse abilità a progressione.

Un altro Senior Combat Designer è richiesto, con esperienza nella costruzione di un sistema in grado di valorizzare la tecnica e il tempismo, con parate e contrattacchi.

Tutto questo potrebbe rientrare anche nella possibile descrizione di un Ghost of Tsushima 2, in effetti, forse con alcune variazioni al gameplay. I documenti relativi agli annunci parlano di un open world di caratura tripla A con elementi stealth e combattimenti melee, tutte cose che potrebbero avere a che fare con un seguito del gioco.

In ogni caso, non possiamo fare altro che attendere eventuali annunci da parte di Sucker Punch al riguardo. Considerando che il supporto per Ghost of Tsushima è ufficialmente concluso ormai da alcuni mesi, è probabile che qualche novità sui prossimi progetti del team di PlayStation Studios possano arrivare tra poco.

Xbox Game Pass, giugno 2022: annunciati i nuovi giochi della seconda metà del mese

Arriva da Microsoft l'annuncio ufficiale sui giochi in arrivo nella seconda metà di giugno 2022 su Xbox Game Pass, che seguono in gran parte le informazioni già emerse in precedenza con una sorpresa che spunta fra i cinque titoli annunciati come in arrivo.

Ecco i nuovi giochi di Xbox Game Pass per la seconda metà di giugno 2022:

  • Shadowrun Trilogy - Xbox e Cloud, 21 giugno
  • Total War: Three Kingdoms - PC, 21 giugno
  • FIFA 22 - Xbox e PC (EA Play), 23 giugno
  • Naraka: Bladepoint - Xbox, PC e Cloud, 23 giugno
  • Far Cry 5 - Xbox, PC e Cloud, 1 luglio

A questi si aggiungono poi i già usciti Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder's Revenge e Omori su PC, Xbox e Cloud.

Xbox Game Pass, i giochi in arrivo nella seconda metà di giugno 2022

In sostanza, vengono semplicemente confermate le informazioni che erano già note con i 6 titoli già confermati per giugno 2022 in precedenza, con la sola aggiunta di Far Cry 5 come titolo a sorpresa per questo mese, che peraltro va a rafforzare ulteriormente la presenza di Ubisoft all'interno di Xbox Game Pass, all'interno di quella partnership che dovrebbe portare, in futuro, anche all'arrivo di Ubisoft+ sulla piattaforma in qualche modo.

Per il resto, abbiamo già visto anche i giochi che lasceranno il catalogo di Xbox Game Pass il 30 giugno 2022, dunque per il momento la panoramica del mese è completa, salvo ulteriori sorprese in arrivo nelle prossime settimane.

Xbox Game Pass: 10 giochi ottengono i controlli via touch screen per il Cloud

Con l'annuncio dei nuovi giochi in arrivo su Xbox Game Pass arrivano, come di consueto, anche le informazioni sugli aggiornamenti applicati al catalogo per quanto riguarda il supporto al touch screen per i titoli in cloud, che in questo caso riguardano 10 giochi aggiunti a questa funzionalità.

Da oggi, i seguenti 10 titoli possono essere giocati in cloud utilizzando direttamente il touch screen, senza bisogno di controller:

  • Broken Age
  • Bugsnax
  • Chinatown Detective Agency
  • Kraken Academy!!
  • Life is Strange: True Colors
  • Ninja Gaiden ∑
  • Ninja Gaiden ∑2
  • Ninja Gaiden 3: Razor's Edge
  • The Dungeon of Naheulbeuk
  • The Last Kids on Earth

Sebbene diversi giochi, come Broken Age, Chinatown Detective Agency e Life is Strange siano probabilmente fruibili con molta comodità attraverso il touch screen, viene un po' da chiedersi come possa essere l'esperienza dei Ninja Gaiden senza controller e sospettiamo non sia propriamente ottimale. In ogni caso, è sicuramente un'aggiunta gradita.

Nel frattempo, ricordiamo anche i nuovi giochi in arrivo nella seconda metà di giugno 2022 e quelli che usciranno dal catalogo il 30 giugno 2022.

GTA 6: storia, personaggi e ambientazione emergono da nuovi leak presunti

Un gigantesco presunto leak su GTA 6 è emerso online in queste ore, riguardante vari dettagli fra storia, personaggi e ambientazione dell'attesissimo nuovo capitolo della serie Rockstar Games, ma ovviamente si tratta di informazioni da prendere solo come voci di corridoio non controllate.

Si tratta chiaramente di rumor, dunque è anche difficile considerare le informazioni in questione come spoiler, ma se siete proprio sensibili all'argomento e volete andare sul sicuro considerate che il leak riporta una serie di anticipazioni sulla storia che potrebbero essere importanti, anche se è difficile stabilirne la veridicità.

Secondo quanto riferito da XFire e da alcuni presunti leaker, GTA 6 dovrebbe avere due protagonisti, un fratello e una sorella, che si ritrovano separati in seguito all'uccisione dei genitori.

Questo evento viene illustrato all'interno di una sorta di prologo al gioco, che si svolge in Brasile, nel 2003, con l'omicidio ad opera del cartello della droga.

L'ambientazione poi cambia dopo il prologo e si sposta nella contemporaneità e probabilmente - almeno per la maggior parte del tempo - negli USA. Fratello e sorella si riavvicinano, ma si ritrovano disposti ai lati opposti della società: il fratello è diventato un agente della DOA, ovvero la versione fittizia della DEA, il nucleo di polizia incaricato di indagare sui crimini legati alla droga. La sorella è invece diventata un boss del cartello, sebbene la sua scalata al potere sia una sorta di copertura nel tentativo di vendicarsi degli assassini dei genitori.

A quanto pare, i due si ritroveranno in un incontro/scontro che si svolge "nella maniera più dura", ovvero probabilmente in una sorta di scontro a fuoco, o qualcosa del genere. Secondo quanto riferito, tra le ambientazioni dovrebbero esserci Cuba, Colombia, Vice City e Carcer City, quest'ultima dovrebbe essere posta vicino a Liberty City.

Sempre secondo questi dubbi leak, il gioco dovrebbe basarsi su tecnologie all'avanguardia e presentare anche scenari distruttibili, mentre per quanto riguarda il periodo di uscita si parlerebbe del 2024. Come detto sopra, prendete il tutto solo come voci di corridoio incontrollate, d'altra parte di ufficiale da Rockstar Games sappiamo soltanto che il gioco è in sviluppo e che probabilmente l'uscita non è prevista prima del 2023.

Resident Evil 2/3 Remake: video confronto di Digital Foundry per le versioni PS5 e Xbox Series X|S

Capcom ha da poco pubblicato un aggiornamento per le versioni PS5 e Xbox Series X|S di Resident Evil 2 e Resident Evil 3. Ora, Digital Foundry ha realizzato un video dedicato a questo update tecnico e spiega i dettagli di quanto realizzato dallo sviluppatore. Potete vedere il filmato qui sopra. Precisiamo che Resident Evil 7 biohazard non è incluso in questo confronto e sarà trattato in una differente analisi.

Prima di tutto, Digital Foundry ricorda che Capcom ha incluso nuove opzioni grafiche, come migliore risoluzione, ray tracing e supporto ai 120 Hz.

Digital Foundry ha iniziato analizzando il ray tracing che si attiva in due componenti del gioco: riflessi e illuminazione globale. In precedenza, il sistema dei riflessi di Resident Evil 2 e 3 aveva vari problemi. Ora, la qualità media è migliorata, anche se comunque la risoluzione non è particolarmente elevata. Anche l'illuminazione globale è migliorata, anche se si tratta più di un aggiunta che di una vera e propria sostituzione del sistema di illuminazione originale. Nel complesso, il ray tracing non rivoluziona il gioco secondo la testata, ma va a risolvere alcuni dei problemi originali.

Per la risoluzione, PS5 e Xbox Series X propongono un 2160p checkerboarded, mentre Xbox Series S si ferma a un 1440p, anch'esso ricostruito. La console minore di Microsoft deve accontentarsi di riflessi ray tracing di risoluzione minore, inoltre. Nel complesso, viene spiegato che il miglioramento è minimo, ma i dettagli più piccoli come i capelli o le texture distanti sono più chiari.

Le prestazioni dipendono ovviamente dalla modalità grafica scelta per giocare in Resident Evil 2 e Resident Evil 3. Con il ray tracing attivo, si arriva a 40-60 FPS, con Series S che si deve accontentare di un 30-50 FPS, con anche alcuni cali a 26 FPS per le sequenze filmate più complesse. Il VRR aiuta a migliorare la situazione, ma solo su Xbox Series X.

La modalità Frame rate elimina il ray tracing e offre le risoluzioni già indicate, ma senza limiti di FPS. Il risultato finale è di norma intorno ai 100 FPS, con minimi a 80 FPS e massimi a 120 FPS. Nel caso di Series S, il risultato è simile a PS5 e Xbox Series X, ma i cali peggiori arrivano anche a 70 FPS. Nel complesso, Xbox Series X è la console che offre migliori prestazioni, in media 5 FPS in più rispetto a PS5.

news precedenti dell  20/06/2022

Destiny 2: negozi di cheat dovranno pagare $13,5 milioni a Bungie di risarcimento

I proprietari di Veterancheats, LaviCheats e Elite Boss Tech, che come potrete intuire dai nomi sono dei negozi che vendono cheat, come Aim Boot ed ESP, di vari giochi incluso Destiny 2, dovranno pagare a Bungie un risarcimento da ben 13,5 milioni di dollari, grazie all'accordo raggiunto dalle parti coinvolte.

Lo scorso anno Bungie aveva intentato causa ai proprietari di questi portali di vendita online per giocatori disonesti, dichiarando che, oltre a compromettere l'esperienza di gioco di Destiny 2, la disponibilità di questi cheat significa che la sua "sorveglianza per il cheating non potrà mai cessare" e che istituire contromisure efficaci è "esorbitantemente costoso".

La causa sembrava pronta ad arrivare in tribunale e invece alla fine le parti hanno preferito chiudere la questione subito con un accordo di risarcimento, che come detto in precedenza è di 13,5 milioni di dollari. Questa cifra è stata raggiunta calcolando 2.000 dollari per violazione del Digital Millennium Copyright Act degli Stati Uniti moltiplicato per i circa 6.765 download individuali dei cheat venduti nei negozi sopracitati.

Gli imputati inoltre hanno accettato la responsabilità per la creazione e la distribuzione di questi cheat, che la violazione era intenzionale e che il loro software è stato progettato per aggirare le misure tecnologiche impiegate da Bungie.

Un altra piccola vittoria dei publisher contro i cheater insomma, per quanto sicuramente si tratta di una "guerra" che non finirà mai e che coinvolge praticamente qualsiasi gioco multiplayer. Ad agosto lo scorso anno Bungie assieme a Ubisoft ha intentato causa anche a Ring-1, sito che vende cheat, tra cui aim bot, ESP e altri magici perk, sia di Rainbow Six Siege e Destiny 2, mentre a gennaio Tencent ha vinto una causa da 10 milioni di dollari contro un gruppo di hacker di PUBG Mobile.

Nintendo: replicare il successo di Switch sarà difficile, secondo Reggie Fils-Aime

In un'intervista con CNET, Reggie Fils-Aime, ex presidente di Nintendo of America, ha parlato di come a suo avviso per la grande N sarà difficile replicare il successo ottenuto con Switch con Nintendo Switch 2 o qualsiasi cosa sarà la prossima console della compagnia.

Come spiega Fils-Aime, la stessa Nintendo sta valutando bene come agire per il futuro e che la storia dell'industria videoludica insegna che difficilmente si riesce a bissare il successo ottenuto con una console dirompente, come per l'appunto Switch.

"Nintendo ne ha parlato di recente, nell'ultimo resoconto finanziario, riflettendo profondamente su come passare da Switch a qualunque cosa sarà la prossima console e su come questa deve essere realizzata sulla base di decisioni ben ponderate", ha detto Fils-Aime.

La famiglia di console Nintendo Switch

"Passare da una piattaforma di successo alla successiva piattaforma di grande successo... possiamo dire che è stato fatto solo una manciata di volte nell'industria videoludica. Sony dalla prima PlayStation a PlayStation 2 è chiaramente andata sempre più a rafforzarsi. Così come Nintendo passando dalla famiglia Gameboy al Nintendo DS. Da allora non è più stato fatto, guardando il settore. Per Nintendo passare con successo da Switch a qualsiasi cosa verrà dopo sarà una sfida significativa."

Cuphead, la direttrice dello studio non si preoccupa di ritardi e lunghi tempi di sviluppo

Maja Moldenhauer, la direttrice di Studio MDHR, non si è mai preoccupata dei ritardi e dei tempi prolungati di sviluppo, avuti sia per Cuphead, sia per il DLC Delicious Last Course, che in totale hanno richiesto più di dieci anni di lavoro. Il motivo? Il benessere dei dipendenti.

Studio MDHR conta un totale di diciotto sviluppatori, di cui soltanto sei animatori. Moldenhauer: "è difficile trovare gente. L'importante, specialmente durante il COVID, era di mantenere tutti contenti. Parliamo di videogiochi. Prendetevi il tempo che vi serve. La salute mentale viene prima di tutto, prendetevi il tempo e lo spazio di cui avete bisogno, soprattutto negli ultimi due ani. Ci dicevamo 'se ci vorrà di più per completare il gioco, ci vorrà di più. A chi importa?"

Moldenhauer ha poi spiegato che questa filosofia nasce dalle esperienze fatte in altri industrie da lei e dagli altri lead Chad e Jared Moldenhauer, prima di Cuphead, dove non veniva dato loro tempo e spazio per lavorare: "Se dobbiamo rischiare tutto, deve essere per una compagnia di cui andiamo fieri. Deve essere una compagnia che è tutto, un'amalgama di tutte le cose che abbiamo sempre desiderato. Rispetto per gli altri, amore e supporto. Cosa che non abbiamo avuto nei nostri precedenti lavori."

Moldenhauer non è quindi preoccupata per il successo o meno di Delicious Last Course, perché lei e il suo studio hanno già fatto qualcosa di cui sono fieri e sono stati appagati dal solo essere riusciti a lanciarlo.

Xbox: il controller wireless ufficiale è praticamente introvabile in Europa

Come segnalato sui forum di ResetEra a quanto pare in queste settimane gli Xbox wireless controller ufficiali di Microsoft risultano quasi del tutto introvabili nei negozi, in particolare quelli online.

La segnalazione prende come esempio Olanda e Francia, ma successivamente vari utenti nel thread hanno confermato la scarsa disponibilità del controller standard anche in altri paesi, inclusa l'Italia. Allo stesso modo sembrano irreperibili anche i battery pack ufficiali.

Abbiamo fatto un controllo ed effettivamente il controller Xbox non è disponibile nel Bel Paese da Amazon, Gamestop (solo usato), Unieuro, Mediaworld ed Euronics, così come il Microsoft Store. Al contrario la variante Elite e vari pad di terze parti risultano reperibili senza difficoltà.

Anche negli USA il controller risulta non disponibile su Amazon.com e GameStop (anche qui solo usato o ricondizionato), ma in compenso è acquistabile presso altri rivenditori, come Target e BestBuy.

Non sono chiari i motivi dietro alla scarsa disponibilità dei controller ufficiale di Xbox. C'è chi dice che Microsoft stia volutamente esaurendo le scorte disponibili in vista del lancio di una revisione del pad con piccole modifiche interne, un po' come avviene per le console. Ma per saperlo con certezza non ci resta che attendere eventuali comunicazioni ufficiali da parte del colosso di Redmond.

Forza Motorsport punta ai 4K/60 FPS su Xbox Series X, e ai 1080p/60 FPS su Xbox Series S

Turn 10 Studios ha svelato quali sono le prestazioni cui sta puntando per le versioni Xbox di Forza Motorsport: 4K/60 FPS su Xbox Series X, e 1080p/60 FPS su Xbox Series S. Confermato il supporto per il ray tracing in tempo reale.

Le informazioni sono state fornite da Turn 10 stessa tramite il sito ufficiale del gioco, in cui è stata pubblicata la classica FAQ (frequently asked questions) con tutte le specifiche del caso. Una delle domande riguarda le performance del gioco su Xbox Series S e X, cui è stata data la risposta riportata in alto.

Non viene specificato se ci saranno diverse modalità grafiche, per favorire magari la qualità sulle prestazioni, ma intanto è bello sapere che la fluidità sarà molto elevata. Naturalmente su PC le performance saranno diverse a seconda del sistema usato. Ma questo è abbastanza scontato.

Ce la farà Turn 10 a mantenere le performance stabili? Conoscendo le qualità tecniche del team non ne dubitiamo.

Per il resto vi ricordiamo che l'uscita di Forza Motorsport è prevista per la primavera del 2023 su PC e Xbox Series X e S. Naturalmente sarà lanciato da subito anche nell'Xbox Game Pass.

Starfield: scoperto un simpatico easter egg nel trailer di presentazione

I giocatori hanno trovato un simpatico easter egg nel trailer di presentazione di Starfield, pubblicato in occasione dell'Xbox & Bethesda Showcase. Si tratta del mitico panino del trailer dell'E3 2021, diventato un vero e proprio oggetto di meme.

Il trailer di presentazione ha confermato molte caratteristiche di Starfield, compresa una modalità foto e il primo glitch. L'utente Reddit OdahP ha però fatto la scoperta più importante di tutte: c'è il panino.

Come potete vedere dall'immagine allegata al suo post su Reddit, OdahP ha trovato l'oggetto scandagliando ogni singolo frame del filmato. Il panino appare nella sezione dedicata alla personalizzazione dell'astronave, attraverso un portellone aperto, verso il minuto 10:32. Viene visualizzato per pochi attimi ed è piccolissimo, quindi è davvero difficilissimo da notare (mettete il video a tutto schermo).

Chissà quanti altri segreti nasconde il filmato. Intanto che aspettiamo che siano scoperti, vi ricordiamo che Starfield sarà lanciato nei primi mesi del 2023 su PC e Xbox Series X e S.

State of Play: indizi su un possibile evento imminente da Tom Henderson

Il buon vecchio Tom Henderson, giornalista/insider che ultimamente si sta dando un gran da fare sui social, sembra convinto che Sony abbia intenzione di annunciare presto uno State of Play, adducendo varie possibili prove a sostegno di questa sua teoria.

A dire il vero non è l'unico che punta a uno State of Play verso la fine di giugno, visto che già in precedenza erano emersi possibili indizi in questo senso, tuttavia l'idea resta piuttosto dubbia visto che l'ultimo evento della serie si è tenuto solo qualche giorno fa, all'inizio di giugno.

In base a quanto riferito da Henderson, i potenziali indizi sarebbero l'annuncio di un aggiornamento per Gran Turismo 7 effettuato da Kazunori Yamauchi in persona su Twitter, la convinzione ormai diffusa che la data d'uscita di God of War: Ragnarok debba essere annunciata a breve, considerando che il gioco dovrebbe arrivare nel corso dell'autunno e alcuni possibili annunci su "nuovo hardware" di cui parlano alcuni insider, tra cui lo stesso autore del tweet in questione, con possibile riferimento al misterioso nuovo controller Pro di PS5 in arrivo.

A dire il vero alcuni degli indizi non sono molto convincenti: l'aggiornamento di Gran Turismo 7, per esempio, non necessita sicuramente di un evento dedicato, considerando che le patch arrivano con notevole ritmo e le comunicazioni al riguardo non sono mai mancate da parte di Yamauchi, così come il fatto che la data d'uscita di God of War: Ragnarok sia prevista entro la fine del 2022 non è ragione sufficiente a far pensare che questa debba essere annunciata necessariamente a distanza di vari mesi.

Assetto Corsa Competizione sostituisce Gran Turismo come gioco dei FIA Motorsport Games

FIA ha annunciato che Assetto Corsa Competizione sarà il gioco ufficiale dei FIA Motorsport Games per l'evento del 2022, sostituendo così Gran Turismo che aveva precedentemente occupato tale spazio all'interno delle competizioni eSport ufficiali della Federazione Internazionale dell'Automobile.

Con la perdita della licenza ufficiale FIA in Gran Turismo 7, c'era effettivamente il dubbio che il gioco Polyphony Digital potesse mantenere il suo ruolo centrale all'interno dei FIA Motorsport Games e la conferma del cambiamento è arrivata in maniera inequivocabile da parte della Federazione, che ha annunciato l'utilizzo di Assetto Corsa Competizione come gioco su cui incentrare le gare nel 2022.

La competizione dei FIA Motorsport Games nel 2022 si presenta peraltro estesa, con 17 diverse discipline motoristiche e piloti provenienti da 146 associazioni sportive da tutto il mondo, che si ritroveranno a competere per ottenere le medaglie in palio.

Anche in questo caso si tratta di una competizione per nazioni, dunque ci sarà un vero e proprio medagliere con classifica tra i diversi paesi partecipanti.

Tra le discipline previste c'è anche la categoria eSport, incentrata sulle sfide tra piloti virtuali su una simulazione di corsa: quest'anno si tratterà di gareggiare su Assetto Corsa Competizione, mentre l'anno scorso il gioco su cui si sono sfidati i piloti era Gran Turismo Sport.

La sezione eSport dei FIA Motorsport Games si concentrerà, in particolare, sull'uso delle auto GT3 all'interno di Assetto Corsa Competizione. La presenza della licenza ufficiale FIA ha ovviamente fornito la base per la nuova collaborazione, ma il gioco è comunque cresciuto molto tra i grandi appassionati del genere e questa potrebbe essere un'ulteriore riprova della sua qualità.

Fall Guys, trailer del gameplay per la Stagione 1: Free for All

Fall Guys si appresta ad affrontare una rivoluzione, e Mediatonic ha pensato bene di pubblicare un trailer del gameplay dedicato alla Stagione 1: Free for All.

Disponibile da domani in versione free-to-play, Fall Guys ci coinvolgerà con una serie di attività spettacolari, come Blastball, The Swiveller, Speed Circuit, Bounce Party, Volleyfall, Hex-a-Ring e Track Attack.

Ogni modalità dispone di regole differenti, ma l'idea di partenza è più o meno sempre la stessa: eliminare gli altri concorrenti e fare in modo da rimanere gli unici in piedi al termine del match per agguantare la vittoria.

Con il passaggio al modello free-to-play, Fall Guys vedrà inoltre l'introduzione di una nuova valuta in-game, gli Show-Bucks, che potremo utilizzare per acquistare il ricco Season Pass ma anche oggetti, costumi ed emote.

news precedenti dell  19/06/2022

Redout 2, trailer di lancio per il racer futuristico tutto italiano

Redout 2, il racer futuristico sviluppato dal team italiano 34bigthings, è disponibile su PC, PS5, PS4, Xbox Series X|S e Xbox One, e non poteva mancare uno spettacolare trailer di lancio.

Rinviato su Nintnedo Switch all'ultimo momento, Redout 2 approderà anche sulla console ibrida giapponese ma nel corso del prossimo mese: evidentemente le peculiarità della piattaforma Nintendo hanno richiesto tempo extra in fase di rifinitura.

"Seguito dell'acclamato Redout, Redout 2 è un omaggio ai classici giochi di corse arcade in cui correre attraverso le distopiche terre desolate di una Terra semi-abbandonata è diventato uno degli sport più popolari della galassia", si legge nella sinossi su Steam.

"Raggiungi velocità impossibili in esaltanti gare futuristiche, muovendoti tra estese campagne a giocatore singolo o competizioni multigiocatore."

"Il preciso sistema di comando, l'efficace personalizzazione degli hover-veicoli e la micidiale colonna sonora rendono Redout 2 il più elettrizzante gioco di corse anti-gravità."

Nintendo Labo: vendite molto al di sotto delle aspettative, dice Reggie Fils-Aime

Nintendo Labo ha ottenuto buoni risultati, ma le vendite dei prodotti appartenenti a questa linea sono state molto al di sotto delle aspettative, secondo quanto riferito ai microfoni di CNET dall'ex presidente di Nintendo of America, Reggie Fils-Aime.

"Pensavo che Labo sarebbe stato un blockbuster", ha confessato Reggie. "Non solo presso i normali giocatori: vedevo un enorme potenziale nelle scuole, come strumento educativo. A livello internazionale ha fatto bene, ma certamente non è stato in grado di soddisfare le aspettative dell'azienda."

"Allo stesso modo, le esperienze in realtà virtuale offerte da Labo erano divertenti, molto coinvolgenti e diverse dagli altri giochi in VR. Pensavo che magari quell'idea avrebbe fatto la differenza per spingere il prodotto, ma non è andata così."

"Ad ogni modo, ho fiducia nel fatto che Nintendo continuerà a sperimentare, del resto fa parte della sua natura provare diverse tecnologie e capire come renderle divertenti", ha continuato l'ex presidente di Nintendo of America.

"Sono convinto ci siano delle chiare opportunità proprio nell'ambito delle esperienze fra genitori e figli, nella possibilità di sviluppare insieme abilità STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica, NdR)."

LEGO Brawls, trailer con data di uscita su PC, PS5, PS4, Xbox e Nintendo Switch

LEGO Brawls ha finalmente una data di uscita ufficiale su PC, PS5, PS4, Xbox e Nintendo Switch, annunciata da Bandai Namco con un nuovo trailer: il gioco sarà disponibile a partire dal 2 settembre.

Pubblicato originariamente come esclusiva Apple Arcade, vedi la recensione di LEGO Brawls, il brawler a base di mattoncini di plastica si appresta dunque a fare il proprio debutto anche su PC e console, contando sulla popolarità di un brand che sembra non conoscere crisi.

La formula confezionata da RED Games riprende quella del classico Super Smash Bros., mettendoci però al comando delle iconiche LEGO Mini Figures, personaggi che potremo creare da zero combinando pezzi e abilità.

"Si tratta di costruire un proprio personaggio combinando diversi elementi e lanciarlo all'interno di un'arena in multiplayer competitivo, dove due squadre lottano per il controllo di un'area centrale secondo una dinamica in stile action MOBA", si legge nella sinossi di LEGO Brawls.

Overwatch 2 includerà comunque una campagna narrativa da tripla A

Overwatch 2 includerà una campagna narrativa da tripla A: in tal senso il passaggio al modello free-to-play non ha cambiato i piani del team di sviluppo, stando alle parole del game director Aaron Keller.

Mostrato con un nuovo trailer all'Xbox Showcase, Overwatch 2 vanterà elementi PvE che, dice Keller, "sono ancora quelli che avevamo immaginato per il gioco." Insomma, non sono stati effettuati tagli rispetto alla visione originale per questo nuovo capitolo della serie Blizzard.

"Ci sarà una campagna tripla A che racconterà una storia lineare, ma anche una modalità altamente rigiocabile per la progressione degli eroi. L'unica differenza è che questi contenuti non verranno rilasciati tutti insieme al lancio, bensì distribuiti fra le varie stagioni."

"Alcuni dei talenti che abbiamo creato per l'esperienza PvE sono davvero spettacolari e divertenti da usare, ad esempio Tracer può in pratica fermare il tempo ricorrendo a una di queste abilità. È davvero fantastico, ma cose del genere non possono funzionare nelle partite PvP", ha continuato il game director.

A tal proposito, Keller ha spiegato che il team stava lavorando a un sistema simile anche per l'originale Overwatch, ma che le partite competitive richiedono di sapere esattamente che tipo di capacità possiedano i personaggi, ed è anche per questo che i talenti pensati per il PvE non possono essere portati nel PvP.

Gran Turismo 7, Suzuki Escudo e altre auto nel nuovo aggiornamento

Gran Turismo 7 vedrà l'arrivo la settimana prossima di un nuovo aggiornamento che includerà la leggendaria Suzuki Escudo e altre due auto che sembrerebbero essere la Suzuki VGT Gr.3 e la Ford Roadster del 1932.

A pochi giorni dall'update 1.16, Gran Turismo 7 continua dunque a ricevere un solido supporto post-lancio, con nuovi contenuti e in particolare vetture che vanno ad arricchire il parco a disposizione del gioco di guida targato Polyphony Digital.

Certo, la Suzuki Escudo merita una menzione a parte, visto il suo status di vera e propria icona giapponese: prodotta nel 1996 per partecipare al Pikes Peak Hillclimb, si tratta di un veicolo progettato per affrontare percorsi tortuosi alla massima velocità possibile.

Resa molto ben riconoscibile dall'enorme alettone posteriore, la Escudo montava un motore 2.5 V6 da ben 985 cavalli, capace di spingere l'auto da 0 a 100 Km/h in soli 2,7 secondi e di farle raggiungere una velocità finale di 270 Km/h.

The Callisto Protocol, l'orrore del gioco si ispira a eventi reali

The Callisto Protocol metterà in scena un orrore ispirato sì a giochi e film del genere, ma anche a eventi reali: lo ha rivelato il chief creative officer di Striking Distance, Chris Stone, nel corso di un'intervista.

Presentato con un nuovo trailer e un video di gameplay al Summer Game Fest, The Callisto Protocol attinge ovviamente a videogiochi come Silent Hill e Resident Evil, nonché a film come La Cosa e Punto di non ritorno, ma a quanto pare il team si è spinto oltre.

"Ci siamo ritrovati a cercare episodi reali di orrore e sangue", ha raccontato Stone. "Benché si trattasse di materiali decisamente meno divertenti da analizzare, si sono rivelati davvero preziosi nel consentirci di ricreare esperienze e scene realistiche."

Le premesse sono dunque quelle di un survival horror che da una parte rende omaggio ai classici di questo specifico filone, nonché a pellicole storiche, ma al contempo punta a portare sullo schermo una rappresentazione vivida e realistica.

In attesa dell'uscita, fissata al 2 dicembre.

Roller Champions arriva su Nintendo Switch? Spunta una data d'uscita vicinissima

Roller Champions è uscito già su PC, PlayStation e Xbox ma la versione Nintendo Switch è rimasta un mistero finora, sebbene sia attesa: potrebbe arrivare molto presto, considerando che è emersa una data d'uscita davvero vicinissima su Nintendo eShop, ovvero il 21 giugno 2022.

Ubisoft non ha diffuso ancora una comunicazione ufficiale al riguardo, ma sul Nintendo eShop ufficiale la pagina di Roller Champions è aperta e segnala l'uscita per il 21 giugno, ovvero della prossima settimana.

Anche in questo caso si tratta di un free-to-play, visto che il prezzo segnalato è di 0 euro, con presenza di eventuali microtransazioni.

Per saperne di più sul gioco vi rimandiamo alla recensione di Roller Champions pubblicata su queste pagine e relativa alle versioni per le altre piattaforme, a cui questa dovrebbe corrispondere in linea di massima. Inoltre, riportiamo qui sotto qualche informazione dalla descrizione ufficiale presente sulla sua pagina dell'eShop, ricordando che si tratta di una sorta di sportivo PvP con personaggi a bordo di pattini:

Roller Champions è un gioco sportivo free-to-play a squadre PvP, basato sull'abilità, nel quale i giocatori possono lanciarsi in un'eroica carriera senza pari!

Siamo nel 2032. Ci sono arene in tutto il mondo e i fan accorrono per ammirare le gesta dei loro eroi, i Roller Champions. Sfrecciano a velocità impossibili, si lanciano contro gli avversari, pattinano sui muri ed effettuano schiacciate mentre migliaia di fan in delirio urlano i loro nomi.

Nei panni di un Roller Champion, competerai in una sfida tra squadre di tre atleti. Le regole sono semplici: prendi la palla, completa un giro di pista senza mai farla toccare all'altra squadra, schiva gli avversari e segna. Puoi fare più punti completando giri aggiuntivi prima di tentare un goal. Dopo ogni partita guadagnerai nuovi fan e potrai giocare in arene sempre più grandi. Personalizza gli atleti e crea una carriera unica.

Halo Infinite: espansioni e DLC per Campagna e multiplayer emergono da un leak

Lo youtuber Sean W ha riversato in un suo recente video su YouTube una grande quantità di potenziali dettagli su Halo Infinite, all'interno di un leak che al momento non possiamo verificare e va preso dunque come una semplice voce di corridoio, ma interessante in quanto riferita anche ad espansioni per Campagna e multiplayer del gioco 343 Industries.

Come potete vedere nel video riportato in questa pagina, lo youtuber Sean W fa riferimento a DLC ed espansioni sia per la Campagna single player (e multiplayer cooperativa nel prossimo futuro) sia per quanto riguarda le nuove stagioni del multiplayer, con dettagli vaghi ma significativi, se dovessero essere confermati.

Secondo Sean W sono previste dunque delle espansioni per la Campagna di Halo Infinite, cosa che si sospettava da tempo ma che non è mai stata annunciata da 343 Industries, dunque la questione va presa con le pinze: ci sarà comunque da aspettare moltissimo, considerando che - sempre secondo la misteriosa fonte in questione - i DLC della Campagna potrebbero arrivare addirittura dopo il 2024.

Si tratterebbe di nuovi elementi di storia scritti e diretti da Joseph Staten, responsabile di Halo Infinite ed ex-Bungie, sostanzialmente la figura cardine che sembra abbia rimesso in piedi l'intero gioco in 343 Industries. Queste aggiunte sono però attese molto avanti nel tempo, visto che si parla di oltre il 2024.

Per quanto riguarda le espansioni del multiplayer, il dubbio leak riporta brevi dettagli sulle prossime quattro stagioni dalla 3 alla 6, le quali aggiungeranno nuovi elementi in termini di armi, modalità (tra cui una in stile Infection), veicoli e ulteriori armi dai capitoli classici e infine, nella Season 6, un nuovo core non Spartan, oltre a un'arma completamente nuova.

Halo Infinite: Battle Royale e Forgia in altri dettagli da recenti leak

Si continua a parlare di Halo Infinite con altri presunti leak emersi di recente, in particolare per quanto riguarda Battle Royale e Forgia, di cui sono emersi diversi dettagli sia dal già citato video di Sean W sia da un più affidabile video pubblicato su Twitter da Rebs Gaming.

Per quanto riguarda la modalità Battle Royale, questa sarà strutturata per offrire un'esperienza di gioco multiplayer allargata a una quantità di giocatori più ampia rispetto alla normale esperienza in stile Arena. In particolare, al momento i test si stanno svolgendo su match composti da 60 giocatori, anche se l'idea è di incrementare il conteggio oltre i 70.

La modalità in questione dovrebbe essere in sviluppo presso Certain Affinity secondo ormai numerose voci e indizi emersi, ma non si hanno ancora informazioni ufficiali al riguardo. Secondo il già citato video dello youtuber Sean W, la cui affidabilità è tutta da verificare, il team starebbe pensando di integrare elementi da mappe classiche di Halo 2 e Halo 3 all'interno di un'area di gioco più ampia per questa modalità. L'uscita sarebbe prevista per l'autunno 2023.

Un po' più solido sembra essere invece il leak riguardante la Forgia, considerando che si basa su informazioni più verificabili, anche se sono comunque voci di corridoio. Il video pubblicato su Twitter da Rebs Gaming illustra alcuni strumenti che la modalità Forgia metterà in mano ai giocatori per creare nuovi contenuti. In particolare, si parla di uno strumento di programmazione orientata agli oggetti che può consentire di agire su un gran numero di parametri per modificare l'esperienza di gioco.

Tra questi, c'è un sistema di combinazione delle caratteristiche delle armi che può portare alla creazione di armi completamente nuove e dagli effetti inediti, cosa che apre numerose possibilità diverse a piacere degli utenti. La Forgia è già in fase di testing da diverso tempo ma presso un gruppo piuttosto ristretto di giocatori, con l'arrivo al pubblico che è previsto solo all'interno della Stagione 3 di Halo Infinite, ovvero probabilmente verso l'autunno di quest'anno.

news precedenti dell  12/06/2022

Future Games Show 2022: video con tutti i giochi e gli annunci

Da pochi minuti si è concluso il Future Games Show 2022 evento anche quest'anno particolarmente ricco di reveal e trailer di giochi inediti e non. Vi siete persi lo showcase? Niente paura, nel player qui sopra trovate la replica integrale dell'evento.

Di seguito invece trovate tutti gli annunci più importanti fatti questa sera, da Outpost a ILL, passando per The Entropy Center e Phonopolis.

  • Outpost annunciato per PC con un trailer al Future Games Show 2022
  • Luto, trailer di gameplay dal Future Game Show 2022
  • Turbo Golf Racing: data di uscita in Early Access, anche su Xbox Game Pass, beta disponibile ora
  • American Arcadia: nuovo trailer dal Future Game Show 2022
  • Alaskan Truck Simulator annunciato nel corso del Future Games Show 2022
  • The Entropy Centre annunciato con trailer per PC, PS5, PS4 e Xbox
  • Bramble: The Mountain King: nuovo trailer dal Future Game Show 2022
  • Brewmaster: trailer del simulatore di birrificio, con demo su Steam disponibile ora
  • Lost in Play: trailer e data di uscita per PC e Nintendo Switch dal Future Games Show
  • Enemy of the State annunciato in video al Future Games Show 2022
  • The Last Faith mostrato con un nuovo trailer
  • Bright Memory: Infinite, annunciate le versioni PS5, Xbox Series X|S e Switch al Future Games Show
  • Do Not Open, trailer d'annncio per l'horror VR su PC, PS5 e PS4
  • Tinykin: trailer e data di uscita dal Future Game Show 2022
  • Deadly Premonition 2: A Blessing in Disguise: trailer annuncia il lancio su Steam
  • Serial Cleaners: trailer e data di uscita al Future Games Show 2022
  • AirportSim annunciato per PC e Xbox Series X|S con un trailer al Future Games Show
  • Phonopolis: ecco il primo gameplay trailer della nuova avventura di Amanita Design
  • F1 Manager 22: data di uscita e trailer su PC, PlayStation e Xbox
  • Arctic Awakening, trailer di gameplay dal Future Games Show 2022
  • Palworld, nuovo trailer del gameplay per il gioco in stile Pokémon
  • ILL: nuovo gameplay trailer del survival horror di Team Cloud dal Future Games Show

Guerrilla Collective 2022: i giochi presentati e gli annunci più importanti

LEGGI DOPO9

Nel caso ve lo siate persi, ecco gli annunci più importanti del Guerrilla Collective 2022 che sì è concluso pochi minuti fa, in cui si sono avvicendati tante produzioni indipendenti, inclusi Arkanoid: Eternal Battle, Madison, Industria e Daymare 1994 Sandcastle degli italiani di Invader Studios, giusto per citarne alcuni.

Ecco gli annunci più importanti del Guerrilla Collective 2022:

  • Alaloth: Champions of The Four Kingdoms: data dell'accesso anticipato annunciata
  • Ugly: gameplay trailer e periodo di uscita del puzzle platformer con meccaniche a specchio
  • Daymare: 1994 Sandcastle, trailer dal Guerrilla Collective 2022 per il gioco italiano
  • From Space è uno sparatutto con personaggi chibi in arrivo su PC e Google Stadia
  • South of the Circle è in arrivo su PC e console, è l'avventura narrativa di State of Play
  • Industria, trailer di lancio su PS5 e Xbox Series X|S: disponibile adesso
  • Cassette Beasts: trailer del gioco di ruolo simil-Digimon, anche su Game Pass
  • The Last Worker mostrato al Guerrilla Collective
  • The Fridge is Red: inquietante horror "low-fi" in trailer al Guerrilla Collective
  • Madison si è mostrato in video al Guerrilla Collective
  • Arkanoid: Eternal Battle, gameplay trailer e mese di uscita, avrà una modalità battle royale
  • 9 Years of Shadows: nuovo trailer dal Guerrilla Collective
  • Alterium Shift: trailer dei gioco di ruolo classico dal Guerrilla Collective 2022
  • Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder's Revenge, nuovo trailer del gameplay
  • Greedventory annunciato in video al Guerrilla Collective, action RPG in 2D a scorrimento
  • Spells & Secrets: trailer del gioco roguelite dove diventi un apprendista stregone in una simil-Hogwarts
  • Asterigos: Curse of the Stars: nuovo trailer al Guerrilla Collective
  • Symphony of War: The Nephilim Saga, trailer di lancio al Guerrilla Collective 2022
  • Ikonei Island: nuovo gameplay trailer, periodo di uscita in early access e open beta
  • The Cub: nuovo trailer in occasione del Guerrilla Collective

Come potete vedere, anche quest'anno il Guerrilla Collective si è rivelato un showcase piuttosto corposo e dai ritmi sostenuti, dove sono stati presentati numerosi giochi indipendenti. Per l'occasione abbiamo visto in azione Daymare: 1994 Sandcaste degli italiani di Invader Studios, così come Arkanoid: Eternal Battle, che includerà anche una modalità Battle Royale per 25 giocatori.

Overdose: Hideo Kojima sarà all'Xbox & Bethesda Showcase, per Tom Henderson

Stando all'inisder Tom Henderson, domani sera Hideo Kojima sarà all'Xbox & Bethesda Showcase, probabilmente con Overdose, il suo nuovo gioco horror. Henderson, che viene considerato affidabilissimo quando riporta delle voci di corridoio, ne ha parlato nel corso di uno streaming sul suo canale in cui ha discusso proprio delle indiscrezioni relative all'evento di Microsoft del 12 giugno.

Henderson, che si espone solo quando è sicuro di qualcosa (tanto da aver affermato di conoscere tutto il programma dello show), non è sceso nei dettagli, ma essendo sempre lui ad aver svelato l'esistenza di Overdose nei giorni scorsi, non è difficile collegare le due cose. Naturalmente manca ancora la conferma ufficiale dell'accordo tra Kojima e Xbox, ma ormai le voci in merito sono moltissime, a partire da quella diffusa mesi fa dal giornalista Jeff Grubb, il primo a svelare l'inizio dei rapporti tra le due compagnie.

Naturalmente, la presenza all'Xbox & Bethesda Showcase di Overdose farebbe tramontare definitivamente che si tratti di un'esclusiva PlayStation, come volevano certi ragionamenti basati su altre voci di corridoio.

A questo punto vacilla anche l'ipotesi che sia Kojima Productions a occuparsi di uno dei progetti legati al rilancio del franchise Silent Hill, a meno che non stia lavorando a due horror contemporaneamente.

Gears of War Collection per Xbox e PC in realtà non esiste, secondo Jez Corden

Secondo Jez Corden, giornalista di Windows Insider, la Gears of War Collection non solo non sarà presente all'Xbox & Bethesda Showcase di domani, ma addirittura non esiste affatto.

Rispondendo a un utente su Twitter, che chiedeva delucidazioni riguardo a un post di Idle Sloth (secondo cui Corden aveva affermato che la raccolta non verrà presentata dell'evento di Microsoft di domani), il giornalista ha voluto fare chiarezza sulla vicenda, dichiarando che a suo avviso non esiste alcuna Gears of War Collection.

Insomma, Corden, che come sappiamo ha più di una fonte all'interno degli Xbox Studios, non ha sentito nessuna voce di corridoio che confermi l'esistenza di una raccolta con i giochi della serie Gears of War.

L'indiscrezione era stata lanciata il mese scorso da Nick Baker, secondo cui la Gears of War Collection sarebbe uscita già durante il corso del 2022. Non è la prima volta che i due sono in disaccordo, visto hanno opinioni contrastanti anche sull'esclusività per console Xbox del gioco di Indiana Jones di MachineGames.

Inutile comunque arrovellarsi troppo su chi dei due ha ragione, dato che tra poche ore scopriremo la verità: l'appuntamento con l'Xbox & Bethesda Showcase è fissato alle 19:00 di domani, domenica 12 giugno.

God of War su PC, meglio FSR 2.0 o DLSS? Ecco la video analisi di Digital Foundry

God of War per PC ha ricevuto il supporto alla tecnologia FSR 2.0 e Digital Foundry ha realizzato una nuova video analisi per confrontare l'upscaling "intelligente" di AMD con l'ormai consolidato DLSS di NVIDIA. Quale funziona meglio?

Introdotta con la patch 1.0.12 di God of War, la AMD FidelityFX Super Resolution, per gli amici FSR, migliora in maniera sostanziale le prestazioni andando ad aumentare l'output, e a quanto pare i risultati sono ottimi.

Tuttavia, ha concluso Alex Battaglia in questa analisi, per gli utenti che possiedono una scheda NVIDIA l'uso del DLSS è ancora raccomandato: si tratta di una tecnica per il momento leggermente più veloce dell'FSR ma soprattutto soggetta a minori problemi legati alla ricostruzione dell'immagine.

Resident Evil 2, 3 e 7 per PC: Capcom aggiorna i requisiti di sistema in vista dell'Upgrade (aggiornata)

Con un post ufficiale su Steam, Capcom ha avvisato che i requisiti di sistema minimi della versione PC di Resident Evil 2 verranno aggiornati in vista dell'upgrade grafico, che sarà disponibile "presto", segno che la pubblicazione ormai è davvero imminente.

Aggiornamento: Capcom ha aggiornato anche i requisiti di Resident Evil 3 e 7 su Steam. Le nuove specifiche riportate qui sotto, sono identiche per tutti e tre i giochi.

Segue la notizia originale:

Come sappiamo l'upgrade è in programma anche per i Resident Evil 3 e 7 e verrà pubblicato anche per PS5 e Xbox Series X|S. Per la precisione queste sono le modifiche apportate per i requisiti di Resident Evil 2 su Steam:

OS

  • Prima: Windows 7, 8.1, 10 (64bit)
  • Dopo: Windows 10 (64bit)

DirectX

  • Prima: Versione 11
  • Dopo: Versione 12

Schede video

  • Prima: Nvidia GeForce GTX 760 o AMD Radeon R7 260x
  • Dopo: Nvidia GeForce GTX 960 o AMD Radeon RX 460

Per il momento Capcom non ha annunciato quali cambiamenti verranno apportati alle versioni PC di Resident Evil 2, 3 e 7 una volta che sarà disponibile l'upgrade. In compenso sappiamo che su PS5 e Xbox Series X|S i tre giochi riceveranno il ray tracing, framerate maggiore e audio 3D, inoltre verrà sfruttato il feedback aptico e i grilletti adattivi del Dualsense.

Al momento gli upgrade di Resident Evil 2, 3 e 7 non hanno ancora una data di uscita ufficiale, ma a questo punto è lecito supporre che il lancio sia davvero imminente e non ci stupiremmo se avvenisse in occasione del Capcom Showcase 2022, che andrà in onda alla mezzanotte tra il 13 e il 14 giugno.

Banjo-Kazooie: Microsoft forse annuncerà un nuovo gioco all'Xbox Showcase, dice uno sviluppatore

Mancano ormai meno di 24 ore all'Xbox & Bethesda Showcase 2022 e come era lecito aspettarsi le voci di corridoio si stanno facendo sempre più numerose e insistenti. L'ultima soffiata arriva da ModernVintageGamer, content creator e sviluppatore di NightDive Studios, che durante l'ultimo podcast dell'insider Nate the Hate ha affermato che domani Microsoft forse annuncerà un nuovo gioco della serie Banjo Kazooie.

"Banjo sarà a questo show e verrà annunciato", afferma ModernVintageGamer. "Ho parlato con tante persone, e non sono un insider, sono uno sviluppatore, ma qualche volta sento delle cose ed ero alla GDC di quest'anno e lì ho sentito alcune persone parlare di Banjo".

"Ho sentito che Banjo è in arrivo da mesi ormai, da persone diverse. Sta succedendo qualcosa con Banjo, quello che non posso dirti è di cosa si tratta", ha ammesso Modern Vintage Gamer, affermando di non essere sicuro se si tratti di un nuovo titolo o di una raccolta di vecchi giochi.

"Sono piuttosto sicuro che ci sarà un annuncio di Banjo a questo showcase, perché amico, continuo a sentire parlare di Banjo", ha ribadito lo sviluppatore, aggiungendo in seguito di come tra i giochi first-party di Microsoft manchino titoli per le famiglie, un vuoto che Banjo-Kazooie potrebbe colmare perfettamente.

Come al solito raccomandiamo di prendere con le pinze le indiscrezioni riportate qui sopra, in quanto non confermate in via ufficiale.

news precedenti dell 11/06/2022

Xbox & Bethesda Games Showcase, durata dell'evento annunciata da Aaron Greenberg

La durata ufficiale dell'Xbox & Bethesda Games Showcase è stata annunciata da Aaron Greenberg, dunque a quanto pare Microsoft ha preso una decisione in tal senso: l'evento andrà avanti per 95 minuti a partire dalle 19.00 del 12 giugno.

Si tratta di un minutaggio leggermente superiore rispetto alle informazioni riportate il mese scorso, quando si parlava di 90 minuti. Non a caso molti utenti pensano che il tempo extra servirà all'azienda per mettere in scena un annuncio in stile "one more thing".

Sempre il mese scorso Jez Corden ha stilato una lista dei giochi presenti allo showcase che include Starfield, Redfall, Diablo 4, Avowed, Contraband, EverWild e altri titoli ancora.

Lo stesso Corden ha dichiarato poco fa che a suo avviso Gears of War Collection non sarà all'Xbox Showcase e verrà dunque presentato in un secondo momento, forse nell'edizione estesa dello show annunciata per il 14 giugno.

Ad ogni modo, ormai ci siamo quasi: l'appuntamento con l'Xbox & Bethesda Games Showcase è fissato al 12 giugno dalle 19.00.

Xbox & Bethesda Games Showcase sarà davvero ottimo per un leaker, ma occhio agli spoiler

L'Xbox & Bethesda Games Showcase sarà davvero un ottimo evento per il noto leaker Tom Henderson, che tuttavia non ha voluto anticipare nulla e anzi ha messo in guardia gli utenti dagli spoiler indesiderati.

Caratterizzato da una durata di 95 minuti, l'Xbox & Bethesda Games Showcase vedrà la presenza dei più importanti giochi in arrivo su Xbox ma anche l'annuncio di nuovi, entusiasmanti titoli, e negli ultimi giorni si sono moltiplicati i rumor in proposito.

"Se temo che l'Xbox Showcase venga anticipato nella sua interezza dai leak? Sì. Accadrà davvero? No", ha scritto Henderson. "Parlerò delle voci che ho sentito domani nel mio livestream, e basta. Tuttavia, se volete che l'evento sia una sorpresa a mio avviso dovete andare offline finché non comincerà."

Ovviamente un follower ha chiesto a Tom Henderson cosa dicano più o meno le voci che ha sentito finora circa i contenuti dell'Xbox & Bethesda Games Showcase, al che la risposta del leaker è stata breve ma significativa: "Sarà davvero un ottimo show."

Insomma, sembra proprio che l'appuntamento di domani 12 giugno sia di quelli da non perdere.

MachineGames aspetta l'Xbox & Bethesda Showcase: Indiana Jones o Wolfenstein 3 in mostra?

MachineGames potrebbe essere presente all'Xbox & Bethesda Showcase, e questo ovviamente fa partire speculazioni sulla possibile presenza anche di Indiana Jones o del fantomatico Wolfenstein 3, visto che il team potrebbe presentare qualcosa durante l'evento.

A dire il vero, l'indizio è veramente molto vago, tanto da rendere labile qualsiasi ipotesi al riguardo: semplicemente, il team MachineGames si è detto entusiasta dell'Xbox & Bethesda Showcase di domenica 12 giugno 2022, riferendo anche "speriamo che siate tutti pronti" attraverso il proprio account Twitter ufficiale, ma la cosa ha fatto riemergere voci di corridoio su Indiana Jones e Wolfenstein 3.

Trattandosi di un team first party di Xbox Game Studios, potrebbe essere semplicemente un messaggio "istituzionale" da parte dello studio, che dimostra il supporto per l'evento organizzato dalla propria compagnia ed è probabile che sia semplicemente questa la spiegazione.

Tuttavia, in molti ci vedono qualcosa di più: potrebbe essere un segno della presenza effettiva di MachineGames all'interno dell'evento, con possibili novità. Non abbiamo alcuna informazione precisa sui contenuti dell'Xbox & Bethesda Showcase ma anche tra le tante teorie non sono in molti a includere il team in questione tra i protagonisti dell'evento.

Sappiamo che MachineGames sta lavorando a un gioco di Indiana Jones, ma l'idea diffusa è che lo sviluppo sia ancora a un livello talmente preliminare da non poter avere qualcosa di pronto da mostrare al pubblico. D'altra parte, si susseguono da tempo anche le voci di un ritorno di Wolfenstein, dunque anche questa è un'ipotesi che sta riemergendo.

Hollow Knight: Silksong sarà disponibile su Xbox Game Pass dal day one, dice un leaker

Hollow Knight: Silksong sarà disponibile su Xbox Game Pass dal day one, secondo quanto riferito dal leaker The Snitch, una fonte relativamente nuova ma che sembrerebbe tremendamente attendibile.

Parliamo infatti della persona che ha rivelato in anticipo l'uscita di The Last of Us Parte 1, azzeccando anche il fatto che il gioco sarebbe arrivato sia su PS5 che su PC, e che in precedenza aveva messo a segno altri leak di una certa rilevanza.

Considerando anche che alcuni giorni fa si parlava di Silksong al Summer Game Fest 2022, la possibilità che il gioco venga presentato durante l'Xbox & Bethesda Games Showcase è effettivamente concreta.

Annunciato all'inizio del 2019, Hollow Knight: Silkson si sta facendo attendere parecchio dai tantissimi fan della serie, che non vedono l'ora di poter mettere le mani sul nuovo capitolo del metroidvania targato Team Cherry.

È chiaro che un debutto al day one su Xbox Game Pass per il gioco sarebbe una notizia clamorosa, capace anche da sola di elevare il livello qualitativo dello show.

Forza Motorsport sarà all'Xbox Showcase ma non uscirà quest'anno, secondo un insider

Nonostante non sia mai stato annunciato come in arrivo nel 2022, in molti danno quasi per scontata l'uscita di Forza Motorsport nel corso di quest'anno, ma secondo il noto insider Tom Henderson questo non avverrà, con il nuovo capitolo della serie Turn 10 che sarebbe invece previsto per il 2023.

"Sono piuttosto sicuro che vedremo l'annuncio del DLC sulle Hot Wheels di Forza Horizon 5 e una prima occhiata al prossimo Forza Motorsport, che è previsto arrivare per la primavera del 2023 in base a quello che ho sentito", ha risposto Henderson a chi chiedeva informazioni possibili sulla serie Forza. Non avendo mai visto in azione il nuovo Forza Motorsport (che sarebbe in sostanza Forza Motorsport 8) al di là del primo teaser trailer in engine del 2020, l'affermazione del giornalista/insider risulta piuttosto verosimile, considerando anche la credibilità che ha raggiunto a questo punto il personaggio. Inoltre, l'esistenza di un DLC sulle Hot Wheels per Forza Horizon 5 pare essere stata confermata direttamente da Steam.

La cosa delude però parecchi giocatori che, in qualche modo, erano ormai convinti dell'uscita di Forza Motorsport nel corso del 2022, sebbene questa non sia mai stata suggerita da fonti ufficiali. Il problema maggiore, in effetti, sarebbe l'effettiva mancanza di produzioni first party di rilievo da qui alla fine dell'anno, a meno che non emergano sorprese nel corso dell'Xbox & Bethesda Showcase, ovviamente.

La lavorazione del nuovo Forza Motorsport da parte di Turn 10 sta prendendo parecchio tempo a causa dell'evoluzione applicata all'engine di base del gioco, il ForzaTech, che dovrebbe essere stato sviluppato per sfruttare al meglio gli hardware di nuova generazione. In base a quanto riferito in precedenza, infatti, Forza Motorsport dovrebbe uscire esclusivamente su Xbox Series X|S e PC e non su Xbox One, anche se una build di prova del gioco su tale piattaforma pare sia comunque stata sottoposta ad alcuni test.

Gears of War Collection non sarà all'Xbox Showcase? Nuovi rumor sulla raccolta

Gears of War Collection non sarà presente all'Xbox & Bethesda Games Showcase, secondo il giornalista Jez Corden di Windows Central. Nel frattempo, sono spuntati in rete nuovi rumor sui contenuti e le caratteristiche della tanto chiacchierata raccolta.

In uscita quest'anno per un leaker, la collection di Gears of War potrebbe insomma non essere presentata domenica sera, forse in favore di uno show che prediliga il reveal di prodotti inediti. Ci si chiede però il senso di un'eventuale scelta del genere, vista la rilevanza del progetto.

Scopriremo la verità fra una manciata di ore, ma intanto arrivano dai social alcune informazioni sul pacchetto: rumor da prendere con le pinze, ma che riportiamo in attesa di eventuali conferme o smentite.

Secondo questo presunto leak, Gears of War Collection uscirà a settembre su PC, Xbox Series X|S e Xbox One, e includerà quattro giochi: la remaster di Gears of War: Ultimate Edition, Gears of War 2: Ultimate Edition e le remaster di Gears of War 3 e Gears of War: Judgment.

I titoli gireranno a 60 fps in single player e fino a 120 fps in multiplayer su Xbox Series X, mentre su Xbox One X e Xbox One S la grafica sarà limitata a 1080p e 30 fps nel single player mentre si passerà a 60 fps nel multiplayer.


A Plague Tale: Requiem, nuove immagini del gioco dal Summer Game Fest 2022

Asobo Studio ha pubblicato alcune nuove immagini di A Plague Tale: Requiem in occasione della presentazione del gioco al Tribeca Games Showcase, avvenuta nell'ambito del Summer Game Fest 2022.

Dopo il video, A Plague Tale: Requiem è dunque stato mostrato anche con una piccola galleria inedita e significativa, in quanto ritrae alcuni degli scenari che ci troveremo a visitare nel secondo capitolo della serie.

Come si può vedere negli scatti, a farla da padrone sono ancora le architetture medievali, fra borghi e castelli, ma non mancano scorci marittimi e interni molto evocativi, che probabilmente faranno da sfondo a sequenze di inseguimento come quelle dell'episodio originale.

"Parti per un viaggio struggente in un mondo brutale e mozzafiato alterato da forze soprannaturali", recita la sinossi di Requiem. "Fuggiti dalla loro terra devastata, Amicia e Hugo si spostano a sud, verso nuove regioni e vivaci città. Lì cercano di iniziare una nuova vita e di controllare la maledizione di Hugo."

"Ma quando i suoi poteri si risvegliano, morte e distruzione tornano come un'orda di ratti famelici. Costretti di nuovo a fuggire, i due fratelli ripongono le speranze in un'isola che potrebbe racchiudere la chiave per salvare Hugo."

Uncharted: Raccolta L'eredità dei ladri su PC, una data d'uscita spunta su Metacritic

Uncharted: Raccolta L'eredità dei ladri potrebbe avere una data d'uscita fissata per il 20 giugno 2022, in base a quanto riferito da Metacritic, che di per sé non è proprio una fonte comune per questo tipo di informazioni ma resta comunque un sito prestigioso.

Potrebbe ovviamente essere un placeholder quello che possiamo vedere nella pagina dedicata alle prossime recensioni del gioco, ma è anche vero che l'uscita di Uncharted: Raccolta L'eredità dei ladri su PC non dovrebbe essere lontana a questo punto, considerando che è già arrivato su PS5 e che la versione Windows era previsto in questi mesi.

D'altra parte, proprio ieri è emersa la classificazione del gioco in Corea del Sud che fa pensare a un'uscita imminente, dunque tutti i segni convergerebbero sul lancio prossimo.

A questo punto, è possibile che l'annuncio dell'uscita possa arrivare nel corso del PC Gaming Show, fissato per domani, 12 giugno 2022, alle ore 21. Sebbene si tratti di un first party Sony PlayStation, dunque più portato ad essere presente durante uno degli eventi tipici della compagnia come State of Play o simili, è possibile che possa rientrare in una presentazione dedicata al mondo PC visto che si tratta di un altro passo importante, in questo ambito, da parte di PlayStation Studios.

Per conoscere meglio la raccolta in questione vi rimandiamo alla recensione di Uncharted: Raccolta L'eredità dei ladri in versione PS5, ricordiamo che si tratta della riproposizione con grafica aggiornata di Uncharted 4: Fine di un Ladro e di Uncharted: L'eredità Perduta, ovvero lo spin-off collegato al quarto capitolo e rilasciato come gioco "minore" nella serie principale.

The Last of Us, serie TV HBO: le riprese sono ufficialmente finite, uscita in arrivo?

The Last of Us, la serie TV HBO, ha concluso le riprese, come annunciato in via ufficiale dallo showrunner Craig Mazin, responsabile dell'adattamento televisivo della serie Naughty Dog, facendo pensare dunque a un prossimo annuncio della data di uscita.

"That's a wrap!", si legge nel nuovo tweet da parte di Mazin, ovvero il lavoro di registrazione delle riprese è concluso. Si tratta ovviamente della parte più importante e impegnativa nella produzione della serie TV, ma questo non significa che il prodotto sia pronto, chiaramente.

La parte che riguarda attori, troupe e riprese vere e proprie è ormai conclusa ma c'è ancora da effettuare tutto il lavoro di montaggio e post-produzione, dunque probabilmente ci vorranno ancora dei mesi prima di vedere The Last of Us in TV in maniera completa e definitiva. Tuttavia, questo potrebbe significare che una data di uscita potrebbe intanto essere annunciata in maniera più precisa.

Considerando il recente annuncio di The Last of Us: Parte 1, ovvero il "remake" del primo capitolo della serie che presenta una rielaborazione del precedente remaster, è probabile che anche la serie TV possa arrivare nelle vicinanze del gioco. Quest'ultimo è previsto per il 2 settembre 2022, dunque nei dintorni di tale data potremmo vedere l'annuncio della data di uscita della serie TV.

Steam Deck VS Xbox Series S, il video confronto di Digital Foundry

Steam Deck riesce a offrire prestazioni equivalenti a quelle di Xbox Series S? Il video confronto realizzato da Digital Foundry cerca di fornire una risposta in tal senso, evidenziando come il mondo degli handheld si sia evoluto negli ultimi anni.

Se infatti fino a poco tempo fa sarebbe stato assurdo anche solo immaginare un paragone simile, il sistema portatile prodotto da Valve vanta caratteristiche tecniche in grado di spingere al massimo anche i titoli più recenti, sebbene con qualche inevitabile compromesso in termini di risoluzione e/o frame rate.

La comparativa messa in piedi da Digital Foundry parte con Cyberpunk 2077, Control e GRID Legends: laddove quest'ultimo giri in maniera superlativa su Deck, i giochi di CD Projekt RED e Remedy necessitano di qualche attenzione per poter dare il meglio sull'handheld, ma i risultati sono in ogni caso ottimi.

Il sistema soffre in maniera sorprendente con DIRT 5, dovendo scendere davvero parecchio con la risoluzione (360p!) per ottenere i 60 fotogrammi stabili, e con Marvel's Guardians of the Galaxy. Il punto è che tuttavia molto dipende dalla qualità delle versioni PC: laddove siano scarsamente ottimizzate, Steam Deck paga dazio.

news precedenti dell 10/06/2022

The Last of Us part 1: immagini mettono a confronto la nuova con la vecchia versione

Contemporaneamente all'annuncio di The Last of Us part 1, l'edizione rimasterizzata del celebre survival narrativo uscito originariamente su PS3, lo studio di sviluppo Naughty Dog ha pubblicato alcune immagini che mettono a confronto la vecchia versione con la nuova. Più precisamente il confronto è tra la remaster per PS4 e la versione PS5. Vediamole: 

ellie su ps4

ellie su ps5

joel su ps4

joel su ps5

Come potete vedere, nella nuova versione i modelli 3D di Joel ed Ellie sono molto più definiti, anche grazie al nuovo sistema di illuminazione che consente di ridefinire interamente le scene e i ritratti dal punto di vista dell'impatto drammatico.

Già da queste poche immagini si capisce che il lavoro di ammodernamento fatto dallo studio americano è molto più profondo di quello che solitamente viene dedicato alla rimasterizzazioni. Certo, il gioco rimane esattamente lo stesso, ma graficamente così fa sicuramente tutto un altro effetto.

A questo punto siamo curiosi di vedere com'è la versione PC a dettagli massimo.

Comunque sia, tra le novità introdotte nel gioco Naughty Dog parla di: gameplay modernizzato, controlli migliorati, aumento delle opzioni di accessibilità per il single player, effetti migliorati per tutte le fasi di gioco, 3D audio per la versione PS5, supporto dei feedback aptici del DualSense e di altro ancora.

The Last of Us part 1: annunciati prezzi e le due edizioni del gioco, con bonus pay-to-win

Sony e Naughty Dog hanno annunciato i prezzi e le edizioni della versione PS5 di The Last of Us part 1 per l'Europa, con anche dei bonus pay-to-Win per gli acquirenti. Dell'edizione PC non si sa ancora niente. Ma andiamo con ordine.

I possessori di PS5 potranno acquistare la The Last of Us Parte I Standard Edition per 80,99€ che conterrà sostanzialmente solo il gioco.

Spendendo 89,99€ si potrà acquistare l'edizione Digital Deluxe, che comprende i seguenti bonus:

La Digital Deluxe edition di The Last of Us part 1

  • Incremento abilità velocità creazione
  • Incremento abilità velocità cura
  • Potenziamento incremento velocità ricarica 9mm
  • Potenziamento incremento capacità caricatore fucile
  • Modificatore di gioco Frecce esplosive
  • Filtro ditherpunk
  • Modalità Speedrun
  • Sei skin per armi: Pistola 9mm oro nero, pistola 9mm filigrana argento, fucile a pompa tattico gomma, fucile a pompa quercia scolpita, arco bianco artico, arco nero carbonio

Sinceramente non sappiamo i vantaggi effettivi che daranno questi potenziamenti extra, ma fa strano leggerli come bonus di un'edizione speciale per cui si spendono quasi dieci euro in più di quella standard. Comunque sia, anche chiunque prenoterà le diverse edizioni di The Last of Us part 1 avrà un paio di bonus che odorano di pay-to-win:

  • Integratori bonus per il potenziamento delle abilità
  • Pezzi di arma aggiuntivi per il potenziamento dell'arsenale

Ovviamente, trattandosi di un'esperienza essenzialmente single player, usare dei potenziamenti ha effetto solo sulla propria partita, ma l'impressione è lo stesso molto strana.

Per il resto vi ricordiamo che The Last of Us Parte I è in sviluppo per PS5 e PC. Si tratta di un'edizione rimasterizzata del gioco.

The Last of Us: informazioni sul multiplayer standalone da Jeff Grubb

Ieri è andato in onda il Summer Game Fest 2022 e, in conclusione dell'evento, c'è stato spazio per vedere in azione The Last of Us Part I. Inoltre, Neil Druckmann ha parlato brevemente del nuovo gioco multiplayer standalone che il team sta realizzato. Ora, però, abbiamo modo di scoprire qualche dettaglio extra grazie al sempre ben informato Jeff Grubb.

Come riportato tramite ResetEra, Grubb ha seguito con Giant Bomb il Summer Game Fest 2022 e ha commentato quanto svelato sul nuovo gioco multiplayer di The Last of Us. Ha spiegato che quanto stanno creando non va immaginato come un Fazioni 2, ovvero non come il multigiocatore del primo capitolo della saga. Sarà qualcosa di profondamente strutturato come un live service.

Grubb spiega anche che stanno creando tutto il gioco per fare in modo di poter inserire e togliere grandi parti di esso senza problemi, per continuare a evolverlo nel corso del tempo. È per questo che ci lavorano da molto: stanno cercando di renderlo molto grande e ambizioso; queste ultime parole riecheggiano anche in Neil Druckmann, creatore di The Last of Us.

Inoltre, pare che Naughty Dog si sta prendendo anche il tempo necessario per creare i giusti strumenti di sviluppo così che possano creare nuovi contenuti e aggiungerli al gioco multiplayer di The Last of Us senza che il giocatore debba eseguire enormi download. Da quanto capiamo, pare che vogliano evitare l'effetto Call of Duty.

Ovviamente quanto detto da Grubb è solo un leak, non informazioni ufficiali.

The Last of Us Part 1: Shaun Escayg è il creative director, ha lavorato a Marvel's Avengers

Con un tweet, Shaun Escayg di Naughty Dog, ha svelato che sta lavorando al remake di The Last of Us Part 1 in qualità di creative director. In passato ha ricoperto lo stesso ruolo anche per Marvel's Avengers e Uncharted: L'Eredità Perduta.

Escayg ha lavorato presso Naughty Dog dal 2011 fino al 2018, dove tra le altre cose è stato il direttore creativo di Uncharted: L'Eredità Perduta. Successivamente è passato a Crystal Dynamics, dove ha ricoperto lo stesso ruolo e quello di writer di Marvel's Avengers.

Nell'aprile del 2021 Escayg ha annunciato il suo ritorno a Naughty Dog e dunque oggi scopriamo che da allora ha lavorato al remake di The Last of Us Part 1.

"Sono così orgoglioso del nostro team per l'incredibile lavoro svolto sul trailer del remake di The Last Of Us mostrato al Summer Game Fest 2022 . Questo gioco è stato la mia introduzione alla creazione di giochi e quindi occupa un posto molto speciale nelle sensazioni per me. Onorato di essere il creative director di questo remake!"

The Last of Us Part 1 è stato annunciato ieri sera in occasione del Summer Game Fest con un trailer. Sarà disponibile su PS5 a partire dal 2 settembre e inoltre è in lavorazione anche una versione PC, attualmente sprovvista di una data di uscita.

The Last of Us Part I Firefly Edition è già esaurita, in poche ore

Ieri, tra leak e annunci ufficiali, è stato svelato The Last of Us Part I. Si tratta di una versione rifatta del gioco originale, un vero remake nelle parole di Sony, in arrivo prima su PS5 e poi su PC. Il gioco proporrà anche un'edizione speciale, Firefly Edition, disponibile tramite PlayStation Direct. In realtà dovremmo dire proponeva, perché in poche ore il numero di copie disponibili al preordine è esaurito.

L'edizione da 100 dollari nota come The Last of Us Part I Firefly Edition, disponibile esclusivamente tramite PlayStation Direct, è ora "out of stock",

 The Last of Us Part I Firefly Edition avrebbe incluso il gioco base (con la sezione del DLC Left Behind inclusa), una SteelBook esclusiva, l'albo a fumetti The Last of Us: American Dreams #1 - #4 con una nuova immagine di copertina e alcuni elementi in-game sbloccati.

Ovviamente è possibile che nuove copie di The Last of Us Part I Firefly Edition vengano aggiunte a PlayStation Direct nel corso delle prossime settimane e mesi. Visto il successo immediato, non stupirebbe che Sony PlayStation spinga per mettere in circolazione più unità.

The Last of Us Parte 1: video confronta l'originale e il remake per PS5

ElAnalistaDeBits ha pubblicato un nuovo video che confronta The Last of Us Parte 1 per PS5 con la versione originale. Ovviamente si tratta di un'analisi preliminare, in quanto per ora l'unico materiale a disposizione per dei paragoni è il trailer ufficiale pubblicato nella giornata di ieri, ma tanto basta per notare alcune differenze sostanziali tra originale e remake.

Come fa notare ElAnalistaDeBits, la versione originale di The Last of Us utilizza delle cutscene pre-renderizzate, mentre quelle viste nel trailer del remake per PS5 sono in tempo reale. Lo YouTuber afferma che ci sono stati miglioramenti per quanto riguarda la vegetazione e che il remake ha ereditato degli asset da The Last of Us 2.

Allo stesso modo i volti dei personaggi sono stati ricreati e presentano animazioni facciali di qualità superiore. Al contrario, le animazioni generali sembrerebbero essere identiche all'originale per PS3, con alcuni piccoli miglioramenti. ElAnalsitaDeBits nota anche che The Last of Us Parte 1 vanta un sistema di illuminazione globale di qualità superiore e anche gli effetti delle esplosioni sembrerebbero essere stati rielaborati.

Vi ricordiamo che The Last of Us Parte 1 sarà disponibile su PS5 a partire dal 2 settembre mentre la versione PC arriverà in un secondo momento. Naughty Dog sta anche lavorando al multiplayer standalone di The Last of Us di cui ieri Neil Druckmann ha svelato nuovi dettagli.

Naughty Dog: Druckmann non può parlare del nuovo gioco, "a meno che PlayStation non faccia un leak"

Ieri sera, durante la presentazione del Summer Game Fest, è stato svelato The Last of Us Part I. Purtroppo, poco prima dell'evento PlayStation stessa ha svelato il gioco, con un leak del sito ufficiale. Durante l'evento, Neil Druckmann - co-creatore di The Last of Us presso Naughty Dog - ha anche fatto una battuta a riguardo, affermando di non essere pronto a parlare del suo prossimo progetto, a meno che "qualcuno di PlayStation non faccia un leak".

Precisamente, il conduttore Geoff Keighley ha chiesto a Druckmann di cosa si stesse occupando. Il director ha affermato: "Sto ancora realizzando giochi, non ho messo da parte il mio lavoro diurno. È ancora un po' troppo presto per parlarne. Magari se qualcuno a PlayStation vuole fare un leak allora possiamo parlarne, ma in caso contrario ne parleremo un'altra volta."

Ha poi aggiunto: "Ho un nuovo progetto, ma lo salveremo per un altro Summer Game Fest". Questo fa intuire che il gioco non sarà presentato entro la fine del 2022. Considerando che Naughty Dog sta anche lavorando al gioco multigiocatore di The Last of Us, è comprensibile che un successivo progetto per ora senza nome o dettagli sia ancora più lontano e non sia pronto per essere svelato.

The Last of Us Parte 1, il trailer d'annuncio doppiato in italiano

Il trailer d'annuncio di The Last of Us Parte 1 è stato pubblicato da Sony anche nella versione doppiata in italiano, con le ormai inconfondibili voci di Lorenzo Scattorin e Gea Riva a interpretare rispettivamente Joel ed Ellie.

In uscita il 2 settembre su PS5 ma in sviluppo anche su PC, The Last of Us Parte 1 è il remake del capolavoro action adventure di Naughty Dog, che approda su PlayStation 5 con una grafica ridisegnata e in linea con le tecnologie utilizzate nel secondo capitolo, ma non solo.

Gli sviluppatori hanno infatti adeguato anche il gameplay alle meccaniche di The Last of Us Parte 2, rendendolo più moderno e sfaccettato. Quanto influiranno queste novità sull'esperienza di gioco? Ancora presto per dirlo.

Nella nostra analisi del trailer di The Last of Us Parte 1 abbiamo ipotizzato l'introduzione di sezioni inedite rispetto all'originale del 2013, ma le parole pronunciate da Neil Druckmann sul palcoscenico del Summer Game Fest 2022 ci ha fatto venire qualche dubbio in proposito.

Devolver Digital: tutti gli annunci e i trailer del 10 giugno 2022

Da Devolver Digital non ci aspettavamo altro che un evento divertente e sopra le righe, che prendesse in giro i trend dell'industria dei videogiochi. Fortunatamente siamo stati accontentati. Vediamo tutto ciò che è stato annunciato e tutti i trailer che sono stati pubblicati per impreziosire la nostra nottata.

Naturalmente gli annunci sono stati fatti in una cornice assolutamente folle, tra prese in giro alla mania da acquisizioni che circola per l'industria e la presenza di un Suda51 robot davvero fantastico. Chi non è scoppiato a ridere quando la conferenza ha citato La Storia Infinita evidentemente ha un cuore di marmo.

A parte questo, come sempre per Devolver, gli annunci non sono stati moltissimi, ma diciamo che si sono visti dei giochi davvero interessanti.

Si è cominciato con un gradito ritorno, Cult of the Lamb, di cui è stato mostrato un nuovo trailer per svelare la data d'uscita. Ora sappiamo cosa giocheremo l'11 agosto.

A seguire, sono stati annunciati Anger Foot, first person kicker (chiamiamolo così) da quei mattacchioni di Free Lives, gli stessi di Genital Jousting e Broforce, e l'incantevole (non sapremmo come altro definirlo) The Plucky Squire, il cui trailer ha incantato mezza redazione.

Infine è stato presentato Skate Story con un trailer, titolo che sembra davvero particolare per essere un gioco di skate.

Pochi ma buoni, verrebbe da dire, visto che si tratta di produzioni piccole ma molto interessanti, quantomeno sulla carta.

Annapurna Interactive Showcase 2022: data e ora dell'evento svelate con un trailer

Annapurna Interactive, noto editore di videogiochi indipendenti dall'alto livello qualitativo, ha annunciato il proprio evento: si tratta dell'Annapurna Interactive Showcase 2022, di cui abbiamo modo di vedere anche la data e l'orario. Sul calendario dovete segnare il 28 luglio 2022, alle 21:00 ora italiana. L'informazione è stata condivisa anche con un trailer che potete vedere qui sopra.

Lo scorso anno, questo evento ha mostrato giochi di primo livello come Solar Aash, Outer Wilds Echoes of the Eye e non solo. Il video in questione mostra tutta una serie di giochi indie pubblicati dall'editore. Annapurna Interactive Showcase 2022 dovrebbe essere un bell'evento per gli amanti dei giochi indipendenti.

La speranza di alcuni è che si parli del rumoreggiato gioco di Silent Hill che parrebbe in sviluppo presso Annapurna Interactive. Potrebbero anche esserci informazioni sulla versione Switch di The Pathless. Le novità possono essere molte e per il momento non ha molto senso speculare. Non ci rimane altro da fare se non attendere novità.

Goat Simulator 3 è stato annunciato: il 2 che fine ha fatto?

Durante il Summer Game Fest 2022 abbiamo avuto modo di vedere in azione il trailer di Goat Simulator 3, nuovo gioco di Coffee Stain Studios. Potrebbe però sorgere un dubbio ai giocatori meno informati: che fine ha fatto Goat Simulator 2? La spiegazione è semplice, non è mai esistito.

Coffee Stain Studios non ha mai annunciato o pubblicato Goat Simulator 2. Il team ha pubblicato nel 2014 il primo capitolo della serie, con un trailer in stile parodia dell'iconico Dead Island. Ora, rimanendo fedele alla natura caotica del gioco, il team ha annunciato direttamente il capitolo numero tre, saltando il due. Si tratta solo di una nomenclatura, in linea con lo stile di Goat Simulator 3.

Goat Simulator 3, tra l'altro, è stato annunciato con un trailer che richiama Dead Island 2, ripetendo quindi quanto fatto con il primo capitolo.

Tutto ciò che conta, per il momento, è sapere che Goat Simulator 3 arriverà su PC tramite Epic Games Store in autunno 2022.

Mario Strikers Battle League Football: personaggio in arrivo forse svelato dai crediti di gioco

Mario Strikers Battle League Football potrebbe includere un nuovo personaggio non ancora annunciato: Shy Guy. Questo è quanto pensano i fan, che hanno proposto una nuova teoria basata su un dettaglio dei crediti di gioco.

Come potete vedere al minutaggio 00:40 del video qui sotto, all'interno dei crediti di Mario Strikers Battle League Football è presente Nate Bihldorff, nella categoria "Voci". Nate Bihldorff è il Senior Director della localizzazione presso Nintendo Treehouse e, soprattutto, è la voce di Shy Guy. Nel gioco Shy Guy è però presente unicamente come membro della folla e non come personaggio giocabile.

Shy Guy, nella folla di sfondo, non produce particolari rumori, quindi è strano che Nate Bihldorff sia inserito come doppiatore di Mario Strikers Battle League Football. Questo spinge i fan a pensare che Shy Guy sarà uno dei personaggi aggiunti come DLC gratuito in futuro. Sappiamo già che arriveranno nuovi personaggi (e non solo), quindi l'ipotesi dei giocatori è possibile.

Ovviamente, si tratta solo di una speculazione, non di informazioni ufficiali.

God of War: Ragnarok: fan arrabbiati per la mancata presenza al Summer Game Fest

 fan di God of War: Ragnarok sono rimasti molto delusi dalla mancanza di annunci relativi al gioco durante il Summer Game Fest 2022. Molti lo stanno vivendo come un segno del rinvio del gioco, anche se in realtà non ci sono comunicazioni ufficiali in tal senso.

C'è da dire che Sony non aveva mai annunciato niente in tal senso e che le voci sulla presenza dell'ultima fatica di Sony Santa Monica al Summer Game Fest erano appunto solo voci. Probabilmente la delusione è più legata al fatto che il gioco possa essere effettivamente rimandato al 2023, quindi molti anelano a conoscere la data d'uscita ufficiale per essere rassicurati.

Va detto che difficilmente Sony spenderebbe un gioco importante come God of War: Ragnarok in un evento che non può gestire direttamente, mescolandolo con molti altri annunci. Va poi ricordato che anche se ancora non c'è una data d'uscita, rimane ancora valido l'annuncio che lo vedremo nel 2022, salvo comunicazione contraria. Probabilmente la multinazionale giapponese dedicherà uno State of Play monografico al gioco, come fatto con Horizon Forbidden West e Gran Turismo 7.

Infine, va ricordato anche che negli ultimi anni Sony ha schivato in ogni possibile modo il periodo dell'E3, ossia giugno, per fare i suoi annunci. Quindi non si capisce perché quest'anno sarebbe dovuta andare diversamente.

Certo, le voci sul cambio della data segnaposto degli scorsi giorni possono destare un po' di preoccupazione, ma alla fine si tratta sempre di movimenti dietro le quinte che possono significare cose molto diverse da quelle che crede il pubblico. Del resto, nel caso fosse rinviato, significherebbe semplicemente che il team di sviluppo ha bisogno di più tempo per rifinirlo, quindi, attesa a parte, non sarebbe necessariamente una brutta notizia.

God of War: Ragnarok: mese d'uscita svelato da Bloomberg, forse l'annuncio entro fine giugno

God of War: Ragnarok uscirà a novembre 2022, almeno stando a Jason Schreier di Bloomberg, che di solito non è prono a riportare voci di corridoio non verificate. Schreier ha anche scritto che Sony vorrebbe annunciare la data d'uscita entro la fine di giugno, anche se non c'è ancora certezza in merito.

Schreier ha dichiarato di aver consultato tre diverse fonti prima di riportare la notizia, considerate tutte attendibili e a conoscenza dei fatti di Sony Santa Monica e del mondo PlayStation. Questo non significa che ci troviamo di fronte a una conferma, ma solo a voci di corridoio molto solide che parlano di novembre 2022 come mese d'uscita del gioco.

Lo stesso Schreier ci tiene a ricordare che nell'industria dei videogiochi le date d'uscita non sono mai scritte sulla pietra, o con l'inchiostro (verrebbe da fare una battuta), perché rischiano di saltare per molti motivi differenti.

Detto questo, la data d'uscita di God of War: Ragnarok rimane un mistero. Sony ha annunciato il gioco per il 2022 e non ha mai parlato di rinvii, quindi ancora si può parlare tranquillamente di pubblicazione su PS4 e PS4 entro la fine dell'anno corrente. Staremo a vedere se novembre sarà il mese giusto.

State of Play a giugno su God of War: Ragnarok e "novità hardware"? L'ipotesi di Tom Henderson

Il noto giornalista/insider Tom Henderson ha ripreso l'indiscrezione di Jason Schreier sul possibile annuncio della data di uscita di God of War: Ragnarok e l'ha unica ad alcune voci che ha sentito in prima persona riguardanti anche alcuni "annunci sull'hardware" da parte di Sony, ipotizzando uno State of Play per il mese di giugno.

Come abbiamo visto, Bloomberg ha riferito che la data di uscita di God of War: Ragnarok dovrebbe essere prevista per novembre 2022, in base ad alcune fonti contattate da Jason Schreier, anche se la questione non è ancora definita in maniera ufficiale. Nella notizia, si parla anche della volontà, da parte di Sony, di annunciare la data del gioco Santa Monica in questo mese, ovvero giugno 2022.

In base a quanto riferito da Tom Henderson, questo coinciderebbe con altre informazioni che ha ricevuto in prima persona: "L'idea di un annuncio su God of War in arrivo questo mese coincide con alcuni annunci importanti sull'hardware che Sony vuole fare nell'ultima settimana di questo mese. C'è un possibile State of Play in arrivo?" Questo è quanto ha scritto Henderson in un tweet che sembra essere stato poi cancellato.

Sebbene sia probabile che l'annuncio della data di uscita di God of War: Ragnarok possa avvenire all'interno di uno State of Play dedicato, sarebbe un po' strano ritrovarsi con due eventi del genere in un solo mese, considerando che all'inizio di giugno c'è stato un altro State of Play, dedicato ai giochi third party.

Tuttavia, anche i misteriosi "annunci importanti sull'hardware" risultano particolarmente interessanti, in attesa di capire di cosa si tratti. È probabile che abbia a che fare con PlayStation VR 2, se può essere considerato "hardware" in questo senso.

Pokémon: la serie è a quota 440 milioni di copie vendute, 60 milioni solo nell'ultimo anno

The Pokémon Company ha aggiornato i dati di vendita della serie Pokémon, sia dei capitoli principali che degli spin-off, che al momento supera i 440 milioni di copie vendute nel mondo.

I dati sono relativi alla fine dell'ultimo anno fiscale, che si è concluso il 31 marzo 2022. In precedenza le vendite totali della serie ammontavano a 380 milioni di copie, dunque nell'ultimo anno sono state vendute all'incirca 60 milioni di copie di giochi Pokémon.

Di queste sappiamo per certo grazie agli ultimi dati forniti da Nintendo che 14,65 milioni di copie sono dei remake Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente, mentre Leggende Pokémon Arceus è a quota 12,64 milioni di copie, un ottimo risultato visto che parliamo di un gioco non in doppia versione come quelli principali e che è uscito a fine gennaio.

Dai dati condivisi da The Pokémon Company apprendiamo anche che nell'ultimo anno fiscale sono state prodotte 43,2 miliardi di carte del GCC Pokémon, con un incremento di 9 miliardi rispetto all'anno precedente.

Uncharted: Raccolta L'eredità dei ladri classificato in Corea del Sud, versione PC imminente?

La versione PC di Uncharted: Raccolta L'eredità dei ladri potrebbe essere imminente, vista la recente classificazione del gioco in Corea del Sud. Sulla scheda di classificazione viene specificato chiaramente che si tratta della versione PC. Del resto quella PS5 è già disponibile da mesi, quindi non avrebbe senso che fosse classificata ora.

Uncharted: Raccolta L'eredità dei ladri contiene due giochi: Uncharted 4: Fine di un ladro e Uncharted: L'eredità perduta, ossia gli ultimi due titoli del franchise. Di solito quando un prodotto viene classificato significa che manca poco per l'uscita effettiva. Sulla pagina coreana di Uncharted: Raccolta L'eredità dei ladri non viene specificato niente in tal senso, ma questo è un ottimo momento per l'arrivo di un qualche annuncio in merito.

L'ipotesi è che potrebbe essercene uno durante l'Epic Games Store Summer Showcase, dedicato esclusivamente al PC, ma non c'è alcuna certezza in merito.

Recentemente Sony è stata attivissima in ambito PC, in particolare per gli annunci di The Last of Us Parte I e Spider-Man. In effetti, contando anche God of War e Miles Morales, quest'anno potrebbero essere ben cinque i giochi dei PlayStation Studios a essere pubblicati su PC.

Marvel's Midnight Suns: includere Spider-Man anche su Xbox non è stato un problema

La situazione di Spider-Man, dal punto di vista dei videogiochi, è piuttosto strana: si potrebbe pensare che il personaggio abbia un qualche legame esclusivo con PlayStation, ma questo non è sempre vero, come dimostra il caso di Marvel's Midnight Suns, con gli sviluppatori che hanno riferito come non sia stato un problema inserire il personaggio nel gioco.

Questo confermerebbe il fatto che Spider-Man, come personaggio, non può essere considerato essenzialmente un'esclusiva PlayStation nei videogiochi, ma i collegamenti derivano da accordi presi di volta in volta.

È stata dunque probabilmente Square Enix, in accordo con Sony, a decidere l'esclusiva di Spider-Man in Marvel's Avengers, oltre ovviamente all'esclusiva dei due giochi dedicati specificamente al personaggio in questione, derivando da un team first party (ma arriveranno comunque su PC).

Jake Solomon di Firaxis ha riferito che Spider-Man "Sarà su Xbox, non ci sono stati problemi con questo", spiegando anche che "è strano il fatto di trovarci a fare il primo gioco da tanto tempo in cui il personaggio è presente sulla piattaforma. Spidey è sempre stato presente come personaggio nel roster e non abbiamo mai avuto contrasti su questo da parte di Marvel".

Secondo quanto riferito da Solomon, anche la scelta di New York come ambientazione principale di Marvel's Midnight Suns ha influito sulla necessità di inserire Spider-Man come personaggio, essendo la sua città.

Marvel's Midnight Suns, un video di gameplay da 20 minuti con Spider-Man e Venom

Marvel's Midnight Suns è protagonista di un nuovo video di gameplay della durata di circa 20 minuti, pubblicato da Game Informer, in cui vediamo in azione anche Spider-Man e Venom, due dei personaggi presenti nel gioco.

In uscita il 7 ottobre su PC e console, Marvel's Midnight Suns ci metterà alla guida di una squadra di eroi alle prese con una minaccia di tipo mistico, ed è per questo che ci troveremo spesso a utilizzare un equipaggiamento diverso dal solito.

In questo caso vediamo Spider-Man, Magik e Hunter affrontare un gruppo di agenti Hydra e la versione "corrotta" di Venom, riconoscibile dalle fattezze demoniache. Lo scontro si consuma nell'ambito di un sistema a turni supportato da un set di carte.

Bisognerà ovviamente provare il gioco con mano per capire quanto le meccaniche del titolo sviluppato da Firaxis somiglino o meno al classico XCOM, ma per il momento l'esperienza appare senz'altro interessante, in particolare per i fan dei personaggi Marvel.

A Plague Tale: Requiem si è mostrato in vari video dal Tribeca Games Showcase

A Plague Tale: Requiem è tornato a mostrarsi in video durante il Tribeca Games Showcase, attraverso vari spezzoni di gioco illustrati e commentati anche dagli sviluppatori di Asobo Studio, per questo atteso seguito in arrivo nel 2022 su PC, PS5, Xbox Series X|S e Nintendo Switch (in cloud).

Riprendendo la storia dopo gli eventi di A Plague Tale: Innocence, in questo nuovo capitolo seguiamo nuovamente le avventure di Amicia de Rune e del fratello Hugo, nuovamente all'interno di situazioni difficili e minacciose dopo la breve tregua raggiunta alla fine del primo capitolo. In base a quanto mostrato nel corso dell'approfondimento in video risultano evidenti le evoluzioni tecniche applicate dagli Asobo al loro gioco, come potete vedere nel filmato qui sopra.

Anche in questo caso, la ricostruzione storica della Francia medievale si fonde con elementi fantasy e fiabeschi, vedendo i due fratelli alle prese con minacce sovrannaturali e malvagità assortite, da sconfiggere utilizzando la fionda e le capacità stealth e di combattimento di Amicia o i poteri di Hugo, ma anche risolvendo puzzle ed enigmi che si trovano lungo il cammino.

A Plague Tale: Requiem non ha ancora una data d'uscita, nonostante lo strano e dubbio leak emerso dal Microsoft Store nei giorni scorsi, ma è comunque atteso entro il 2022 e arriverà al day one su Xbox Game Pass.

Nacon Connect 2022 annunciato con data e orario, ecco quando si terrà l'evento

Nacon Connect 2022 è stato annunciato ufficialmente con data e orario: l'evento si terrà il 7 luglio a partire dalle 19.00, e ci sono già indicazioni su alcuni dei giochi presenti.

Nell'immagine pubblicata dal publisher vediamo infatti alcuni titoli, fra cui The Lord of the Rings: Gollum e Robocop: Rogue City, nonché un accenno agli accessori prodotti da Nacon, mentre separatamente il team di Test Drive Unlimited Solar Crown ha confermato che il racer sarà presente all'evento.

"Non perdetevi l'ultima edizione della nostra conferenza con l'annuncio di nuovi giochi, gameplay esclusivi e nuovi accessori", recita il messaggio pubblicato su Twitter dall'azienda francese.

Call of Duty: Modern Warfare 2, niente distruzione ambientale nel multiplayer

Call of Duty: Modern Warfare 2 non includerà distruzione ambientale nelle modalità multiplayer: tale caratteristica sarà limitata alla campagna in single player, e i motivi sono chiaramente di tipo tecnico.

"Non ci sarà la distruzione ambientale nel multiplayer", ha detto Geoff Smith di Infinity Ward dopo la presentazione del gameplay di Call of Duty: Modern Warfare 2 al Summer Game Fest 2022. "Non possiamo permetterci di impiegarlo su larga scala all'interno delle mappe."

Smith ha spiegato che per motivi di coerenza ci sono effetti visibili quando ad esempio apriamo il fuoco contro degli spartitraffico in cemento, ma che si tratta meramente di apparenza e non si verificano effettivi danni strutturali.

Ad ogni modo, come detto, la distruzione ambientale sarà presente all'interno della campagna single player e, a detta di Geoff Smith, si tratta di una feature così d'impatto che il team ne è assolutamente entusiasta.

Scopriremo questo aspetto dell'esperienza del nuovo capitolo di Call of Duty e le sue altre peculiarità il prossimo 28 ottobre, quando Modern Warfare 2 farà il proprio debutto su PC, PlayStation e Xbox.

news precedenti dell 09/06/2022

tutti i giochi presentati all summer game fest!

Summer Game Fest 2022: tutti gli annunci e i trailer del 9 giugno 2022

Il Summer Game Fest 2022 è stato un evento ricco e densissimo di contenuti . Quindi vi farà piacere avere un riepilogo di tutto ciò che è stato annunciato e mostrato sotto forma di trailer e video di gameplay nel corso della lunga serata, così da avere tutto sott'occhio in un unico articolo. Ma bando alle ciance e cominciamo.

L'evento è iniziato con il primo video di gameplay di Street Fighter 6, con protagonista Guile, quindi è proseguito con il trailer di Aliens Dark Descent, un nuovo gioco dello storico franchise, di cui è stato svelato anche il periodo d'uscita.

Per rimanere in tema, il segmento successivo è stato dedicato all'horror fantascientifico The Callisto Protocol, con un video di gameplay. Quindi è stato mostrato il primo, lungo video di gameplay di Call of Duty: Modern Warfare II, uno dei giochi più attesi della serata, cui ha fatto seguito il primo video di gameplay di Flashback 2, seguito di uno storico gioco degli anni '90.

La serata è proseguita con un nuovo video di gameplay dello sparatutto in prima persona Witchfire, che presto arriverà in accesso anticipato e con un trailer di Fort Solis, il nuovo gioco di Troy Baker.

La serata si è fatta ancora più scoppiettante con la resurrezione di Routine, di cui è stato mostrato un nuovo trailer. Si tratta di un gioco annunciato originariamente nel 2022. Quindi abbiamo potuto vedere alcuni indie davvero interessanti: un trailer di Highwater, con periodo d'uscita e uno dell'avventura narrativa American Arcadia.

Ma siamo solo a metà serata ed è tempo di capre con Goat Simulator 3 e il suo scoppiettante trailer che rifà il verso a un altro celebre filmato videoludico.

Come promesso è poi arrivato Marvel's Midnight Suns, che è tornato a farsi vedere dopo una lunga assenza con un nuovo filmato di gameplay. Quindi è stato annunciato Stormgate, con un bel trailer, seguito dal trailer di Neon White, di cui è stata annunciata la data d'uscita, quindi da quello dell'attesissimo Cuphead: The Delicious Last Course, che pare essere quasi pronto e sembra sempre più bello.

I riflettori si sono quindi spostati su Warframe The Duviri Paradox, di cui abbiamo potuto vedere un teaser trailer, quindi su Honkai Star Rail, anch'esso graziato da una presentazione video.

Ma siamo ancora molto lontani dalla fine. Gli autori di Genshin Impact hanno mostrato un trailer di gameplay di Zenless Zone Zero, il loro nuovo gioco, già attesissimo dalla comunità. Quindi è stata la volta di Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder's Revenge, di cui è stata svelata la modalità co-op per sei giocatori con un bel video. In mezzo a tanta grazia ha fatto la sua apparizione anche Soul Hackers 2, con un nuovo trailer, quindi Saints Row, di cui è stata annunciata la pubblicazione dell'editor dei personaggi, accessibile su tutte le piattaforme.

Stiamo entrando nel segmento finale dello spettacolo, con l'annuncio della final beta di Super People, il trailer dello sparatutto in prima persona Metal: Hellsinger, di cui è disponibile la demo, un video di gameplay di Warhammer 40.000 Darktide e l'annuncio del reboot dell'horror Layers of Fears, con un inquietante trailer.

Quindi abbiamo potuto vedere in azione Gotham Knights, in un video di gameplay, uno dei momenti più attesi della serata, che si è conclusa con una lunga sessione dedicata a Neil Druckmann di Naughty Dog e a tutte le novità in arrivo sul franchise The Last of Us. Druckmann ha fornito nuovi dettagli sul The Last of Us multiplayer, ha raccontato della fine delle riprese della serie TV e ha annunciato l'edizione rimasterizzata di The Last of Us Part I, che pure era stata svelata da una fuga di notizie.

Street Fighter 6: primo video di gameplay con Guile al Summer Game Fest 2022

In occasione del Summer Game Fest 2022 è stato mostrato il primo video di gameplay puro di Street Fighter 6, in cui abbiamo potuto vedere alcuni personaggi in azione, in particolare Guile.

Interessante il nuovo stile grafico, che consente degli effetti davvero moderni, nonostante sia chiaramente distaccato dalla tradizione della serie. Confermate anche l'uscita nel 2023 e le piattaforme sulle quali potremo giocarci: PC, Xbox Series X e S, PS4 e PS5.

Aliens Dark Descent: trailer, periodo di uscita e piattaforme svelate al Summer Game Fest 2022

Al Summer Game Fest 2022 è stato presentato il trailer di Aliens Dark Descent, che arriverà nel 2023 su PC, Xbox One, Xbox Series X|S, PS4 e PS5.

In Aliens: Dark Descent comandi una squadra di esperti Marine Coloniali per tentare di fermare l'insorgenza di terrificanti Xenomorfi sulla luna di Lethe. Guida i tuoi soldati in combattimenti in tempo reali contro gli iconici Xenomorfi, agenti deviati dell'insaziabile Weyland-Yutani Corporation e altre creature orribili mai apparse prima nel franchise di Alien. Sei tu che comandi. Loro sono le tue armi.

Infiltrati in grandi livelli aperti e annienta i nemici con la tua squadra, impartendo ordini strategicamente e usando il tuo intuito. Tutto toccando dei pulsanti. Procedi con cautela: i tuoi nemici adatteranno le proprie tattiche alle tue azioni mentre ti daranno la caccia. Ricorda: la morte è definitiva. Crea sentieri unici per sopravvivere, scoprire scorciatoie, creare zone sicure e piazzare sensori di movimento: in questo mondo persistente, le tue azioni influiranno definitivamente sui livelli.

Personalizza la tua squadra con una selezione di classi differenti. Aumenta di livello i tuoi soldati e specializzali con abilità uniche e un vasto arsenale di armi, corazze e vantaggi per affrontare missioni impegnative in territori pieni di pericoli. Sviluppa la tua base per ricercare nuove tecnologie e migliorare ulteriormente la tua squadra.

Gestisci oculatamente le risorse e calcola i rischi per superare in intelligenza le creature più letali mai affrontate dalla razza umana. Tu e la tua squadra riuscirete a fermare l'insorgenza prima che sia troppo tardi?

Alien ha avuto grande successo con Isolation, quindi possiamo sperare che anche questo nuovo gioco possa convincere il pubblico e la critica.

The Callisto Protocol, nuovo trailer e video gameplay alla Summer Game Fest

The Callisto Protocol è tornato a mostrarsi in occasione della Summer Game Fest con un nuovo trailer e un video gameplay, il primo molto simile a quello già visto in occasione dello State of Play ma con un po' più di violenza e gore, a quanto pare, e il secondo inedito.

Il trailer mostra qualcosa della storia del nuovo horror fantascientifico da parte di Glen Schofield e del suo nuovo team Striking Distance, ma soprattutto del gameplay, con alcune scene di gioco in più e qualche combattimento ancora più violento rispetto a quanto abbiamo visto in precedenza.

L'autore è uno di quelli che hanno creato Dead Space e le origini di questo nuovo progetto sono infatti indubbiamente vicine a quello spirito che ha dato vita al compianto horror di Visceral Games.

Dopo il primo trailer, è stato mostrato anche un vero e proprio gameplay di The Callisto Protocol, ovvero proprio una sezione "grezza" di gioco, registrata in presa diretta, con il protagonista Jacob Lee alle prese con vari incubi all'interno del penitenziario di massima sicurezza sulla luna di Giove, Callisto, dove l'inferno si sta scatenando in una sorta di infezione che trasforma gli umani in mostri.

Anche il gameplay non fa che confermare le sensazioni avute in precedenza: The Callisto Protocol è ovviamente un erede di Dead Space, anche se ovviamente presenta anche alcune nuove idee. Ricordiamo che la data d'uscita è fissata per il 2 dicembre 2022 su PC, PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series X|S.

Call of Duty: Modern Warfare 2, video di gameplay al Summer Game Fest 2022

Call of Duty: Modern Warfare 2 è stato presentato al Summer Game Fest 2022 con un video di gameplay tratto da uno dei livelli della campagna in cui la nostra squadra deve assaltare una piattaforma in mezzo al mare.

In uscita il 28 ottobre su PC, PlayStation e Xbox, Call of Duty: Modern Warfare 2 offrirà un'esperienza sparatutto in linea con i precedenti episodi, a giudicare dall'azione in-game portata sul palco dell'evento condotto da Geoff Keighley.

La squadra arriva coi motoscafi e sale sulla piattaforma, affronta il nemico in vari modi, prima silenziosamente e poi a viso aperto, dando vita a uno scontro piuttosto spettacolare, combattuto anche a colpi di granate e barili esplosivi.

Le novità arrivano quando i personaggi decidono di allontanarsi dalla piattaforma e inseguire una nave, che intercettano poco dopo con il loro motoscafo. A questo punto osserviamo feature inedite del motore fisico, ad esempio i container che si spostano e l'acqua che interagisce in vari modi con lo scenario, anche lanciando via i nemici.

Goat Simulator 3: trailer e periodo di uscita dal Summer Game Fest 2022

Al Summer Game Fest 2022 è stato presentato il trailer di Goat Simulator 3, in arrivo in autunno 2022 su Epic Games Store, PlayStation e Xbox.

Il trailer ci permette di vedere che le capre titolari porteranno il caso nel nuovo gioco, distruggendo l'ambientazione di gioco, che questa volta sarà una zona litorale con spiaggia e ombrelloni.

La descrizione ufficiale recita: "È tornata Pilgor! Beeeeeene! Raduna il gregge e tuffati in Goat Simulator 3, una nuovissima, super realistica esperienza sandbox in fattoria. Invita fino a tre amici in co-op locale o online, spaccate tutto in squadra o sfidatevi in minigiochi che distruggeranno per sempre la vostra amicizia."

"Sì, hai capito bene: l'abbiamo rifatto. E stavolta abbiamo fatto le cose per beeee, e Pilgor è in compagnia di altre capre. Puoi invitare fino a tre amici in co-op locale o online, creare scompiglio in squadra o gareggiare in minigiochi che faranno crollare la vostra amicizia. Preparati a una nuova avventura piena di caos caprino: lecca, distruggi e prendi a testate un intero mondo aperto, nel più grande spreco di tempo dall'uscita di Goat Simulator! Non ti diremo come giocare (tranne che nel tutorial), ma ti daremo semplicemente gli strumenti per diventare la capra dei tuoi sogni."

Marvel's Midnight Suns, un trailer epico con data d'uscita dalla Summer Game Fest

Marvel's Midnight Suns si è rivisto con un nuovo trailer alla Summer Game Fest, in questo caso con un video particolarmente epico ma ancora non incentrato sul gameplay vero e proprio, ma se non altro abbiamo infine una data d'uscita confermata: il 7 ottobre 2022.

Il trailer è un filmato in computer grafica che vede i vari super-eroi Marvel combattere contro una minaccia comune, che peraltro comprende anche Venom e una sorta di versione diabolica di Hulk. Dalla parte dei buoni vediamo Spider-Man, Wolverine e altri combattenti storici affrontare questi nemici all'apparenza decisamente minacciosi.

Marvel's Midnight Suns è uno strategico a turni costruito sulla struttura dei nuovi XCOM, non per nulla proveniente dal medesimo team di sviluppo, Firaxis. Proprio la sua struttura particolare lo rende molto interessante, considerando la licenza su cui è basato: anche in questo caso abbiamo a che fare con costruzione e gestione di una base, rappresentata da The Abbey, e con le fasi di combattimento che si svolgono su varie mappe.

Ovviamente, i vari personaggi possiedono caratteristiche e abilità specifiche che vanno sfruttate in maniera strategica, applicandole nella maniera migliore ai vari turni e utilizzando anche un particolare sistema a carte per utilizzare i poteri e le possibilità di attacco e difesa.

Cuphead: The Delicious Last Course, video di gameplay dal Summer Game Fest 2022

Cuphead: The Delicious Last Course è stato mostrato al Summer Game Fest 2022 con un video di gameplay che ha per protagonista Ms. Chalice, il nuovo personaggio del gioco, impegnata in un boss fight.

A pochi mesi dall'uscita della serie animata The Cuphead Show! su Netflix, ecco dunque l'attesa espansione dell'action platform di Studio MDHR, in arrivo il 30 giugno al termine di una lunga attesa.

"In Cuphead - The Delicious Last Course, Ms. Chalice si unisce a Cuphead e Mugman per un'avventura aggiuntiva su DLC su un'isola tutta nuova!", recita la sinossi ufficiale del pacchetto su Steam.

"Con nuove armi, nuovi amuleti e le nuovissime abilità di Ms. Chalice, affronta una nuova masnada di boss variegati a tutto schermo per affiancare Pinzimonio Salieri nell'ultima e più accattivante avventura di Cuphead."

One Piece Odyssey: trailer dal Summer Game Fest 2022 mostra esplorazione e trama

Al Summer Game Fest 2022 è stato presentato il trailer di One Piece Odyssey, il nuovo gioco della ciurma di Cappello di Paglia.

Si tratta di un gioco di ruolo a turni nei quali potremo controllare i vari membri della ciurma. In One Piece Odyssey i protagonisti naufragheranno su una nuova isola e dovranno riunirsi. Esplorando l'isola, ogni personaggio sarà in grado di usare le proprie capacità per avanzare in luoghi non raggiungibili da altri pirati.

Potremo vedere in azione tutte le mosse della ciurma, in combattimenti a turni contro nuove creature e nemici. Ci saranno anche nuovi personaggi, che amplieranno la storia di One Piece. Il trailer promette un viaggio epico. Il gioco arriverà sui Xbox Series X|S, PS4, PS5 e PC.

Gotham Knights, nuovo trailer del gameplay con Nightwing al Summer Game Fest 2022

Gotham Knights è stato mostrato nuovamente in azione al Summer Game Fest 2022 con un trailer del gameplay dedicato a Nightwing, uno dei quattro protagonisti del gioco.

In uscita il 25 ottobre come esclusiva next-gen, Gotham Knights ci metterà nei panni del già citato Nightwing ma anche di Robin, Batgirl e Cappuccio Rosso, destinati a diventare i nuovi cavalieri di Gotham dopo la morte di Batman.

Il nuovo video si focalizza ancora una volta sul sistema di combattimento, che attinge in maniera evidente al sistema freeflow della serie Batman: Arham e sembra avere un certo spessore.

Nightwing, nello specifico, lotta utilizzando i suoi bastoni e le acrobazie che fanno da sempre parte del suo repertorio di acrobata, ma aggiunge al mix anche alcuni gadget in grado di mettere fuori gioco i nemici dalla distanza.

Insomma, l'impianto si conferma interessante sebbene in quest'ultimo trailer non abbiano trovato posto gli Artigli della Corte dei Gufi, bensì solo anonimi criminali di strada.

The Last of Us, la serie TV: domani ultimo giorno delle riprese, immagine dell'episodio di Druckmann

In occasione del Summer Game Fest 2022, Neil Druckmann di Naughty Dog è saluto sul palco di Geoff Keighley per raccontare che domani 10 giugno 2022 sarà l'ultimo giorno delle riprese della serie TV di The Last of Us. Contestualmente ha mostrato l'immagine dell'episodio che gli è stato affidato, ossia di cui ha curato la regia.

Mentre Druckmann era sul palco, è stato raggiunto da due attori del videogioco, che hanno svelato come avranno un ruolo anche nella serie TV. Non si parla di camei, quindi dovrebbero aver preso parte alla serie in modo più organico, entrando a far parte del cast. Staremo a vedere se rimarranno nei loro ruoli e se faranno altro.

The Last of Us: nuovi dettagli sul gioco multiplayer da Neil Druckmann di Naughty Dog

Durante lo show del Summer Game Fest è salito sul palco Neil Druckmann, co-presidente di Naughty Dog, dove ha offerto qualche dettaglio sul multiplayer di The Last of Us, che sarà a tutti gli effetti un gioco standalone, con ulteriori informazioni che seguiranno nel 2023.

Druckmann ha parlato del multiplayer di The Last of Us come un "gioco enorme" e la più grande esperienza online mai creata dallo studio, che avrà una propria storyline e un nuovo cast di personaggi.

Sarà ambientato in parte differente degli Stati Uniti rispetto ai due capitoli principali della serie. La location in questione potrebbe trattarsi di San Francisco, se usiamo come indizio il ponte che si vede sullo sfondo del primo artwork ufficiale condiviso, che trovate qui sotto.

The Last of Us, primo artwork del multiplayer

Come accennato in apertura, maggiori dettagli sul multiplayer di The Last of Us verranno svelate nel corso del prossimo anno, dunque non ci resta che attendere.

The Last of Us 2 ha venduto più di dieci milioni di copie

Sul palco del Summer Game Fest 2022 c'è stato spazio anche per una notizia relativa a The Last of Us 2, che ha venduto più di dieci milioni di copie. L'informazione è attendibilissima, visto che arriva direttamente da Neil Druckmann, il director del gioco nonchè vice presidente di Naughty Dog, il celebre studio di sviluppo che l'ha realizzato.

Insomma, il capolavoro per PS4 e PS5 è riuscito a entrare nel club dei giochi plurimilionari. Del resto c'era da aspettarselo, visto quanto se n'è parlato al momento dell'uscita e nei mesi successivi.

Nella stessa occasione Druckmann ha anche parlato dell'attesissima modalità multiplayer di The Last of Us, diventata un gioco autonomo, nonché della serie TV, di cui si stanno per concludere le riprese, e dell'edizione rimasterizzata di The Last of Us, appena annunciata.

Insomma, è stata una grande serata per i fan del franchise, che hanno avuto accesso a molte novità interessanti per i prossimi mesi e anni. Ottimo anche il fatto che la versione rimasterizzata del gioco arriverà anche su PC, il che fa prevedere che prima o poi ci vedremo girare anche il seguito, come parte degli sforzi di Sony di raggiungere il pubblico di questa piattaforma.

Xbox Cloud Gaming: data di uscita dell'app per Samsung Smart TV

Dopo averla annunciata lo scorso anno, Microsoft è finalmente pronta a pubblicare l'app nativa per Samsung Smart TV di Xbox Cloud Gaming. A partire dal prossimo 30 giugno 2022, infatti, tutti i possessori delle più recenti televisioni del colosso coreano potranno scaricare l'app con la quale giocare direttamente sul televisore coi giochi in cloud contenuti all'interno dell'Xbox Game Pass. L'applicazione sarà disponibile sulle Smart TV Samsung 2022, tra cui Serie Neo QLED 8K, Neo QLED 4K, QLED (Smart TV 2022 superiori a BU8000) e Smart Monitor 2022.

La collaborazione tra Microsoft e Samsung continua imperterrita. I device del colosso coreano, infatti, sono i primi nei quali la casa di Redmond attiva i suoi servizi di gaming più importanti. Anche in questo caso, infatti, Samsung è stato scelto come partner primario per la pubblicazione dell'app nativa di Xbox Cloud Gaming. Questo vuol dire che basteranno una Smart TV di Samsung e una connessione internet per poter giocare in cloud con giochi come Halo Doom e Elder Scrolls.

A quanto pare sarà possibile giocare a Fortnite in maniera assolutamente gratuita, mentre per tutti gli altri giochi sarà necessario un abbonamento Xbox Game Pass Ultimate.

Dopo il primo periodo di lancio e di testing sui modelli più recenti, il servizio dovrebbe essere esteso anche su Smart TV meno recenti e anche su modelli adatti di produttori differenti da Samsung. Sfortunatamente, però, non si hanno ancora date ufficiali.

Microsoft ha anche annunciato che Xbox Cloud Gaming arriverà in testing anche in nuovi paesi come Argentina e Nuova Zelanda, espandendo ulteriormente il bacino potenziale d'utenza della piattaforma Xbox.

Xbox Game Cloud: Win 11 ed Edge avranno nuove opzioni dedicate al gaming

Se il buongiorno arriva dal mattino, l'evento Xbox & Bethesda sarà molto interessante. Già l'Xbox Briefing, infatti, è stato ricco d'informazioni molto interessanti che riguardano Xbox, visto più come servizio di gaming che come piattaforma videoludica. In quest'ottica, infatti, il colosso di Redmond sta portando il suo servizio su tantissimi device diversi, soprattutto grazie alle potenzialità del cloud. Microsoft, ovviamente, non vuole rinunciare ai suoi tanti prodotti, anzi, la sua strategia è di spingerli tutti assieme per ampliare l'ecosistema. Per questo motivo Windows 11 e Microsoft Edge sono comunque sempre al centro del progetto Xbox e otterranno delle nuove funzionalità pensate appositamente per Xbox Cloud Gaming.

Come raccontato dal nostro Vincenzo Lettera nello speciale Il futuro di Xbox, tra Cloud e Game Pass, "oltre che sulle TV Samsung, Microsoft intende espandere l'esperienza Xbox anche su PC attraverso Windows 11 ed Edge.

Per quanto riguarda il sistema operativo, si è parlato di nuove ottimizzazioni per i giochi in finestra, oltre a supportare funzionalità come l'Auto HDR e il Variable Refresh Rate. È anche in arrivo una app per aiutare nella calibrazione colore, un Widget attraverso cui consultare il catalogo Game Pass ed entrare rapidamente in partita, oltre alla Controller Bar, che permette di accedere ai giochi o a Xbox Cloud Gaming su PC senza utilizzare mouse e tastiera, ma solo il pad.

Chi utilizza Edge come browser web si ritroverà presto una home page rinnovata con una pagina dedicata ai videogiochi, dentro cui trovare notizie, guide, link a live streaming e informazioni su nuove uscite, su tornei in arrivo o sul catalogo Xbox Cloud Gaming."

Xbox Game Pass: presto sarà possibile giocare i propri giochi attraverso il cloud

Attraverso le parole di Ashley McKissick, Corporate Vice President del ramo gaming di Microsoft, tutti gli abbonati Xbox Game Pass potranno presto mettere le mani su di una nuova ed esclusiva funzionalità. Microsoft, infatti, è intenzionata a dare la possibilità di giocare in streaming attraverso Xbox Cloud a tutti i giochi compatibili presenti nel proprio catalogo, indipendentemente che questi facciano parte o meno del Game Pass.

In altre parole l'abbonamento Xbox Game Pass Ultimate darà la possibilità di giocare in streaming in qualunque momento a tutti i giochi che avete acquistato, indipendentemente dalla loro presenza su Xbox Game Pass. L'unica precondizione, oltre all'abbonamento, sarà la compatibilità di questi ultimi col servizio cloud di Microsoft.

Per la McKissick si tratta di "una delle maggiori richieste che gli utenti ci hanno fatto", scrive Vincenzo Lettera nello speciale Il futuro di Xbox, tra Cloud e Game Pass. "Ovvero di poter giocare tutti i giochi che si posseggono in streaming, anche quelli che non fanno parte del catalogo Game Pass. Per questo, nel corso dell'anno gli abbonati Game Pass Ultimate potranno giocare in cloud tutti i giochi in proprio possesso, a patto ovviamente che supportino il gioco in streaming".

Una vera e propria manna dal cielo per tutti coloro con una buona connessione e problemi di spazio nell'HDD della console, ma anche per coloro che vorrebbero giocare le esperienze Xbox ovunque, anche su telefono o su PC.

Xbox, oltre 100 milioni di giocatori: Phil Spencer punta al gaming dei prossimi 20 anni

Phil Spencer, CEO di Microsoft Gaming, ha parlato degli oltre 100 milioni di giocatori di Xbox e di come la sua azienda punti a creare una piattaforma da gaming per i prossimi 20 anni.

A pochi giorni ormai dall'Xbox & Bethesda Games Showcase, che si svolgerà il 12 giugno, Spencer ha spiegato che l'obiettivo è appunto quello di creare la piattaforma da gaming del futuro, che ci accompagni nei prossimi 20 anni.

"Vogliamo essere sicuri che la nostra straordinaria community di giocatori possa trovare grandi giochi realizzati dagli autori più diversi: dagli studi più blasonati ai singoli indipendenti che raccontano le proprie storie", ha detto. "Vogliamo che queste community siano sicure e inclusive per chiunque voglia entrarvi."

"Stiamo costruendo una piattaforma in grado di raggiungere miliardi di utenti, che sia su console, su PC o attraverso lo streaming di Xbox cloud, dove giocatori su qualsiasi dispositivo possano trovare contenuti che vogliono giocare."

"Dai browser alle app, che si tratti o meno di un dispositivo dedicato al gaming, è questa la direzione verso cui Xbox sta procedendo: trovare il maggior numero possibile di giocatori e coltivare una community fatta di straordinari creatori."

"Abbiamo oltre cento milioni di utenti che giocano su Xbox, sappiamo che ci sono persone di tutte le età all ricerca della propria community e vogliamo essere sicuri di star facendo gli investimenti necessari per la loro sicurezza."

"I nostri giocatori devono poter trovare utenti con gusti simili ai loro, ma anche poter bloccare determinate persone. Tutto ruota attorno al creare un ambiente sicuro e inclusivo, dove la gente possa trovare grandi giochi e fantastiche community a prescindere dall'età e dal genere preferito."

Microsoft annuncia Project Moorcroft, un servizio di demo per gli utenti Game Pass

Durante l'Xbox Briefing, un appuntamento nel quale il colosso di Redmond delinea la sua strategia nel campo del gaming, Microsoft ha annunciato Project Moorcroft. Si tratta di uno speciale servizio di demo per gli utenti Game Pass che dovrebbe portare grandi benefici sia per gli studi di sviluppo sia per gli utenti. Questi ultimi, infatti, possono provare un gioco prima del tempo e capire se fa per loro, mentre gli studi verranno pagati per creare queste demo.

Come diciamo nello speciale Il futuro di Xbox, tra Cloud e Game Pass, "Project Moorcroft è un programma che andrà ad arricchire Xbox Game Pass con la possibilità di provare in anteprima delle demo di giochi in sviluppo" si tratta di un'iniziativa simile alla Steam Next Fest. "Gli utenti possono così scoprire nuovi giochi da tenere d'occhio e farsi un'idea più concreta prima di acquistarlo; gli sviluppatori, invece, possono approfittare delle demo per farsi pubblicità e, soprattutto, possono raccogliere feedback su cosa funziona bene e cosa funziona meno", dice il nostro Vincenzo Lettera.

"PlayStation ha di recente annunciato un programma simile per gli abbonati PlayStation Plus, ma rispetto all'alternativa proposta da Sony, Project Moorcroft ha due differenze importanti: da un lato il programma è assolutamente facoltativo per gli sviluppatori, che possono decidere liberamente se pubblicare una demo oppure no; gli sviluppatori partecipanti verranno inoltre compensati per il tempo e le risorse spese a realizzare una demo, un dettaglio assolutamente non trascurabile e che potrebbe convincere col tempo sempre più team di sviluppo ad abbracciare il progetto."

Microsoft Xbox pubblicherà almeno 5 giochi first party nel prossimo anno fiscale

Come riportato sulle pagine di VGC, durante un incontro con la stampa Microsoft ha dichiarato che è "sulla buona strada" per pubblicare almeno 5 giochi realizzati dagli Xbox Game Studios su PC, console Xbox e Cloud entro il prossimo anno fiscale, ovvero dal 1 luglio 2022 al 30 giugno 2023.

La società ha affermato di avere intenzione di eguagliare o superare quanto fatto nell'ultimo anno (luglio 2021 - giugno 2022) durante il quale per l'appunto ha pubblicato 5 giochi, ovvero Microsoft Flight Simulator (Xbox), Psychonauts 2, Age of Empires IV, Forza Horizon 5 e Halo Infinite.

"Siamo sulla buona strada per eguagliare o superare quel numero nel prossimo anno fiscale", ha dichiarato la compagnia.

Al momento gli unici titoli confermati per l'anno fiscale 2023 di Microsoft sono Redfall e Starfield. Se Microsoft considera "un nuovo gioco" anche un porting per console Xbox (come nel caso di Microsoft Flight Simulator) possiamo aggiungere al conteggio anche Deathloop e Ghostwire: Tokyo, dato che una volta finito il periodo di esclusiva PlayStation approderanno anche su Xbox Series X e S.

Detto questo è molto probabile che Microsoft abbia a disposizione altri assi nella manica ancora da svelare. Uno di questi, ad esempio, potrebbe essere il tanto chiacchierato nuovo Forza Motorsport o la Gears of War Collection. In ogni caso, ne sapremo sicuramente di più durante l'Xbox & Bethesda Showcase, che vi ricordiamo andrà in onda alle 19:00 italiane di domenica 12 giugno.

Starfield ha un nuovo periodo di uscita all'inizio del 2023

Starfield sembra avere un periodo di uscita leggermente più definito per quanto riguarda il 2023, in base a una nuova informazione che può essere trovata all'interno del Microsoft Store, in una pagina relativa all'iscrizione a Xbox Game Pass.

Il testo in piccolo collegato collegato al gioco Bethesda riferisce che Starfield è "atteso all'inizio del 2023", in inglese con la definizione "early 2023" che solitamente si riferisce al primo trimestre dell'anno, riducendo dunque la finestra temporale più vaga che si aveva in precedenza sul lancio del gioco.

Con l'annuncio del rinvio di Starfield rispetto alla data iniziale di novembre, infatti, Bethesda a Microsoft avevano parlato solo di un vago 2023 e poi della "prima metà del 2023", mantenendo dunque aperte molte possibilità diverse per il rilascio.

In base a questa scritta sul Microsoft Store, che è visibile nella pagina di iscrizione a Xbox Game Pass come riportato nell'immagine qui sopra, pare che il periodo di uscita previsto per Starfield sia forse più vicino di quanto fosse prevedibile in precedenza e forse previsto all'interno del primo trimestre del 2023.

A questo punto attendiamo ulteriori informazioni sul gioco all'Xbox & Bethesda Showcase, considerando che in questa occasione dovrebbe essere mostrato qualcosa di più concreto rispetto a quanto visto finora. Si dà ormai per certa una dimostrazione di gameplay per Starfield dopo il primo trailer in engine e i tanti artwork mostrati finora, dunque ricordiamo l'appuntamento fissato per il 12 giugno 2022 alle ore 19 con la conferenza Xbox e per il 14 giugno con la seconda presentazione Xbox Showcase Extended.

Starfield: lo sviluppo è quasi completo, Bethesda sta "dando gli ultimi ritocchi", dice Todd Howard

Stando alle parole di Todd Howard, game director ed executive producer di Bethesda Game Studios, i lavori su Starfield sono nelle fasi conclusive, con gli sviluppatori che stanno apportando gli ultimi ritocchi prima del lancio del gioco.

"Stiamo dando gli ultimi ritocchi a Starfield", ha dichiarato Howard a GamesRadar, aggiungendo che il gioco rappresenta un'"incredibile opportunità" per Bethesda.

"I giocatori là fuori possono sperimentare ciò che stiamo creando e possiamo portarlo a più persone in tutto il mondo, e in così tanti modi diversi da quelli che abbiamo mai fatto prima".

Howard ha aggiunto che lo studio è entusiasta di "poter fare qualcosa che sfrutti davvero Xbox con Series S e X, oltre a sapere che chiunque vorrà giocare a Starfield potrà farlo su PC, o xCloud, o su qualsiasi altro schermo abbiano di fronte."

"La nostra capacità di trasportare le persone, di metterle in nuovi mondi dove possono vivere esperienze che, nel momento in cui ci sei dentro, danno la sensazione di essere reali per quello che sono e per le emozioni che provi. L'abbiamo visto con gli altri nostri franchise come The Elder Scrolls, Skyrim e Fallout Series. Stiamo lavorando a stretto contatto con Xbox ora per rendere Starfield la migliore esperienza possibile."

Phil Spencer, il CEO di Microsoft Gaming, afferma che Starfield sarà visto come un "tratto distintivo" dell'acquisizione di ZeniMax Media, che è stata completata nel marzo 2021, facendo entrare i team di Bethesda, Arkane, id Software e MachineGames negli Xbox Game Studios.

"Starfield per me è un'opportunità unica. Todd Howard è un amico da moltissimo tempo, e il fatto che Bethesda Game Studios stia lavorando a una nuova IP, cosa che non accadeva da tanto tempo... Questo sarà un segno distintivo per noi, in termini di acquisizione di ZeniMax, di lavorare con Todd e di portare questo gioco sul mercato", ha detto Spencer.

"Ho visto molto di questo gioco, le persone ne vedranno di più e adoro il nostro obiettivo: otteniamo più giocatori per questo gioco che in qualsiasi altro gioco"

Inizialmente previsto per l'11 novembre 2022, il mese scorso Bethesda ha annunciato di aver deciso di rinviare Starfield, così come anche Redfall, alla prima metà del 2023 in modo da dare agli sviluppatori il tempo necessario per rifinire i due giochi e raggiungere il livello qualitativo prefissato.

Le parole di Howard sembrerebbero corroborare le informazioni trapelate su Microsoft Store giusto poche ore fa, secondo cui Starfield uscirà su Xbox Series X|S e PC nei primi mesi del 2023.

Forza Horizon 5: la prima espansione in DLC sulle Hot Wheels trapela su Steam

Forza Horizon 5 riceverà presto una prima espansione in DLC, a quanto pare dedicata alle Hot Wheels, in base a quanto è trapelato su Steam, che ha mostrato il contenuto in questione prima del dovuto, probabilmente anticipando l'annuncio all'Xbox & Bethesda Showcase.

A questa pagina (finché rimane attiva) potete vedere il Pacchetto Aggiuntivo Premium di Forza Horizon 5 che contiene, tra le altre cose, anche l'Espansione 1 del gioco, evidentemente ispirata alle Hot Wheels.

Si tratta dunque di un ritorno alla collaborazione che avevamo già visto in Forza Horizon 3, visto che quest'ultimo già aveva ottenuto, per la prima volta, un DLC dedicato alle celebri auto-giocattolo di Mattel.

La vecchia espansione Hot Wheels di Forza Horizon 3 resta in effetti una delle più divertenti viste per la serie di racing arcade in questione, anche se in molti si sarebbero probabilmente aspettati un'ambientazione differente e inedita, visto che finora non c'erano state ripetizioni tra le collaborazioni speciali.

Ricordiamo infatti che Forza Horizon 4 aveva ricevuto un'interessante espansione a tema Lego, ma evidentemente Playground Games voleva recuperare lo spirito folle e il gameplay adrenalinico dell'espansione Hot Wheels del terzo capitolo con nuovi contenuti e formule in arrivo anche per Forza Horizon 5.

Non possiamo prendere la questione ancora come ufficiale al 100%, ma è chiaro che questo è un leak decisamente verosimile visto che proviene direttamente dal catalogo di Steam. In ogni caso, l'annuncio dovrebbe avvenire nel corso dell'Xbox & Bethesda Showcase di domenica 12 giugno 2022, con altre possibili dimostrazioni anche nel secondo evento di presentazione di Microsoft, l'Xbox Game Showcase Extendend del 14 giugno.

God of War Ragnarok: pagina PS Store aggiornata, data d'uscita alla Summer Game Fest?

La pagina ufficiale relativa a God of War: Ragnarok su PlayStation Store è stata aggiornata proprio nelle ore scorse, cosa che fa pensare alla possibilità di un annuncio, forse relativo alla data d'uscita, in arrivo nel corso della Summer Game Fest di questa sera.

Come potete vedere nello screenshot riportato all'interno del tweet qui sotto, la pagina ufficiale di God of War: Ragnarok su PlayStation Store risulta aggiornata nelle ore scorse, durante la nottata, proprio prima della Summer Game Fest che si terrà questa sera a partire dalle ore 20:00, facendo pensare ad alcune nuove informazioni che potrebbero comparire in seguito all'evento.

Un caso analogo è successo nei giorni scorsi con Final Fantasy 16, la cui pagina sul PlayStation Store era stata modificata con nuovo salvataggio online nelle ore immediatamente precedenti allo State of Play in cui il gioco Square Enix è stato effettivamente mostrato con un nuovo trailer, nuovi materiali e un periodo di uscita più definito.

L'informazione che a questo punto preme maggiormente è la data di uscita di God of War: Ragnarok, visto che dopo il primo posticipo dal 2021 al 2022 questa non è ancora stata definita. Alcuni sospettano un ulteriore rinvio al 2023, mentre altri, come Jason Schreier, sembrano avere informazioni che sostengono il contrario, ovvero che il gioco per PS5 e PS4 arriverà comunque entro il 2022. Di recente, nel database del PlayStation Store l'uscita è stata spostata al 31 dicembre 2022, che è un classico placeholder utilizzato per i giochi in uscita entro l'anno.

A questo punto non resta che attendere la Summer Game Fest 2022 che si terrà stasera, a partire dalle ore 20:00, per scoprire forse novità riguardanti God of War: Ragnarok e magari anche un nuovo trailer di presentazione con la data di uscita.

Gran Turismo 7: update 1.16 in arrivo oggi, miglioramenti e cambiamenti previsti

Gran Turismo 7 otterrà oggi l'update 1.16, attraverso un periodo di manutenzione che dovrebbe essere già iniziato in queste ore e che dovrebbe portare alcuni miglioramenti e cambiamenti previsti nelle note della patch, che andiamo a vedere.

L'update 1.16 di Gran Turismo 7 verrà applicato dopo un periodo di manutenzione previsto per oggi, 9 giugno 2022, dalle ore 8:00 alle ore 10:00 circa, periodo in cui i server verranno disattivati per consentire la lavorazione sul gioco.

Durante queste ore, vari aspetti di Gran Turismo 7 non funzioneranno ma sarà possibile accedere alla modalità Arcade e Music Rally.

Le note ufficiali della patch 1.16 possono essere consultate sul sito di Gran Turismo 7 a questo indirizzo. In generale possiamo riassumere alcuni degli elementi più evidenti con aggiornamento che vanno a toccare i setting delle auto, i circuiti, il multiplayer e i volanti.

Per quanto riguarda le impostazioni delle auto, è stato aggiustato un problema per cui venivano installati contemporaneamente gli High Compression Piston e i Turbocharger. Per i circuiti, la patch risolve alcuni problemi come quello relativo alle Rivas Cars con l'opzione Random in Custom Race utilizzando una Toyota GR010 e altri problemi specifici in questa opzione di gioco.

Per quanto riguarda i volanti, è stato aggiustato il force feedback per quanto riguarda le auto SRT Tomahawk X Vision Gran Turismo, SRT GTS-R Vision Gran Turismo e Jaguar Vision Gran Turismo SV e i seguenti modelli di periferica:

  • Thrustmaster T300
  • Thrustmaster T500
  • Thrustmaster T-GT
  • Fanatec CSL Elite Racing Wheel
  • Fanatec Podium
  • Fanatec GT DD Pro

Vari altri dettagli possono essere visti direttamente alla pagina ufficiale delle note della patch 1.16, in attesa di vedere eventuali altri risultati in arrivo al termine dell'aggiornamento. Di recente, è tornata la polemica relativa ai prezzi delle auto, con vari utenti che hanno notato come questi tendano a salire continuamente.

Resident Evil Village: demo in streaming via browser, Capcom usa la tecnologia Stadia

Capcom ha lanciato un'iniziativa molto interessante, che potrebbe avere ulteriori implicazioni in futuro, mettendo a disposizione una demo di Resident Evil Village interamente in streaming, giocabile via browser internet completamente gratis.

Si tratta di un primo esempio della tecnologia di Google Stadia utilizzata da Capcom per consentire ai giocatori di provare alcune demo di giochi, cosa che al momento è limitata a Resident Evil Village ma potrebbe presto essere estesa anche ad altri titoli, considerando che Google ha avviato questo tipo di collaborazione in maniera ufficiale.

La tecnologia in questione si chiama Immersive Stream for Games, ed è sostanzialmente una versione di Stadia adattata all'uso per singoli giochi, consentendo in questo modo di giocare frammenti di titoli in streaming direttamente da browser, su qualsiasi dispositivo.

Il sistema funziona con vari browser da PC, Mac, dispositivi mobile e console, con una notevole resa in termini di qualità grafica e risposta agli input.

Per il momento, potete trovare la demo di Resident Evil Village a questo indirizzo, giocabile anche in italiano. Si tratta delle due demo già rilasciate in precedenza da Capcom, ovvero la demo del Villaggio e quella del Castello, dunque non è proprio una novità, tuttavia è interessante notare la soluzione adottata, che potrebbe essere utilizzata anche per vari altri giochi in futuro.

L'unico requisito è una connessione a internet di almeno 10Mbps, per il resto non ci sono requisiti al di là di un sistema di input che può essere mouse e tastiera oppure controller, ma possono essere usati anche dei controlli a schermo per i dispositivi con touch screen, dunque queste demo in streaming possono essere utilizzate davvero in qualsiasi situazione.

Ghostbusters VR annunciato per PlayStation VR2 su PS5, non è un'esclusiva Quest

Ghostbusters VR è stato annunciato ufficialmente per PlayStation VR2, il visore per la realtà virtuale di PS5, dunque il gioco non sarà un'esclusiva Quest come si pensava in un primo momento.

Presentato al Meta Quest Gaming Showcase con un trailer, Ghostbusters VR punterà a offrire un'esperienza il più possibile fedele alle dinamiche della celebre saga cinematografica, mettendoci appunto nei panni di un Acchiappafantasmi.

Il tie-in includerà diverse novità: l'ambientazione non sarà New York bensì San Francisco e verremo chiamati a svolgere delle indagini per risolvere un mistero, nell'ambito dunque di una campagna narrativa a tutti gli effetti.

Potremo affrontare l'avventura in solitaria oppure optare per la modalità cooperativa ed entrare così a far parte di una squadra di Acchiappafantasmi formata da quattro utenti.

Sviluppato da nDreams su licenza ufficiale, Ghostbusters VR non ha ancora una data di uscita

DualSense PS5 su Steam, nuovo firmware in arrivo: supporto a grilletti e feedback aptico?

Sembra che Steam stia per lanciare un nuovo firmware per il DualSense, il controller di PS5, che potrebbe portare alcune novità nell'uso su PC come il supporto per feedback aptico o grilletti adattivi, ovvero le caratteristiche principali della periferiche.

Come riportato da SteamDB, c'è un nuovo documento relativo a un firmware per Sony DualSense in arrivo da parte di Steam, che probabilmente prevede alcuni miglioramenti nell'utilizzo del controller PS5 su PC.

Quest'ultimo è già compatibile su Windows e supportato da Steam, ma con alcune limitazioni: nella fattispecie, il feedback aptico e i grilletti adattivi non funzionano (a meno che non si utilizzino software specifici come DualSenseX) utilizzando il controller in wireless.

L'idea diffusa è che un nuovo firmware possa consentire l'utilizzo di tali caratteristiche, considerate fondamentali per il nuovo controller di PS5, anche usandolo in wireless. In ogni caso, non c'è alcuna conferma sulla questione e l'avvistamento del "manifest" su SteamDB potrebbe anche riferirsi a qualcosa di minore, forse anche un nuovo firmware ma non destinato ad applicare variazioni sostanziali nell'uso del controller, dunque restiamo in attesa di ulteriori informazioni.

Considerando il prossimo arrivo di titoli PS5 su PC, come Marvel's Spider-Man Remastered e forse anche Returnal, l'implementazioni di tali caratteristiche sarebbe auspicabile, anche perché rappresenta il famoso motivo per cui i giochi PS5 non possono essere fruiti con il controller DualShock 4 su console (mentre verosimilmente non dovrebbe esserci tale limitazione su PC).

SBK 22 annunciato con trailer, nuova simulazione ufficiale di Superbike da Milestone

Milestone e Dorna WSBK Organization hanno annunciato SBK 22, il nuovo capitolo della simulazione ufficiale dedicata al campionato del mondo Superbike, con un trailer che ne annuncia anche la data di uscita fissata per il 15 settembre 2022 su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S e Steam.

SBK 22 riporta sugli schermi il mondo del SBK Championship, oltre dieci anni dopo l'ultima uscita di SBK Generations, decimo gioco della serie sviluppata da Milestone e iniziata nel 1999 con Superbike World Championship.

Il nuovo gioco ricrea l'esperienza del Motul FIM Superbike World Championship con un gameplay simulativo e ambienti che riproducono i circuiti della realtà, oltre alle licenze ufficiali su piloti e moto.

L'idea di Milestone è dunque di proporre una perfetta replica di quello che succede nella realtà, caratterizzato dagli event calendar, roster ufficiali e gli ambienti dei box con effetti e modelli realistici. I giocatori metteranno alla prova le loro abilità gareggiando nei panni dei loro piloti preferiti nelle adrenaliniche piste ufficiali SBK.

Il sistema di guida propone una fisica avanzata e un modello sviluppato anche in collaborazione con i piloti ufficiali, proponendo un certo livello di realismo sia per quanto riguarda la moto che il comportamento dei piloti.

La Modalità Carriera offre diversi modi per migliorare e personalizzare le performance dei piloti e delle moto, dalla gestione dello staff all'assetto avanzato, grazie al quale i giocatori hanno pieno controllo dei settaggi della moto sviluppando il l'Albero di Sviluppo. Gestire lo staff inoltre significa assumere diversi professionisti, dal Manager Personale passando dal Capo Ingegnere, senza dimenticare il fondamentale Telemetrista.

L'Albero di Sviluppo è strutturato in diverse aree, ognuna delle quali richiede uno specifico numero di punti ricerca per essere sbloccato. Questi punti si possono guadagnare passivamente tramite il lavoro degli ingegneri o attivamente dai giocatori, portando a termine specifici compiti nel weekend di gara.

Tra le altre caratteristiche nuove vengono inoltre menzionati la gestione delle gomme, del carburante e il bilanciamento del peso delle moto. Il sistema di intelligenza artificiale A.N.N.A System basato su network neurale e machine learning, dovrebbe inoltre proporre un gameplay su misura del giocatore, controllando gli avversari basandosi sulla loro personalità e allenandoli analizzando dati e performance. "Al massimo livello, il livello di abilità dei piloti avversari non è dissimile da quello reale".

Non manca anche un ampio editor che consente ai giocatori di personalizzare molti aspetti della loro esperienza in SBK 22. Sticker, casco, numero e butt patch sono gli editor dedicati ai piloti e alle moto, Fiction Team invece è completamente dedicato a creare un team di finzione personalizzandone livrea e stile.

Previsto inoltre il multiplayer fino a 12 giocatori. Il Multiplayer Flow è personalizzabile scegliendo se aggiungere o meno la tipica sessione di Tissot-Superpole prima di una gara, senza contare la possibilità di modificare ogni singola gara con settaggi e regole personalizzate.

Activision Blizzard: i 4 motivi che hanno spinto Microsoft a comprarla

Durante l'Xbox Briefing di oggi, un appuntamento nel quale Microsoft ha delineato la sua strategia per conquistare il mondo del gaming, il colosso di Redmond ha delineato i 4 motivi che l'hanno spinta a fare la proposta di acquisto ad Activision Blizzard. La proposta, infatti, è stata già fatta, ma prima di essere finalizzata deve ancora passare tutti i vari gradi di controllo da parte dei legislatori americani ed europei per la concorrenza. Le ragioni che hanno spinto il team di Phil Spencer a fare la proposta, però, rimangono ed è interessante capire cosa spinge un colosso come Microsoft alla seconda acquisizione gargantuesca nel giro di pochi anni.

Ecco i 4 motivi:

  1. Accelerare la crescita, la creatività e l'innovazione del settore dei videogiochi. L'acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft, uno dei più grandi editori di videogiochi editori di giochi per console, PC e dispositivi mobili, rafforza la posizione di leadership di Microsoft nella produzione di contenuti e le dà accesso a grandi comunità, giochi e potenzialità per il cloud e cultura.
  2. Marchi duraturi e iconici. Activision Blizzard è uno dei leader del settore nello sviluppo di videogiochi con quasi 400 milioni di giocatori attivi mensilmente in 190 paesi. L'acquisizione prevista comprende franchise iconici degli studi Activision, Blizzard e King come Warcraft, Diablo, Overwatch, Call of Duty e Candy Crush, oltre ad attività eSports globali attraverso la Major League Gaming. L'azienda ha studi in tutto il mondo con circa 10.000 dipendenti.
  3. Opportunità nel mobile. Il mobile è il segmento più grande dell'industria del gaming, con quasi il 95% di tutti i giocatori a livello globale che giocano su cellulare. Grazie a grandi team di sviluppo e a una grande conoscenza tecnologica, Microsoft e Activision Blizzard permetteranno ai giocatori di divertirsi con marchi come Halo e Warcraft, ovunque vogliano. E con giochi come Candy Crush, il business mobile di Activision Blizzard rappresenta una presenza significativa e un'opportunità per Microsoft in questo segmento in rapida crescita.
  4. Diversificate la line-up del Game Pass. L'acquisizione rafforza anche il portafoglio Game Pass di Microsoft, con l'intenzione di di lanciare i giochi di Activision Blizzard all'interno di Game Pass, un servizio che ha raggiunto un nuovo traguardo di oltre 25 milioni di abbonati. Questa acquisizione renderà Game Pass una delle offerte di contenuti di gioco più interessanti e e diversificati del settore.

Microsoft Xbox sulle acquisizioni: "non vogliamo togliere qualcosa" alle altre piattaforme

Matt Booty, capo di Xbox Game Studios, in un'intervista con IGN ha parlato dei piani per le grandi acquisizioni di Microsoft, l'ultima delle quali è stata quella di Activision Blizzard (se l'operazione riceverà il via libera dalle autorità di controllo), e di come l'obiettivo della compagnia non è quello di rendere giochi multipiattaforma delle esclusive Xbox, tagliando quindi fuori console rivali come PS5, PS4 e Nintendo Switch.

"Se acquisiamo un gioco che ha una grande comunità su un certo numero di piattaforme l'ultima cosa che vogliamo fare è portare via qualcosa. Semmai, sentiamo che è il nostro lavoro deve essere quello di custodi, essere pastori, per continuare a costruire e coltivare quella comunità, per non farla a pezzi e cercare di portarne via un po'", ha affermato Booty.

Le parole di Booty confermano dunque ancora una volta la volontà di Microsoft di pubblicare titoli come Call of Duty su più piattaforme oltre che PC e Xbox, ma è anche vero che questa regola potrebbe non essere applicata per IP nuove di zecca.

Detto questo la filosofia di Xbox al momento è quella di aggiungere i giochi Activision Blizzard e delle eventuali prossimi software house acquisite nel catalogo di Xbox Game Pass per accrescere il valore del servizio.

"Vogliamo aggiungere quanti più titoli possibili di Activision Blizzard nel Game Pass quando si uniranno a noi", ha spiegato Sarah Bond di Microsoft.

The Quarry, trailer di lancio per la nuova avventura horror di Supermassive Games

The Quarry, la nuova avventura horror di Supermassive Games, il team autore di Until Dawn, si mostra con il tradizionale trailer di lancio. Il gioco sarà disponibile a partire da domani, 10 giugno, su PC, PlayStation e Xbox.

Accolto dalla stampa internazionale con voti molto buoni, The Quarry proverà a offrire un'esperienza interattiva dotata di uno spessore maggiore rispetto agli episodi di The Dark Pictures Anthology, o almeno è questa l'intenzione degli autori.

Partendo infatti da un'impostazione narrativa classica, con un campo estivo che si trasforma in un incubo per i ragazzi che si trovano a trascorrervi le vacanze, il gioco introduce un racconto dinamico degli eventi che avremo modo di modificare.

"Inseguiti da gente del posto insanguinata e da qualcosa di molto più sinistro, i piani di festa degli adolescenti si trasformano in un'imprevedibile notte di orrore. Battute amichevoli e flirt lasciano il posto a decisioni di vita o di morte, mentre le relazioni si costruiscono o si rompono sotto la tensione di scelte inimmaginabili", recita la sinossi.

"Gioca nei panni di ognuno dei nove animatori del campo in un emozionante racconto cinematografico, dove ogni scelta plasma la tua storia da un'intricata rete di possibilità. Ogni personaggio può essere la star dello spettacolo - o morire prima che arrivi la luce del giorno. Come si svolgerà la tua storia?"

news precedenti dell 08/06/2022

Nintendo Direct di giugno 2022 rivelato da un leak, ecco la data dell'evento

Questo mese ci sarà un nuovo Nintendo Direct, stando a un leak che appare piuttosto attendibile e che rivela la data dell'evento: verrà trasmesso il 15 giugno, dunque nell'ambito del Summer Game Fest.

Ricorderete senz'altro il leaker che aveva finto di anticipare tutti gli annunci del Nintendo Direct per ingannare la stampa, ma qui la questione è differente: un content creator ha ricevuto la mail di uno sviluppatore in cui gli veniva proposto il codice per la recensione di un titolo che sarebbe uscito appunto il 15 giugno nell'ambito di uno shadow drop.

L'embargo per la recensione parlava di quella data e delle 18.00, dunque è lecito immaginare che il Nintendo Direct si terrà più o meno a quell'ora. Il punto è che lo sviluppatore ha dimenticato in questo caso di far firmare al content creator un NDA, da qui il leak, sicuramente frutto di un errore.

Al fine di provare la veridicità di quanto riportato, l'autore del post su Reddit ha pubblicato anche alcuni screenshot delle e-mail che gli sono arrivate, cercando di evitare di riprodurre qualsiasi parte coperta da embargo. Ebbene, da quelle immagini è abbastanza facile capire di che gioco si stia parlando.

Immaginiamo che a questo punto le pratiche per l'annuncio ufficiale del Nintendo Direct potrebbero subire un'accelerazione: vedremo se la notizia arriverà già nelle prossime ore o se la casa giapponese farà finta di nulla, puntando all'inizio della settimana prossima.

Xbox Store ha aggiunto 9 giochi misteriosi prima dell'Xbox & Bethesda Showcase

Xbox Store pare abbia inserito in database 9 giochi nuovi misteriosi, in base a quanto rilevato dall'account Aggiornamenti Lumia che effettua regolarmente dei datamining sui contenuti degli store Microsoft, facendo pensare a nuovi annunci in arrivo con l'Xbox & Bethesda Game Showcase.

I 9 giochi in questione sono identificati semplicemente con delle stringhe di lettere che sembrano random, dunque è assolutamente impossibile capire di cosa si tratti, ma se non altro sembrano indicare almeno 9 introduzioni nuove che verranno aggiunte all'Xbox Store a breve, probabilmente dopo gli annunci che arriveranno nel corso dell'Xbox & Bethesda Game Showcase previsto per il 12 giugno 2022.

L'account Twitter che fa da fonte le definisce "secret preview", riferendosi al fatto di corrispondere a nuovi prodotti che devono essere inseriti all'interno dello Store ma che non possono ancora essere resi noti. Questo esclude dunque giochi già annunciati, probabilmente, cosa che significherebbe almeno 9 annunci completamente nuovi in arrivo nei prossimi giorni.

Possono ovviamente riferirsi anche a giochi multipiattaforma e third party da annunciare nel corso della Summer Game Fest o di uno dei prossimi eventi di presentazione, dunque le possibilità sono molte, staremo a vedere.

Fable e Perfect Dark non saranno all'Xbox & Bethesda Showcase, per Jeff Grubb

Il giornalista Jeff Grubb ha dichiarato di essere certo che Fable e Perfect Dark non saranno mostrati all'Xbox & Bethesda Showcase del 12 giugno. Grubb non ha dato molte spiegazioni in merito, ma viste le sue conoscenze in ambiente Microsoft è probabile che abbia ricevuto qualche soffiata molto esplicita e precisa in tal senso, vista la sicurezza ostentata. 

Comunque sia, va detto che ha parlato dei due giochi per rispondere a chi gli chiedeva informazioni anticipate sull'evento. Grubb ha raccontato di non saperne praticamente nulla, perché Microsoft lo avrebbe chiuso a doppia mandata per non far trapelare niente all'esterno. Per dire, Grubb l'anno scorso conosceva i contenuti dell'intero evento estivo, mentre quest'anno sa solo i nomi dei due giochi esclusi.

In realtà ha detto anche che lo strategico in tempo reale di Minecraft esiste e che doveva essere nello show dello scorso anno, ma non ha specificato se sarà in quello di quest'anno.

Che dire? Molti staranno sicuramente aspettando sia Fable, sia Perfect Dark, ma va detto che è cosa nota che entrambi sono ancora acerbi e che, quindi ci vorrà del tempo prima che vengano mostrati. La speranza era comunque quella di saperne qualcosa di più, ma evidentemente non è il momento giusto.

The Last of Us Remake per PS5 e PC, data di uscita rivelata da un leaker?

Il remake di The Last of Us arriverà su PS5 e PC per un leaker, che ha rivelato la possibile data di uscita del gioco: 2 settembre 2022. Un termine molto vicino per un titolo che Sony non ha ancora neanche annunciato ufficialmente, ma magari si punta proprio all'effetto sorpresa.

Cerchiamo di capire come stanno le cose sulla base delle notizie che circolano, dunque. Il giornalista Jeff Grubb ha dichiarato che "continua a sentire che The Last of Us Remake uscirà quest'anno", e in genere si tratta di una fonte molto affidabile per questo genere di anticipazioni.

Il leaker che ha pubblicato oggi il post è invece relativamente nuovo, ma sembrerebbe anch'egli attendibile: le sue recenti informazioni relative al nuovo gioco di Hideo Kojima, Overdose, sono state confermate da Tom Henderson.

Certo, si tratterebbe in ogni caso di una strategia inedita per Sony, che in genere presenta i propri prodotti con tempistiche piuttosto rilassate, partendo con teaser e trailer per poi arrivare progressivamente all'annuncio della data di lancio e al debutto effettivo nei negozi.

A meno che per il remake di The Last of Us l'azienda non abbia appunto deciso di muoversi diversamente, preparando un annuncio "alternativo" su di una specifica rivista o sito, come fatto anche nei mesi scorsi, anziché optare per uno State of Play o qualcosa del genere.

God of War: Ragnarok rinviato? La presunta data di uscita è stata modificata

Sembra che God of War: Ragnarok sia stato rinviato da Sony: la data di uscita del gioco nei riferimenti del PlayStation Store era stata fissata al 30 settembre, ma ora risulta spostata al quarto trimestre del 2022.

Il mese di uscita di God of War: Ragnarok era stato svelato anche dal merchandise in arrivo appunto a settembre, ma il profilo PlayStation Game Size, sempre molto attendibile nelle informazioni relative allo store digitale Sony, ha segnalato un cambio di programma.

Lo stesso account indica come probabile un lancio fra ottobre e novembre di quest'anno, mentre sarebbe scongiurata la possibilità di un rinvio al 2023, anche considerando che tutti finora hanno garantito l'uscita di God of War: Ragnarok entro il 2022.

Certo, è difficile non associare quest'ultimo rumor a quello relativo all'uscita di The Last of Us Remake, che secondo un leaker potrebbe approdare su PS5 e PC il 2 settembre.

Esiste infatti la possibilità che Sony si sia ritrovata con il rifacimento del gioco di Naughty Dog pronto in anticipo sui tempi e abbia deciso di collocarlo nello spazio che prima apparteneva al nuovo capitolo di God of War, spostando quest'ultimo di un mese o due.

God of War Ragnarok sarebbe stato rimandato al 2023 internamente, secondo una testata spagnola

Secondo un nuovo report di Gamereactor Spagna, God of War Ragnarok sarebbe stato rimandato al 2023. Il gioco PS4 e PS5 di Santa Monica Studio non ce la farà per il 2022, per la testata.

L'informazione, secondo Gamereactor Spagna, è stata confermata da "diverte fonti europee". Non abbiamo dettagli ulteriori riguardo a queste "fonti", purtroppo, quindi non possiamo in alcun modo confermare o smentire quanto indicato dalla testata spagnola.

Sappiamo che nei server del PlayStation Store, la data segnaposto di God of War Ragnarok è stata spostata dal 30 settembre al 31 dicembre 2022. In precedenza, si era supposto che questo indicasse lo spostamento della data di uscita all'ultimo trimestre dell'anno in corso. Non sappiamo però se la cosa sia in qualche mondo collegata al report di Gamereactor Spagna.

La testata afferma anche di non sapere quale sarebbe la data o la finestra di uscita di God of War Ragnarok: riporta solo che arriverà nel 2023.

Come sempre, ricordiamo che non si tratta di un'informazione ufficiale, ma solo di un report. Gamereactor Spagna potrebbe aver ricevuto informazioni sbagliate o anche solo non aggiornate. Non ci resta altro da fare se non attendere che Sony confermi o smentisca queste informazioni.


Halo Infinite: la Campagna cooperativa avrà i primi test pubblici a luglio

Halo Infinite si prepara all'arrivo della Campagna in modalità cooperativa multiplayer con il prossimo lancio dei primi test flight allargati su questa opzione di gioco, particolarmente attesa da molti fan della serie, con le prove che inizieranno ad avvenire a luglio 2022.

Secondo quanto riferito da 343 Industries, i primi test flight sulla Campagna Co-op di Halo Infinite avverranno dunque il mese prossimo, a luglio, in attesa di informazioni più precise sulle date. Si tratta delle prove dedicate a coloro che fanno parte del programma Halo Insider, che consente di accedere ai test flight diffusi dagli sviluppatori, dunque non è ancora una beta pubblica.

Queste versioni di prova vengono distribuite ai giocatori che fanno parte del programma insider e consentono di iniziare a testare la modalità: pur non essendo ancora una versione definitiva, l'avvio di questi flight significa comunque che non dovrebbe mancare molto al rilascio della Campagna cooperativa, in attesa di avere qualche dettaglio più preciso al riguardo.

Ulteriori istruzioni anche per gli insider verranno diffuse in seguito attraverso altri aggiornamenti da parte di 343 Industries. In base a tutte le informazioni che erano emerse in aprile, la modalità cooperativa dovrebbe essere disponibile tra agosto e settembre.

Devil May Cry 5 Special Edition su Xbox Series X|S supporta il VRR col nuovo update

Capcom ha riferito che Devil May Cry 5 Special Edition su Xbox Series X|S supporta ora il VRR attraverso un recente aggiornamento diffuso dal team, introducendo dunque l'utilizzo della frequenza d'aggiornamento variabile come su PS5.

La questione è piuttosto strana, considerando che il VRR è solitamente una caratteristica diffusa al livello di sistema su Xbox Series X|S, che difficilmente viene introdotta a posteriore con un aggiornamento. Tuttavia, evidentemente Capcom ha gestito la cosa in maniera differente, considerando peraltro che questo update arriva dopo quello per PS5, a conferma della situazione particolare di Devil May Cry 5 Special Edition rispetto ad altri giochi sulle console Microsoft.

In ogni caso, stando al tweet ufficiale della casa di Osaka riportato qui sopra, ora Devil May Cry 5 Special Edition sfrutta il VRR anche su Xbox Series X|S come su PS5, cosa che dovrebbe garantire alcuni miglioramenti in termini di performance, soprattutto per quanto riguarda l'eliminazione di tearing e artefatti grafici che possono sopraggiungere soprattutto ai frame-rate più alti.

La Special Edition, ricordiamo, introduce varie caratteristiche e contenuti specifici alla versione originale, come la possibilità di utilizzare Vergil, la modalità Legendary Dark Knight, la modalità Turbo e altri elementi aggiuntivi, oltre a un incremento della qualità grafica e del frame-rate sulle piattaforme di nuova generazione.

Embracer Group: l'Arabia Saudita compra azioni per 1 miliardo di dollari

L'Arabia Saudita diventerà il secondo azionista di maggioranza all'interno di Embracer Group con la conclusione dell'acquisto di azioni per 1 miliardo di dollari, annunciata in queste ore e portata avanti dal Public Investment Fund del paese.

Con l'acquisto di 1 miliardo di azioni, l'Arabia Saudita, attraverso la sussidiaria Savi Gaming Group, otterrà l'8,1% delle azioni totali di Embracer Group, che si sta confermando un vero e proprio colosso dell'industria videoludica in continua espansione.

Il PIF dell'Arabia Saudita è di fatto controllato dal principe Mohammed bin Salman, che sta portando avanti operazioni simili sempre più spesso nell'ambito dei videogiochi, ponendo peraltro diversi quesiti sul fronte etico per le compagnie coinvolte, considerando i molti elementi critici che riguardano la gestione dei diritti umani in tale paese.

Mohammed bin Salman, attraverso il fondo d'investimento pubblico dell'Arabia Saudita, ha recentemente acquisito anche il 5,01% di Nintendo in azioni e controlla la quasi totalità di SNK dopo l'acquisto del 96% di azioni, ma possiede anche più del 5% di Capcom e di Nexon.

Questa presenza sempre più ampia dell'Arabia Saudita nell'industria dei videogiochi non può fare a meno di sollevare quesiti di natura etica sull'entità dei fondi che vengono immessi e sulle responsabilità effettive dei soggetti nei confronti di infrazioni anche palesi al riconoscimento di diritti umani. Il principe bin Salman, in particolare, è finito di recente sotto accusa per essere considerato il mandante effettivo dell'omicidio del giornalista Jamal Khashoggi, tanto per fare un esempio.

Overdose: Kojima Productions ha chiesto la rimozione dell'articolo di Tom Henderson

Kojima Productions ha contattato l'insider Tom Henderson via email chiedendogli la rimozione dell'articolo su Overdose, il suo presunto prossimo gioco. Henderson ha riportato la cosa su Twitter, affermando però di non aver esaudito la richiesta, come verificabile dal fatto che l'articolo è ancora online.

Per molti tanto è bastato a confermare la bontà della fuga di notizie, ossia dell'esistenza di Overdose. D'altro canto, se così non fosse, perché avrebbe chiesto la cancellazione dell'articolo? Quindi possiamo aspettarci che nei prossimi giorni Overdose sia presentato al pubblico. Non è ancora chiaro se al Summer Game Fest o in un'altra occasione, anche se un tweet di Geoff Keighley fa propendere più per la prima ipotesi (inoltre lui e Kojima sono dei grandi amici).

Naturalmente non c'è ancora niente di confermato, ma in questo caso siamo ben oltre il semplice sospetto. Overdose potrebbe quindi essere effettivamente l'horror di Kojima Productions di cui si è vociferato a lungo negli scorsi anni, praticamente da dopo il lancio di Death Stranding.

Per adesso del gioco si sa solo quanto riportato da Henderson, ossia che è un horror in terza persona, giocabile anche in prima. Ne sapremo sicuramente di più quando sarà mostrato.

Mario Strikers: Battle League: voti buoni ma non esaltanti dalle prime recensioni

Buoni, ma non esaltati i primi voti ricevuti da Mario Strikers: Battle League per Nintendo Switch, che parlano di un titolo ben fatto, ma senza contenuti davvero eccezionali. Si tratta quindi di un buon gioco, ma senza guizzi particolari e con non moltissimi contenuti al lancio.

  • Nintendo Life - 9 / 10
  • Hobby Consolas - 87 / 100
  • IGN - 8 / 10
  • Destructoid - 8 / 10
  • VG247 - 4 / 5
  • PCMag - 4 / 5
  • SECTOR.sk - 8 / 10
  • Dexerto - 8 / 10
  • Video Chums - 7.9 / 10
  • Cerealkillerz - 7.6 / 10
  • Game Informer - 7.5 / 10
  • Stevivor - 7.5 / 10
  • Press Start - 7.5 / 10
  • Metro GameCentral - 7 / 10
  • GameSpot - 7 / 10
  • Shacknews - 7 / 10
  • Wccftech - 7 / 10
  • Twinfinite - 3.5 / 5
  • TrustedReviews - 3.5 / 5
  • AusGamers - 7 / 10
  • The Independent - 7 / 10
  • Checkpoint Gaming - 7 / 10
  • Screen Rant - 3.5 / 5
  • Geek Culture - 6.8 / 10
  • Digital Trends - 3 / 5
  • GamesRadar+ - 2.5 / 5

The Quarry: molto buoni i primi voti della critica, per il gradito ritorno di Supermassive

Emerse online le prime recensioni di The Quarry, la nuova avventura horror di Supermassive Games. I voti sono generalmente buoni, con diversi picchi. In media il gioco ha ricevuto voti tra l'8 e il 9. Vediamo l'elenco:

  • GameGrin - 10 / 10
  • GamingTrend - 95 / 100
  • Gamepur - 9.5 / 10
  • GameSpot - 9 / 10
  • Shacknews - 9 / 10
  • Wccftech - 9 / 10
  • AusGamers - 9 / 10
  • FingerGuns - 9 / 10
  • Geek Culture - 8.8 / 10
  • Stevivor - 8.5 / 10
  • Hobby Consolas - 84 / 100
  • VG247 - 4 / 5
  • Game Rant - 4 / 5
  • Twinfinite - 4 / 5
  • TrustedReviews - 4 / 5
  • Worth Playing - 8 / 10
  • Dexerto - 8 / 10
  • PlayStation LifeStyle - 7.5 / 10
  • PC Gamer - 70 / 100
  • Press Start - 7 / 10
  • GameWatcher - 7 / 10
  • Hardcore Gamer - 3.5 / 5
  • Checkpoint Gaming - 7 / 10
  • GamesRadar+ - 3 / 5

Insomma, sempre che Supermassive sia tornata con un'ottima avventura horror, che ricalca le atmosfer di Until Dawn e che avrebbe potuto chiamarsi tranquillamente Until Dawn 2, tanto richiama a quell'esperienza.

Comunque sia, la parte migliore del titolo è sicuramente quella narrativa, con la storia che viene determinata dalle scelte del giocatore. I più critici parlano però di una scarsa interattività, ossia che The Quarry sembra essere più un film che un videogioco. Comunque sia, pare di trovarsi di fronte al miglior gioco di Supermassive da qualche anno a questa parte, il che non può che essere un bene.

The Callisto Protocol sarà doppiato in italiano, come leggibile dalla pagina Steam

The Callisto Protocol sarà doppiato in italiano. La notizia si è appresa dopo l'apertura della pagina Steam del gioco, dove il doppiaggio nella nostra lingua viene esplicitamente indicato come presente nel riquadro dedicato alle lingue supportate:

The Callisto Protocol sarà doppiato in italiano

La pagina conferma inoltre la data d'uscita: 2 dicembre 2022 e riporta alcune informazioni sul gioco nella descrizione ufficiale:

In questo gioco horror narrativo in terza persona, ambientato 300 anni nel futuro, il giocatore veste i panni di Jacob Lee: uno sfortunato prigioniero rinchiuso nella prigione di Black Iron, carcere di massima sicurezza situato su Callisto, la luna morta di Giove. Quando gli altri detenuti iniziano a trasformarsi in creature da incubo, la prigione piomba nel caos. Per sopravvivere, Jacob dovrà farsi strada con la forza verso la libertà e scoprire gli oscuri e inquietanti segreti sepolti sotto la superficie di Callisto. Usando una combinazione unica di combattimento in mischia e a distanza, Jacob dovrà adattare costantemente le sue tattiche per affrontare creature mostruose in continua evoluzione, e trovare quante più nuove armi, oggetti e abilità possibili per avere la meglio sulla crescente minaccia posta dagli orrori della luna morta di Giove.

SCIENZA HORROR
The Callisto Protocol è un survival horror di nuova generazione nato dalla mente di Glen Schofield. Grazie alla sua miscela perfetta di atmosfera, tensione e violenza, The Callisto Protocol farà vivere ai giocatori una storia intensa, carica di momenti di disperazione e di umanità, con la costante minaccia di orrori indicibili in agguato dietro ogni angolo.

SVELA I SEGRETI DELLA UNITED JUPITER COMPANY
The Callisto Protocol è ambientato nell'anno 2320 sulla luna morta di Giove, Callisto, e mette il giocatore nei panni di Jacob Lee, un detenuto della prigione di Black Iron. Quando una misteriosa epidemia semina il caos sul satellite, Jacob è costretto ad affrontare le sue peggiori paure per sconfiggere le mostruosità che gli danno la caccia e svelare gli oscuri misteri della potentissima United Jupiter Company.

COMBATTIMENTI VIOLENTI E STRATEGICI
The Callisto Protocol sfida i giocatori a cimentarsi in un sistema di combattimento che unisce mischia e lunga gittata, con armi uniche come il manipolatore di gravità usato dalle guardie carcerarie per controllare i prigionieri. Sarà inevitabile trovarsi faccia a faccia con i propri grotteschi avversari, mutilandone braccia e gambe e sfruttando ogni possibile strumento per riuscire a sopravvivere.

LA SOLITARIA LUNA MORTA DI GIOVE
Callisto, uno dei luoghi più isolati e ostili dell'universo, è il palcoscenico della disperata lotta per la sopravvivenza di Jacob. I giocatori non dovranno affrontare soltanto gli orrori di Black Iron, ma anche gli antichi segreti nascosti sotto e sopra la superficie della luna morta di Giove.

Per il resto vi ricordiamo che The Callisto Protocol è in sviluppo per PC, Xbox One, PS4, PS5 e Xbox Series X e S.

Resident Evil 2, 3 e 7 per PS5 sono apparsi nel database PlayStation, ecco le dimensioni

Le versioni PS5 di Resident Evil 7 e dei remake di Resident Evil 2 e Resident Evil 3 sono apparse nel PlayStation Database, come segnalato dal sempre vigile PlayStation Game Size, con tanto di dettagli sulle dimensioni del download. A questo punto il lancio delle versioni current gen dei tre titoli horror sembrerebbe essere alle porte, con novità ufficiali da parte di Capcom che potrebbero arrivare nei prossimi giorni.

Come segnala PlayStation Game Size, Resident Evil 2 per PS5 peserà 21,834 GB senza l'eventuale patch del day-one, mentre Resident Evil 3 avrà dimensioni pari a 20,480 GB, anche in questo caso senza patch. Nessun dettaglio, invece, sulle dimensioni di Resident Evil 7.

A inizio marzo Capcom ha annunciato le versioni PS5 e Xbox Series X|S di Resident Evil 2, 3 e 7, con upgrade gratuito per chi li possiede già su console old-gen. In quest'ultimo caso sarà possibile trasferire tutti i salvataggi da PS4 e Xbox One a PS5 e Xbox Series X|S. Lo stesso vale anche per tutti i DLC precedentemente acquistati.

A fine maggio alcuni utenti avevano segnalato che su PS5 veniva offerta l'opzione di effettuare l'upgrade di Resident Evil 3 (seppur non attiva) e se ora aggiungiamo la soffiata di PlayStation Game Size ci sono buone probabilità che il lancio delle versioni current-gen sia ormai alle porte.

Novità al riguardo potrebbero arrivare dunque nei prossimi giorni, magari durante lo show di apertura del Summer Game Fest di domani o, più probabilmente, in occasione del Capcom Showcase 2022 che andrà in onda nella notte tra il 13 e il 14 giugno.

Resident Evil 4 Remake sarà al Capcom Showcase 2022, data e orario

Resident Evil 4 Remake sarà tra i protagonisti del Capcom Showcase 2022, l'evento digitale della compagnia giapponese. L'appuntamento è fissato allo scoccare della mezzanotte tra il 13 e il 14 giugno 2022.

La conferma ufficiale è arrivata tramite un tweet dell'account ufficiale di Resident Evil con una sorta di teaser trailer che mostra perlopiù delle scene tratte dal trailer di annuncio presentato durante lo State of Play di Sony del 2 giugno.

Per l'occasione possiamo aspettarci sicuramente maggiori dettagli su Resident Evil 4 Remake e magari anche un nuovo trailer o il primo filmato di gameplay, dandoci modo dunque di saperne di più sull'atteso rifacimento per console current-gen e PC delle (dis)avventure di Leon Kennedy.

In attesa del Capcom Showcase 2022, dove rivedremo anche Monster Hunter Rise: Sunbreak, potete leggere il nostro speciale con tutto quello che sappiamo sul remake di Resident Evil 4 e guardare la video analisi di ElAnalistaDeBits che lo confronta con l'originale, svelando alcune differenze piuttosto interessanti e che non riguardano soltanto il comparto grafico.

Prima di lasciarvi vi ricordiamo che il remake di Resident Evil 4 sarà disponibile per PS5, Xbox Series X|S e PC il 24 marzo 2023.

Marvel's Midnight Suns sarà al Summer Game Fest: è ufficiale, ecco la data e l'ora

Marvel's Midnight Suns sarà al Summer Game Fest, ora è ufficiale. L'informazione è stata condivisa tramite Twitter dall'account ufficiale del gioco, che ha anche incluso un brevissimo video che mostra il logo e ci ricorda la data dell'evento: 9 giugno 2022, alle 20:00 ora italiana.

Le descrizione ufficiale recita: "Vivi una coinvolgente storia personale e affronta le versioni corrotte di celebri personaggi Marvel per cercare di fermare le forze demoniache di Lilith e impedirle di riportare in vita Chthon, il suo malvagio padrone. Sblocca nuove abilità sviluppando il tuo rapporto fuori dal campo di battaglia con eroi come Iron Man, Blade e Captain Marvel. Esplora la misteriosa Abbazia e i suoi dintorni per svelare i segreti nascosti della mistica base segreta. Sei Hunter, il primo eroe originale e personalizzabile nel Marvel Universe. Dovrai guidare eroi leggendari tra cui Avengers, X-Men, Runaways e tanti altri, con la possibilità di personalizzare la squadra e scegliere le abilità più adatte al tuo stile di gioco."

Call of Duty: Modern Warfare 2, il trailer ufficiale svela storia e dettagli

Come promesso nei giorni scorsi, è arrivato un nuovo trailer di presentazione per Call of Duty: Modern Warfare 2, il nuovo capitolo della serie principale di sparatutto in prima persona da parte di Activision Blizzard, che contiene anche la data d'uscita del gioco: arriverà il 28 ottobre 2022 su PC, PS5, Xbox Series X|S, PS4 e Xbox One.

Call of Duty: Modern Warfare II è il sequel del Call of Duty: Modern Warfare uscito nel 2019, proseguendo dunque con il reboot della sotto-serie in questione. In base a quanto riferito da Infinity Ward, si tratta del capitolo "più ambizioso e innovativo di sempre", che dà il via a una "nuova era per il franchise".

L'idea è di proporre il capitolo più completo dal punto di vista di contenuti e modalità e più avanzato sul versante tecnico, con la possibilità di combattere a fianco della Task Force 141 in una campagna single-player itinerante, giocare da soli o in multiplayer e sperimentare una modalità di gioco Special Ops evoluta con un gameplay tattico in co-op.

Con il lancio di Call of Duty: Modern Warfare II arriverà anche una nuova esperienza Call of Duty: Warzone 2.0 in uscita quest'anno, l'evoluzione del Battle Royale con una nuova mappa.

Dopo il lancio, ci sarà un ampio calendario di contenuti gratuiti con un gameplay in evoluzione con nuove mappe, modalità, eventi stagionali, celebrazioni della community e altro ancora.

La storia vede la Task Force 141 affrontare una grave minaccia globale attraverso la Campagna composta da varie missioni in giro per il mondo. I giocatori combatteranno al fianco dei personaggi più iconici di Modern Warfare, tra cui il capitano Price, Ghost, Soap, Gaz e Laswell, oltre a incontrare una serie di nuovi alleati come le forze speciali messicane, il colonnello Alejandro Vargas e avversari provenienti dagli angoli più oscuri della guerra globale al terrorismo.

Tra le novità previste, oltre agli avanzamenti tecnici del motore grafico dati anche dal passaggio alle nuove piattaforme PS5 e Xbox Series X|S, ci sarà anche una nuova implementazione dell'intelligenza artificiale che consente un migliore posizionamento dei compagni di squadra e dei nemici, dando vita a scontri più impegnativi e realistici che richiedono un approccio più tattico alla battaglia.

Le stesse evoluzioni, compresi il supporto per il sistema anti-cheat Ricochet, nuovi toolchain, intelligenza artificiale e modelli di locomozione, si ritroveranno anche in Call of Duty: Warzone 2.0. Per il resto, scopriamo alcune scene di gioco nel nuovo trailer pubblicato oggi da Activision, visibile qui sopra alla news.

Call of Duty: Modern Warfare 2 uscirà su Steam, torna al day one sul servizio Valve

Con il trailer di presentazione ufficiale di Call of Duty: Modern Warfare 2 arrivano anche ulteriori dettagli riguardanti il nuovo capitolo della celebre serie Activision, tra i quali il fatto che uscirà su Steam in versione PC, rappresentando così il ritorno sul servizio Valve al day one.

Si tratta di un ritorno di grande importanza per gli utenti PC, considerando che Call of Duty, come serie, manca su Steam dal 2017: l'ultimo capitolo uscito sul servizio Valve è infatti Call of Duty: WWII, mentre i successivi sono stati lanciati direttamente all'interno di Battle.net saltando l'uscita attraverso Steam.

In base a quanto riferito da Activision, Call of Duty: Modern Warfare II arriverà dunque al day one contemporaneamente sia su Battle.net che su Steam, mentre non è previsto il lancio su Epic Games Store, in base a quanto riferito finora.

Non è chiaro se questa manovra apra la possibilità all'arrivo dei capitoli più recenti nel catalogo di Steam, per quanto riguarda questo aspetto attendiamo eventuali spiegazioni da parte del publisher.

Vengono dunque confermate le voci che volevano Call of Duty: Modern Warfare II in arrivo su Steam, anche attraverso il comunicato stampa ufficiale che riferisce, per quanto riguarda la versione PC, di "un'esperienza completamente ottimizzata, sviluppata da Beenox, per Battle.net, il servizio di gioco online di Blizzard Entertainment e Steam".

Call of Duty: Warzone 2 utilizzerà il motore grafico di Modern Warfare 2 e l'Anti-Cheat Ricochet

Infinity Ward ha confermato che Call of Duty: Warzone 2, la nuova iterazione del celebre battle royale free-to-play, utilizzerà lo stesso motore grafico di Moden Warfare 2, che rappresenterà anche una sorta di engine unificato per tutti i futuri giochi della serie, sia quelli premium che quelli free-to-play. Inoltre è stata confermata anche l'implementazione del sistema Anti-Cheat Ricochet, che tanto ha fatto penare i cheater di Vanguard e Warzone.

La scelta di cambiare motore grafico permetterà dunque a Warzone 2 di fare un salto tecnologico non indifferente, ad esempio, sfruttando "senza soluzione di continuità la nuova gestione dei fluidi e dei veicoli" vista in azione con Modern Warfare 2, così come "le nuove routine che gestiranno l'intelligenza artificiale e che sembrano permettere ai bot di avere movimenti estremamente più realistici e un grado di reattività sbalorditivo con un approccio alle coperture e allo studio delle zone scoperte, che ha davvero dell'incredibile", come spiegato nella nostra anteprima di Call of Duty: Modern Warfare 2.

Allo stesso modo l'implementazione di Ricochet in Call of Duty: Warzone 2 farà felici molti giocatori del battle royale, considerando quanto il sistema di Anti-Cheat si sia dimostrato efficace con il precedente capitolo e Call of Duty: Vanguard per combattere la piaga dei cheater.

Inoltre è stato svelato che Warzone 2 e Modern Warfare 2 condivideranno lo stesso universonarrativo, dunque possiamo aspettarci sovrapposizioni di storie, personaggi e scenari.

Call of Duty: Warzone 2 è attualmente in sviluppo con i dettagli su data di uscita e piattaforme di riferimento ancora da confermare, mentre Modern Warfare 2 sarà disponibile su PC, PS5, PS4, Xbox Series X|S e Xbox One il 28 ottobre 2022.

Call of Duty Modern Warfare II non sarà provocatorio, punterà a far divertire

Call of Duty: Modern Warfare II si focalizzerà maggiormente sul "divertimento". Questo è quanto ha svelato Activision, secondo il quale il nuovo gioco non includerà elementi "provocatori" e "scomodi" quanto quelli di Modern Warfare del 2019.

Parlando con GamesRadar+, il direttore creativo di Call of Duty: Modern Warfare II Patrick Kelly ha paragonato direttamente il prossimo sequel al suo predecessore, affermando che questa volta ci sarà maggiore attenzione all'"intrattenimento e divertimento".

"Quando guardo indietro a ciò che abbiamo fatto con [Modern Warfare] sono molto orgoglioso di ciò che abbiamo fatto nel 2019, ma c'erano molte cose che erano, a volte, più provocatorie o scomode. Stiamo cercando di concentrarci un po' di più sull'intrattenimento e sul divertimento in questo gioco", dice Kelly.

Kelly non entra nello specifico riguardo al "divertimento" di questo sequel di Modern Warfare, ma continua dicendo che gli sviluppatori "vogliono che il gioco sembri reale e vivo". Ciò suggerisce che qualsiasi elemento renda Call of Duty Modern Warfare II meno provocatorio non toglierà nulla al realismo della serie.

Kelly ha poi affermato che Modern Warfare II è un gioco "in cui tutti giocano insieme e si divertono". Anche in questo caso si tratta di un'affermazione un po' vaga, ma chiarisce leggermente spiegando che "non importa quale sia il vostro livello di abilità o il vostro interesse, potete giocare insieme negli stessi spazi; avete i vostri obiettivi, avete cose da fare".

Call of Duty: Warzone 2.00, periodo di uscita e piattaforme, sarà completamente slegato da Warzone 1

Activision Blizzard ha svelato il periodo di uscita di Call of Duty: Warzone 2.00 e su quali piattaforme approderà. La nuova iterazione del battle royale free-to-play, sarà disponibile su PS5, PS4, Xbox Series X|S, Xbox One e PC (Battle.net e Steam) entro la fine del 2022 e "poco dopo il lancio di Modern Warfare 2" che ricordiamo è fissato al 28 ottobre. Non solo, la compagnia ha anche comunicato che la nuova versione del battle royale sarà completamente slegata dal Warzone 1, che continuerà ad esistere come gioco a sé stante.

La conferma arriva dal sito ufficiale di Call of Duty, dove Infinity Ward ha svelato anche che Warzone 2 sarà un'estensione di Modern Warfare 2, con cui condividerà lo stesso universo narrativo, contenuti, Ricochet e il motore grafico, come spiegato in una precedente notizia.

Possiamo aspettarci anche una serie di cambiamenti apportati in base ai feedback della community, tra cui un nuovo sistema di progressione e dell'inventario, che come accennato sarà completamente slegato da Warzone 1.00. Quest'ultimo continuerà ad esistere come gioco a sé stante e dunque supponiamo che non sarà possibile trasferire i progressi e gli oggetti in Warzone 2.00.

"Il 28 ottobre segna un nuovo inizio per Call of Duty, a partire dall'uscita di Modern Warfare II. Subito dopo, verrà lanciato un Warzone completamente nuovo come estensione dell'universo di Modern Warfare II. Con esso arrivano nuove tecnologie, nuove funzionalità e un nuovo gameplay che funzionano perfettamente insieme. In tutto ciò, abbiamo preso a cuore un'ampia gamma di feedback della community. Per offrire completamente questa esperienza all'avanguardia, Warzone 2.0 presenterà nuovi contenuti e sistemi di Modern Warfare II con progressi e inventari nuovi di zecca. Warzone di oggi continuerà come un'esperienza separata che includerà una continuazione della progressione del giocatore e degli inventari all'interno dell'esperienza di Warzone. Non vediamo l'ora di condividere presto maggiori dettagli", recita il sito ufficiale.

"Lo sviluppo della nuovissima e dinamica esperienza Warzone 2.0 è guidato anche da Infinity Ward, insieme a Raven Software. Il nuovo battle royale free-to-play Warzone presenta anche la stessa tecnologia alla base di Modern Warfare II, quindi entrambi i titoli sfruttano il motore di Call of Duty che ha debuttato per la prima volta con Modern Warfare (2019), fornendo le esperienze Call of Duty più fluide e avanzate mai. Inoltre, aspettati più informazioni su una nuova modalità sandbox e sul nuovissimo spazio di gioco man mano che ci avviciniamo al lancio."

news precedenti dell  07/06/2022

Xbox Game Showcase Extended: un secondo evento Microsoft annunciato per il 14 giugno

Microsoft ha riferito che un secondo evento di presentazione è previsto nei giorni immediatamente successivi all'Xbox & Bethesda Game Showcase, fissato per il 14 giugno 2022 e contenente ulteriori trailer e materiali sui giochi in arrivo.

Il programma è stato annunciato in via ufficiale su Xbox Wire, dove Microsoft ha ribadito che l'evento principale, ovvero l'Xbox & Bethesda Showcase, è fissato per il 12 giugno 2022 a partire dalle ore 19:00, ma che ci sarà anche un Xbox Games Showcase Extended il 14 giugno, a partire dalle ore 19:00.

Questo secondo show, probabilmente minore come importanza rispetto a quello principale, durerà comunque 90 minuti, dunque dovrebbe contenere comunque parecchie informazioni.

All'interno troveremo "nuovi trailer, occhiate più approfondite e notizie", in base a quanto riferito da Microsoft sul post del blog ufficiale.

Non è la prima volta che la compagnia organizza gli eventi in questo modo: in effetti, anche negli anni passati è stato più volte previsto un secondo evento dopo quello principale, con alcune aggiunte e spesso interviste a sviluppatori e informazioni più approfondite sui giochi, magari anche attraverso gameplay inediti.

In certi casi, alcuni titoli non presenti nell'evento principale hanno trovato spazio nell'"Extended" con trailer inediti, dunque si tratterà comunque di una presentazione da tenere d'occhio e che ovviamente seguiremo da vicino, il 14 giugno 2022.

Summer Game Fest: lo show è concentrato su giochi già annunciati, poche novità assolute

La Summer Game Fest è ormai in arrivo, con la serata principale, condotta da Geoff Keighley, che si terrà il 9 giugno 2022, ma il conduttore ha voluto chiarire alcuni aspetti dei contenuti previsti per lo show, che sarà principalmente concentrato su giochi già annunciati.

Questo è quanto riferito dallo stesso Geoff Keighley attraverso Twitter, raccomandando ai fan di "contenere le aspettative" per quanto riguarda le novità assolute.

I giochi completamente nuovi che verranno annunciati come vere e proprie sorprese nel corso dell'evento saranno dunque molto pochi, rispetto invece ai materiali video, trailer e annunci riguardanti i giochi già presentati in precedenza.

"Abbiamo un paio di annunci completamente nuovi su giochi e speriamo anche alcune sorprese se tutto va bene", ha riferito Geoff Keighley, "ma è decisamente uno show incentrato principalmente su cose che sono già state annunciate", ha spiegato. Per questo motivo, c'è da "contenere le aspettative" per quanto riguarda le sorprese megaton che alcuni si potrebbero aspettare.

"Abbiamo un sacco di cose belle da mostrare ma gli utenti devono anche guardarsi da alcune voci di corridoio folli che sto vedendo in giro, per quanto riguarda le aspettative realistiche sulla presentazione". In effetti, la questione non fa moltissima differenza, considerando che anche trailer e video su giochi già annunciati ma attesissimi sono comunque molto ben accetti. Tra questi potrebbe esserci anche Hollow Knight: Silksong, in base a una recente voce di corridoio.

Just Cause: nuovo episodio in sviluppo, annuncia Square Enix

Just Cause tornerà con un nuovo episodio: lo ha rivelato Square Enix nell'ambito dell'ultimo report finanziario, sottolineando che la proprietà intellettuale continuerà a far parte del loro catalogo.

Come senz'altro ricorderete, alcune settimane fa Embracer Group ha annunciato l'acquisizione di Crystal Dynamics, Eidos Montreal e le loro IP, ma il franchise di Just Cause è rimasto di proprietà del publisher giapponese.

"Vogliamo focalizzarci sulla creazione di nuovi titoli che assecondino la nostra strategia, inclusi progetti legati a nuove proprietà intellettuali", si legge nel documento. "La serie di Just Cause resterà una nuova proprietà intellettuale e stiamo lavorando a un nuovo episodio del franchise."

In attesa di Just Cause: Mobile, in uscita quest'anno, è dunque confermato il ritorno di Rico Rodriguez e delle meccaniche che da sempre caratterizzano Just Cause, dunque libertà assoluta e un vero e proprio parco giochi open world in cui sbizzarrirsi.

Capcom Showcase 2022 annunciato con data e orario: ecco quando potremo seguirlo

Capcom Showcase 2022 è stato annunciato ufficialmente da Capcom, con data e orario: potremo seguirlo in diretta nella notte fra il 13 e il 14 giugno, alle 00.00 italiane.

L'evento, della durata di circa trentacinque minuti, si porrà probabilmente come un'estensione rispetto a ciò che è stato mostrato durante lo State of Play, ma la line-up verrà comunicata dalla casa giapponese solo nei prossimi giorni.

Ad ogni modo, possiamo immaginare che lo showcase includerà nuovi materiali relativi al remake di Resident Evil 4, ai prossimi contenuti di Resident Evil Village e a Street Fighter 6, ma potrebbero esserci anche delle sorprese.

Resident Evil 4 - Trailer d'annuncio0 seconds of 2 minutes, 17 secondsVolume 0%

Allo stato attuale, infatti, i progetti in cantiere presso Capcom sono i seguenti:

  • Capcom Fighting Collection
  • Capcom Arcade 2nd Stadium
  • Resident Evil Re:Verse
  • Resident Evil 4
  • Exoprimal
  • Pragmata
  • Street Fighter 6
  • Resident Evil Village VR

PlayStation Plus: i giochi gratis PS5 e PS4 di giugno 2022 disponibili da oggi

Oggi, come ogni primo martedì del mese, i giochi gratis per PS5 e PS4 di giugno 2022 del PlayStation Plus verranno resi disponibili per tutti gli abbonati al servizio di Sony, che dunque potranno riscattarli e aggiungerli alla propria raccolta.

Se vi siete persi l'annuncio di Sony di pochi giorni fa, i giochi gratis del PS Plus di maggio 2022 che verranno resi disponibili oggi, martedì 7 giugno, sul PlayStation Store sono i seguenti:

  • God of War (PS4)
  • Naruto to Boruto Shinobi Striker (PS4)
  • Nickelodeon All-Star Brawl (PS4 e PS5)

Il primo ha bisogno di ben poche presentazioni: God of War è stato considerato da molti il Gioco dell'Anno per il 2018 e rappresenta un grande rilancio per la serie Sony, passata con questo capitolo dall'impostazione action più classica della vecchia trilogia a una struttura in terza persona con un maggiore supporto narrativo e cinematografico.

Kratos, il protagonista, per l'occasione si è spostato nelle gelide terre della Scandinavia, dando origine a un nuovo ciclo nordico delle proprie imprese, in compagnia del figlio Atreus. In questo periodo siamo proprio in attesa di informazioni sul seguito di questo, God of War: Ragnarok.

Naruto to Boruto: Shinobi Striker è un action game multiplayer online ovviamente incentrato sulla celebre serie di Masashi Kishimoto, ambientato nel medesimo universo e con i noti personaggi di questa. I giocatori possono formare squadre composte da vari combattenti tratti dal manga/anime, combattendo contro altre squadre di ninja controllate da altri giocatori online attraverso una struttura in stile action picchiaduro, all'interno di livelli piuttosto estesi.

Infine, Nickelodeon All-Star Brawl è un picchiaduro a incontri, che può essere paragonato a Super Smash Bros. Come concetto, facendo le dovute proporzioni. Anche in questo caso è presente un ampio cast in cross-over fra varie serie del network Nickelodeon, con 20 livelli ispirati a queste, tra Spongebob, Tartarughe Ninja e tanti altri 

Apple: Mac e iPad riceveranno giochi tripla A come Resident Evil Village e altri

Tra le novità annunciate dalla conferenza WWDC di Apple tenuta ieri sera sono emerse anche alcune informazioni riguardanti videogiochi tripla A in arrivo su Mac e iPad, tra i quali ci saranno anche Resident Evil Village e No Man's Sky.

All'interno delle novità previste sul nuovo MacOS Venture e iPadOS, Apple ha annunciato anche il lancio dei Metal 3, nuova versione del software pensato per facilitare lo sviluppo e il porting di videogiochi in ambito Apple.

Questo riguarda i dispositivi basati su architettura Apple Silicon, ovvero Mac e iPad che contengono i nuovi chip ARM a partire dall'M1.

Questi dispositivi saranno in grado di far funzionare alcuni giochi tripla A piuttosto recenti come Resident Evil Village, GRID Legends e No Man's Sky, come dimostrato anche nel corso della presentazione.

Metal 3 è la nuova suite che consente agli sviluppatori una lavorazione più semplice del codice su Mac e iPad, grazie anche ad alcune soluzioni tecnologiche specificamente studiate per i chip Apple Silicon. In particolare, Apple ha parlato di MetalFX Upscaling, che in maniera simile a quanto visto con Nvidia DLSS e AMD Super Resolution è in grado di renderizzare scene complesse utilizzando una risoluzione in upscale e anti-aliasing temporale, incrementando le performance e abbassando il carico di lavoro sul processore.

Altra soluzione appositamente studiata per gli sviluppatori di videogiochi è la Fast Resource Loading API, che minimizza il tempo di gestione degli asset in memoria consentendo un accesso più diretto dall'archivio alla GPU, velocizzando la gestione di texture e geometrie.

Battlefield 2042 Update 1.0, la Stagione 1 porta centinaia di miglioramenti e novità

Battlefield 2042 si prepara all'arrivo della Stagione 1 con l'Update 1.0, che corrisponde alla patch 1.000.014 su tutte le piattaforme, destinata a portare tanti miglioramenti e novità alle caratteristiche del gioco, in previsione del lancio della prima stagione ufficiale.

Le note della patch sono veramente ampie e vi rimandiamo al sito ufficiale EA per la visione completa, limitandoci qui a riportare alcuni degli elementi di maggior rilievo in arrivo con questo sostanzioso aggiornamento, in particolare:

  • Vari miglioramenti al gameplay per quanto riguarda il controllo dei personaggi, che risultano in animazioni più fluide e movimenti migliorati
  • Le armi hanno ricevuto un netcode aggiornato per migliorare la registrazione dei colpi, oltre a un ulteriore bilanciamento che include aumento della velocità dei proiettili per DMR e LMG e un incremento di precisione per gli Shotgun
  • Vari eventi XP aggiunti al gioco, inclusa l'uccisione di un nemico che ha recentemente ferito o ucciso un proprio compagno, o quando un veicolo viene distrutto da un compagno dopo che è stato danneggiato da noi
  • Aumento del numero di veicoli nel mondo di gioco nella modalità Conquest, che incrementa la mobilità nella mappa
  • Sundance's Wingsuit modificata abbassando il tempo di volo e migliorando la manovrabilità, rimosso l'EMP Field Smart Explosive

Questi elencati sono solo i cambiamenti di carattere generico, ma tantissime novità riguardano le singole modalità di gioco e i diversi aspetti di Battlefield 2042, pertanto vi invitiamo a leggere le note ufficiali complete per avere un'idea più precisa dei miglioramenti.

Battlefield 2042: trailer, data di inizio e immagini della Stagione 1 Zero Hour

EA e DICE hanno svelato la nuova stagione di Battlefield 2042. Si tratta di Zero Hour, che sarà disponibile dal 9 giugno 2022 su PC, PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series X|S. Possiamo vedere un trailer dedicato al gameplay qui sopra e alcune immagini poco sotto.

Ecco la descrizione ufficiale della Stagione 1 dello sparatutto: "Scatenate l'inaspettato mentre il mondo di Battlefield 2042 si evolve con Stagione 1: Zero Hour. Raggiungete altezze maggiori con elicotteri stealth di nuova generazione o contrastate da terra in una nuova mappa montuosa, Exposure, ambientata nelle Montagne Rocciose canadesi. Schieratevi nei panni della nuova Specialista Ewelina Lis e usate il suo lanciarazzi per distruggere i blindati e gli elicotteri nemici. Mentre attraversate l'estremo terreno verticale delle Montagne Rocciose canadesi, utilizzate equipaggiamenti hi-tech come la balestra Ghostmaker R10 e il fucile da tiratore BSV-M per condurre la vostra squadra alla vittoria. Sbloccate 100 livelli di emozionanti contenuti gratuiti e premium nel Battle Pass Stagione 1."

Come avete potuto leggere, le novità della Stagione 1 di Battlefield 2042 sono:

  • Nuovo specialista: Ewelina Lis
  • Nuovi veicoli: RAH-68 Huron e YG-99 Hannibal Gunships
  • Nuove armi: Ghostmaker R10 Crossbow e BSV-M Marksman Rifle
  • Nuovo gadget: lancia granate fumogene
  • Nuova mappa: Exposure

Vi lasciamo infine al nostro provato della Stagione 1 di Battlefield 2042: "Dopo 8 mesi di assordante silenzio, DICE avrebbe dovuto risarcire la community di Battlefield 2042 con un update stellare, in grado di mettere in campo una batteria di contenuti da pelle d'oca. Lo sparatutto dello studio svedese ha delle evidenti qualità e con una Stagione 1 indimenticabile, testimone dell'incrollabile volontà dello studio di redimere un gioco sull'orlo dell'oblio, qualcosa si sarebbe potuto salvare. Ma con una sola mappa, una manciata di nuovi contenuti e Hazard Zone abbandonata a sé stessa, Zero Hour rischia seriamente di condannare una volta per tutte il lavoro degli sviluppatori, sebbene la qualità dei singoli elementi dell'espansione sia di livello."

Overdose potrebbe essere il titolo dell'horror di Hideo Kojima, primi dettagli da Tom Henderson

Overdose sarebbe il titolo del gioco horror di Hideo Kojima in lavorazione ormai da tempo, almeno stando a quanto riportato dall'insider Tom Henderson, le cui fonti sono solitamente molto affidabili.

Henderson ha visto anche delle scene di gioco. In particolare in una è visibile Margaret Qualley, l'attrice che ha interpretato Mama in Death Stranding, indossare un vestito blu. Comunque sia non stiamo parlando del seguito del precedente gioco di Kojima Productions, ma di qualcosa di completamente diverso.

Il video visto da Henderson mostra il personaggio che cammina per dei corridoi molto bui, illuminando l'ambiente con una torcia elettrica. L'azione è visualizzata in terza persona, ma pare che possa passare anche in prima. Alla fine del video c'è un classico momento da "salto sulla sedia", cui fa seguito la scritta "Game Over" e poi quelle "A Hideo Kojima Game" e, infine "Overdose".

Stando a quanto fatto capire da Henderson, Overdose dovrebbe essere il gioco che Kojima Productions sta producendo per Microsoft. Va specificato che siamo nel regno delle voci di corridoio e che quindi tutte le informazioni andranno verificate. Comunque sia difficilmente Henderson pubblicherebbe simili informazioni inventando di aver visto un filmato, se non fosse certo della sua fonte. Che Kojima possa essere uno dei protagonsiti dello showcase di Xbox & Bethesda dei prossimi giorni?

vuoi sapere le ultime news di games news? iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato! 

segui le mie live per news e sessioni di gaming! 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia